Tag Archivio per: olimpija lubiana

Dopo un’intensa seconda giornata di gare al Memorial “Stefano Tramontin”, contraddistinta da ben otto match giocati, sono stati definiti gli accoppiamenti delle finali che sabato 31 marzo concluderanno la “tre giorni” della kermesse rivierasca, giunta alla sua settima edizione.

Partiamo dalle teste di serie della manifestazione, ovverosia dalle due squadre che si giocheranno la vittoria del torneo promosso e organizzato da All In Sport Asd: saranno One Team Basket Forlì e Olimpija Lubiana a disputare la finalissima delle ore 11.30 presso il palasport di Aquilinia, in una sfida tra team che hanno dimostrato grande profondità di roster, a cui vanno aggiunte trame di gioco fluide che hanno finito col fare la differenza nelle prime due giornate del “Tramontin”.

C’è particolare interesse anche per il match delle ore 9.30 – sempre al palasport di Piazzale Menguzzato – che vedrà di fronte i padroni di casa del baskeTrieste contro l’Oxygen Bassano e che regalerà l’ultimo gradino del podio. Un confronto sulla carta equilibratissimo, quello tra i veneti (apparsi molto fisici e intensi) e la compagine allenata da Alessandro Nocera, che dopo la sconfitta di giovedì contro Forlì ha saputo impressionare nella seconda giornata di gare. Per i biancorossi giuliani è infatti arrivato il filotto, prima con un secco +67 contro Istria Select, poi la vittoria contro Napoli nel confronto del pomeriggio. E proprio i partenopei saranno impegnati alla “Pacco” (ore 10.30 per il 5/6 posto) contro il Uisp Roma nella prima delle finaline di consolazione, con i capitolini che hanno ben impressionato durante le prime due giornate, in particolare nella sconfitta più che dignitosa contro la corazzata Olimpija Lubiana. A chiudere il tabellone del “Tramontin” sarà infine la sfida tra i croati di Istria Select e gli sloveni di Nova Gorica.

Anche nell’ultimo giorno di gare, spazio alla beneficienza: oltre alla raccolta fondi dedicata alla Sezione Giovani del CRO di Aviano, presso il palasport di Aquilinia sarà possibile acquistare il volume “Basket Face” di Antonio Barzelogna, i cui proventi saranno destinati al progetto dell’associazione ONLUS “Un Canestro Per Te” dedicato al cestista Enrico Ambrosetti. 

I TABELLINI DELLE PARTITE DELLA 2°GIORNATA

OXYGEN BASSANO-UISP ROMA 74-61 (25-8, 43-40, 58-48)

OXYGEN BASSANO: Ferraglio 2, Rutigliano 5, Torresin, Milovanovikj 29, Basso 1, Agbamu 7, Giamesini, Mujagic 2, Passuello, Marangoni 2, Pianegonda 15, Traore 6, Petronella 5. All. Napolitano

UISP ROMA: Cicchinelli 7, Tiberti, Fruscoloni 13, Nonkovic 8, Lacutti 4, Nizza 29, Fortunato, Vivero, Milani, Gjinaj, Giannelli, La Rocca. All. Giannini

 

BASKETRIESTE-ISTRIA SELECT 122-55 (39-13, 64-26, 100-41) 

BASKETRIESTE: Pergreffi 18, Dudine 6, Poboni 28, Michellini 7, Prato 12, Deponte 21, Serra 9, Tomusic 7, Blasi 9, Giustina 7, Arnaldo 9, Pieri 6. All. Nocera

ISTRIA SELECT: Pavletic 6, Maurel, Kostic 14, Borina, Bilic 2, Benkovic, Andrilovic 9, Burazer 1, Blazevic 2, Klaric, Durin 2, Jaksic 19. All. Valic

 

ONE TEAM FORLI’-VIVI BASKET NAPOLI 82-66 (20-17, 46-29, 68-50)

ONE TEAM FORLI’: Zambianchi 7, Mstral 9, Creta, Torelli 19, Adamo 2, Ciadini 10, Prandini 6, Flan 13, Syla, Squarcia 4, Fabiani 11, Gaspari. All. Barbara

VIVI BASKET NAPOLI: Perretti, Sveldezza 2, Agostini 6, Mansi 7, Sargiotta, Naviglio, Marcelletti 2, Paterniti, Capezza 24, Tolino 12, Cortese 11, De Felice 2. All. Di Lorenzo

 

OLIMPIJA LUBIANA-NOVA GORICA 75-54 (16-7, 38-23, 56-35) 

OLIMPIJA LUBIANA: Malovcic 13, Kocjancic 9, Klavzar 9, Weber 3, Sytnikov 10, Kocevar 6, Gnamus, Fajfar 8, Jurkovic 4, Basic 6, Daneu 5, Rojc 2. All. Podvrsnik

NOVA GORICA: Poje 4, Bunc 15, Podobnik, Pavlin 2, Markic 4, Likar 3, Scuca 26. All. Pusnar

 

BASKETRIESTE-VIVI BASKET NAPOLI 82-67 (22-22, 37-40, 63-57)

BASKETRIESTE: Pergreffi 2, Dudine 10, Poroni 5, Michellini 12, Prato, Deponte, Serra, Tomusic 18, Blasi 6, Giustina, Arnaldo 19. All. Nocera

VIVI BASKET NAPOLI: Perretti, Sveldezza, Agostini 9, Mansi 14, Sargiotta, Naviglio, Marcelletti, Paterniti, Capezza 24, Tolino 4, Cortese 13, De Felice 3. All. Di Lorenzo

 

OXYGEN BASSANO-NOVA GORICA 81-30 (24-10, 38-19, 67-25)

OXYGEN BASSANO: Rutigliano 8, Torresin 5, Milovanoviky 16, Serraglio, Basso 8, Agbamu 9, Gianesini 10, Mujagic 10, Marangoni 7, Pianegonda 8, Taore, Passuello. All. Napolitano

NOVA GORICA: Poje, Bunc 5, Podobnik, Pavlin 6, Markic 5, Likar 9, Scuka 5. All. Pusnar

 

 

OLIMPIJA LUBIANA-UISP ROMA 66-57 (16-10, 33-26, 54-46)  

OLIMPIJA LUBIANA: Kocjancic 11, Daneu, Malovcic 19, Nojc, Kocevar, Weber, Fajfar 4, Klavzar 17, Jurkovic, Basic 3, Sytnikov 12. All. Podvrsnik

UISP ROMA: Vlad 21, Cicchinelli, Tiberti, Fruscoloni 6, Zacutti 5, Nonkovic 19, Nizza 23, Fortunato, Vivero, Milani, Gjinaj, Giannelli, Larocca. All. Giannini

 

ONE TEAM FORLI’-ISTRIA SELECT 59-44 (18-11, 32-16, 45-28)

ONE TEAM FORLI’: Mstral 7, Creta 2, Torelli 4, Adamo 3, Dangelo, Ciadini 10, Prandini 5, Landi 5, Syla, Squarcia 13, Fabiani 8, Gaspari 2. All. Barbara

ISTRIA SELECT: Pavletic, Durin, Maurel, Kostic 9, Borina, Bilic 3, Andrilovic, Benkovic 7, Burazer 6, Jansic 13, Blazevic 6, Mlaric. All. Valic 

 

IL PROGRAMMA DELLA 3° E ULTIMA GIORNATA – SABATO 31 MARZO 2018

Ore 8.30: Istria Select-Nova Gorica Mladi (Finale 7/8 posto, palestra Pacco)

Ore 9.30: baskeTrieste-Oxygen Basket Bassano (Finale 3/4 posto, palasport Aquilinia)

Ore 10.30: Vivi Basket Napoli-Roma Uisp (Finale 5/6 posto, palestra Pacco)

Ore 11.30: One Team Basket Forlì-Olimpija Lubiana (Finale 1/2 posto, palasport Aquilinia)

Premiazioni a seguire presso il Palasport di Aquilinia

Ti è piaciuto questo articolo?

Vibrante prima giornata di Memorial “Stefano Tramontin” al palasport di Aquilinia e alla palestra “Pacco”: nelle gare che hanno sancito l’inizio della settima edizione della manifestazione organizzata da All In Sport ASD, arrivano le nette vittorie di Napoli e Uisp Roma rispettivamente contro Istria Select e Nova Gorica. Più combattute invece le partite che hanno visto Forlì e Olimpija Lubiana imporsi ai danni di baskeTrieste e Oxygen Bassano.

ISTRIA SELECT-VIVI BASKET NAPOLI 39-91 (9-19, 18-39, 26-67)

Istria Select: Pavletic 2, Maurel, Kostic 8, Borina 2, Bilic 2, Andrilovic, Benkovic, Burazer 6, Blazevic 5, Klaric, Durin 2, Jaksic 12. All. Valic

Vivi Basket Napoli: Perretti 7, Sveldezza 9, Agostini 7, Mansi 15, Sargiotta 5, Naviglio, Marcelletti 4, Paterniti 2, Capezza 13, Tolino 9, Cortese 13, De Felice 7. All. Di Lorenzo

Tutto facile per il Vivi Basket Napoli di coach Di Lorenzo su un’Istria Select che ha schierato ragazzi dell’annata 2003: punteggio mai in discussione nella partita inaugurale del “Tramontin” sul parquet della palestra “Pacco” di Muggia, per un netto 91-39 in favore della formazione partenopea. L’equilibrio tra le due squadre dura per un quarto (Istria Select sul -10, ma poi tanti errori in lunetta), poi Napoli scappa letteralmente via e non si volta più indietro, con il capitano Mansi alla fine miglior marcatore del match a quota 15 punti, ben coadiuvato da Cortese e Capezza (entrambi a 13). Su fronte opposto, il più proficuo della selezione allenata da coach Valic è Jaksic che firma 12 punti.

BASKETRIESTE-ONE TEAM BASKET FORLI’ 53-56 (13-14, 18-25, 33-37)

BASKETRIESTE: Pergreffi 5, Dudine 2, Poboni 6, Michellini 1, Prato, Deponte, Serra 6, Tomusic 5, Giustina, Arnaldo 16, Finatti 8, Pieri 4. All. Nocera

ONE TEAM BASKET FORLI’: Zambianchi, Mistral 4, Creta 6, Torelli 2, Adamo, Ciadini 2, Prandini 7, Landi, Flan 17, Squarcia 9, Fabiani 9, Gaspari. All. Barbara

Bella e appassionante la prima gara al palasport di Aquilinia tra baskeTrieste e One Team Forlì: sono i romagnoli alla fine ad imporsi, sebbene i biancorossi allenati da Alessandro Nocera abbiano venduta cara la pelle sino ai secondi conclusivi.

Grandi difese e attacchi sterili caratterizzano la prima fase di partita, con Forlì avanti al 10’ per 18-20: prove di fuga per il One Team nel terzo quarto, poi il ritmo si abbassa e Trieste ha la capacità di portarsi sino a -4 a dieci dal termine. Nuovo strappo romagnolo al 37’ sul +8, i biancorossi di casa hanno dalla loro una zona-press che li permette di arrivare a un solo possesso di ritardo a 9’’ dal termine, con la tripla allo scadere che però non va a segno. I giuliani si consolano con i 16 punti di Arnaldo, 8 invece quelli firmati da Finatti.

UISP ROMA-NOVA GORICA 75-55 (16-12, 39-18, 62-33)

UISP ROMA: Vlad 2, Fruscoloni 2, Zacutti 8, Nizza 15, Tiberti 20, Larocca, Cicchinelli, Nonkovic 22, Fortunato 2, Gjinaj 2, Milani, Vivero 2. All. Giannini

NOVA GORICA: Poje, Pajntar 6, Zizmond 19, Cagalj 9, Pavlin 5, Markic, Ciani 3, Scuka 10, Artukovic 3. All. Marcetic

Ottimo esordio al “Tramontin” dei capitolini della UISP XVIII contro gli sloveni di Nova Gorica: parte meglio la formazione romana, che fa dell’intensità la propria arma principale. Dopo il +4 al 10’, Nova Gorica riesce a reggere l’urto sebbene il break successivo di UISP è di quelli che parzialmente spaccano in due la partita già sulla sirena di metà gara. Su lato sloveno Scuka prova a tenere in piedi i suoi, con annessa difesa a zona che però non impedisce a Roma di volare sul +20 dopo il canestro di Nonkovic (35-15, saranno 22 i punti per lui al termine). Il divario fisico e tecnico rimane palpabile sino alle battute finali, con una tripla da distanza siderale di Cagalj ad accorciare solo parzialmente il gap per gli sloveni.

OXYGEN BASSANO-OLIMPIJA LJUBLJANA 63-68 (16-12, 29-33, 46-48)

OXYGEN BASSANO: Rutigliano, Toppesin, Milovanovikj 9, Basso 7, Serraglio 4, Agbamu 13, Gianesini 7, Mujagic 5, Passuello, Marangoni 2, Traore, Petronella 16. All. Napolitano

OLIMPIJA LJUBLJANA: Kocjancic 5, Klavzar 19, Daneu 1, Sytnikov 8, Kocevar 9, Gnamus, Fajfar 3, Jurkovic 1, Malovcic 18, Basic 4, Weber, Rojc.All. Podvrsnik

Probabilmente la più bella e imprevedibile gara di giornata al “Tramontin”: la spunta l’Olimpija dopo una vera e propria battaglia, caratterizzata da tantissimi tira e molla nel punteggio e con un esito incerto fino alle ultime battute di match.

Bassano parte con il piede giusto e con maggior precisione, dal canto suo Lubiana trova alcune giocate davvero spettacolari nonostante il minor peso specifico sotto il profilo fisico. I veneti trovano un acuto nel miglior momento dell’Olimpija durante il terzo quarto, provando a gestire un piccolo vantaggio di quattro lunghezze: Lubiana approfitta però del black-out avversario degli ultimi 180’’, difendendo con efficacia nel momento migliore della sfida. Per gli sloveni sono 19 i punti inanellati da Klavzar.

 

IL PROGRAMMA DELLA SECONDA GIORNATA – VENERDI’ 30 MARZO 2018

Ore 9.30 – Oxygen Bassano vs Roma UISP (Palestra Pacco)

Ore 9.30 – BaskeTrieste vs Istria Select (Palasport Aquilinia)

Ore 11.30 – Olimpija Ljubljana vs Nova Gorica Mladi (Palestra Pacco)

Ore 11.30 – OneTeam Basket Forlì vs Vivi Basket Napoli (Palasport Aquilinia)

Ore 15.30 – BaskeTrieste vs Vivi Basket Napoli (Palestra Pacco)

Ore 15.30 – Oxygen Bassano vs Nova Gorica Mladi (Palasport Aquilinia)

Ore 17.30 – OneTeam Basket Forlì vs Istria Select (Palestra Pacco)

Ore 17.30 – Olimpija Ljubljana vs Roma UISP (Palasport Aquilinia)

Ti è piaciuto questo articolo?