X-League Basketball, vittorie straripanti per “Dai e Vai” e “Stankos/Mida4”

Immancabile appuntamento con il riepilogo settimanale della X-LEAGUE, il torneo non tesserati organizzato dalla All In Sport ASD: la vetrina della settimana è dedicata a due formazioni in particolare, ovvero gli Stankos/Mida4 ed il Dai e Vai, che hanno vinto entrambe con oltre quaranta punti di scarto.

Tutto facile per gli Stankos/Mida4 nel match giocato al PalaCalvola contro un Bar Alex rimaneggiato: senza il leader Lucio Faiman, il lungo Pedroni e il playmaker Barovina, i baristi fanno quel che possono, ma la partenza dei neri di “Coach K” Roberto Kidzik è di quelle al fulmicotone. Alessandro Bortolot (6/15 da tre) crivella di bombe il canestro del Bar Alex, mentre il resto lo fanno Fortunati ed un concreto Paolo Glavina, che insieme a Suerz ed al presente Serafini ha costituito le alternative ideali per le stelle degli Stankos/Mida4. In casa Bar Alex, nonostante il -49 finale, da salvare un Coslovich impreciso ma sempre volonteroso ed un Ricky Metlica che, alla bella età di 53 anni, tiene il campo e va anche a referto con due punti.

Più impegnativa l’affermazione dell’Idrotermozeta sul Tormento Basket: gli “idrici” si presentano con l’assenza di Trimboli e del manager Zacchigna e dunque come coach c’è Paride Zampar, graditissimo ex compagno di squadra di Maiola e soci, che non hanno voluto deludere il loro allenatore temporaneo. Dall’altra parte, però, c’è un Tormento Basket combattivo come al solito: l’assenza di Franca è importante per il Tormento, che però chiude il primo periodo avanti di due grazie al triplone di Boschi allo
scadere. Quando i palloni arrivano sotto canestro alla coppia Michelone – Serschen, Idrotermozeta allunga: 22-12 il parziale del secondo quarto e il Tormento non riuscirà più a recuperare, nonostante gli sforzi di Cleva, Max Vlacci e Boschi. In casa Idrotermozeta, oltre a Serschen e Michelone, bene “Ciro” Ferrara ed un Lerini che ha gestito con lucidità la cabina di regia, segnando tiri liberi importanti nel finale.

Partita combattuta solamente nel primo tempo quella fra Sarcastici e Telecom: i “telefonisti” recuperano per l’occasione il bomber Ciriello, reduce però da due settimane d’influenza. I Sarcastici cercano subito di accelerare le operazioni, contando su un “Maki” Cerne che sfodera assist fantascientifici per i propri compagni: Depeitl e soci tengono duro nei primi venti minuti, poi le percentuali di tiro li condannano. I Sarcastici mettono in luce il solito Mauro Messini, che con le sue iniziative dinamiche sfonda la resistenza avversaria. Ciriello prova a rispondere colpo su colpo ma è troppo solo e cerca di caricarsi la squadra sulle spalle, magari forzando qualche conclusione. La zona dei Sarcastici è difficilmente interpretabile per Moratto e soci, che alla fine non riescono nemmeno a segnare 50 punti e vedono lo svantaggio dilatarsi nel finale, con un 68-49 che porta la firma di Cerne e Messini, ma anche quella del lungo Tommaso Magro, a referto con 14 punti.

Chiude il quadro settimanale la larghissima vittoria del Dai e Vai contro Gli Hobbit, che in questa maniera concludono all’ultimo posto il loro raggruppamento: match senza particolari spunti, dal momento che dopo il vantaggio di 4-7 iniziale del team di Crechici, poi è stato un monologo dei biancoazzurri. Stefano Ruggiero apre un parziale di 15-1 per il Dai e Vai, che quando si distende in contropiede regala spettacolo, ma anche a difesa schierata mostra un’ottima circolazione di palla. In casa Hobbit si sente l’assenza di Sandi Gherbaz sotto le plance, ed infatti “Chicco” Vlacci e Galaverna banchettano nel pitturato a loro piacimento, mentre Tagliapietra si scatena in contropiede: il margine si dilata fino al +41 finale, nonostante la grande combattività di Crechici e le triple di Cragnolin, che però non riesce ad essere continuo con le percentuali.

STANKOS/MIDA4 – BAR ALEX 89 – 40

Stankos/Mida4: Serafini 6, Glavina 13, Fortunati 30, Suerz 10, Bortolot 18, Cotterle 8, Crevatin 4, Cohen.
Bar Alex: Sanzin 2, Ciani 6, Coslovich 12, Coccoluto 7, Metlica 2, Vukmirovic 9, Lanteri 2.

Parziali: 26-6; 41-23; 60-32
Arbitro: Roiaz di Muggia

IDROTERMOZETA – TORMENTO BASKET 68 – 53

Idrotermozeta: Lerini 8, Ferrara 10, Maiola 21, Franceschin, Garbassi 2, Serschen 10,Michelone 17.
Tormento Basket: Cleva 14, Copertino, Vlacci 10, Boschi 11, Scollo, Gois 4, Ianco 6, Pianigiani 6, Rakic, Storaci 2.

Parziali: 13-15; 35-27; 45-35
Arbitro: Gregori di Trieste

SARCASTICI – CRAL TELECOM 68 – 49

Sarcastici: Dicandia, Michelani 7, Messini 23, Cerne 10, Magro 14, Busdon 1, Mezgec, Mucchiut D. 11, Mucchiut P. 2.
Cral Telecom: Ciriello 15, Tumia 3, Moratto 10, Ferin, Martucci 2, Russolo 5, Demenia, Mezzina 4, Depeitl 4, Cernivani, Gobbi 6.

Parziali: 17-13; 33-27; 52-38
Arbitro: Dagri di Ronchi dei Legionari

DAI E VAI – GLI HOBBIT 81 – 40

Dai e Vai: Negrato 4, Debeljuk 6, Tagliapietra 20, Ruggiero S. 17, Cantarutti 6, Vlacci F. 9, Gruden 7, Galaverna 12.
Gli Hobbit: Cragnolin 17, Zini 5, Matino, Savi, Barbone 6, Samueli, Perin, Ceunja 3, Crechici 9.

Parziali: 23-10; 42-19; 61-24
Arbitro: Leban di Trieste

CLASSIFICA GIRONE A: Idrotermozeta 6; Tormento Basket, Dai e Vai 4; Acli Sci Club 2; Gli Hobbit 0.

CLASSIFICA GIRONE B: Sarcastici, Stankos/Mida4 4; Cral Telecom, Spazzidea 2; Bar Alex 0.

PROSSIMO TURNO

LUNEDI’ 11/3 ORE 21.30: Sarcastici – Bar Alex (Palasport “Azzurri d’Italia” Via Calvola)

MARTEDI’ 12/3 ORE 21.00: Spazzidea – Cral Telecom (Palestra “Bojan Pavletic” Strada di Guardiella 7)

MARTEDI’ 12/3 ORE 21.00: Idrotermozeta – Dai e Vai (PalaTrieste – Palestra di sfogo)

MERCOLEDI’ 13/3 ORE 21.30: Tormento Basket – Acli Sci Club (Palestra “Bojan Pavletic” Strada di Guardiella 7)

Ti è piaciuto questo articolo?
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi