Tag Archivio per: valmadrera


Per una Querciambiente che ha ottenuto…seduta sul divano di casa la matematica certezza della Poule Promozione, domenica riprende la marcia che la porterà a chiudere la prima fase, forte di un obiettivo primario di stagione già centrato la scorsa settimana.

Con il contemporaneo l’exploit di sabato scorso della Ginnastica Triestina sul parquet di Selargius (con quest’ultima quasi sicuramente condannata a giocarsi la salvezza nella Poule Retrocessione, a meno di un “suicidio” da parte della Velco Vicenza, quarta in classifica), Muggia ha raggiunto una salvezza tranquilla già a inizio gennaio. Ora, per la compagine di Mauro Trani, si spalancano porte più tranquille e senza dubbio più nobili: con due gare ancora da disputare nella conference Nord-Est, è ancora viva la possibilità sul fronte rivierasco di centrare un primo posto che significherebbe la qualificazione alle Final Four di Coppa Italia di categoria.

E’ un’opportunità che l’Interclub ha tutta la volontà di inseguire, seppure sia anche legata ai risultati delle “cugine” della Calligaris (nel caso in cui le ragazze di Nevio Giuliani vincessero entrambe i propri ultimi due match, sarebbero loro a chiudere da capoliste il girone). La sfida che domani la vedrà impegnata sul parquet di Valmadrera (penultima nel raggruppamento, con 4 punti all’attivo) sarà sicuramente un test che darà l’idea di quanto bene (o male…) abbia fatto alle muggesane la pausa di quasi un mese, lontano dalle sfide ufficiali di campionato.

Sebbene ci siano state nell’ultimo periodo un paio di amichevoli ad Aquilinia (l’ultima delle quali proprio contro l’SGT, un paio di giorni or sono), allo scopo di poter togliere la “ruggine” di dosso accumulata durante le festività, la Querciambiente dovrà necessariamente ritrovare il clima-partita per riaccendere adeguatamente il proprio motore. Probabilmente la lunga trasferta in Lombardia è il test giusto per valutare il grado di forma di Muggia, un po’ in difficoltà negli scrimmage di quoto inizio 2014: alle rivierasche il compito di ritrovare progressivamente la condizione migliore, non solo per coltivare ancora quel piccolo sogno di chiudere il girone da capolista, ma anche per prepararsi al meglio in vista della seconda fase del campionato.

L’Interclub si presenterà al gran completo al “PalaLeopardi” di Valmadrera (recuperate sia Borroni che Cumbat), per una palla a due che verrà alzata domenica alle ore 18 dai signori Quaia di Milano e Cordone di Pavia.

Ti è piaciuto questo articolo?

Sono state due settimane di riflessione, quelle che hanno contrassegnato la Querciambiente Muggia all’indomani dell’inaspettato rovescio interno contro Vicenza. Una squadra che dopo le prime due giornate di campionato sembrava aver già trovato la quadratura del cerchio, è stata costretta giocoforza a rivedere la propria condizione attuale, allo scopo di riprendere in mano il bandolo della matassa improvvisamente smarrito lungo il proprio cammino nella conference Nord-Est di serie A2.

Dopo il turno di riposo, la gara che sabato vedrà scendere sul parquet di Aquilinia la Sea Logistic Valmadrera ha, per l’Interclub, il significato del classico match-spartiacque: è necessario vincere non solo per incamerare punti preziosi ai fini della classifica (Muggia attualmente è al 4° posto, ultimo per centrare la Poule Promozione) ma soprattutto per riacquistare fiducia nei propri mezzi, in un momento della stagione dove è vietato perdere ulteriormente colpi, anche per non correre il rischio di finire impantanati in posizioni scomode di graduatoria.

Sarà un match tutt’altro che facile per Borroni e compagne, sebbene Valmadrera sia anch’essa in striscia negativa da due turni: in una sfida dove entrambe le contendenti hanno fame di punti, la variabile più importante sarà quella dell’approccio alla gara e, in seconda battuta, della continuità di rendimento sul parquet. Proprio su questo ultimo aspetto la Querciambiente ha peccato di “leggerezza” contro SGT e Velco, rimediando le due sconfitte di fila che di fatto ne hanno bruscamente interrotto l’ottimo inizio di stagione.
Sul fronte dell’infermeria, sia Samantha Cergol che Giulia Fragiacomo hanno ripreso ad allenarsi dopo i guai fisici: se per la prima sono ancora da definire i tempi per un recupero totale, la seconda proverà a stringere i denti per essere almeno in panchina, dopo la scavigliata rimediata la settimana scorsa.

Al PalAquilinia si torna a giocare nel canonico orario delle 20.30, con la palla a due che verrà alzata dai signori Dori di Venezia e De Biase di Udine.

(nella foto di Sergio Verzier, la playmaker Marta Meola al tiro libero)

Ti è piaciuto questo articolo?

D’ora in avanti non saranno semplici “gare”, ma autentiche “battaglie”: Muggia è perfettamente cosciente di questo e se da una parte un pò di tensione comincia a farsi sentire, dall’altra tale tensione tiene alta la concentrazione e la volontà di non staccare la spina, seppure molte (e oggettivamente parlando, troppe) cose stiano ingenerosamente voltando le spalle alle rivierasche.

Presentare dunque una gara come Interclub-Sea Logistic diventa qualcosa di estremamente non-convenzionale, poichè si tratta di due formazioni che vivono una realtà diametralmente opposte: chi ha potuto rafforzarsi, come Valmadrera (e lo ha fatto piazzando importanti colpi invernali di mercato) e chi no; chi, grazie agli ultimi acquisti, ha a disposizione una rosa maggiormente competitiva, con rotazioni che permettono di mantenere inalterato tasso tecnico ed esperienza sul parquet…e chi invece deve stringere i denti all’ennesima potenza, centellinando giocoforza i cambi perchè di trippa per gatti ce n’è davvero poca.

Muggia non vince da parecchio, da quasi due mesi, la Sea Logistic arriva invece alla sfida di Aquilinia forte della prova vittoriosa nello scorso week-end al “PalaLeopardi” contro San Salvatore: le lecchesi, proprio con gli ultimi due punti conquistati, hanno raggiunto l’Interclub in classifica. E’ evidente dunque che la sfida che si consumerà si porta con sè un’importanza dal peso specifico elevato: l’Interclub ha l’obbligo di credere ancora al 9° posto (lontano quattro lunghezze) e tutto l’interesse di tener lontana la Starlight, la quale invece tenterà il colpo gobbo nella “Tana del Drago” per rovesciare anche il -7 dell’andata che risulterebbe un discreto handicap, in caso di arrivo alla pari al termine della regular season.

Per vincere, da ambo le parti conterà concentrazione, continuità di rendimento e una sana dose di attributi: se le ospiti avranno a disposizione le neo-tesserate Vujovic e Scibelli (quest’ultima al debutto), l’Interclub cercherà di mettere in prima linea il proprio cuore. Ovvero, ciò che non vuole assolutamente smettere di battere, specie in un momento funesto come quello attuale: il tutto confidando che il pubblico di casa possa dare anch’esso una spallata ai “malapensieri” che gironzolano nell’ultimo periodo dalle parti di Piazzale Menguzzato…

Si gioca sabato 19 gennaio alle ore 20.30, arbitreranno l’incontro i signori Lombardo di Siena e Dori di Venezia.

Alessandro Asta
Addetto Stampa Pallacanestro Interclub Muggia

Ti è piaciuto questo articolo?