Tag Archivio per: SPAZZIDEA

La…passione premia: è PSSN la regina del Crese Basket 2014. Con una prova maiuscola, gli arancioni spodestano Spazzidea (vincitrice della passata edizione) e si aggiudicano il torneo.

Nella finale per il 3° posto, passa invece agevolmente Idrotermozeta sul Tormento, mentre è Elena Capolicchio l’MVP del torneo: per la playmaker dell’Interclub Muggia arriva dunque un giusto riconoscimento dopo una Crese a cinque stelle, disputata alla grande con la maglia dell’8°Meraviglia.

*****

PSSN-Spazzidea 83-55 (primo tempo 41-17)

PSSN: Polo 2, Glavina P. 4, Fortunati 19, Pozzecco 11, Baroncini 6, Glavina M. 10, Lorenzi 18, Marega 13

Spazzidea: Susmel, Mola, Rolli, Pavani 19, Zornada 18, Doddis 2, Vrtlar 14, Ruggiero 2

Sul tartan di Via Petracco si consuma una sorta di delitto perfetto: la PSSN di coach Roberto Kidzik fa sua la finalissima del Crese Basket 2014, battendo nettamente i campioni uscenti di Spazzidea e salendo così sul gradino più alto del podio.

E’ stata la difesa 3-2 l’arma vincente degli “oranje”: con un Glavina dominante nella prima parte di gara, i “passionari” volano sul +8 dopo pochi minuti. Gli “all-blacks” non ci stanno, tornando quasi immediatamente sotto, ma è il trio arancione formato da Pozzecco, Lorenzi e Fortunati (quest’ultimo miglior realizzatore di squadra) a mettere alle corde Spazzidea. Il 41-17 di metà gara diventa così un ottimo viatico per una seconda parte di sfida senza troppi patemi d’animo, con la compagine di “Payo” Ruggiero che si ridesta troppo tardi e non riesce ad avvicinarsi agli avversari. Inutili, in tal senso, i 19 punti segnati da Pavani, con i neri costretti ad abdicare il titolo conquistato un anno or sono.

*****

Idrotermozeta-Tormento 86-53 (primo tempo 43-29)

Idrotermozeta: D’Agnolo 32, Stefani 14, Mosetti 4, Maiola 26, Rasman 2, Lerini 8

Tormento: Cleva 18, Kaljuderovic, Scollo, Ianco 12, Pianigiani 10, Rosso 3, Storaci, Ferrara 10

C’è poca storia nella finalina di consolazione del Crese Basket 2014: Idrotermozeta si impone con efficacia sui “Tormentati” e chiude al terzo posto un ottimo torneo, nonostante l’amarezza dei giorni scorsi per non aver centrato la finale.

I “manutentori” partono immediatamente a razzo, con un 12-2 di parziale che costringe i “gialli” a un frettoloso minuto di sospensione per non perdere repentinamente il contatto con gli avversari. Seppur con un Kaljuderovic insolitamente freddo in fase realizzativa, il Tormento prova ugualmente a reagire, anche se è D’Agnolo (alla fine autore di ben 32 punti) a essere, già dopo venti minuti, il killer in grado di uccidere quasi del tutto la partita  (43-29 all’intervallo). Idrotermozeta, con velocità da “crociera”, nella seconda parte del match conduce poi le operazioni con efficacia, anche grazie all’ottimo feeling col canestro da parte di Maiola: i “gialli” issano bandiera bianca, non riuscendo al termine a conquistare la piazza d’onore sul podio.

*****

CLASSIFICA FINALE CRESE BASKET 2014

PSSN

SPAZZIDEA

IDROTERMOZETA

TORMENTO

TELECOM

OTTAVA MERAVIGLIA

A-TEAM

PUMA

 

Ti è piaciuto questo articolo?

PSSNSpazzidea: sarà questa la sfida che sancirà la vincitrice di Crese Basket 2014. Nulla da fare in semifinale per Tormento e Idrotermozeta, che dovranno quindi accontentarsi della finalina di consolazione per il 3° posto.

*****

PSSN-Tormento 84-49 (primo tempo 46-28)

PSSN: Benvenuto 19, Negrato 3, Pozzecco 29, Glavina P.4, Glavina M. 2, Marega 4, Lorenzi 2, Polo, Fortunati 19, Scrigner 2.

Tormento: Franca 6, Amato, Kaljuderovic 7, Scollo 4, Storaci, Ianco 3, Rosso, Pianigiani 3 Mihailovic 16, Ferrara 12.

Una pioggia di punti e di canestri si abbatte sui “Tormentati”, che non riescono a bissare la buona prova di 24 ore prima contro Telecom e sono costretti ad issare nettamente bandiera bianca contro il PSSN di coach Kidzik.

L’equilibrio in campo è durato relativamente poco: dopo una prima fase di studio, il duo “oranje” formato da Pozzecco e Benvenuto ha spaccato letteralmente la partita in due. Con il 46-28 del 20′, il PSSN ha quindi controllato gioco e inerzia, allungando progressivamente nel punteggio e non dando più speranze ai “gialli”, pur generosi per tutto il corso del match ma con una difesa che ha concesso davvero troppo agli avversari.

Per il Tormento, è di Mihajlovic la palma di “losing effort” degli sconfitti, dopo una buona prova condita da 16 punti: grazie anche alle ampie rotazioni a propria disposizione, i “Passionari” festeggiano invece l’approdo alla finalissima con ben tre effettivi a chiudere in doppia cifra (Pozzecco, Benvenuto e Fortunati).

*****

Spazzidea-Idrotermozeta 76-67 (primo tempo 48-35) 

Spazzidea: Ruggiero 20, Rolli 6, Mola 2, Susmel 4, Radesich 20, Doddis 2, Zornada 10, Vrtlar 12.

Idrotermozeta: D’Agnolo 6, Lerini 10, Stefani 9, Mosetti 2, Franceschin 20, Maiola 13, Trimboli 7.

Lo scontro tra due delle corazzate del torneo premia Spazzidea, che avrà dunque la possibilità di bissare il successo dello scorso anno all’interno della finale di sabato 12 luglio.

76-67 il risultato finale in favore degli “All-Blacks”, che trovano in Radesich l’arma non convenzionale da affiancare al solito chirurgico “Payo” Ruggiero. Ventello per entrambi e sconfitta per Idrotermozeta, che si ferma a un passo dall’ultimo atto di Crese Basket: eppure, dopo il +15 di Spazzidea all’intervallo, la partita si era completamente riaperta sul -4 a quattro minuti dal termine. La solita buona prova di Franceschin e Maiola – accompagnata dal grande sacrificio di Trimboli a presidiare il pitturato – non è però bastata per avere la meglio sui “neri”, che chiudono in volata tutti i discorsi e lanciano con veemenza il guanto di sfida contro PSSN, per una finalissima che si preannuncia tutta da gustare.

*****

In attesa del capitolo finale di sabato sera, il week-end che chiude il Crese Basket 2014 inizia quest’oggi con due scontri, validi per le posizioni finali di rincalzo.

Alle ore 20 sarà battaglia tra A-Team e Puma per evitare l’ultimo posto assoluto, a seguire invece la formazione rosa dell’8° Meraviglia se la vedrà con Telecom per tentare di aggiudicarsi la quinta piazza del torneo.

Ti è piaciuto questo articolo?

Tutto secondo pronostico: il giovedì di palla a spicchi in via Petracco, che coincide con la 4° giornata di gare, conferma le indicazioni della vigilia. Arrivano infatti punti sonanti per Tormento e Spazzidea – rispettivamente contro Puma e Telecom –  che contribuiscono a spezzare in due tronconi le classifiche di entrambe le “Conference”del Crese Basket 2014.

*****

Tormento – Puma 75-52 (primo tempo 44-17)

Tormento: Kaljiderovic 5, Scollo 2, Gois 16, Ianco 14, Pianigiani 18, Amato 12, Storaci 4, Lafortezza 6.

Puma: Brunettin 20, Melato 7, Destefano 18, Bovenga , Bianco, Valdevit 7.

Vittoria agevole dei “gialli” sul Puma, con quest’ultima che paga a caro prezzo le poche rotazioni a propria disposizione, lasciando spazio al Tormento per innestare la quinta già dopo pochi minuti dalla palla a due.

Con un “Fuffo” Ianco che sfida senza paura i raggi ultravioletti, segnando in apertura diversi canestri seppure in controluce, i “Tormentati” vanno sul +13 al 7′, allungando poi progressivamente con Pianigiani e Kaljuderovic sino al raggiungimento del ventello di gap a metà frazione. Per i “felini”, che faticano a giocare in pitturato, l’opzione principale è quella del tiro dalla lunga distanza: qualche tripla provvidenziale viene imbucata da Brunettin (26-15), prima di una nuova accelerata degli avversari che dimostrano ampia fluidità nella circolazione di palla. Il massimo vantaggio della prima frazione arriva proprio allo scadere di metà gara, con il 44-17 che traccia definitivamente il solco tra le due squadre con venti minuti ancora da disputare.

Un mega garbage-time va in scena nella seconda metà di sfida: con il risultato ormai in ghiaccio, si continua sulla falsariga di quanto visto sin lì sul tartan di Borgo San Sergio. Il Puma si affida alle mani caldissime di Destefano, autore di ben sei triple, la difesa però non è altrettanto sugli scudi e il Tormento ha la possibilità di percuotere offensivamente senza trovare grande opposizione da parte dei “felini”. Gois e ancora Ianco, quest’ultimo alla miglior partita disputata al Crese Basket 2014, mantengono il vento in poppa ai “gialli” che, con la vittoria odierna, si assicurano matematicamente il 2° posto nel girone.

***** 

Telecom-Spazzidea 44-68 (primo tempo 27-41)

Telecom: Cernivani, Bratos 14, Gherdol 22, Novel, Ferin, Petronio 4 Scrigner 2, Demenia, Martucci 2

Spazzidea: Susmel 4, Mola 4, Rolli 6, Pavani 29, Gherlani 6, Zornada 19, Doddis

 

I campioni in carica non fanno sconti nemmeno a Telecom: “W” agevole per gli “All-Blacks”, con l’equilibrio tra le due formazioni che è durato appena una decina di minuti.

Nonostante un avvio a handicap per i “telefonici,” che soffrono le pene dell’inferno a causa dell’estro offensivo di Zornada, la difesa a zona da parte degli stessi mette temporaneamente il sale sulla coda agli avversari. Le realizzazioni di Gherdol (generosissima prova la sua, con 22 punti complessivi) e la buona propensione a rimbalzo difensivo di Novel permettono a Telecom di arrivare sino a -4 (11-15): ma è l’esplosione offensiva del redivivo Pavani (autore di un’altra serata “monstre”) a fare la differenza in campo. In un baleno Spazzidea scappa sul +19 al 18′, non voltandosi più sino al termine del match: sotto per 27-41 all’intervallo, gli uomini in tenuta blu fanno ulteriormente fatica a bruciare la retìna nei primi quattro minuti della ripresa. I “neri” hanno in Gherlani il tassello giusto per alzare il ritmo difensivo in area pitturata, quanto basta per tenere a debita distanza Telecom e per conquistare la seconda vittoria di fila nel torneo.

*****

Il Crese Basket non si ferma nemmeno di venerdì, con altre due gare in programma questa sera: alle 20.00 c’è la sfida tra PSSN e l’A-Team, con lo scontro ravvicinato tra due panchine D.O.C. come quelle di coach KMarcello Turconi. Interessantissimo match un’ora dopo, con le ragazze dell’Ottava Meraviglia alla prese contro i “manutentori” dell’Idrotermozeta, veri e propri mattatori di questa prima fase di gare.

*****

LA SITUAZIONE DEL CRESE BASKET 2014

Conference “BORGO ALTA”

Le partite già disputate: 

Spazzidea-PSSN 0-20

Spazzidea-A Team 86-56

PSSN – Telecom 80-51

Telecom-Spazzidea 44-68

 

La classifica 

PSSN 4 punti (2 giocate, 2 vinte, 0 perse)

Spazzidea 4 punti (3 giocate, 2 vinte, 1 persa)

A-Team 0 punti (1 giocata, 0 vinte, 1 persa)

Telecom 0 punti (2 giocate, 0 vinte, 2 perse)

 

Conference “BORGO BASSA”

Le partite già disputate:

Tormento-Idrotermozeta 53-73 

Puma-Idrotermozeta 35-87

Tormento – 8°Meraviglia 69-64

Tormento-Puma 75-52

La classifica

Idrotermozeta 4 punti (2 giocate, 2 vinte, 0 perse)

Tormento 4 punti (3 giocate, 2 vinte, 1 persa)

Ottava Meraviglia 0 punti (1 giocata, 0 vinte, 1 persa)

Puma 0 punti (2 giocate, 0 vinte, 2 perse)

Ti è piaciuto questo articolo?

8 squadre, 1 obiettivo unico: stupire e vincere alla Crese. Il torneo di basket più frizzante di tutta l’estate sta per avere inizio e, se le previsioni della vigilia verranno mantenute, la palla a spicchi nei campi di via Petracco sarà davvero la protagonista delle settimane che animeranno il comprensorio di Borgo San Sergio.

Le migliori formazioni locali di pallacanestro amatoriale stanno dunque per accendere i motori, all’interno di un mese di grandi sfide: tante le candidate per aggiudicarsi il primo posto, parecchi dunque i relativi motivi di interesse per seguire tutto d’un fiato un torneo che è giunto alla sua 4° edizione e che si candida ad essere uno dei punti di riferimento cestistico dell’estate triestina.

Tutti a caccia di Spazzidea, naturale “testa di serie” del torneo che, forte della vittoria nella scorsa annata e di una fase invernale passata a fare incetta di risultati e riconoscimenti vari, punta al Grande Slam al Crese Basket 2014. Il team di “Payo” Ruggiero, con un roster competitivo e di sostanza, se la vedrà con molte delle proprie antagoniste storiche, dotate di tanta voglia di rivalsa: il PSSN di coach “K” Kidzik si presenta a questa edizione con più di un messaggio da voler lanciare alle avversarie, un sentimento comune che la accomuna con Idrotermozeta – altra formazione con buone frecce al proprio arco, pronte ad essere scoccate per sorprendere chiunque. Un occhio di riguardo va riservato anche al Tormento, che in passato ha recitato il ruolo di mina vagante, meno velleità (almeno sulla carta) invece per l’A-Team, che conta comunque di sopperire al gap con gli altri team grazie all’orgoglio dei propri effettivi.

Con i sorteggi dei calendari, fissati per mercoledì 11 giugno al “White Cafè” di via Genova a Trieste a partire dalle ore 19.00, lo start delle sfide è davvero a un tiro di schioppo: il Crese Basket, unito a tutta la grande varietà di altre discipline della manifestazione ideata e curata da Mattia Milazzi, sta per iniziare. Da lunedì 16 tutti a Borgo San Sergio, per quella che sarà sicuramente un’estate “rovente” di sport e di divertimento.

 

Ti è piaciuto questo articolo?

Spazzidea completa il proprio percorso netto nella terza edizione del Crese Basket: gli “all-blacks” concludono imbattuti la settimana di gare in via Petracco, imponendosi anche nella finalissima per 68-55 contro il Crut e laureandosi campioni 2013 della manifestazione.

A guardare tabellini e statistiche, non si fa certo fatica nel trovare l’ “hombre del partido” di questa ultima gara di torneo: Mattia Pavani (nella foto di Mattia Nedok), in maglia nera col numero 20 appiccicato, si è ritagliato meritatamente l’attenzione di cronisti, fotografi e spettatori presenti a bordo campo. 30 punti segnati, con otto conclusioni imbucate da oltre i sei metri e 75, ne fanno l’ “Undisputed MVP” dell’atto finale (nonchè il miglior marcatore della manifestazione): una macchina impressionante dalla lunga distanza, che ha letteralmente rubato la scena a tutto il resto. Una menzione particolare va però fatta anche ai ragazzi del Crut, arrivati al Crese Basket quasi alla chetichella ma meritando ampiamente la seconda piazza assoluta: sicuramente una piccola soddisfazione per un gruppo che ha dimostrato grande coesione nel roster, nonostante la presenza di tanti veterani “shakerati” a qualche giovane molto interessante.

L’inizio delle ostilità sembra delineare uno scontro che, come successo nel girone di qualificazione,  ha buone possibilità di essere nuovamente risolto al fotofinish: Crut parte meglio, ispirato dalla manina fatata di Crevatin, e rimane avanti per quasi metà della prima frazione. Sotto di sei lunghezze (8-14) Spazzidea si scrolla dalle spalle la propria mediocrità in fase realizzativa, ed è proprio il “Matador” Pavani a suonare la carica: due triplissime in rapida successione ridanno la parità ai “neri”, sarà poi un’ulteriore conclusione pesante da parte di Ducic a regalar loro il primo vantaggio, appena un minuto più tardi. Da quel momento in poi la partita cambia quasi completamente fisionomia, con lo strappo degli “all-blacks” in finale di frazione che sposta l’inerzia a loro favore: il +8 alla prima sirena (32-24) denota le prime difficoltà del Crut a difendere sia sul perimetro che in pitturato, nonostante si giochi molto ad…auto-scontri da ambo le parti del campo (con conseguente innalzamento dell’agonismo e con qualche piccolo momento di nervosismo in campo).

Spazzidea sembra voler preferire i comodi tiri dalla lunga distanza anzichè avventurarsi maggiormente in penetrazione: tale strategia si rivelerà azzeccatissima, poichè oltre al cecchino Pavani sarà anche Marco Radesich (al proprio esordio nel torneo) a dilettarsi con le “cannonate” da lontano, facendolo con grande precisione. La stragrande maggioranza delle conclusioni pesanti viene insaccata dai “neri”, e anche se il Crut si riavvicina varie volte agli avvesari (42-40, poi 50-48 grazie a un Basile ultimo a morire per i suoi) è ancora il duo “Rado”-Pavani a mettere il sigillo definitivo sulla gara e sul torneo.

Nella finale per il terzo posto, infine, il PSSN si impone sul Puma Basket col punteggio di 75-61.

Ti è piaciuto questo articolo?

I bookmakers inglesi l’avevano vista lunga già prima dell’inizio della competizione: Spazzidea e Crut confermano le scommesse piazzate alla vigilia del torneo e volano alla finalissima del Crese Basket, con la sfida di sabato 27 luglio (palla a due alle ore 21.00) che le metterà nuovamente faccia a faccia dopo la gara di mercoledì sera in cui furono i “neri” a imporsi a fil di sirena.

E’ stato un giovedì con una sola vera gara disputata sul verde di via Petracco: se da una parte Spazzidea ha conquistato l’accesso alla finale sfruttando le disgrazie altrui (più in particolare, la sconfitta per 20-0 contro i PSSN che si sono presentati solamente con 4 effettivi in campo), dall’altra Crut si è sbarazzato dei Puma Basket con una vittoria brillante e assolutamente meritata.

PUMA BASKET-CRUT 45-57 (primo tempo 24-31)

Come dicevamo poc’anzi, i “bianchi” di Basile & co. staccano il biglietto per l’ultimo atto della competizione con una prestazione decisamente ordinata e diligente, fatta da pochi reali momenti in chiaroscuro. Le cose sono andate invece in maniera diametralmente opposta per i “felini”, che hanno acceso e spento la luce troppe volte per poter impensierire il team avversario.

E’ stata dunque la continuità di rendimento a fare realmente la differenza tra le due compagini:  il Puma Basket sono rimasti avanti nel punteggio durante i primi scampoli di contesa, sino all’8-7 dei minuti iniziali. Da lì in poi è stato il Crut ad alzare il volume della radio, con il mix tra i veterani e i più giovani (in quest’ultimo ambito, Zulich e Crevatin hanno confermato di avere armi affilate a puntino per poter creare rogne alla difesa altrui) che ha funzionato alla grande. I “felini” cercano di restare attaccati alla gara con le prove di Fabbro (bravo a raccogliere diversi palloni dalla spazzatura e a lottare come un dannato in area pitturata) e del solito Carbonara, ma chiudono in ritardo di 7 il primo tempo, complice anche la tripla di Piantanida allo scadere del 20′ minuto.

Ci si aspetterebbe una zampata d’orgoglio dei Puma nella seconda metà del match, cosa che avvienesolo in parte: c’è vita praticamente sino al -3 del 24′ (35-38), poi l’attacco bianco prende il sopravvento ed è notte fonda per i “felini”: il break di 11-0 targato Basile, Antonini e Manin (quest’ultimo ritratto nella foto di Matteo Nedok) chiude ogni tipo di discorsi, con una bella fetta di frazione ancora da giocare (35-49). Nessun scossone tellurico si registrerà da lì sino al termine, con il duo Di MeglioCarbonara a tentare un ultimo disperato arrembaggio: ma i Crut sono ormai scappati via definitivamente e possono gestire la doppia cifra di vantaggio con relativa semplicità. I pensieri dei bianchi sono però già proiettati verso sabato: riusciranno a rendere la pariglia a Spazzidea, dopo la sconfitta beffarda rimediata due giorni or sono, e a conquistare l’alloro più prezioso del Crese Basket 2013?

 

Ti è piaciuto questo articolo?

E’ subito una palla a spicchi spettacolare, quella che è andata in scena in via Petracco nella serata di lunedì: il torneo partito a Borgo S.Sergio non tradisce le attese della vigilia e mette subito in campo due sfide molto interessanti, di cui una risolta praticamente a fil di sirena. Un avvio migliore di competizione non si poteva certo avere: signore e signori, benvenuti alla terza edizione del Crese Basket!

PUMA BASKET-PSSN 53-51 (primo tempo 25-22)

A guardare la lista dei roster iniziali, quasi quasi ci si aspetterebbe una passeggiata di salute per il Puma Basket, almeno a livello di cambi e rotazioni a disposizione. E invece i cinque valorosi del PSSN (tra le cui fila è costretto a militare anche lo stesso coach Roberto Kidzik) danno un filo da torcere incredibile agli avversari, costringendoli a una vittoria in volata stile-tappa per velocisti al Tour de France.

Eppure la partenza lanciata del Puma sembrava davvero essere di buon auspicio per un match tranquillo, da poter condurre in porto con relativa facilità: forti del proprio nome, i “felini” tentano subito di…azzannare alla giugulare gli avversari con un 10-0 iniziale quasi interamente targato Carbonara (alla fine MVP indiscusso della sfida), già dotato di mano caldissima. Dopo i primi minuti contrassegnato da parecchi errori, il PSSN riesce a tornare in linea di galleggiamento ispirandosi inizialmente alle realizzazioni senza macchia e senza paura di Gadola, ben supportato dalle conclusioni in semi-gancio di Scrigner. Risultato? La squadra di “Coach K” non solo ricuce completamente lo strappo, ma arriva addirittura ad avere la palla del sorpasso a 120 secondi dalla prima sirena: il Puma Basket riesce a tenere il muso avanti sino alla pausa di metà gara, col tiro in sospensione imbucato da Bianco che regala il +3 al 20′ (25-22).

Sarà un secondo tempo di sostanziale equilibrio quello che si vedrà in campo immediatamente dopo lo stop: nel momento in cui il Puma avrebbe la possibilità di accelerare definitivamente, ecco che arrivano tanti forzature al tiro per la compagine in maglia bianca. Il PSSN ringrazia, mettendo la freccia con un break di 8-0 che scombina letteralmente tutte le carte sul fronte dell’ inerzia (25-30). Da lì in poi si procederà a braccetto praticamente sino alla fine, con soluzioni dei singoli preferite a un vero e proprio gioco corale: si arriva davvero all’ultimo respiro e non è affatto un caso che siano i due migliori in campo a prendersi le maggiori responsabilità nei minuti conclusivi. Il duello tra Gadola da una parte e Carbonara dall’altra si risolverà al foto-finish: il primo dà un possesso di vantaggio al PSSN a poco più di un minuto dalla sirena finale, il secondo si attira l’attenzione della difesa avversaria e conquista varie gite in lunetta. Fondamentale sarà in particolare il fallo subìto su un tiro da tre scoccato a 2” scarsi ancora da giocare: con freddezza degna di un serial killer, “Gianfry” mette i punti della staffa che regalano la prima, soffertissima vittoria per i “felini”.

A-TEAM – SPAZZIDEA 57-68 (primo tempo 34-34)

Dura un tempo e mezzo il sogno dellA-Team di tenere a bada i ragazzi di Spazzidea, sulla carta una delle formazioni più accreditate per arrivare sino in fondo al Crese Basket: la squadra di coach Alessandro Signorino (ordinata e duttile per larghi tratti) riesce a restare in partita per larghi tratti della contesa, subendo poi il break decisivo attorno alla metà dei secondi venti minuti, nel momento in cui gli avversari dimostrano molta più freschezza fisica e mentale nel blindare il risultato a proprio favore.

Sin dalla palla a due si inizia a correre tantissimo in campo: non ci si risparmia davvero da ambo i lati, con belle realizzazioni che deliziano i palati degli spettatori presenti. Benvenuto e Ferrara danno segnali importanti per l’A-Team, capace di non lasciare mai che gli antagonisti di giornata possano prendere il sopravvento nella prima metà in gara. Micro-vantaggi prima su un fronte e poi sull’altro consegnano tanti momenti di parità, col 34-34 del 20′ che disegna quasi perfettamente il trend visto sin lì; i “verdi” di Signorino riescono a mettere paura agli avversari sino al massimo vantaggio di 8 lunghezze (48-40), è poi lo strapotere fisico di Spazzidea a prendere gradualmente il sopravvento in campo. Un Pavani formato-cannibale (chiuderà al match con un trentello segnato), ben supportato dal “panzer” Ducic, toglie completamente le castagne dal fuoco per la compagine in maglia nera: è il break di 11-0 (52-64) a spezzare letteralmente in due la partita a cinque dal termine. L’A-Team va progressivamente a corto di ossigeno, non riuscendo più ad avvicinarsi agli avversari e consegnando la vittoria ai “neri”.

 

Ti è piaciuto questo articolo?

Si è chiusa la fase a gironi della X-LEAGUE, torneo di pallacanestro per non tesserati organizzato da All In Sport A.S.D. che sta facendo vivere dei bei momenti di pallacanestro a tutto il mondo amatoriale: due gli incontri in programma nella settimana, per concludere al meglio la “regular season”.

Spiccano tre nomi su tutti, in questi ultimi ottanta minuti di competizione, nel Girone B: partiamo da Mattia Pavani, il bomber di una Spazzidea vincente sui Sarcastici 88-60. La prestazione del tatuato esterno dei “neri” è stata da leccarsi i baffi, dal momento che parliamo di un quarantello. Quaranta punti, cifra difficile da raggiungere anche nei campionati amatoriali, ma che confermano la mano fatata di Pavani assolutamente micidiale fin dal primo quarto: Spazzidea allunga nel secondo periodo, con un gioco catalizzato da Pavani in attacco ma ben sostenuto da tutto il gruppo di “Payo” Ruggiero.
I Sarcastici tentano di reagire con Dario Mucchiut e Messini, ma c’è poco da fare contro le iniziative in transizione di Spazzidea. La “triade” Celli – Poropat – Benussi le prova tutte, ma la difesa fa acqua ed il finale dice +28 per Spazzidea, che dunque chiude al secondo posto il Girone B, superando proprio i Sarcastici che con l’unica sconfitta finora racimolata devono accontentarsi della terza piazza.

Gli altri due “players of the week” sono Bortolot e Fortunati, coppia d’assi degli Stankos/Mida4 che concludono il girone al primo posto: vittoria devastante quella degli uomini di “Coach K” Roberto Kidzik, che si sono imposti 49-92 sul Cral Telecom. I due tenori ne mettono 31 a testa, trascinando di forza e classe alla vittoria Crevatin e soci: equilibrio nel primo periodo, con Fortunati subito in luce e Moratto a rispondergli; nella seconda frazione, un triplone di Demenia regala il meno uno (31-32) ai telefonisti al ventesimo, poi però quattro triple di Bortolot ed il solito Fortunati confezionano il parziale di 10-27 che spegne ogni velleità della Telecom. Il terzo quarto si chiude sul 41-59, poi è pura accademia fino al più quarantatrè conclusivo.

Dalla prossima settimana, quindi, iniziano i playoff: la X-LEAGUE entra nella fase più “viva”, rimanete sintonizzati sulle frequenze di All In Sport!

SPAZZIDEA – SARCASTICI 88 – 60

Spazzidea: Benvenuto 8, Rolli 5, Ruggiero P. 3, Pavani 40, Gherlani 2, Ducic 14, Fiano 2, Radesich 14.

Sarcastici: Mezgec, Mucchiut D. 14, Cicutto, Michelani 2, Celli, Magro 13, Messini 13, Busdon 2, Mucchiut P., Cerne 16.

Parziali: 19-15; 42-32; 61-50

Arbitro: Bassi di Trieste

CRAL TELECOM – STANKOS/MIDA4 49 – 92

Cral Telecom: Moratto 7, Ferin, Gobbi 5, Mezzina 4, Russolo 5, Menegotti, Ciriello 6, Demenia 10, Martucci 2, Depeitl 9, Cernivani 1.

Stankos/Mida4: Serafini, Patarino 9, Scrigner 2, Glavina 2, Fortunati 31, Suerz 4, Bortolot 31, Bortoli, Cotterle 4, Crevatin 9.

Parziali: 16-20; 31-32; 41-59

Arbitro: Leban

Ti è piaciuto questo articolo?