Torneo X-League, per il Tormento Basket un “due su due” ad effetto

Si è concluso il mese di febbraio per la X-LEAGUE ed ancora parecchie emozioni hanno ravvivato l’ambiente del torneo organizzato dalla ALL IN SPORT ASD.

La vetrina di questa settimana è dedicata alla Telecom, che ha esordito nella manifestazione al palasport “Azzurri d’Italia” contro il Bar Alex: pur senza la stella Roberto Ciriello ed il lungo Trampus, Scrigner e compagni hanno regolato 68-45 il volenteroso Bar Alex. Moratto (16) da il “la” alle danze, mentre dall’altra parte i baristi ci mettono un pò per entrare in ritmo: sempre una decina i punti di vantaggio della Telecom, che in area fa il vuoto con l’animalesco Demenia ed il concreto Mezzina. Per gli arancione di Faiman, Pedroni e Ciani tengono vive le speranze fino al 35-29, poi ci pensa Gobbi con una tripla e un contropiede a effettuare lo strappo decisivo, con il finale firmato ancora da Moratto.

Prima vittoria anche per gli Stankos/Mida4, che contro Spazzidea presentano l’ex Servolana Gabriele Crevatin (25) e Bortolot (15): i due giocatori di Kidzik formano, insieme a “Fuffo” Fortunati (21) un trio micidiale, ma Spazzidea è brava a rimanere in gara per trentacinque minuti. Benvenuto e il bomber Pavani, insieme alla concretezza di Ducic, concorrono nei buoni risultati dei “neri” di Ruggiero, che però nel finale vengono stesi da due triple consecutive di Bortolot e dall’esperienza di un Fortunati sempre pronto a prendersi le responsabilità nei momenti che contano: 7-23 di parziale negli ultimi dieci minuti e vittoria per 56-74.

Il match Tormento Basket – Dai e Vai ha invece messo in scena la “sfida in famiglia” Vlacci: da una parte il playmaker Max, dall’altra il lungo Federico. Ma è stata una partita che ha riservato grandi emozioni, con continui cambi d’inerzia: inizia bene il Dai e Vai (che inserirà nel prossimo match l’ala Lorenzo Scrigner), con le triple di Arena, poi arriva puntuale la risposta del Tormento grazie alla vena realizzativa di Max Vlacci (21). I problemi nei meccanismi offensivi del Dai e Vai non mancano, visto che a segnare sono solamente Arena e “Chicco” Vlacci: sotto 30-38, i biancoazzurri ritornano a contatto, ma nel finale l’espertissimo Fulvio “Diesel” Ianco indovina la tripla che allontana sul 43-49 il Tormento, un margine incolmabile per un match a basso punteggio, che si chiude 45-53.

L’ultimo incontro della settimana ha visto sfidarsi Acli Sci Club con Gli Hobbit: partita risolta solamente al fotofinish, dopo che per quaranta minuti il punteggio è rimasto in equilibrio. Gli “sciatori” hanno fatto leva sulla coppia Badina De Monte, oltre alla marcatura asfissiante di Faraglia sul bomber Cragnolin; Gli Hobbit, con soli sei effettivi a referto, tengono botta egregiamente nonostante le rotazioni minime. Sandi Gherbaz (25 rimbalzi) domina il pitturato sfruttando centimetri ed esperienza, mentre Giuliano Crechici conduce alla grande il suo team in cabina di regia: nel finale, De Monte e Badina mettono il 5-0 che porta l’Acli avanti 56-53, poi un grandissimo Zini (25, nella foto di Antonio Barzelogna) ruba palla e appoggia il meno uno, ma sull’ultima azione il suo scarico a 2” dalla sirena finale non viene tramutato in canestro e il referto rosa finisce ad un Acli Sci Club vincente 56-55.

ACLI SCI CLUB – GLI HOBBIT   56 – 55

Acli Sci Club: Michieletto 7, Wassermann, De Monte 17, Badina 15, Manzato 2, Almerigogna 6, Riosa 5, Radin 4, Faraglia.

Gli Hobbit: Crechici 6, Gherbaz 6, Matino, Cragnolin 15, Ceunja 2, Zini 25.

Parziali: 13-14; 28-28; 44-45

Arbitro: Chenich di Trieste

DAI E VAI – TORMENTO BASKET   45 – 53

Dai e Vai: Arena 16, Negrato, Debeljuk, Michelazzi, Basezzi, Vlacci F. 13, Gruden 3, Bevitori 9, Polo, Galaverna 4.

Tormento Basket: Cleva 6, Copertino, Vlacci M. 21, Boschi 8, Gois, Franca, Ianco 4, Pianigiani 8, Rakic 2, Kaludjerovic 4.

Parziali: 15-10; 26-30; 39-40

Arbitro: Roiaz di Muggia

SPAZZIDEA – STANKOS/MIDA4   56 – 74

Spazzidea: Fiano 2, Susmel ne, Ducic 13, Pavani 14, Radesich 6, Benvenuto 15, Spolaore, Mola ne, Ruggiero 6, Gherlani.

Stankos/Mida4: Gadola, Fortunati 21, Scrigner 2, Cotterle 7, Patarino 2, Crevatin 25, Glavina, Bortoli 2, Bortolot 15, Suerz, Serafini.

Parziali: 9-17; 31-31; 49-51

Arbitro: Zanini di Trieste

CRAL TELECOM – BAR ALEX   68 – 45

Cral Telecom: De Peitl 5, Moratto 16, Mezzina 10, Martucci 1, Demenia 6, Russolo 6, Scrigner F. 9, Tumia 5, Gobbi 10.

Bar Alex: Faiman 2, Sanzin, Ciani 8, Vukmirovic, Coslovich 5, Lanteri 3, Coccoluto 2, D’Amico 6, Barovina 6, Pedroni 13, Metlica.

Parziali: 14-6; 27-19; 42-29

Arbitro: Roiaz di Muggia

Note: usciti per falli Ciani (Bar Alex) e Lanteri (Bar Alex)


CLASSIFICA GIRONE A: Idrotermozeta, Tormento Basket 4; Dai e Vai, Acli Sci Club 2; Gli Hobbit 0.

CLASSIFICA GIRONE B: Cral Telecom, Sarcastici, Stankos/Mida4, Spazzidea 2; Bar Alex 0.

PROSSIMO TURNO

LUNEDI’ 4/3 ORE 20.30: Stankos/Mida4 – Bar Alex (Palasport “Azzurri d’Italia” Via Calvola)

MARTEDI’ 5/3 ORE 21.00: Sarcastici – Cral Telecom (Palestra “Bojan Pavletic” Strada di Guardiella 7)

MARTEDI’ 5/3 ORE 21.00: Idrotermozeta – Tormento Basket (PalaTrieste – Palestra di sfogo)

MERCOLEDI’ 6/3 ORE 21.30: Dai e Vai – Gli Hobbit (Palestra “Bojan Pavletic” Strada di Guardiella 7)

Ti è piaciuto questo articolo?
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi