Tag Archivio per: memorial stefano tramontin

Grande successo: in due parole si può descrivere la seconda edizione del Memorial “Stefano Tramontin”, tenutosi presso il palasport di Aquilinia nella giornata del 30 marzo 2013.

Una giornata dedicata a Stefano Tramontin, un ragazzo che ha lasciato un segno indelebile nel mondo della pallacanestro triestina tanto da dare ispirazione ad un torneo, organizzato dalla All In Sport A.S.D. in collaborazione con il Venezia Giulia Basket: quattro formazioni Under 15 che si sono date battaglia per tutto il giorno, mostrando un buonissimo spettacolo e poi il coronamento con la “partita del cuore” fra Tramon-Team, ovvero la squadra degli amici di Stefano, e gli “Amici di Rich”, un gruppo capitanato dalla stella americana Rich Laurel (nella foto di Antonio Barzelogna di Megabasket.it), che ha colto al volo la chiamata di una causa così nobile come il connubio fra sport, giovani e solidarietà (l’intero incasso è stato devoluto al CRO di Aviano).

Tante presenze, specialmente alla sera per la partita d’esibizione, ma è durante il giorno che si sono succeduti sul parquet i veri protagonisti dell’evento, cioè i giovani: nel torneo Under 15, semifinale combattuta fra squadre triestine, con i Salesiani che sono riusciti ad avere la meglio contro la combattiva Servolana guidata da Leonardo Mravic in panchina, con coach Cutazzo che ha volentieri lasciato la direzione al suo “delfino” seguendo i suoi ragazzi dalla tribuna. Il finale recita 51-62 per i Salesiani di Padovan, con Trivillin in evidenza.

Nel secondo match, invece, l’Apu Udine campione in carica ha dilagato contro i simpatici amici della Pallacanestro Motta ASD: dopo un primo tempo equilibrato, con i veneti che hanno mostrato piacevole gioco in contropiede ed in transizione, la fisicità degli udinesi ha avuto la meglio. Lacovig e Bertolin hanno fatto la differenza, mentre in casa Motta il volonteroso Baratella ha mostrato ottimi numeri in penetrazione: 102-58 il risultato.

Al pomeriggio, le finali: il terzo posto è andato proprio alla Pallacanestro Motta, che dopo aver passato trenta minuti ad inseguire una positiva Servolana, è riuscita a completare la rimonta. Un finale vibrante dei veneti, che hanno perso il leader Baratella per infortunio durante il primo periodo di gioco, ha beffato i servolani, superati per 50-54. La finalissima ha anch’essa animato il palasport rivierasco, con emozioni a non finire: i Salesiani Don Bosco sono stati lungamente in vantaggio, anche di quindici punti, contro l’Apu Udine. Le prestazioni al tiro di Bruni, Trivillin e Gregori sono state importanti, unite alla presenza di Marco Murabito, preziosissimo per coach Padovan e nominato MVP della manifestazione; l’Apu Udine, però, ha risolto anche questa volta la contesa grazie al pressing ed al sacrificio difensivo. Oltre ai punti di Lacovig, Bertolin e Marcuzzzi, fondamentale è stato l’apporto di Strizzolo, che dalla panchina ha portato una ventata d’energia che ha permesso a Udine il sorpasso in extremis, sul 69-72; il team udinese, dunque, si conferma campione per il secondo anno di fila.

Degna conclusione della serata, la partita d’esibizione fra Tramon-Team e “Amici di Rich”: tantissimi temi durante quaranta minuti davvero emozionanti. Dal duello generazionale fra Stefano e Alberto Tonut, alla presenza di ex Hurlingham come Riccardo Oeser, “Bubu” Klatowski, Rich Laurel ma anche personaggi triestini come Fortunati, Lorenzi, Bellina, Marco Porcelli figlio del mitico “Cola” o Andrea Bussani. Il tutto “mixato” con le giocate spettacolari di Stefano Crotta, i balzi di “Mike” Robba e Zurch in un’atmosfera davvero unica. Tutti uniti nel ricordo di Stefano Tramontin: e, per una volta, il risultato sul campo contava poco.

SEMIFINALI:

SERVOLANA – SALESIANI 51 – 62

Servolana: Paoletti 6, Cerne, Vigini 8, Madon 16, Deschmann 7, Ferrarese, Trento F., Panfili, Trento G., Liut 14. All. Mravic

Salesiani Don Bosco: Sbisà 5, Katalan 4, Gregori 8, Perentin 6, Gori 10, Larconelli, Bruni 5, Trivillin 13, Klancnik, Murabito 9. All. Padovan

Parziali: 9-17; 20-16; 15-11; 7-18

APU UDINE – PALL. MOTTA 102 – 58

Apu Udine: Bosso 2, Rosso 4, Strizzolo 8, Dose 7, Bruno 12, Di Bert 4, Lacovig 26, Bertolo, Bertolin 19, Marcuzzi 7, Bonassi 12. All. Pellos

Pallacanestro Motta ASD: Zordan 1, Daniel 6, Vendramini 4, Zuccheri 7, Fedrizzi 5, Granzotto, Tonon 9, Pase, Gobbo 2, Zoia, Baratella 18, Zandonà 6. All. Trevisiol

Parziali: 22-16; 23-20; 26-17; 31-5

FINALE TERZO/QUARTO POSTO

SERVOLANA – PALL. MOTTA 50-54

Servolana: Paoletti 7, Cerne, Vigini 12, Madon 13, Deschmann 2, Ferrarese 2, Trento F. , Panfili 4, Trento G. 2, 8. All. Mravic/Cutazzo

Pallacanestro Motta ASD: Zordan, Daniel 20, Vendramini 2, Zuccheri, Fedrizzi 2, Granzotto, Tonon 15, Pase 5, Gobbo 8, Zoia 2, Baratella, Zandonà. All. Trevisiol

Parziali: 18-11; 11-10; 15-16; 6-17

Arbitro: Tuntar di Trieste

FINALISSIMA

SALESIANI DON BOSCO – APU UDINE 69 – 72

Salesiani Don Bosco Trieste: Sbisà 6, Katalan 2, Gregori 14, Perentin 4, Gori 4, Larconelli, Bruni 17, Trivillin 11, Klancnik 2, Murabito 9. All. Padovan

Apu Udine: Bosso, Rosso, Strizzolo 8, Dose, Bruno 2, Di Bert 8, Lacovig 18, Bertollo, Bertolin 16, Marcuzzi 12, Bonassi 8. All. Pellos

Parziali: 25-17; 18-19; 12-22; 14-14

Arbitri: Galli e Accerboni

MEMORIAL GAME

TRAMONTEAM – AMICI DI RICH 72 – 83

TramonTeam: Totis 7, Tonut S. ne, Gasparo 2, Mravic 3, Robba 26, Zurch 5, Kalik, Bocciai 6, Manià, Debernardi 1, Crotta 22, Cigui. All. Benoli

Amici di Rich: Porcelli 4, Bortolot 17, Bussani 5, Richter 2, Bellina 11, Lamacchia, Prodan 4, Laurel 13, Lorenzi 12, Fortunati 8, Tonut A. All. Colusso

Parziali: 14-23; 18-22; 16-10; 24-28

Arbitri: Occhiuzzi e Roiaz

Ti è piaciuto questo articolo?

Stefano Tramontin, un nome un obiettivo: è quello della solidarietà, abbinata allo sport ed ai giovani.

Tre temi che sono stati lungamente trattati nella mattinata di mercoledì 27 marzo, quando è stata ufficialmente presentata la seconda edizione del “Memorial Stefano Tramontin“, manifestazione giovanile che si terrà sabato 30 marzo presso il palazzetto dello sport di Aquilinia (Piazzale Menguzzato).

Una giornata interamente dedicata alla memoria di Stefano, un ragazzo meraviglioso che ha avuto un coraggio incredibile, scendendo in campo contro una malattia che è riuscita a batterlo solamente dopo sette anni: dalle 9 della mattina fino alle 23 della sera, il parquet rivierasco vedrà scendere in campo quattro formazioni Under 15 (Servolana Trieste, Salesiani Don Bosco Trieste, Apu Udine e Pallacanestro Motta ASD) nella manifestazione organizzata da All In Sport A.S.D. in collaborazione con il Venezia Giulia Basket.

Alla sera, poi, spazio per la più classica delle “partite del cuore”, con il Tramon-Team ovvero la squadra degli amici di Stefano che annovera nomi quali Stefano Crotta, Stefano Tonut, Massimo Zurch o Michael Robba nel proprio roster, contro gli “Amici di Rich“. Si, avete capito bene: Rich Laurel, americano storico dell’Hurlingham Trieste degli anni Ottanta che ha capito subito il senso di questo torneo, che ha un obiettivo di pura beneficienza: il ricavato di tutte le donazioni verrà infatti devoluto al CRO di Aviano e Rich Laurel non è stato certamente insensibile a questo discorso, chiamando con sè a giocare nomi quali Andrea Bussani, Mauro Lorenzi, Fabrizio Fortunati, Roberto Ritossa, Riccardo Oeser e molti altri ancora.

Ad aprire la conferenza stampa è stato Matteo Zanini, in rappresentanza di All In Sport A.S.D. : “grazie a tutti i presenti; siamo qui per parlare di una manifestazione che collega solidarietà, sport e giovani. Tre temi certamente attuali ed importanti, che sono alla base del torneo: un memorial che vuole ricordare una figura come quella di Stefano Tramontin, ragazzo dal coraggio incredibile che ha portato avanti il suo amore per la pallacanestro assieme ad un gruppo di giovani davvero splendidi, che lo ricorderanno nella partita celebrativa alla sera contro gli Amici di Rich”.

Subito dopo la parola è passata al papà di Stefano, Giampiero Tramontin: ”è una nuova occasione per ricordare di nuovo il nostro Stefano. Un grazie speciale al Tramon-Team e ai ragazzi di All In Sport, che hanno reso possibile questo torneo. Ricordiamolo con il sorriso, quello che è stato la sua arma vincente per tutta la sua pur breve vita: sarà un momento di festa per i giovani e per gli amici che hanno giocato insieme a lui uno sport che ha sempre amato”.

Alla conferenza stampa è intervenuto anche l’Assessore al Turismo ed alle Attività Produttive Federica Seganti: ”come Regione noi diamo pieno appoggio a questi eventi di carattere sociale. Ricordare un ragazzo tramite lo sport è un qualche cosa di magnifico, oltre che di commovente: il memorial Tramontin è un’occasione per ricordare a tutti che lo sport è anche vita ed anche altri valori, cose che un allenatore dovrebbe sempre trasmettere ai propri ragazzi”.

Rich Laurel, la “guest star” americana che parteciperà con i suoi amici alla partita celebrativa, ha salutato i presenti: “questo memorial è un bellissimo evento; ho risposto alla chiamata proprio in base alla causa, che ritengo giusta e, visto che al momento sto cercando di aiutare la pallacanestro giovanile qui a Trieste, in una città che amo, si tratta di un’occasione speciale per portare avanti il mio progetto. In più, per me si tratta anche di un’occasione di riunire i vecchi amici per ritrovarli ed abbracciarli nuovamente”.

Un appoggio importante per la manifestazione è arrivato anche dalla Società Ginnastica Triestina, presente nella figura del presidente Federico Pastor: ”a questa manifestazione sono attaccato, visto che conoscevo personalmente Stefano e noi come SGT diamo pieno appoggio, come società che continua a crescere negli anni; come persona, non posso non ricordare l’amicizia che ci ha legato e sono contento perchè si tratta di un’occasione speciale per vedere dei giovani giocare a pallacanestro in un torneo ricco di valori”.

Parlando di pallacanestro giovanile non si può non citare l’intervanto di Pierpaolo Richter, presidente della Libertas Trieste che ha partecipato anch’essa al supporto dell’evento: “io Stefano non lo conoscevo direttamente, ma conosco benissimo i valori e l’amore che un ragazzo può avere per la pallacanestro. Collaboriamo con Rich Laurel perchè crediamo nel lavoro giovanile e nelle sue qualità: un tema, quello dei giovani, che riemerge in questo torneo e che non va assolutamente smarrito”.

La chiusura è poi andata a Leonardo Mravic, il “collante” degli amici di Stefano nonchè il fondatore del Tramon-Team: “volevo fare il mio personale ringraziamento agli sponsor, che hanno reso possibile il tutto. Il loro appoggio è stato fondamentale, ma una parola vorrei spenderla anche per All In Sport, che ha organizzato il tutto senza alcun tornaconto. Sarà un bel torneo, per ricordare al meglio il nostro caro Stefano”.

Ed allora, tutti presenti il 30 marzo al palasport di Aquilinia per il secondo “Memorial Stefano Tramontin”: un’occasione per capire davvero che cos’è l’amore per il basket.

IL PROGRAMMA – SABATO 30 MARZO

Ore 9.30: Servolana Trieste – Salesiani Don Bosco Trieste

Ore 11.30: APU Udine – Pallacanestro Motta ASD

Ore 16: finale terzo/quarto posto

Ore 18: finale primo/secondo posto

A seguire le premiazioni

Ore 20.30: Tramon-Team vs Amici di Rich

Ti è piaciuto questo articolo?