,

“Trieste Tropics 2017”, si inizino le danze!

Con quanta carica emotiva siete arrivati al più bel appuntamento cestistico dell’estate? Presumiamo parecchia, specie se siete stati accaniti frequentatori dell’Alma Arena e di tutto ciò che vi è successo dentro, sino a qualche settimana fa…

Ad ogni modo, riaprire i cancelli di Villa-Ara e ritrovarsi davanti una marea di palme (rigorosamente gonfiabili) significa una sola cosa: che il camp di Andrea Pecile e della sua allegra banda di amici “tropicali” è nuovamente in città. Un primo giorno, quello di lunedì 26 giugno, con la consueta parentesi dedicata alle presentazioni e alla consegna delle divise personalizzate, con qualche piccolissimo partecipante ad emozionarsi addirittura che quella casacca così bella e colorata potrà essere vestita anche un domani, lontano da “Sunshine & friends”. Perché il Trieste Tropics è così: in un modo o nell’altro, ti lega per la vita. E quella maglia, in un modo o nell’altro, diventerà ben presto la tua seconda pelle.

Lo “start” all’edizione 2017 lo dà il buon Lorenzo Giannetti, “Gran Maestro” dei risvegli muscolari e degli esercizi di riscaldamento. Assieme a Stefy e al Pec, i giovani partecipanti hanno iniziato a capire un po’ di regole su come si effettua un buon passaggio a un compagno di squadra, senza così correre il rischio di far volare il pallone giù da Via Monte Cengio. Forse il punto più “alto” del lunedì tropicale è quello dedicato alla suddivisione del gruppone di bimbi in tante squadre dai nomi (anche quest’anno) tutti da ricordare: tra i “Perkins Squad” ai “Ventilator“, sino a passare ai “Morbìn“, ai “Tropicals“, al “Dab Team” e ai più tradizionali “Golden State“, dove più di qualcuno già sogna un giorno di poter segnare dallo spogliatoio come Steph Curry.

Arriva il momento del pranzo: un momento “stellato”, vista la presenza di Raffaele Visciano ai…fornelli. Dimenticate i cibi stantii: con le prelibatezze preparate dallo chef, il “Tropics Camp” diventerà a breve una succursale di Gualtiero Marchesi. E per il dessert, poteva mancare Gelato Marco – con tanto di carretto a quattro ruote motrici – e le sue…taniche di variegato alla Nutella? 

Il relax con le immagini di Michael Jordan, giusto per prendere un po’ di ispirazione dal Re dei Re, i più piccoli a cimentarsi in disegni da sballo sotto le melodie di chi, come Fabio Rovazzi, insegna che tutto sommato c’è sempre una tangenziale a portata di mano dove poter andare a comandare (anche nella vicinissima via Fabio Severo…). E soprattutto, durante una delle tante “partitine” di giornata, c’è qualcuno che vince a fil di serena con un tiro di tabella con il sole in faccia. Un coniglio pescato dal cilindro? Forse sì. Ma il primo, chiaro segnale che al “Tropics Camp” può succedere di tutto. E siamo solamente agli inizi…

Ti è piaciuto questo articolo?
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi