E’ stato ufficialmente presentato oggi, presso il White Cafè di Via Genova 21/a a Trieste, il quarto Memorial “Stefano Tramontin”: un’altra edizione del torneo dedicato ad un ragazzo che ha lottato fino alla fine, per sette lunghissimi anni, contro un male oscuro che ancora oggi la scienza sta cercando di combattere al meglio.
Un evento, organizzato da All In Sport ASD in collaborazione con il Comune di Muggia, che vedrà come cornice d’eccezione il Palazzetto dello Sport di Aquilinia (Piazzale Menguzzato, 34015 Muggia): la giornata di sabato 4 aprile 2015 accoglierà formazioni giovanili e stelle del passato, che renderanno omaggio a modo loro al ricordo di Stefano Tramontin. Alla conferenza di presentazione, ovviamente, non poteva mancare il papà di Stefano, quel Giampiero Tramontin che ha mostrato a tutti la sua grande forza di volontà: “ringrazio tutti i presenti, dagli organizzatori a coloro che hanno sostenuto la manifestazione e continuano a sostenerla in questi anni. E’ importante, per il ricordo di Stefano ma anche per aiutare il Cro di Aviano – Sezione Giovani: una struttura che ci ha sempre permesso di stargli accanto e che ora ha bisogno del nostro aiuto per riuscire ad essere riqualificata. La nostra intenzione è di dare il nostro contributo per permettere loro di continuare al meglio il loro lavoro”.
Un evento che vedrà scendere in campo, nel torneo giovanile (nati nel 2000 e 2001) l’Azzurra Trieste, il BaskeTrieste, il Basket Treviso e l’Olimpia Lubiana: semifinali alle 9.30 e 11.30, finali alle 16.00 ed alle 18.00; la palla a due della finalissima giovanile verrà alzata da Guerrino Cerebuch, arbitro triestino internazionale che ha da poco concluso la sua pluriennale carriera sul parquet, che ha voluto essere vicino alla manifestazione a modo suo. Dalle 20.30 in poi, la sfida celebrativa tra “Italia Old Stars” e “Slovenia Old Stars”, con presenze illustri da una parte e dall’altra: qualche anticipazione? Nomi come Benito Colmani, Davide Cantarello, Petar Vujovic, Igor Meden, Massimo Guerra, Alessandro Guidi, Slavko Kotnik saranno sul parquet a sostenere una nobile causa. Proprio il triestino Alessandro Guidi, coach di vastissima esperienza ai massimi livelli, sarà il coach della selezione “Italia Old Stars” ed è intervenuto all’interno della conferenza: “un contributo che assolutamente va portato da parte nostra, per una causa com’è quella perseguita dal CRO di Aviano; lo sport deve stare vicino a queste tematiche e noi, dal canto nostro, cercheremo di fare il possibile per portare il nostro aiuto alla manifestazione”.
Il memorial prende vita anche dall’idea degli amici di Stefano, il cosiddetto “Tramon-Team”: quel gruppo di ragazzi che è sempre stato vicino a Stefano e lo ha seguito nel suo percorso, fino alla fine; Leonardo Mravic, portavoce del gruppo nonchè l’amico del cuore di Stefano Tramontin, non è ovviamente mancato all’appuntamento. “Ringrazio coloro che, per il quarto anno di fila, hanno reso possibile questa manifestazione; gli organizzatori, ma anche le aziende che ci sostengono. Vorrei menzionare Drive In, Macelleria Da Furo, l’Associazione Alexia Project, Centro Revisioni, Torrefazione La Triestina, Lampas, Fructal e White Cafè, che ogni anno riescono a dare il loro contributo fondamentale. Spero che ci ritroveremo in tanti, il prossimo sabato, per celebrare al meglio il ricordo di Stefano in quella che oramai è diventata una manifestazione fissa nei weekend pre pasquali”.
E dunque, appuntamento a sabato 4 aprile 2015 al Palasport di Aquilinia: si parte alle 9.30 con la sfida tutta triestina fra Azzurra e BaskeTrieste, per poi proseguire con il confronto tra Basket Treviso e Olimpia Lubiana (ore 11.30); dalle 16.00 ci sarà la finale di consolazione e alle ore 18.00 la palla a due per la finalissima giovanile; chiusura alle 20.30 con la partita tra le “vecchie glorie”, per ricordare tutti assieme Stefano Tramontin.