Tag Archivio per: sori

Si chiude con un epilogo amaro la trasferta di Sori per la Pallanuoto Trieste, che nella 3° giornata di andata del campionato di serie A2 maschile ha incassato la prima sconfitta stagionale (7-5). E’ stata una partita combattuta, giocata su alti ritmi da ambo le parti, condizionata da una direzione arbitrale balbettante e decisa nel finale da un paio di episodi che non hanno arriso alla Pallanuoto Trieste.

Gli alabardati partono bene, Giacomini sigla la rete dell’immediato vantaggio degli ospiti, poi dopo il pareggio del Sori, nuovamente il numero 6 giuliano trova la via del gol in situazione di superiorità numerica: 1-2 per la Pallanuoto Trieste. Vantaggio però ben presto cancellato dai liguri, che impattano con Mugnaini, bravo a girare in porta un pallone dalla posizione di centroboa. Si va al primo riposo con il punteggio fissato sul 2-2. Nel secondo periodo si nuota tanto ma le conclusioni verso la porta latitano, Gandini però trova lo spiraglio giusto e confeziona il 3-2 di metà partita.

Nel terzo periodo la Pallanuoto Trieste cambia ritmo, ben presto arriva il 3-3 con Namar, che finalizza con una deviazione dal palo una situazione di superiorità numerica, poi Petronio trasforma il rigore del vantaggio ospite: 3-4. Gli alabardati provano ad allungare, Henriques Berlanga sforna un perfetto “alzo e tiro” dai 5 metri dopo il fallo che vale il 3-5. Doppio vantaggio che però regge una manciata di secondi, fino al gol dell’ex Plebiscito Padova Vuleta, che in superiorità firma il 4-5.

Il pari del Sori arriva repentino in apertura di quarto periodo e fa da preludio ad un finale di gara sfortunato per la Pallanuoto Trieste. Petronio fallisce il rigore del possibile vantaggio alabardato, sul ribaltamento di fronte il Sori guadagna espulsione, la difesa ospite si distrae e Rocchi insacca facilmente il pallone del 6-5. Trieste fallisce un paio di opportunità per impattare, poi Jurisic sbaglia un rilancio, il pallone finisce al Sori e Vuleta tutto solo in controfuga chiude i conti sul 7-5 a 2′ dalla sirena finale.

“Abbiamo buttato via almeno un punto – commenta a fine gara l’allenatore della Pallanuoto Trieste Stefano Piccardo – commettendo alcuni errori evitabilissimi. Ci sono delle attenuanti, il campo difficile, il Sori che ha giocato un’ottima partita, una conduzione di gara non all’altezza di un match così combattuto e che ha finito per penalizzarci. Ma dobbiamo soprattutto pensare alla nostra prestazione e nei momenti decisivi della partita abbiamo sbagliato troppo. Nessun dramma, ripartiamo da questa sconfitta per fare meglio già da sabato prossimo”.

RN SORI – PALLANUOTO TRIESTE 7-5 (2-2; 1-0; 1-3; 3-0)

RN SORI: Ferraro, Ferrero, Gandini 1, Mugnaini 1, Presciutti, Cambiaso 1, Digiesi, Rocchi 2, Vuleta 2, Trebino, Manzi, Bacigalupo, Bianchetti. All. Cavallini

PALLANUOTO TRIESTE: Jurisic, Podgornik, Petronio 1, Ferreccio, Giorgi, Giacomini 2, Popovic, Stulle, Namar 1, Henriques Berlanga 1, Spadoni, Lagonigro, Vannella. All. Piccardo

Arbitri: Marongiu di Cagliari e D’Antoni di Siracusa

NOTE: superiorità numeriche Rn Sori 3/10, Pallanuoto Trieste 2/7+ 2 rigori; nel quarto periodo Ferraro ha parato un rigore a Petronio; usciti per falli Namar (T) nel terzo periodo e Ferrero (S) nel quarto periodo; spettatori 200 circa

 

Gli altri risultati (3° giornata di andata): Plebiscito Padova – Lavagna 90 12-12, Albaro Nervi – Torino 81 12-12, Sc Quinto – Rn Camogli 8-5, Brescia Waterpolo – Chiavari 8-12, Rn Arenzano – Rn Imperia 10-7

La classifica: Torino 81 7, Pallanuoto Trieste 6, Chiavari 6, Sc Quinto 6, Lavagna 90 4, Rn Camogli 3, Rn Sori 3, Rn Arenzano 3, Plebiscito Padova 1, Albaro Nervi 1, Brescia Waterpolo 0, Rn Imperia 0

Ti è piaciuto questo articolo?

E’ servito un gol di Andrea Covi a 31” dalla sirena finale per evitare alla Pallanuoto Trieste una sconfitta che ad un certo punto sembrava proprio dietro l’angolo. E’ finita 6-6 la sfida di Sori, valida per la 7° giornata di ritorno del campionato di serie A2 maschile, tra l’Andrea Doria e la squadra alabardata: un punto che muove la classifica di entrambe le formazioni ma che, sostanzialmente, serve a poco. Anzi. Considerato il capitombolo casalingo del Quinto con il Chiavari, Trieste ha così perso una ghiotta occasione per tornare in corsa per il secondo posto. Dietro poi Torino e proprio Chiavari guadagnano terreno e adesso la lotta per i play-off diventa sempre più incerta, con 5 formazioni racchiuse in 5 punti. Situazione di classifica a parte, la Pallanuoto Trieste, al culmine di una partita giocata sotto le aspettative, ha con grinta strappato un risultato comunque positivo: un segnale importante in vista dei prossimi delicati impegni.

Gli alabardati appaiono fin dalle prime battute poco brillanti sotto il piano fisico, ma trovano subito il gol del vantaggio con Petronio in superiorità numerica. Ottazzi infila Jurisic con un tiro dai 6 metri, poi nuovamente Petronio con l’uomo in più (ancora una volta deficitario per la Pallanuoto Trieste) insacca l’1-2. L’Andrea Doria però realizza il 2-2, grazie a D’Alessandro che colpisce dalla posizione di centroboa. Nel 2° periodo gli ospiti commettono una serie di evitabili errori, si innervosiscono e permettono all’Andrea Doria di scappare sul 4-2, grazie alle reti di Guido Ferreccio e Bazzurro, entrambe con l’uomo in più. Per la Pallanuoto Trieste la strada è tutta in salita.

Il copione della gara resta immutato anche nel 3° periodo. La difesa alabardata regge ad un paio di superiorità numeriche dei padroni di casa, poi Krizman finalmente trova il gol dalla distanza: 4-3. Ma, ancora una volta con l’uomo in più, l’Andrea Doria si porta sul 5-3, grazie a Tosto con una fulminea girata dai 2 metri. Nel 4° periodo i liguri provano ad amministrare il prezioso e insperato vantaggio, Filippo Ferreccio accorcia sul 5-4, poi Ottazzi ricaccia la Pallanuoto Trieste sul -2 a 2’50” dalla fine. Trieste trova le energie necessarie per reagire: Petronio firma la sua personale tripletta con la bordata che vale il 6-5, infine Covi, dopo due superiorità numeriche consecutive sciupate dagli alabardati, indovina lo spiraglio giusto che vale il 6-6.

“Ci teniamo questo pari, che comunque fa morale – spiega a fine partita il direttore sportivo della Pallanuoto Trieste Andrea Brazzatti – anche se la prestazione non è stata certamente brillante. Ci siamo innervositi e abbiamo sbagliato tanto, soprattutto con l’uomo in più, che continua a restare un problema per noi. L’impegno però non è mancato e siamo stati caparbi nel finale a recuperare questa partita”.

Infine, c’è da segnalare un brutto episodio accaduto al termine della gara: un tifoso sceso dagli spalti ha lanciato un birillo, che ha colpito il centroboa triestino Aaron Giorgi, per fortuna senza alcuna conseguenza. Non contento, ha anche proferito una serie di insulti, sedati proprio dagli arbitri. Così non si fa certo il bene di questo sport.

ANDREA DORIA – PALLANUOTO TRIESTE 6-6 (2-2; 2-0; 1-1; 1-3)

ANDREA DORIA: Oliva, Dispenza, G. Ferreccio 1, Canessa, D’Alessandro 1, Marciano, De Ferrari, Tosto 1, Tosi, Bazzurro 1, Palmieri, Micheletto, Ottazzi 2. All. Della Zuana

PALLANUOTO TRIESTE: Jurisic, Vitiello, Petronio 3, F. Ferreccio 1, Giorgi, Krizman 1, Podgornik, Covi 1, Namar, Henriques Berlanga, Spadoni, Lagonigro, Giacomini. All. Marinelli

Arbitri: Marongiu e Fusco

NOTE: uscito per limite di falli Bazzurro (A) nel 4° periodo, espulso per proteste D’Alessandro (A) nel 4° periodo; superiorità numeriche Andrea Doria 4/8, Pallanuoto Trieste 4/14; spettatori 100 circa

 

Gli altri risultati (7° giornata di ritorno): Rn Camogli – Rn Sori 10-10, Pallanuoto Brescia – Rapallo 9-7, Sc Quinto – Chiavari 8-10, Torino 81 – Lavagna 90 10-8, Rn Imperia – Sport Management Verona 5-18

La classifica: Sport Management Verona 52, Sc Quinto 39, Pallanuoto Trieste 35, Rn Sori 32, Lavagna 90 32, Torino 81 31, Chiavari 30, Rn Camogli 21, Pallanuoto Brescia 18, Andrea Doria 10, Rn Imperia 10, Rapallo 0

 

Ti è piaciuto questo articolo?

Ancora una squadra ligure sulla strada della Pallanuoto Trieste. Sabato 9 marzo, nell’8° giornata di andata del campionato di serie A2 maschile, la squadra alabardata sarà di scena presso la piscina di Sori (Genova) per affrontare l’Andrea Doria, con inizio fissato alle ore 17.00. Impegno importante per la compagine di Marinelli, lanciatissima dopo la splendida impresa della scorsa settimana con la capolista Como, che dovrà affrontare un Andrea Doria in crisi di risultati e ancora fermo a quota 1 in classifica. A leggere la graduatoria, con la Pallanuoto Trieste al 2° posto e i liguri relegati in fondo, si potrebbe pensare ad un impegno agevole per la compagine alabardata. Ma a Sori bisognerà giocare al massimo della concentrazione.

“Non possiamo permetterci di sottovalutare l’Andrea Doria – spiega l’allenatore della Pallanuoto Trieste Ugo Marinelli – sarebbe un errore imperdonabile. La squadra ligure non sta certo attraversando un buon momento, sembrano in affanno soprattutto sotto il piano fisico. Ma servirà un’altra prestazione di alto livello per conquistare il bottino pieno”. La squadra guidata da Della Zuana, neopromossa in serie A2, è reduce da ben 5 sconfitte consecutive e l’unico punto stagionale l’ha conquistato lo scorso 26 gennaio nel derby con il Lavagna 90. I genovesi hanno comunque messo in difficoltà Pallanuoto Brescia, Rn Imperia e Torino 81, mentre sabato scorso sono stati nettamente superati dal President Bologna per 9-4. “Non guardiamo i risultati delle altre partite – spiega Marinelli – dobbiamo soltanto pensare a giocare come sappiamo fare”.

Qualche problema in settimana in casa Pallanuoto Trieste. Filippo Ferreccio e Ray Petronio sono stati colpiti da una leggera forma influenzale, hanno saltato un paio di allenamenti ma la loro presenza sabato a Sori non è in dubbio. La squadra ha comunque lavorato con grande intensità e il morale, dopo il successo con il Como, è alle stelle. La solita amichevole infrasettimanale con i croati del Vk Opatija ha offerto buone indicazioni al tecnico alabardato. “Stiamo bene, la squadra è in buone condizioni fisiche, Ferreccio e Petronio sono recuperabili senza problemi. Ci attende una trasferta importante, vogliamo continuare a vincere per restare in alto in classifica”.

 —

Le partite di sabato (8° giornata di andata): Sc Quinto – Torino 81, Como – Rn Sori, Chiavari – President Bologna, Rn Imperia – Plebiscito Padova, Lavagna 90 – Pallanuoto Brescia, Andrea Doria – Pallanuoto Trieste

La classifica: Como 18, Pallanuoto Trieste 15, Pallanuoto Brescia 14, Sc Quinto 13, Chiavari 13, Rn Imperia 12, President Bologna 10, Plebiscito Padova 9, Lavagna 90 7, Rn Sori 5, Torino 81 4, Andrea Doria 1

Ti è piaciuto questo articolo?