Tag Archivio per: Reyer Venezia

Un’importante riconferma sotto i tabelloni viene ufficializzata quest’oggi da Pallacanestro Trieste 2004: la società giuliana è infatti lieta di comunicare il perfezionamento dell’accordo con Umana Reyer Venezia – relativo al prossimo campionato di serie A2 Gold 2014/15 – per il prestito con doppio tesseramento del giocatore Francesco Candussi.

ll centro di 211 cm, nato a Palmanova (Udine) il 23 febbraio 1994, vestirà dunque nuovamente la maglia biancorossa per il secondo anno di fila, dopo la precedente parentesi in Lega Adecco Gold contraddistinta da una media di 5.8 punti e 3.9 rimbalzi a partita

Francesco, durante lo scorso mese di luglio, ha inoltre partecipato ai Campionati Europei U20 che si sono svolti in Grecia: nelle nove partite disputate in maglia azzurra, il giocatore ha realizzato 8.4 PPG e catturato 4.8 rimbalzi ad allacciata di scarpe, con un utilizzo medio per match di 19 minuti.

L’esperienza positiva dello scorso anno – avuta con la casacca giuliana – ha convinto ”Candu” a sposare con grande soddisfazione il progetto di Pallacanestro Trieste 2004 per un’ulteriore stagione agonistica, allo scopo di proseguire il proprio percorso di crescita con e per i colori biancorossi.

Sono personalmente molto felice di continuare questa esperienza professionale assieme a lui”, dichiara coach Eugenio Dalmasson: “Siamo convinti che Francesco, durante la prossima stagione, avrà la possibilità di reggere molto più solidamente il campo rispetto ai mesi passati. Le sue potenzialità e la disponibilità nel voler continuare a crescere come giocatore saranno delle variabili importanti per tutto il nostro team: Candussi potrà oltretutto ripartire da un finale di campionato estremamente positivo, in un ambito dove anche lui fu tra i protagonisti nella conquista della salvezza”.

Ti è piaciuto questo articolo?

L’A.s.d. Interclub Muggia completa il roster ufficializzando l’ingaggio della pivot Eleonora Bernardi Zizola, prelevata con la formula del prestito per un anno dalla Reyer Venezia.

L’atleta veneta, classe 1994, nella passata stagione si è messa in evidenza in serie A3 con il Pordenone, dove da capitana ha contribuito alla promozione della sua squadra con una media di 4 punti e 7 rimbalzi a partita. In precedenza ha vinto con la Reyer lo scudetto Under 19. Viva soddisfazione da parte del presidente rivierasco Pierpaolo Richter: “Eleonora, assieme al suo procuratore, durante l’estate ha valutato varie offerte pervenutele da altre società ma ha scelto il progetto sportivo dell’Interclub in quanto ritiene il nostro un ambiente ideale per la sua crescita grazie soprattutto alla possibilità di avere un buon minutaggio a partita”.

La Querciambiente Interclub Muggia sarà lieta di dare il saluto di benvenuto ad Eleonora già il prossimo lunedi 18 agosto al Palasport di Aqulinia , data che segnerà l’inizio della stagione sportiva 2014-2015. 

Ti è piaciuto questo articolo?

La Pallacanestro Trieste 2004 comunica l’approdo in maglia biancorossa del giocatore Francesco Candussi.

L’atleta, ala forte di 211 cm classe 1994 e nativo di Palmanova, ha disputato le due ultime stagioni in serie A con la maglia della Reyer Venezia, totalizzando 27 presenze in tutto con la 1° squadra.

In attesa di definizione degli accordi, il giocatore inizierà la preparazione pre-campionato assieme alla compagine giuliana e si aggregherà da domani agli allenamenti della squadra biancorossa.

Ti è piaciuto questo articolo?

TRIESTE – Se qualcuno si aspettava i fuochi d’artificio (o presunti tali) dalla conferenza stampa indetta dalla Pallacanestro Trieste 2004, sarà probabilmente rimasto deluso: la società, nell’incontro odierno, ha voluto incontrare gli organi di stampa per definire il quadro attuale della situazione, partendo dal presupposto che c’è ancora una discreta fetta del futuro budget da riempire, in un quadro dove sono ancora tante le incognite che incombono all’orizzonte della massima realtà cestistica giuliana.

“Voglio innanzitutto ringraziare lo staff e i giocatori per quanto fatto quest’anno”, ha esordito il presidente Luigi Rovelli, “in particolare dopo un girone di ritorno dove siamo sempre usciti a testa alta dal parquet, pur dopo la dolorosa scelta di privarci dei giocatori americani. Sono stati fatti molti sacrifici, anche dai soci, ma siamo ugualmente riusciti a onorare tutti i contratti in essere, potendo dire oltretutto che a fine stagione la perdita non sarà drammatica: è logico ora pensare già al futuro, sono vivi i contatti che portano al papabile nuovo gruppo di cui si parla da tempo, il quale vuole prendere la maggioranza delle quote e formulare un progetto globale che porti anche alla gestione del palazzetto aldifuori dell’ambito-basket. Tuttavia “, aggiunge Rovelli, “attendendo uno sblocco della trattativa, dobbiamo pensare a trovare un budget sufficientemente capiente per il futuro. In tal senso, ci servono 150-200 mila Euro che attualmente mancano: è ferma la nostra volontà di iscriverci al prossimo campionato, ma entro fine maggio bisogna trovare quella quota. Abbiamo dato incarico a Mauro Sartori di intensificare i contatti con papabili partner e sponsor al fine di coprire il budget, prima dell’assemblea dei soci di giugno trarremo le conclusioni su come poi proseguire”.

L’A.D. della società, Fulvio Degrassi, ha voluto soffermarsi su come si sia lavorato già da molti mesi per ricercare un socio di riferimento, senza successo: “Ad oggi siamo con capitale sociale aperto, ovverosia siamo totalmente a disposizione nel far entrare un partner forte che possa rilevare la maggioranza delle quote. Abbiamo avuto alcuni contatti in passato che sono rimasti in stand-by, quest’ultimo gruppo sembra quello più interessato a entrare ma i procedimenti sono lenti, legati anche a investimenti sul territorio”. Degrassi ha inoltre sottolineato come la Pallacanestro Trieste 2004 sia in ordine con i conti: “Non abbiamo banche che ci inseguono, di certo ci sono alcune realtà di Legadue che sono molto più inguaiate rispetto a noi. C’è anche da dire che, dopo la promozione in questa categoria, ci si aspettava maggiori ritorni a livello di sponsor, pensando anche alla copertura televisiva che si porta dietro: non è stato davvero così”.

Anche uno degli attuali soci, Claudio Boniciolli, ha voluto intervenire per un paio di riflessioni: “Lo status di professionismo è costato 400 mila Euro in più rispetto al futuro dilettantismo, le incertezze hanno portato tremende difficoltà e per il futuro la FIP e la Lega non sanno ancora come saranno organizzati i campionati. Tutto questo incide nel formulare i futuri budget e nell’impossibilità di dare delle certezze agli sponsor: pertanto le nostre decisioni sono posticipiate fino a quando non si saprà qualcosa di certo. Mi preme sottolineare come, ad oggi, oltre ad AcegasAps non ci sia nessuno qui a Trieste in grado di portare avanti un progetto importante per il basket: in questa città c’è un silenzio tombale, siamo costretti a prendere atto di questo quadro”.

A contorno delle prese di posizione degli interlocutori, è stata confermata sia la partnership che lega la Pallacanestro Trieste 2004 alla Stella Azzurra, nonchè il nuovo accordo assieme alla Reyer Venezia per creare una “Cantera” di giovani talenti che possano crescere nel team biancorosso. Un pensiero è stato infine rivolto agli abbonati, con una futura politica di marketing rivolta a venire incontro al “sacrificio” dei tifosi che hanno visto la squadra privarsi, in corso d’opera, degli USA Thomas e Brown.

Di fatto dunque, poche novità succulenti: ma l’obbligo, nel caso il gruppo finanziario attualmente in gioco non entri nella compagine societaria, di trovare quei “dannati” 150-200 mila Euro in poco meno di un mese e mezzo. Senza quelli, il futuro per Trieste è davvero incerto.

Ti è piaciuto questo articolo?