Tag Archivio per: Venezia

Dopo il primo scrimmage estivo contro la Bluenergy Codroipo, l’Alma Trieste è attesa nel prossimo week-end al torneo “Alfiero Bettarini”, in programma venerdì 1 e sabato 2 settembre al Palasport di Viale Europa di Lignano Sabbiadoro. Per la formazione di Eugenio Dalmasson, sarà la De’ Longhi Treviso il banco di prova iniziale della manifestazione.

Questo il programma completo, comprensivo degli orari:

Venerdì 1° settembre

Ore 19.00: De’ Longhi Treviso-Alma Trieste

A seguire: Reyer Venezia-GSA Udine

Sabato 2 settembre

Ore 19.00: Finale 3°/4° posto

Ore 21.15: Finale 1°/2° posto

Per quanto riguarda i biglietti d’ingresso, il costo del tagliando unico giornaliero – che vale dunque per entrambe le gare in programma – sarà di 5,00 €, senza alcuna distinzione tra biglietti interi e ridotti: la vendita sarà disponibile presso i botteghini del palasport di Lignano, nei giorni delle gare.

Ti è piaciuto questo articolo?

Pallacanestro Trieste 2004 comunica di aver perfezionato in data odierna l’accordo che legherà il giocatore Roberto Prandin alla compagine giuliana per la stagione 2014/15 di serie A2 Gold.

Guardia-play di 188 cm classe 1986, originario di Venezia, “Bobo” Prandin ha disputato tre stagioni con la maglia della Reyer, vestendo successivamente le casacche di Ozzano, Udine e Casalpusterlengo, prima di accasarsi nella passata stagione a Treviso.

Durante il campionato di DNB 2013/14, nelle 33 gare totali giocate in maglia De’ Longhi l’atleta è risultato essere il miglior marcatore di squadra con 16.4 punti segnati per singolo match, tirando con una media del 49.1% da due punti e del 35.2% dalla lunga distanza, conquistando inoltre 4 rimbalzi e dispensando 2.2 assist ad allacciata di scarpe.

L’atleta sarà a disposizione di coach Eugenio Dalmasson già per la prima gara di campionato, in programma domenica 5 ottobre a Casale Monferrato.

Ti è piaciuto questo articolo?

Una brillante Pallacanestro Trieste 2004 esce a testa alta dall’amichevole di Caprile contro l’Umana Venezia. La Reyer si impone per 85-80, in un match dove gli uomini di Eugenio Dalmasson hanno saputo interpretare nel giusto modo la sfida contro il team di coach Recalcati: rimasta sempre in partita, la compagine giuliana è riuscita in un paio di occasioni a mettere anche la testa avanti, chiudendo i 40 minuti di partita con un gap minimo.

Dopo un primo allungo iniziale oro-granata ad opera di Peric e Viggiano (8-3), Trieste trova il parziale di 5-0 con Candussi e Akele che riportano in parità la gara al 4’. Venezia accelera nuovamente, innestando un contro-break di 7-0 che costringe coach Dalmasson al minuto di sospensione. Dopo una schiacciata di Moore immediatamente dopo il time-out,  dal -9 i biancorossi riescono nuovamente a recuperare tutto lo svantaggio, trovando un Grayson estremamente propositivo da ben 12 punti nel solo primo quarto. Con due palle rubate di fila e un anti-sportivo fischiato in proprio favore, i giuliani piazzano un eccellente 13-0 di parziale che permette loro di andare in vantaggio, sino al 17-21 del 7’. Gli ospiti riescono successivamente a mantenere un vantaggio di 5 lunghezze, grazie al sottomano di Mastrangelo e ai primi due punti in biancorosso segnati da Murphy Holloway.

La compagine giuliana resta concentrata in avvio di secondo quarto, approfittando delle non buone percentuali dal campo dell’Umana e sfruttando ancora l’abilità di Grayson nel rubar palla e nel piazzare un paio di contropiedi vincenti (24-36 al 15’). Venezia si scuote con due canestri di Moore e una tripla di Peric, trovando il break di 10-0 in proprio favore che a tre minuti dal termine riporta nuovamente il match sui binari dell’equilibrio. E’ parità sul 36-36, con l’Umana che effettua il sorpasso sessanta secondi più tardi ancora con Peric e Moore: sul fronte opposto, è quindi Holloway a chiudere il parziale aperto degli oro-granata, realizzando la tripla del -1 (40-39 al 20’).

Si procede punto a punto nei primi minuti del terzo quarto: all’alley-oop di Moore – ben servito da Peric – risponde Candussi dalla lunga distanza. Venezia prova l’allungo al 26′, sfruttando la propria fisicità sotto canestro e aggredendo i biancorossi con una difesa a tutto campo: l’Umana si spinge sino a +13 (62-49), con Trieste che limita i danni grazie alla tripla allo scadere di Marini. Sono poi Ortner da una parte (7 punti di due minuti e mezzo) e Candussi dall’altra (8 in 180”) a recitare il ruolo dei protagonisti nella prima parte di ultima frazione: su sponda veneziana, è Peric a chiudere virtualmente il match con due triple consecutive (76-62), ma i biancorossi sono abili nel ricucire buona parte dello strappo, prima con i sei punti realizzati dal duo Grayson-Holloway, poi nel finale di gara con Candussi ed Akele.

Umana Reyer Venezia-Pallacanestro Trieste 2004 85-80 (22-27, 40-39, 62-52)

Umana Reyer: Peric 29, Tinsley 4, Moore 21, Ruzzier, Bolpin 2, Ress, Zucca, Ortner 13, Viggiano 6, Ceron 3, Dulkys 7, Jovancic. All. Recalcati

Pallacanestro Trieste 2004: Coronica, Tonut 7, Fossati 1, Mastrangelo 5, Carra 4, G. Norbedo n.e., Grayson 24, Candussi 18, M. Norbedo n.e., Holloway 6, Marini 5, Akele 10. All. Dalmasson

Ti è piaciuto questo articolo?

Pallacanestro Trieste 2004 comunica che l’atleta Michele Ruzzier, esercitando la clausola che gli consentiva di uscire dal contratto in essere con la società biancorossa, ha raggiunto un accordo per la prossima stagione agonistica con Umana Reyer Venezia. Il trasferimento, avvenuto con il consenso di Pallacanestro Trieste, conferma la sinergia instaurata già da qualche anno tra le due importanti realtà cestistiche del Triveneto, con l’arrivo a Trieste di giocatori come Daniele Magro e Francesco Candussi e soprattutto con l’ingresso in società del Presidente di Umana Luigi Brugnaro. 

Michele Ruzzier, ultimo playmaker prodotto dal fertile settore giovanile giuliano, ha guidato la Pallacanestro Trieste alla promozione in Legadue nella stagione sportiva 2011/12, conquistando successivamente con la Nazionale Under 20 il titolo di Campione d’Europa nel 2013 e ha contribuito nel campionato appena concluso alla permanenza della compagine biancorossa in Lega Gold.

A Michele va il più vivo ringraziamento per l’impegno profuso, per l’attaccamento ai colori e per la professionalità dimostrata con la maglia biancorossa, con l’augurio di un fortunato prosieguo di carriera agonistica.

In bocca al lupo, Ruzz!

“Siamo contenti che Michele sia approdato in Serie A, a dimostrazione della bontà del lavoro svolto dalla nostra società in questi anni, in sinergia con il Basket Trieste e con le altre realtà cittadine“ – dichiara il Presidente Mario Ghiacci – “Ci auguriamo che a breve lo stesso percorso sia possibile per altri ragazzi che provengano dal nostro settore giovanile o che comunque decidano di venire da noi per diventare giocatori. I giovani sono e continueranno a essere la nostra migliore risorsa. Siamo particolarmente soddisfatti che Ruzzier abbia scelto di firmare per Venezia, alla quale siamo legati da un eccellente rapporto di collaborazione, che è destinato a proseguire anche in futuro.”

Ti è piaciuto questo articolo?

Arriva da Venezia un’importante novità societaria per la Pallacanestro Trieste 2004: è stato raggiunto ieri un accordo di massima tra la parte giuliana, rappresentata da Luigi Rovelli e Claudio Boniciolli, e il patron della Reyer Luigi Brugnaro.

Dalla prossima stagione partirà una collaborazione tecnica tra le due società, con lo stesso Brugnaro che dovrebbe soprattutto entrare a far parte della compagine biancorossa a livello di quote, inizialmente non come socio di maggioranza ma neppure come “oggetto misterioso” relegato in un angolo. L’accordo tecnico prevede che la Reyer invii giovani promesse o stranieri da testare verso Trieste, che in questo modo diventerebbe una palestra di nuovi talenti.

L’ accordo dovrebbe essere ratificato entro la data del prossimo CdA, fissato per l’8 febbraio.


(Nella foto, il patron della Reyer Venezia Luigi Brugnaro)

Ti è piaciuto questo articolo?