Trieste si arrende a Pressano, ma mantiene intatto il vantaggio negli scontri diretti
Niente da fare per la Pallamano Trieste sul difficile parquet di Pressano: i trentini si impongono sul proprio parquet per 19-16, portandosi in classifica a -3 dai giuliani che però riescono a mantenere a proprio favore la differenza reti (all’andata finì infatti 21-17 per Visintin e soci).
Nonostante un buon inizio gara, la formazione di Giorgio Oveglia ha poi pagato il successivo break degli avversari, andati a riposo sul +3 (11-8) e mai più raggiunti nel punteggio da parte dei giuliani: con una Pressano che si spinge nella ripresa anche a sette lunghezze di vantaggio, è risultato provvidenziale nell’ultima azione della gara il tiro dai sette metri messo a segno da Kevin Anici, che lascia intatto il piccolo gap biancorosso di +1 nel computo dei match contro i trentini.
Pressano – Trieste 19-16 (p.t. 11-8)
Pressano: Martinati, Bolognani, Chistè W, Chisté D, D’Antino, Di Maggio 7, Pescador, Sampaolo, Giongo 2, Franceschini, Opalic 1, Dallago 4, Alessandrini 2, Da Silva 3. All: Branko Dumnic
Trieste: Zaro, Radojkovic, Oveglia 1, Dapiran 1, Anici 7, Pernic, Konecnik 2, Dovgan, Di Nardo, Carpanese, Sirotic 3, Postogna, Visintin 2. All: Giorgio Oveglia
Arbitri: Alperan – Scevola
La classifica:
Bozen 30 pti, Trieste 21, Pressano 18*, Meran 16, Cassano Magnago 15*, Forst Brixen 12, Metallsider Mezzocorona 12, Metelli Cologne 5, Visa Oderzo Bonollo Emmeti 0 (* = una partita in meno)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!