Tag Archivio per: presentazione

Entusiasmo, passione e professionalità: sono questi i tre concetti-chiave, espressi dal Presidente Mario Ghiacci, a caratterizzare una Pallacanestro Trieste 2004 pronta ad affrontare la nuova stagione di A2 Gold.
Nella cornice di un “Caffè Tommaseo” particolarmente affollato di pubblico, la presentazione ufficiale della squadra giuliana ha dato virtualmente il via al campionato 2014/15, il terzo consecutivo nella seconda serie nazionale che avrà inizio il prossimo 5 ottobre con la trasferta di Casale Monferrato.

“Oggi è la festa della nostra squadra” ha dichiarato il numero uno biancorosso durante la conferenza stampa, “e voglio sottolineare come tutto il nostro staff stia lavorando duramente da tempo per preparare nel migliore dei modi una stagione che si prospetta sicuramente impegnativa. C’è stato qualche imprevisto durante le scorse settimane, ma voglio personalmente tranquillizzare tutti nel dire che stiamo cercando di trovare le soluzioni giuste per risolvere i problemi intercorsi nell’ultimo periodo. Faccio un appello ai tifosi – ha proseguito Ghiacci – la vera linfa vitale della nostra squadra, nel continuare a seguirci con quella forza straordinaria che lo scorso anno ci ha portato a compiere delle vere e proprie imprese al “PalaTrieste”. Il loro contributo è estremamente importante, anche sotto il piano della campagna abbonamenti che continua a essere ancora attiva, così come è altrettanto fondamentale l’apporto di tutti gli sponsor che stanno rinnovando la loro vicinanza alla nostra società. Non ultimo per importanza è infine il contributo da parte dell’Associazione “Trieste Entra in Gioco” che, anche per questa annata sportiva, sarà al nostro fianco per supportarci economicamente: questa realtà è anche un chiaro esempio di come sia possibile creare un momento di unione col tessuto cittadino. Dal canto nostro, come società e come squadra, ce la metteremo tutta: sono sicuro che con lo spirito forte che ci contraddistingue saremo in grado di centrare i nostri obiettivi”.

Dell’importanza dei supporters biancorossi ha parlato anche l’head-coach Eugenio Dalmasson: “Il calore che sapranno regalarci è quanto di più fondamentale per un team giovane come il nostro: abbiamo un roster con l’età media di 20 anni e, con una sessantina di allenamenti sino a oggi effettuati, stiamo facendo un lavoro importante per preparare questa squadra al campionato. Gran parte di questi giocatori, essendo molto giovani, non ha alle spalle un vissuto sportivo: l’impegno che sin dal primo momento di preparazione abbiamo potuto apprezzare in questi ragazzi è una delle armi migliori per affrontare la A2 Gold. Chiedo a tutti i tifosi di restare sempre vicino alla nostra formazione: la conquista della salvezza ce la giochiamo assieme a loro”.

Durante la presentazione biancorossa, particolarmente nutrita è stata la presenza delle istituzioni, a iniziare dall’Assessore del Comune di Trieste Roberto Treu: ”Con affetto e sostegno, l’amministrazione comunale supporta la Pallacanestro Trieste 2004 e cercherà di lavorare per trovare qualche ulteriore sponsor che appoggi la società. Quella di oggi è la giornata di avvio di una stagione difficile che però si apre con lo spirito giusto, grazie a questo giovane team che vorrà sicuramente ben figurare nel campionato che sta per iniziare”.

Per il Consigliere Regionale Emiliano Edera, “La grinta è elemento fondamentale nello sport e nella vita: grazie ad essa, questo organico potrà certamente raggiungere i risultati che la società si pone, con la Regione Friuli-Venezia Giulia che cercherà di essere più vicina possibile a quella che è la prima squadra regionale di pallacanestro maschile”.

Il Vice Presidente della Provincia di Trieste Igor Dolenc ha invece sottolineato come “da vecchio tifoso dell’Hurlingham, il basket sia per il sottoscritto un amore radicato nel tempo. La scelta di plasmare un team giovane è coraggiosa e merita tutto il nostro appoggio: lo sport è ambasciatore di questa città e questo team recita un ruolo importante in tale ambito. Un grande “In bocca al lupo” a questi ragazzi, con l’augurio che anche l’associazione “Trieste entra in gioco” possa continuare a supportare con successo questa realtà”.

Renato Milazzi, Delegato CONI Trieste, nell’auspicare alla squadra il raggiungimento dei traguardi prefissati, ha aggiunto di come il Comitato Regionale sia vicino al team biancorosso, augurando i migliori successi affinchè possa rappresentare la città e la regione ai massimi livelli nazionali.  A concludere gli interventi è stato infine il Consigliere Regionale FIP Franco Cumbat, che ha sottolineato come “un palazzo dello sport eccezionale, un pubblico caloroso e un settore giovanile importante siano i tre punti da mettere maggiormente in evidenza. In particolare, sono proprio i giovani ad aver portato Trieste nella seconda serie nazionale, con loro stessi che ci hanno permesso di conservare questa categoria. Il fatto che ci siano cinque triestini in prima squadra, provenienti dai nostri vivai, è inoltre motivo di orgoglio per tutti i settori giovanili di questa città.

Ti è piaciuto questo articolo?

L’Interclub Muggia, nella serata di ieri, ha svelato le proprie carte – sotto forma di effettivi – per la stagione 2014/15: 11 formazioni in tutto, tra maschile e femminile, saranno protagoniste dei rispettivi campionati che progressivamente vedranno la luce nel corso delle prossime settimane.

Nell’occasione dell’evento, che si è svolto presso il palazzetto dello sport di Aquilinia e che ha anche visto la presenza dei laboratori di Riciclo Creativo e di vari gruppi musicali, grandi applausi sono stati riservati al quartetto formato da Gatti, Ianezic, Robba e Susanj, premiato per il titolo tricolore del Join The Game nel 3 vs 3 conquistato durante l’estate.

La società rivierasca ha intanto ufficializzato un paio di amichevoli che la 1° squadra giocherà nei prossimi giorni: giovedì 18 settembre alle 20.30 Meola e compagne ospiteranno Udine, in un retour-match dell’amichevole di giovedì scorso disputato nel capoluogo friulano; martedì 23, sempre nell’impianto di Piazzale Menguzzato ad Aquilinia, sarà invece di scena la compagine di Fogliano (palla a due alle ore 19.30).

Da valutare infine le condizioni di Eleonora Zizola, uscita malconcia dall’ultimo scrimmage e alle prese con una distorsione alla caviglia.

Ti è piaciuto questo articolo?

E’ fissata per venerdì 12 settembre la presentazione delle attività agonistica 2014/15 della Pallacanestro Interclub Muggia.

All’interno della manifestazione “Sport e Musica per l’ambiente”, oltre alla presentazione delle squadre e in particolar modo di quella che affronterà il prossimo campionato di serie A2 Nazionale, sono previsti laboratori creativi per bambini e ragazzi – promossi da Querciambiente, main sponsor rivierasco – nonché momenti di intrattenimento musicale.

Nell’occasione, avverranno anche le premiazioni della Squadra Under 14 (Campione d’Italia 2013/2014 nel “3 contro 3”) e del quartetto formato da Gatti, Ianezic, Robba e Susanj che si è imposto nella fase finale nazionale del 3vs3 al “Join the 
Game”, team guidato da Matija Jogan, Emiliano Milocco, Giorgio Krecic e Giulia Fragiacomo.

L’evento, che avrà inizio a partire dalle ore 17.30, si svolgerà presso il Parco Pubblico del Rio Ospo: in caso di maltempo, la manifestazione si terrà al Palazzetto dello Sport di Aquilinia.

AGGIORNAMENTO: la Pallacanestro Interclub Muggia informa che la manifestazione verrà direttamente spostata presso il Palazzetto di Aquilinia, sempre a partire dalle ore 17.30

Ti è piaciuto questo articolo?

Ormai ci siamo: l’ “American Bowl Camp” sta per irrompere nuovamente nel comprensorio sportivo di Valmaura. Sono infatti pochissimi i giorni che ci separano dalla quinta edizione dell’evento targato Pro Loco Muggia, con l’attesa di vedere nuovamente popolarsi lo stadio “Grezar” di atleti, allenatori e appassionati di football americano che cresce ogni giorno di più.

La prima tappa ufficiale è fissata per mercoledì 30 luglio alle ore 11, con la conferenza stampa di presentazione del Camp 2014 in programma presso la Sala Predonzani del Palazzo della Regione, situato nella centralissima Piazza dell’Unità d’Italia.

Il coaching staff di 9 ex-giocatori NFL, al quale si affiancheranno anche due tra gli arbitri più esperti tuttora in attività nella più importante lega di football del mondo, sarà già protagonista in questa fase: un motivo in più per seguirli, sin dalle primissime battute di questa 5° edizione.

Ti è piaciuto questo articolo?

Manca poco più di un mese al via ufficiale dei tornei, fulcro delle emozioni che caratterizzano Crese Cup, manifestazione sportiva giunta alla tredicesima edizione. Calcio, basket, volley, football americano, la grande novità del camp estivo Decathlon per bambini, per soddisfare un numero sempre più alto di appassionati. Animazione e spettacolo, divertimento assicurato sui campi di gioco così come nell’attrezzato spazio enogastronomico, sempre in funzione durante tutto il mese della kermesse e dotato di maxischermo per seguire tutti insieme i mondiali di calcio Brasile 2014. Da quest’anno poi un’altra ‘notizia bomba’! oltre a divenire ufficialmente torneo F.I.G.C., Crese Cup allargherà infatti ulteriormente i suoi confini, coinvolgendo non solo Trieste e Udine ma anche Pordenone, portando così il principale torneo di calcio a livelli ancor più alti. Una dimensione sempre più ampia, con le vincenti delle rispettive province pronte a giocarsi il titolo regionale nelle attesissime fasi finali, che saranno trasmesse in diretta streaming sul sito e in tv su fvg sport channel.

Le iscrizioni, aperte ufficialmente lunedì 5 maggio, procedono a gonfie vele in ognuna delle discipline proposte, camp estivo compreso. Il termine ultimo per iscrivere la propria squadra ad uno dei numerosi tornei proposti scadrà sabato 31 maggio e, considerando il ritmo spedito delle richieste di partecipazione, si consiglia a tutti gli appassionati di affrettarsi, per non perdere l’occasione unica di vivere un mese che sarà impossibile dimenticare!

Primo appuntamento ufficiale Crese Cup, la conferenza stampa di presentazione, in calendario mercoledì 14 maggio alle ore 12 presso il White Cafè, in via Genova a Trieste a due passi da Piazza Ponterosso.

Ti è piaciuto questo articolo?

Anche il civico museo teatrale “Carlo Schmidl” celebra il giorno della memoria. Lunedì 27 gennaio, con inizio alle 17.30, presso la sala “Bobi Bazlen” al piano terra di palazzo Gopcevich (via Rossini 4), il secondo appuntamento con il ciclo «i lunedì dello Schmidl» è infatti dedicato al tenore ebreo Joseph Schmidt, vittima del regime nazista, morto in un campo di internamento in Svizzera nel 1942.

A delinearne il ritratto, umano e vocale, con l’ausilio di materiale audio e video, sarà Vincenzo Ramón Bisogni, autore del volume «Joseph Schmidt. “The Pocket Caruso”. Un tenore in fuga», recentemente pubblicato dell’editore Zecchini di Varese. L’attrice Marisandra Calacione leggerà alcuni passi del libro.

Lo sterminio del popolo ebraico ad opera del regime nazista comportò anche la perdita di genialità scientifiche ed artistiche. Tra queste, può annoverarsi anche il tenore Joseph Schmidt, di grande statura artistica ma di esigua complessione fisica, tali da meritargli appunto l’appellativo di “Pocket Caruso”.

Figlio di genitori ebrei ortodossi di lingua tedesca, era nato il 4 marzo del 1904 in Bucovina, regione dell’impero absburgico che entra a far parte del territorio della Romania alla fine della prima guerra mondiale. La seconda guerra mondiale comporta il passaggio all’Unione sovietica di una parte della regione, oggi appartenente all’Ucraina. Assurto tra le due guerre a fama internazionale in campo musicale e cinematografico, dall’intera europa alle americhe, Joseph Schmidt si vide ben presto condannato al silenzio dalle leggi razziali naziste che gli preclusero ogni avvenire d’artista e d’uomo fino a quando, appena trentottenne, trovò tragica fine presso un campo di internamento a Girenbad, sopra Hinwil, nel cantone di Zurigo.

Ti è piaciuto questo articolo?

La Pallacanestro Trieste 2004 informa che l’atleta statunitense Kellen Thornton ha confermato la propria partenza da Chicago e atterrerà all’aeroporto “Marco Polo” di Venezia alle ore 9.15 di domani mattina. Il giocatore sarà successivamente presente in via Locchi per un breve incontro riservato alla stampa alle ore 11.30 (salvo ritardi di volo).

Diversamente da quanto comunicato in precedenza, Thornton sosterrà domenica mattina le previste visite mediche e si aggregherà al resto della squadra lunedì mattina per il primo allenamento in maglia biancorossa.

Ti è piaciuto questo articolo?

Tempi di grandi cambiamenti in casa Interclub: una doppia conferenza stampa in un solo giorno rappresenta la punta dell’iceberg di una sorta di “Anno Zero” della società rivierasca, riuscita a correre ai ripari dal pericolo incombente di dover rinunciare forzatamente alla serie A2. Muggia è pronta dunque a ripartire dalla seconda serie nazionale, forte di una situazione economica che sembra orientarsi verso il “Bel Tempo” dopo mesi difficili, passati a cercare un supporto concreto che sembrava non arrivare mai: dalle speranze si è finalmente arrivati ai fatti, con nuovi partner economici che hanno sposato il progetto “Fai Squadra Con Noi”, destinato a essere un viatico per mantenere un sereno più stabile anche per le prossime stagioni.

Il Presidente dell’Interclub, Nevio Bessi, ha sottolineato quanto le settimane passate siano state tortuose per la sopravvivenza della società: “Solo un mese or sono avevamo di fronte a noi il dilemma se andare avanti o meno, ma abbiamo voluto proseguire giorno dopo giorno anche pensando al valore delle nostre giocatrici e alla forza dei nostri dirigenti. Abbiamo trovato dei nuovi aiuti che ci dimostrano come si può riuscire a ottenere qualcosa, lavorando con volontà e tenacia”.

La prima grande novità è quella del main sponsor: sarà il marchio di Querciambiente (cooperativa sociale da anni operante nel campo dell’ecologia e della gestione rifiuti) a primeggiare sulle maglie rivierasche per la stagione 2013/14, con il presidente Dario Parisini che ha sposato con convinzione il progetto Interclub : “Risiedere in un determinato territorio come quello muggesano vuol dire avere anche un rapporto forte con le realtà ad esso collegato: l’Interclub è una di queste e l’impatto che abbiamo avuto con la società è stado da subito estremamente positivo. Da questa partnership vogliamo partire verso un percorso più ampio, assieme a una società che speriamo di poter appoggiare a lungo”: oltre a Querciambiente, saranno Fisiomed Italia e Retail Solutions gli altri sponsor che affiancheranno Muggia nell’immediato futuro.

Ma non ci sono solamente novità sul fronte puramente economico: un volto nuovo, quello di Paolo Cigui quale responsabile marketing della società, e un ritorno in panchina, quello di Mauro Trani (che, dopo l’ “era-Jogan”, è stato scelto dall’Interclub quale head-coach della 1°squadra dopo l’ esperienza di qualche anno fa proprio a Muggia) completano il quadro sul sodalizio rivierasco, ora alle prese con la costruzione della compagine che affronterà l’A2 per la terza stagione consecutive. Alle riconferme  già ufficializzate della capitana Annalisa Borroni, di Lara Cumbat e di Marta Meola, potrebbe aggiungersi il gradito ritorno di Samantha Cergol (che lo scorso campionato ha voluto prendersi un anno sabbatico lontano dal parquet). Su tutto il resto il cartello “Work in progress” è ancora ben fissato sulla porta di Aquilinia, con alcune riserve sul fronte roster che verranno sciolte nelle prossime settimane.

Ti è piaciuto questo articolo?

Si è svolta nella mattinata di mercoledì 6 marzo, presso la Sala Predonzani del Palazzo della Regione in Piazza Unità d’Italia a Trieste, la conferenza stampa di presentazione dell’evento HARLEM GLOBETROTTERS ITALIAN TOUR, che vedrà la tappa inaugurale proprio nel capoluogo regionale nella giornata di giovedì 18 aprile 2013.

Gli Harlem Globetrotters, spettacolare formazione di giocolieri americani che uniscono pallacanestro e spettacolo in un solo grande show, sono Ambasciatori di Pace nel Mondo ed arrivano per il nono anno consecutivo in Italia: uno spettacolo coinvolgente che unisce moltissime fasce d’età, che a Trieste ha già riscosso un grande successo nel 2008.

L’appuntamento di Trieste è organizzato dalla All In Sport A.S.D., che nella persona di Matteo Zanini ha aperto la conferenza stampa odierna, alla presenza dell’Assessore Alle Attività Produttive della Regione Friuli Venezia Giulia Federica Seganti, dell’Assessore Allo Sport del Comune di Trieste Emiliano Edera, di una figura importante per la pallacanestro come Dario Bocchini, del manager italiano degli Harlem Enrico Ferrari e di Dizzy Grant, uno dei “giocolieri” della formazione americana.

Matteo Zanini, per All In Sport ha sottolineato come “quello di aprile è un appuntamento importante per la città di Trieste, soprattutto considerando che si tratta della tappa di apertura del tour italiano degli Harlem Globetrotters. Un evento che è stato reso possibile grazie all’apporto della Regione Friuli Venezia Giulia, Turismo Fvg e del Comune di Trieste, nonchè di Dario Bocchini, che ha messo in contatto la nostra associazione sportiva dilettantistica con la Shot Events di Milano. Da due anni organizziamo eventi legati alla pallacanestro nella città di Trieste, ma questa degli Harlem Globetrotters è una manifestazione che coniuga spettacolo, sport e solidarietà e che darà certamente luce alla nostra città, ma anche alla regione in generale”.

La parola è poi passata all’Assessore Alle Attività Produttive della Regione Friuli Venezia Giulia Federica Seganti: “come Regione abbiamo appoggiato pienamente l’evento degli Harlem. Nell’ambito sportivo il Friuli Venezia Giulia sta dando molto, basti pensare all’ultima estate, dove abbiamo ospitato la Nazionale Italiana e l’NBA Tour a livello scolastico. Trieste è una città di dove si parla moltissimo di pallacanestro e si pratica basket sempre, proprio per questo abbiamo voluto dare un ulteriore contributo a manifestazioni di questo tipo: è uno spettacolo esaltante che sarà una ghiotta occasione per i giovani che non hanno mai visto i Globetrotters”.

La manifestazione sarà ospitata nella splendida cornice del Palasport “Cesare Rubini” di Via Flavia, palcoscenico ideale che è stato reso disponibile dagli sforzi di Emiliano Edera, Assessore Allo Sport del Comune di Trieste: “quando ho parlato di questa possibilità con Dario Bocchini e Matteo Zanini, sono stato subito entusiasta della cosa. Per questo, mi sono adoperato per mettere a disposizione subito il PalaRubini per un evento di carattere mondiale, che avrà la sua prima tappa proprio a Trieste: questo non può che essere una soddisfazione per l’intera città”.

C’è stato poi l’intervento di Dario Bocchini, colui che si è fatto promotore della connessione fra Shot Events Srl e All In Sport A.S.D. per portare gli Harlem a Trieste: “visto il movimento cestistico che ruota attorno alla città di Trieste, ho pensato che sarebbe stato bellissimo ospitare la tappa iniziale del tour italiano dei Globetrotters nella nostra città ed ho trovato un valido aiuto in una giovane realtà come All In Sport A.S.D., che si è subito resa disponibile per organizzare la tappa regionale”.

Si è poi passati al manager italiano degli Harlem Globetrotters, nonchè rappresentante della Shot Events Srl, Enrico Ferrari: “ringrazio innanzitutto la Regione Friuli Venezia Giulia, il Comune di Trieste, Dario Bocchini e All In Sport, che ci supportano nell’organizzazione della tappa di Trieste. Già sei anni fa la città aveva risposto bene all’arrivo degli Harlem Globetrotters e per il 2013 ci sono i presupposti per cercare di migliorare ulteriormente i risultati conseguiti quella volta, in un luogo dove ci sono grandi tradizioni e storicità legate alla pallacanestro”.

Infine c’è stato spazio anche per Dizzy Grant, giocatore degli Harlem specializzato nel trattamento di palla e nel tiro da quattro punti, ovvero da 20 metri: “sono contento di essere in Italia, un paese che io considero fra i più interessanti al mondo. In questo tour, oltretutto, i fan saranno direttamente coinvolti con le votazioni dei vari “numeri” che i giocatori metteranno in scena: dal tiro da quattro punti al “cinque contro sei” e molto altro ancora. Non mancate assolutamente all’appuntamento del 18 aprile”.

Un grande spettacolo, così come è stata spettacolare l’affluenza all’intervento di Dizzy Grant ed Enrico Ferrari presso la palestra “Bojan Pavletic” del centro sportivo Primo Maggio di Strada di Guardiella 7, la casa dell’associazione sportiva Bor Trieste, che ha ospitato oltre 300 persone ed ha visto anche la partecipazione dell’Assessore Federica Seganti, che non ha voluto perdersi l’occasione di ammirare da vicino le gesta del rappresentante americano. Un’ora di grande divertimento per i bambini di diverse società di Trieste, che sono stati coinvolti sul campo da Dizzy Grant ed hanno avuto un assaggio dello spettacolo che verrà tenuto il 18 aprile al Palasport “Cesare Rubini”. Harlem Globetrotters a Trieste, un appuntamento da non perdere.

(credits foto: Antonio Barzelogna)

Ti è piaciuto questo articolo?