Trieste Tropics 2018 diventa “Space Academy”. Con tanti ospiti e sorprese
A chiamarlo semplicemente “camp estivo” si rischia quasi di snaturarlo. Perché quello organizzato da Andrea Pecile, assieme alla sua banda scatenata di amici e collaboratori, è da otto anni a questa parte un appuntamento fisso che ogni bimbo (e bimba) con una palla a spicchi tra le mani ha il grande desiderio di voler partecipare.
Rinnovarsi, sempre. E farlo con la consueta dedizione per i dettagli: un cavallo di battaglia per colui che ha fatto della serenità infinita tra i veri valori della propria vita, dentro e fuori dal parquet. Un format, quello del “Tropics Camp 2018”, che dal 25 giugno al 7 luglio prossimi prenderà la denominazione di “Space Academy” in maniera non casuale. “In fin dei conti, tutte le locandine delle precedenti edizioni hanno avuto il loro significato particolare – spiega il ”Pec” – visto che lo scorso anno con la “Sunshine Academy” ci eravamo fortemente ispirati alla saga cinematografica di “Scuola di Polizia”. Ammetto che il mio amore per “Space Jam” ha indirizzato alla scelta di questo percorso che andremo a intraprendere: il mio ringraziamento va al web designer di Alma Trieste Matteo Portaluri, che in tale ambito ha saputo creare una locandina da leccarsi i baffi. E a tutti coloro che con la loro presenza hanno trasformato il Camp nell’importante appuntamento estivo che è diventato”.
Ospiti, appunto. Di tutti i tipi, non solo puri e semplici giocatori di basket, ma anche preparatori atletici, tecnici e più in generale tanti vecchi amici che decidono di ritrovarsi tutti assieme una volta all’anno, per condividere e trasmettere ai più piccoli il vero significato di passione cestistica. “Avremo tante riconferme, con qualche colpo in canna che non sveliamo adesso ma che siamo pronti a far esplodere. Visto oltretutto che, durante il periodo del Camp, avremo anche la Nazionale Italiana di basket qui a Trieste…”. E con un palcoscenico di tutto prestigio, quello dell’Alma Arena di Valmaura che permetterà a giovani e giovanissimi di calcare quel parquet tanto ammirato sulle tribune durante i pomeriggi domenicali. “Premetto che ci siamo trovati benissimo in tutte le passate location che ci hanno ospitato, compresa quella di Villa Ara” specifica Andrea. “Questo trasloco è il frutto della passione di Gianluca Mauro e della sua volontà di far coinvolgere i bimbi nel nostro palazzo dello sport: poterlo fare lì è per noi un vero e proprio orgoglio, cercheremo dunque di sfruttare al meglio tutti i nuovi spazi che per due settimane avremo a nostra disposizione”.
Un’invasione pacifica di ragazzini, nati tra il 2005 e il 2012, si prepara dunque a invadere via Flavia. Con tanto di divise personalizzabili, sulle quali saranno il nero, il magenta e l’arancione della storica franchigia ABA dei Miami Floridians a divenire i colori ufficiali della manifestazione. “Un qualcosa che esalta l’abbronzatura” scherza “Sunshine”, che lancia una spassionata raccomandazione: “Essendo i posti limitati, chiediamo a tutti di iscriversi in anticipo, visto anche i tre anni consecutivi di sold-out che ci siamo messi alle spalle. Con le tante richieste già pervenute, il rischio di non partecipare è davvero elevato”.
(da “City Sport” di lunedì 19 marzo 2018)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!