Viaggio in Sicilia per la Pallacanestro Trieste 2004, domenica a Capo D’Orlando

E’ indiscutibilmente la formazione più in forma di tutto il torneo, l’Upea che ospiterà la Pallacanestro Trieste 2004 nell’11° turno di andata di Adecco Gold: dopo un avvio difficile di stagione, contrassegnato da tre sconfitte in altrettante gare, i siciliani si sono messi a correre. Ben 7 vittorie di fila, con una striscia vincente ancora aperta, fanno probabilmente di Capo D’Orlando il cliente più scomodo da affrontare in questo scampolo di torneo.

Team carrozzato di tutto punto, quello che il “mulo” Gianmarco Pozzecco (head coach della formazione siciliana già dallo scorso anno, subentrato all’ex allenatore biancorosso Massimo Bernardi) ha a propria disposizione e che attualmente è al secondo posto in classifica, in co-abitazione con Brescia e Barcellona e a sole due lunghezze dalla capolista Trento.

Basterebbero i nomi di Gianluca Basile (classe ’75, ma ancora con tanti colpi in canna da poter sparare e con il “vizio” di imbucare tiri impossibili sulla sirena), Matteo Soragna (una carriera sportiva spesa tra Treviso e Biella) e Sandro Nicevic (pivot croato con tanta esperienza, in grado di poter spostare gli equilibri in pitturato) per delineare le eccellenti individualità dell’Orlandina. Ma l’Upea dal Presidente Sindoni ha cercato via via di arricchire il proprio roster con ulteriori talenti: all’arrivo estivo dell’ala statunitense Dominique Archie, dotato di fisicità esplosiva e abile nel sfiorare il trentello a referto nell’ultima gara di Veroli, si è aggiunto in corso d’opera anche quello di Keddric Mays, play/guardia già visto con la maglia di Scafati, che viaggia con 18.6 punti ad allacciata di scarpe.

Inoltre, ai riconfermati Marco Portannese (guardia) e ai lunghi Francesco Pellegrino e Andrea Benevelli (quest’ultimo ex-Pallacanestro Trieste 2004, abile nel lasciare un segno importante nell’avventura giuliana di qualche stagione fa), alla corte di Capo D’Orlando sono arrivati il giovane play Tommaso Laquintana (classe ’95, uno dei perni della Nazionale Italiana Under 18), Leonardo Ciribeni (precedentemente in DNB con Riva del Garda, proveniente dal vivaio della Scavolini Pesaro) e Dario Cefarelli (campione europeo Under 20 nella scorsa estate, assieme ai biancorossi Ruzzier e Tonut).

Con un roster di questa portata, unita alla guida tecnica di Pozzecco (che, tra l’altro, è supportata da un altro ex eccellente della gara quale David Sussi come assistente), già capace di portare risultati convincenti e tanto entusiasmo in Sicilia, l’Upea può decisamente puntare a un posto nei play-off.

Ti è piaciuto questo articolo?
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi