Tag Archivio per: lops arredi milano

L’Harlem Globetrotters Italian Tour 2013 si tinge di rosa, sin dalla tappa di Trieste: giovedì sera, nella data che segna l’inizio del “giro d’Italia” del spettacolare team, sarà l’occasione per un evento nell’evento. Silvia Gottardi, capitano della Lops Arredi Milano di serie A2 femminile e testimonial per DAV (Donne al Volante) giocherà infatti contro Mighty Mitchell, l’undicesima donna in assoluto a giocare per gli HGT. La prima a infrangere questa sorta di “taboo” fu Lynette Woodard, nel 1985.

“Sono molto emozionata perché sono cresciuta con il mito degli Harlem”, spiega Gottardi, “ma sono anche determinata a dare un significato forte a questa mia partecipazione. In questo momento in cui si parla tanto purtroppo di abusi, violenze e femminicidi, voglio che la mia presenza possa essere un segnale di attenzione, stima e rispetto per le donne.”

Il messaggio “in rosa” arriva forte e chiaro insieme a quello di Mighty Mitchell: “Le donne sono forti, appassionate e ambiziose. Non permettete mai a nessuno di dirvi che qualcosa è impossibile. E’ importante porsi degli obiettivi alti, ma che solo il duro lavoro vi aiuterà a raggiungere.”

Gli Harlem sono famosi nel mondo per essere campioni del basket giocato, ma anche teatrali maestri di uno spettacolo unico al mondo, capace di coniugare l’eccellenza sportiva con l’impegno sociale. Dal 1992 gli HGT hanno donato in beneficenza 11 milioni di dollari. E anche quest’anno parte del ricavato della vendita dei biglietti verrà devoluto in beneficenza alla “Fondazione Candido Cannavò” che dirotterà il ricavato sui progetti sociali che riguardano Sport e Giovani, i particolare per “Le Ragazze e I Ragazzi della Via Padova” e il Baskin ad esso collegato.

I biglietti sono ancora in vendita sul circuito TICKETONE e visitando i siti www.harlemglobetrotters.it e www.ticketone.it, con speciali sconti per gruppi e società sportive.

Ti è piaciuto questo articolo?

C’è tanta generosità rivierasca nel rovescio in quel di Milano: la Lops Arredi, una delle battistrada della serie A2, si impone per 55-47 in una partita che le rivierasche si sono viste sfuggire via a fine di secondo quarto, a mò di fotocopia di quanto visto la scorsa settimana contro S.Salvatore. Ma è una resa con onore quella delle ragazze di Matija Jogan contro le meneghine di coach Pinotti, uno tra gli organici più importanti di tutta la categoria: nel momento peggiore di partita, sotto oltre le venti lunghezze di svantaggio, Muggia è rimasta concentrata sino alla fine, facendo della propria difesa un baluardo che ha lasciato la Lops Arredi a soli tre punti segnati nell’ultimo quarto. Resta il rammarico per non essere riusciti a fare così bene nella parte iniziale del match, contro una squadra oggettivamente molto più forte tecnicamente e fisicamente.

Muggia regge bene all’urto dei primi minuti di gara: Milano trova parecchia precisione dal perimetro, l’Interclub a sua volta attiva le proprie bocche da fuoco principali, chiudendo sotto di cinque lunghezze il primo parziale. Le ragazze di Jogan subiscono subito dopo una accelerata brusca da parte delle padrone di casa: la Lops Arredi scappa via, volando sul +17 a metà gara con un letale 50% complessivo dal campo. E’ il gap che spacca in due tronconi la partita, poiché nei secondi 20 minuti Muggia tenta di non prenderne troppe sul groppone mentre Milano si limita a controllare il ritmo, forte dell’importante forbice precedentemente creata: le ospiti hanno parecchio dalla propria capitana Borroni in fatto di punti segnati e da Ljubenovic a rimbalzo, riuscendo a limitare poi sensibilmente il passivo con un ottimo ultimo quarto dove la difesa a zona dà buoni risultati alle rivierasche. Gran parte dello svantaggio viene cancellato e il 55-47 finale, pur facendo solamente accennare un timido sorriso a denti stretti, regala altresì una piccolissima nota di colore all’Interclub.

Lops Arredi Milano – Interclub Muggia 55-47 (20-15, 39-22, 52-37)

Lops Arredi Milano: Pastorino 2, Gottardi 8, Stabile 6, Pulvirenti, Lepri 8, Zanon 9, Frantini 16, Bettinaldi, Montuori, Calastri 6. All. Pinotti

Interclub Muggia: Meola 2, Borroni 18, Primossi, Cumbat n.e., Cergol 4, Puzzer n.e., Castagna, Ljubenovic 14, Palliotto 4, Moratto 5. All. Jogan

Ti è piaciuto questo articolo?

L’ipotesi è quella di piazzare uno scherzone di Carnevale, la speranza è quella di poterci andare almeno vicino. Muggia si prepara alla difficile trasferta di Milano dopo quindici giorni contrassegnati da due vittorie e da una sconfitta: a livello temporale, quest’ultima rischia di cancellare quanto di buono fatto vedere nel paio di turni precedenti, specialmente per il modo in cui è arrivata sabato scorso. Il concetto di base è di prendere sempre e comunque il bicchiere mezzo pieno, e l’attuale 10° posto in classifica (che significherebbe salvezza anticipata) è un qualcosa che le ragazze di Matija Jogan devono far proprio, a mò di sprone per la seconda metà del girone di ritorno.

Il coach è stato chiaro sin dall’immediato post-partita contro San Salvatore: è inutile guardare la classifica delle avversarie che si andranno ad affrontare, le sette partite che mancano alla fine della regular season vanno giocate una dopo l’altra, senza fare calcoli strani o farsi venire improvvisi attacchi di panico per la forza di chi si parerà davanti all’Interclub. Si è in ballo e si ballerà sino alla fine, allontanando il più possibile la pressione che ancora grava tutt’attorno: un motivo in più per rimanere sempre concentrati, cancellando possibilmente la negatività ereditata dopo un match interno incolore come quello di sabato scorso.

La Lops Arredi di coach Pinotti non ha intenzione di fermarsi: se il primo posto occupato attualmente da Venezia sembra troppo lontano dall’essere raggiunto (6 punti dividono le lagunari dalle milanesi, terze in classifica) è anche vero che la formazione meneghina ha ottime carte per un piazzamento di prestigio nei play-off. Il salto di categoria è qualcosa che Milano cerca da tempo, e fu proprio Muggia a tappare le ali alle lombarde nella passata stagione: tanta acqua è passata sotto i ponti ed è chiaro chi sia la favorita di giornata, tuttavia l’Interclub ha dalla sua la “forza” di andare al “Pala Giordani” senza nulla da perdere. Un pò come era già successo nell’immediata vigilia di Marghera, con i risultati che poi si sono visti…

Si gioca domenica 10 febbraio alle ore 18, la palla a due sarà alzata dai signori Isimbaldi di Milano e Gazzè di Como.

Ti è piaciuto questo articolo?

Milano scappa via nell’ultimo quarto, l’Interclub si arrende ad Aquilinia contro la Lops Arredi

La Pallacanestro Sanga sfata il tabù-Muggia: dopo una passata stagione di poche gioie contro le rivierasche, Milano strappa due punti pesanti ad Aquilinia e si mantiene nei piani alti del grattacielo della serie A2. Finisce 50-58 e per l’Interclub è un altro boccone amaro da buttar giù, Continua a leggere

Ti è piaciuto questo articolo?