Tag Archivio per: partite

La pioggia battente non ha minimamente fermato la seconda giornata di quarti di finale di Crese Basket 2014. Con il preannunciato trasferimento al coperto della palestra “Pacco” di Muggia, due belle partite hanno decretato le altre due semifinaliste che, assieme alle già qualificate PSSN e Idrotermozeta, entrano a far parte della lista di papabili vincitrici del torneo.

***** 

8°Meraviglia-Spazzidea 90-97 (primo tempo 40-51)

8° Meraviglia: Castelletto 5, Capolicchio 34, Policastro 15, Castellan 7, Bianco 11, Silli 7, Albano 4, Trimboli 7

Spazzidea: Susmel 9, Mola 13, Rolli 16, Zornada 17, Doddis 9, Ruggiero 33.

Può una sfida, almeno sulla carta considerata “impari”, diventare la miglior partita sinora vista al Crese Basket 2014? Sì, a patto di chiamarsi “8° Meraviglia”: la formazione 100% rosa rende infatti la vita complicata ai campioni in carica di Spazzidea, che vincono per 90-97 in un match a dir poco scoppiettante, equilibrato per lunghissimi tratti di partita e con entrambi gli attacchi saliti prepotentemente in auge lungo tutti i quaranta minuti di contesa.

Sono mani caldissime, specialmente dalla lunga distanza, il leit-motiv della prima partita andata in scena mercoledì sera. E sono in particolare due effettivi in campo, uno per parte, a fare la voce grossa dall’arco dei 6 metri e 75: Elena Capolicchio (ritratta nella foto di Matteo Nedok, a dir poco indemoniata con le sue 8 “bombe” insaccate e i relativi 34 punti messi a referto) e “Payo” Ruggiero (33 alla fine) hanno dato reale spettacolo alla “Pacco”, entrambi ben supportati dal resto delle loro rispettive squadre.

L’8° Meraviglia, che ha avuto una Stefania Filippas in qualità di assatanata head-coach di serata, va avanti al 3′ sull’11-9, portandosi anche sul +5 con la realizzazione di Silli, prima di venire rintuzzata da Spazzidea che mostra i muscoli, portandosi su un rassicurante +15 a quattro minuti dalla prima sirena. Le “Meraviglie” però non ci stanno, riavvicinandosi ai “neri” grazie a un tiro con parabola incredibile di Cate Bianco, seguita da una tripla di Policastro. E’ poi Zornada, allo scadere del primo tempo, a piazzare un incredibile buzzer beater da metà campo che ridà la doppia cifra di vantaggio a Spazzidea.

L’inizio di ripresa vede una grande pressione difensiva da parte delle “All-Pink”, con Capolicchio e Castelletto che si buttano senza paura contro i nerboruti avversari, riversandosi poi in contropiede per un paio di appoggi comodi a tabellone. I “neri” continuano invece a mettere a ferro e fuoco il perimetro, con un Ruggiero formato monstre (+10 al 25′): l’8° Meraviglia rimane però attaccata al match, colpendo dalla lunga distanza con Silli, Capolicchio e Policastro. E’ addirittura -4 a 120” dalla fine, complice anche una fase di gara dove si esaltano sia Albano che Castellan: ma è nuovamente Zornada a sparecchiare definitivamente la tavola, grazie a un paio di canestri decisivi. Spazzidea vola così in semifinale, ma quanta fatica per domare le leonesse in maglia blu!

*****

Tormento-Telecom 62-50 (primo tempo 33-23)

Tormento: Kaljuderovic 16, Scollo 8, Ianco 2, Amato 5, Storaci 4, Franca 2, Pianigiani 2, Mihajlovic 23.

Telecom: Ferin, Russolo 8, Petronio, Novel 5, Cernivani 5, Gherdol 27, Scrigner 3, Bratos 2.

Meno equilibrio, ma decisamente più fisicità in campo, nell’ultimo quarto di finale di Crese Basket 2014: vince il Tormento per 62-50, che ha saputo staccare gli avversari di turno di Telecom lungo il corso del primo tempo, mantenendo poi un buon vantaggio senza poi correre eccessivi e ulteriori rischi.

Si va poco di fioretto e tanto di sciabola nei 40 minuti regolamentari, con molti contatti al limite del fallo e difese che anestetizzano gli attacchi. Il Tormento prova un primo allungo sul 15-7 grazie a Kaljuderovic e Scollo, proseguendo il buon momento con Amato che regala il +10 sul 25-15: i gialli non pagano eccessivo dazio sul terzo fallo fischiato a “Fuffo” Ianco, mentre Telecom ha un volenteroso Novel a conquistarsi diverse gite in lunetta, spesso però non tramutatesi in punti sonanti. E’ Gherdol a prendersi quasi totalmente carico dell’attacco “telefonico”, tuttavia i “tormentati” riescono a mantenere la doppia cifra di vantaggio alla prima sirena.

Si continua a combattere in maniera molto fisica da ambo le parti anche durante il secondo tempo: Telecom ha un lampo di orgoglio, arrivando fino a -6 ancora con un Gherdol superstar (chiuderà con 27 punti all’attivo), ma il ritorno di fiamma dei “gialli” porta la firma di Mihajlovic, vera spina nel fianco in pitturato. Il Tormento vola a +15 e chiude baracca e burattini a tre minuti dal termine, anche sulla via tracciata dai canestri finali di Scollo.

*****

Questo il programma delle prossime partite, con le semifinali in programma quest’oggi(in caso di pioggia, le gare si disputeranno nuovamente alla palestra “Pacco”). Venerdì invece spazio alle finali per il 5°-6° e 7°-8° posto:

1° semifinale: PSSNTormento (giovedì 10 luglio, ore 20: in caso di pioggia, inizio ore 20.45 alla palestra “Pacco”)

2°semifinale: IdrotermozetaSpazzidea (giovedì 10 luglio, ore 21: in caso di pioggia, a seguire dopo la gara PSSN-Tormento)

Finale 7°-8° posto: A TeamPuma (venerdì 11 luglio, ore 20)

Finale 5°-6° posto: 8° MeravigliaTelecom (venerdì 11 luglio, ore 21)

 

 

Ti è piaciuto questo articolo?

Diramati, nella giornata di ieri, i calendari 2014/15 del campionato di serie A Maschile di Pallamano: Trieste esordirà sabato 20 settembre in Alto Adige, precisamente sul parquet degli storici rivali del Brixen, mentre per la prima partita casalinga ci sarà da aspettare solo sette giorni, con la sfida contro il Meran in programma a Chiarbola il 27 settembre.

Questo il calendario completo delle partite della 1° fase di stagione:

 

GIRONE D’ANDATA

1° giornata, sabato 20 settembre 2014, ore 19: Forst Brixen-Trieste

2° giornata, sabato 27 settembre 2014, ore 18.30: Trieste-Meran

3° giornata, sabato 4 ottobre 2014: turno di riposo per Trieste

4° giornata, sabato 11 ottobre 2014, ore 19: Bozen-Trieste

5° giornata, sabato 18 ottobre 2014, ore 18.30: Trieste-Cassano Magnago

6° giornata, sabato 25 ottobre 2014, ore 19: Pressano-Trieste

7° giornata, domenica 9 novembre 2014, ore 18.30: Trieste-Eppan

8° giornata, sabato 15 novembre 2014, ore 20.30: Metallsider Mezzocorona-Trieste

9° giornata, sabato 22 novembre 2014, ore 18.30: Trieste-Metelli Cologne

 

GIRONE DI RITORNO

1°giornata, sabato 29 novembre 2014, ore 18.30: Trieste-Forst Brixen

2°giornata, sabato 6 dicembre 2014, ore 19: Meran-Trieste

3° giornata, sabato 13 dicembre 2014: turno di riposo per Trieste

4° giornata, sabato 20 dicembre 2014, ore 18.30: Trieste-Bozen

5° giornata, sabato 17 gennaio 2015, ore 20.30: Cassano Magnago-Trieste

6° giornata, sabato 24 gennaio 2015, ore 18.30: Trieste-Pressano

7° giornata, sabato 31 gennaio 2015, ore 19: Eppan-Trieste

8° giornata, sabato 7 febbraio 2015, ore 18.30: Trieste-Metallsider Mezzocorona

9° giornata, sabato 14 febbraio 2015, ore 20.30: Metelli Cologne-Trieste

 

Ti è piaciuto questo articolo?

Serata di “esordi” per gran parte delle formazioni in campo mercoledì sera al Crese Basket: il PSSN centra una vittoria di prestigio contro Telecom, mentre le “All-Pink” dell’8° Meraviglia cedono con l’onore delle armi al Tormento, che così riscatta la sconfitta di qualche giorno or sono contro la corazzata Idrotermozeta

*****

PSSN – Telecom 80-51 (primo tempo 33-30)

PSSN: Glavina P. 10, Pozzecco 20, Gallo 6, Scrigner 5, Paolo Serafini 4, Paolo Benvenuto 11, Negrato 2, Marega 6, Glavina M. 4, Fortunati 12.

Telecom: Martucci 14, De Menia 5, Cernivani, Petronio 2, Scrigner 6, Bratos P. 2; Bratos F. 7; Gherdol 7; Novel 8.

Resta a punteggio pieno il PSSN di coach K: dopo la vittoria a tavolino contro Spazzidea, gli arancioni battono la compagine del Telecom per 80-51, frutto di un match attento che ha trovato la sua fase topica all’interno dei secondi venti minuti di gara, momento in cui l’accelerata di “Fuffo” Fortunati & co. ha avuto la meglio sugli avversari di serata.

Dopo un primo tempo di sostanziale equilibrio, chiuso dal PSSN sul +3, il “Tiki-Taka” arancione crea fraseggi deliziosi sul tartan di Borgo S.Sergio, con Pozzecco (top scorer della sfida con 20 punti segnati) a fare da apripista per l’accelerata decisiva ai fini del risultato finale. Con un gap che raggiunge la doppia cifra al 25′, Telecom è costretta progressivamente ad alzare bandiera bianca, colpita anche dalla “strana coppia” formata da Paolo e Michele Glavina: per i “telefonici” non è sufficiente la buona prova di Martucci, che chiude la propria partita a quota 14.

*****

Tormento – 8° Meraviglia 69-64 (primo tempo 35-26)

Tormento: Scollo 4, Cleva 25, Rosso 2, Ianco 4, Storaci 4, Pianigiani 9, Kaljuderovic 12, Lafortezza 9

8° Meraviglia: Castelletto 10, Capolicchio 8, Trimboli 3, Policastro F. 9, Sustersich 10, Policastro A. 11, Bianco 6, Silli 2, Albano 3, Vecchiet 2.

C’era tantissima curiosità per la prima assoluta dell’8° Meraviglia, formazione completamente formata da componenti del gentil sesso che punta ad essere una delle mine vaganti del torneo: il Tormento non si lascia però ammaliare dal team rosa e, con una partenza fulminea, risolve buona parte della pratica già a metà gara.

Il 13-0 di parziale iniziale costringe le “Meraviglie” a una corsa ad handicap, alla quale cerca di dare punti ed esperienza Alice Policastro: con Bianco a fare sportellate senza paura in pitturato e grazie alla buona prova globale di Sustersich, i “gialli” avversari vedono assottigliarsi buona parte del “ventello” di vantaggio accumulato, giungendo comunque a una vittoria importante dopo il K.O. rimediato nella gara di esordio.

Ottimo il contributo da parte del solito Cleva, che sfiora i trenta punti realizzati, seguito da Kaljuderovic con 12: da sottolineare il clima di grande cavalleria profuso lungo tutti i 40 regolamentari da entrambe le squadre, all’interno di una bella partita contrassegnata dal reciproco rispetto e da un clima assolutamente sereno che ha accompagnato il pubblico presente al match.

*****

Altra grande serata di basket alla Crese, in questo giovedì 3 luglio 2014: alle 20.00 sarà nuovamente il “Tormento” a scendere in campo in via Petracco, nella sfida contro i Puma; un’ora più tardi è invece prevista la sfida tra Telecom e Spazzidea.

Ti è piaciuto questo articolo?

Abbonati dell’AcegasAps, niente paura se la tessera del vostro abbonamento è troppo “corta”!

La Pallacanestro Trieste 2004, a seguito delle numerose richieste pervenute dai propri tifosi, comunica che le tessere acquistate a inizio stagione saranno valide a tutti gli effetti per TUTTI gli impegni casalinghi rimanenti (contro Capo d’Orlando, Bologna, Verona e Casale), nonostante sull’abbonamento le partite segnate si fermino a quella di domenica scorsa contro Pistoia.

L’assenza delle rimanenti quattro partite, ha spiegato TicketPoint che emette i tagliandi, è dovuta a semplici motivi di spazio.

Ti è piaciuto questo articolo?