Tag Archivio per: ottava meraviglia

In attesa della serata finale di quest’oggi, che decreterà il nome della compagine vincitrice del Crese Basket 2014 (alle ore 21 il big-match tra PSSN e Spazzidea, preceduta un’ora prima dalla finalina di consolazione tra Tormento e Idrotermozeta), nella penultima giornata di gare si sono disputate le partite valide per il 5° e 7° posto: sono Telecom e A-Team ad avere la meglio su 8°Meraviglia e Puma.

*****

Finale 7°-8° posto 

A-TEAM – PUMA 56 – 40 (30-23 primo tempo)

A-TEAM: Amodio 10, Turconi 9, Colonna 5, Fifaco 2, Vella 3, Guarnieri 12, Signorino 15

PUMA: Brunettin 12, Destefano 9, Melato, Bianco, Valdevit 16, Ghiro 3

Provvidenziale vittoria per i verdi dell’A-Team, che lasciano il “cucchiaio di legno” nelle mani del Puma. Tra le formazioni che più hanno faticato durante il Crese Basket 2014, alla fine la spunta la squadra di coach Turconi (spalleggiato una tantum in panchina da Roberto Kidzik): 56-40 il risultato finale di un match dove i “felini” sono stati costretti a rincorrere molto spesso, lungo tutto il corso dei quaranta minuti regolamentari.

Sebbene il -7 all’intervallo lungo possa essere il portatore sano di una gara ancora incerta sul profilo dell’inerzia, il Puma ha poi pagato a caro prezzo la seratissima di Alessandro Signorino (nella foto) su sponda “green”: sono sue le conclusioni che più fanno del male alla compagine in maglia rossa, con un allungo definitivo dell’A-Team nel secondo tempo. Ai “felini” non basta un Valdevit da 16 punti, top-scorer di partita, per evitare l’ultima piazza nel torneo.

*****

Finale 5°-6° posto

8° MERAVIGLIA – TELECOM 78-79 (33-26 primo tempo, 60-60 alla fine del tempo regolamentare)

8° MERAVIGLIA: Capolicchio 25, Castelletto 18, Policastro A. 15, Bianco 14, Rivron 2, Silli 4

TELECOM: Bratos F. 14, Bratos P. 13, Gherdol 23, Ferin , Petronio , Russolo 15, Scrigner 2, Martucci 12

Che l’Ottava Meraviglia fosse una formazione dura da morire, lo si era già capito nel match disputato contro Spazzidea: per confermare questo trend, Telecom va vicinissima alla sconfitta e raddrizza sul filo di lana una gara che ha rischiato davvero di perdere. Gran partita, quella che ha sancito la 5° e 6° piazza del Crese Basket 2014: i “telefonici” vincono per 79-78 dopo un tempo supplementare, ma uno scrosciare di applausi arriva per il roster “All-Pink” che ancora una volta ha dato spettacolo sul tartan di Borgo, nonostante le pochissime rotazioni a propria disposizione.

Le “Meraviglie” conducono nel punteggio per parecchi minuti, facendosi poi acciuffare nel finale da un Telecom che si ridesta al momento giusto, portando le avversarie all’overtime. Tanti brividi, ma non di freddo, corrono gelidi lungo la schiena dei “telefonici” al supplementare: l’8°Meraviglia ha nella solita Elena Capolicchio (gara da 25 punti e assoluta MVP della propria squadra in questo torneo) la killer silenziosa in grado di rigirare completamente la frittata a 10” dalla fine. Sono sue le due triple consecutive che regalano il +2 a una manciata di secondi dalla sirena, con Telecom che si salva letteralmente al foto-finish con la “bomba” da lontano di Bratos per il definitivo 78-79 che significa 5°posto assoluto per Gherdol & soci.

 

Ti è piaciuto questo articolo?

Nuove riconferme arrivano dopo la 5° giornata di gare al Crese Basket 2014: le battistrada PSSN e Idrotermozeta rafforzano infatti il proprio primato nelle rispettive ”Conference” di appartenenza, non lasciando scampo ad A-Team e Ottava Meraviglia, entrambe ancora a secco di punti.

*****

PSSN – A-Team 87-64 (primo tempo 42-27)

PSSN: Benvenuto 14, Baroncini 4, Fortunati 13, Scrigner 2, Serafini 6, Negrato 10, Marega 14, Pozzecco 20, Glavina 4.

A-Team: Amodio 8, Guarnieri 19, Colonna 9, Poldrugovac 2, Fifaco, Stefancic 9, Mozetic 1, Vella 4, De Tommaso 8, Signorino 4.

Continua senza sosta la marcia del PSSN: con un Coach K in grande spolvero, intento a motivare i propri giocatori dall’alto delle sue infradito rosse e ingurgitando pizza tra una pausa e l’altra di gioco, gli arancioni si impongono sull’A-Team per 87-64, distaccando gli avversari di turno durante la prima fase del match. 

Eppure l’inizio gara aveva visto i “verdi” in vantaggio, con un Guarnieri partito con pile super cariche: i suoi 9 punti di fila regalano l’ 8-12 per A-Team, con PSSN che pareggia i conti qualche minuto più tardi e mette la freccia grazie a due liberi di Benvenuto. E’ poi il duo Pozzecco-Fortunati, grazie a un paio di pregevoli realizzazioni, a scoperchiare la pentola e a firmare il primo vero allungo “orange” sul 36-22. Da quel momento in poi non ci sarà praticamente più storia, anche se il 4° fallo di Scrigner e la rinnovata verve sul fronte opposto di Amodio e Guarnieri danno un po’ di ossigeno all’A-Team, che arriva subito dopo l’intervallo sino a -12. Per il PSSN saranno infine Marega, Pozzecco e Benvenuto a uccidere definitivamente la partita, conquistando una vittoria che rafforza l’attuale primo posto arancione nel girone.

*****

Idrotermozeta-8°Meraviglia 86-69 (41-26)

Idrotermozeta: Lerini 7, Maiola 25, Trimboli 6, D’Agnolo 4, Franceschin 31, Serschen 13

8° Meraviglia: Policastro A. 2, Policastro F. 6, Capolicchio 7, Castelletto 8, Vecchiet 6, Bianco 6, Albano, Silli 16, Trimboli, Sustersich 12, Castellan 6, Rivron.

Gara godibilissima e molto apprezzata dal pubblico presente, quella che ha visto prevalere la corazzata Idrotermozeta al cospetto delle “Made-in-pink” dell’Ottava Meraviglia. Seppure il risultato finale di 86-69 non lasci ambito a particolari considerazioni tecniche, va sottolineata la verve della squadra femminile di Alice Policastro (con un improbabile Thomas Postogna, quale vice coach di serata, a dare supporto in panchina) nel provare nuove ed eclettiche soluzioni per recuperare il gap di svantaggio. Tra tutte citiamo la scelta di disporre, oltre alle canoniche cinque giocatrici, un ulteriore effettivo in campo “sapientemente” nascosto dietro al canestro: sia in attacco, con Giorgia Silli – che si è distinta oltretutto per una gragnuola di tiri pesanti imbucati nell’ultima parte di gara – che in difesa, con Caterina Bianco a tentare di rendere la vita difficile ai diretti avversari in area pitturata.

Ne è uscito un match con tante buone indicazioni da ambo le parti, seppure sia stata palpabile la netta diversità di valori sul tartan di Borgo S.Sergio: con una Castelletto brava inizialmente a infilarsi in ogni pertugio disponibile in penetrazione, sostenuta da una Capolicchio abile a infilare la bomba per il temporaneo -3 al 5′, Idrotermozeta ha poi armato la cavalleria pesante per dare un primo strappo al match. Maiola prima e Franceschin poi permettono la fuga sul +13 (20-33), seppure le “rosa” provino anche la carta della Box & One, con la giovanissima Virginia Trimboli nell’ impavido tentativo di intimorire…il papà Max, tra i punti di forza dei “manutentori”. Sono però gli stessi a blindare progressivamente la pratica grazie a Serschen, mentre tra le fila delle “Meraviglie” va sottolineata anche la buona prova di Martina Sustersich (una sorta di piccolo spauracchio per gli avversari, specialmente se ispirata dalle compagne sulla linea di fondo), che chiude la propria serata in doppia cifra assieme a Silli.

*****

Week-end di riposo per le formazioni di Crese Basket: si ritornerà a giocare lunedì, con le ultime due partite dei gironi eliminatori. Alle ore 20.00 si affronteranno Telecom e A-Team, a seguire 8°Meraviglia contro Puma

LA SITUAZIONE DEL CRESE BASKET 2014

Conference “BORGO ALTA”

Le partite già disputate: 

Spazzidea-PSSN 0-20

Spazzidea-A Team 86-56

PSSN – Telecom 80-51

Telecom-Spazzidea 44-68

PSSN-A Team 87-64

La classifica 

PSSN 6 punti (3 giocate, 3 vinte, 0 perse)

Spazzidea 4 punti (3 giocate, 2 vinte, 1 persa)

A-Team 0 punti (2 giocata, 0 vinte, 2 perse)

Telecom 0 punti (2 giocate, 0 vinte, 2 perse)

Conference “BORGO BASSA”

Le partite già disputate:

Tormento-Idrotermozeta 53-73 

Puma-Idrotermozeta 35-87

Tormento – 8°Meraviglia 69-64

Tormento-Puma 75-52

Idrotermozeta-8°Meraviglia 86-69

 

La classifica

Idrotermozeta 6 punti (3 giocate, 3 vinte, 0 perse)

Tormento 4 punti (3 giocate, 2 vinte, 1 persa)

Ottava Meraviglia 0 punti (2 giocate, 0 vinte, 2 perse)

Puma 0 punti (2 giocate, 0 vinte, 2 perse)

Ti è piaciuto questo articolo?

Serata di “esordi” per gran parte delle formazioni in campo mercoledì sera al Crese Basket: il PSSN centra una vittoria di prestigio contro Telecom, mentre le “All-Pink” dell’8° Meraviglia cedono con l’onore delle armi al Tormento, che così riscatta la sconfitta di qualche giorno or sono contro la corazzata Idrotermozeta

*****

PSSN – Telecom 80-51 (primo tempo 33-30)

PSSN: Glavina P. 10, Pozzecco 20, Gallo 6, Scrigner 5, Paolo Serafini 4, Paolo Benvenuto 11, Negrato 2, Marega 6, Glavina M. 4, Fortunati 12.

Telecom: Martucci 14, De Menia 5, Cernivani, Petronio 2, Scrigner 6, Bratos P. 2; Bratos F. 7; Gherdol 7; Novel 8.

Resta a punteggio pieno il PSSN di coach K: dopo la vittoria a tavolino contro Spazzidea, gli arancioni battono la compagine del Telecom per 80-51, frutto di un match attento che ha trovato la sua fase topica all’interno dei secondi venti minuti di gara, momento in cui l’accelerata di “Fuffo” Fortunati & co. ha avuto la meglio sugli avversari di serata.

Dopo un primo tempo di sostanziale equilibrio, chiuso dal PSSN sul +3, il “Tiki-Taka” arancione crea fraseggi deliziosi sul tartan di Borgo S.Sergio, con Pozzecco (top scorer della sfida con 20 punti segnati) a fare da apripista per l’accelerata decisiva ai fini del risultato finale. Con un gap che raggiunge la doppia cifra al 25′, Telecom è costretta progressivamente ad alzare bandiera bianca, colpita anche dalla “strana coppia” formata da Paolo e Michele Glavina: per i “telefonici” non è sufficiente la buona prova di Martucci, che chiude la propria partita a quota 14.

*****

Tormento – 8° Meraviglia 69-64 (primo tempo 35-26)

Tormento: Scollo 4, Cleva 25, Rosso 2, Ianco 4, Storaci 4, Pianigiani 9, Kaljuderovic 12, Lafortezza 9

8° Meraviglia: Castelletto 10, Capolicchio 8, Trimboli 3, Policastro F. 9, Sustersich 10, Policastro A. 11, Bianco 6, Silli 2, Albano 3, Vecchiet 2.

C’era tantissima curiosità per la prima assoluta dell’8° Meraviglia, formazione completamente formata da componenti del gentil sesso che punta ad essere una delle mine vaganti del torneo: il Tormento non si lascia però ammaliare dal team rosa e, con una partenza fulminea, risolve buona parte della pratica già a metà gara.

Il 13-0 di parziale iniziale costringe le “Meraviglie” a una corsa ad handicap, alla quale cerca di dare punti ed esperienza Alice Policastro: con Bianco a fare sportellate senza paura in pitturato e grazie alla buona prova globale di Sustersich, i “gialli” avversari vedono assottigliarsi buona parte del “ventello” di vantaggio accumulato, giungendo comunque a una vittoria importante dopo il K.O. rimediato nella gara di esordio.

Ottimo il contributo da parte del solito Cleva, che sfiora i trenta punti realizzati, seguito da Kaljuderovic con 12: da sottolineare il clima di grande cavalleria profuso lungo tutti i 40 regolamentari da entrambe le squadre, all’interno di una bella partita contrassegnata dal reciproco rispetto e da un clima assolutamente sereno che ha accompagnato il pubblico presente al match.

*****

Altra grande serata di basket alla Crese, in questo giovedì 3 luglio 2014: alle 20.00 sarà nuovamente il “Tormento” a scendere in campo in via Petracco, nella sfida contro i Puma; un’ora più tardi è invece prevista la sfida tra Telecom e Spazzidea.

Ti è piaciuto questo articolo?