Trieste, per i play-off ecco il vademecum del tifo
Il pubblico triestino è unico nel suo genere. Per numero, per colore e per entusiasmo che nelle occasioni migliori riesce a sprigionare.
La febbre play-off si alza sempre di più in città e, seppure manchi ancora una settimana alla prima gara casalinga dell’Alma nella serie contro l’Orsi Tortona, i supporters biancorossi si stanno già organizzando per rendere unico il match di sabato 7 maggio alle 20.30.
Per tifare bene, serve dare un’occhiata MOLTO ATTENTA a questo vademecum, che nelle ultime ore sta iniziando a fare il giro dei canali social. Perché diventare ancora una volta il 6°uomo in campo può valere molto nell’economia di una partita. E chissà, magari anche di quella degli interi ottavi di finale…
Se stai leggendo questo volantino significa che come noi sei un appassionato della Pallacanestro Trieste; per dare una mano ai nostri ragazzi e rendere il PalaTrieste un fortino inespugnabile ti chiediamo di seguire questi 5 punti semplici ma fondamentali:
1) VESTITI DI ROSSO: una polo o una tshirt rossa e la sciarpa al collo permetteranno di creare una coreografia umana a costo zero e dare la carica ai ragazzi; non hai una maglia rossa? Puoi acquistare allo store Sunshine; non hai una sciarpa di Trieste? Non ci credo, ma nel caso fosse così chiedine una ai ragazzi della Curva Nord
2) GONFIA E SVENTOLA IL PALLONCINO: ti daremo un palloncino; gonfia il palloncino e sventolalo durante tutta la partita; fai attenzione a non scambiarlo con un altro di un altro colore
3) LANCIA I CORIANDOLI: i coriandoli vanno lanciati all’inizio della presentazione della nostra squadra quando lo speaker dirà “Pallacanestro Trieste”
4) SEGUI I CORI DELLA CURVA: in alcuni casi i ragazzi della Curva Nord chiederanno l’aiuto di “tutto il palazzo”; in quel caso oltre che accompagnare ritmicamente i cori (cosa che farai durante tutta la partita) col battito delle mani, usa anche la voce … normalmente i cori sono tre: Forza Trieste, TRI-E-STE, ohohohoh Trieste … ripetili in tutti i casi per 5 volte
5) ALZATI IN PIEDI: alzarsi in piedi all’improvviso carica i ragazzi; non ti chiediamo di stare in piedi tutta la partita, ma durante i time out e negli ultimi minuti della partita quando lo chiederà la curva e/o lo speaker si può fare
Creiamo l’atmosfera, alziamo l’entusiasmo e aiutiamo il più possibile i nostri ragazzi … facciamo vedere a tutti cosa significa giocare a Trieste!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!