Due protagoniste di due mondi paralleli che viaggiano assieme, accumunate dalla stessa maglia. Unire la capitana Annalisa Borroni (nella foto di Sergio Verzier), una delle icone dell’Interclub attuale, e la giovanissima Lisa Bresciani, classe 2000 con tutta una carriera davanti a sè, non è affatto un azzardo. Specie se l’amore per la palla a spicchi diventa un punto di riferimento indissolubile per entrambe, nonostante si parli quasi di due generazioni cestistiche diverse…
NOME:
A – Annalisa
L – Lisa
COGNOME:
A – Borroni
L – Bresciani
SOPRANNOME:
A – semplicemente “Anna”, anche se nei primi anni nei quali giocavo assieme a mia sorella Nicoletta mi appiopparono il soprannome “Junior”…
L – “Lisuz”
RUOLO:
A – ala naturale
L – sono una sorta di “Jolly”, visto che al momento non ho un ruolo ben definito
DA QUANTO TEMPO GIOCHI A BASKET?
A – 24 anni, praticamente gran parte della mia vita
L – 3 anni, da quando avevo 10 anni
PER TE COSA SIGNIFICA GIOCARE A BASKET?
A – la pallacanestro è una scuola di vita, perchè ti insegna a vedere il complesso e il dettaglio assieme. Un qualcosa che è utile anche nella realtà fuori dalla palestra
L – è sinonimo di passione e di “valvola di sfogo”
IL TUO PIATTO PREFERITO?
A – uuh, sono una “mangiona” in tal senso! Ma, per preferenza, prediligo i crostacei
L – direi il risotto al pomodoro
LA TUA BEVANDA PREFERITA?
A – Brugal & Cola, senza dubbi
L – Coca-cola, logicamente senza Brugal…
IL TUO GIOCATORE PREFERITO?
A – Michael Jordan, per me il numero uno in assoluto
L – Kobe Bryant, per come gioca e per come riesce a muoversi sul parquet
LA TUA COMPAGNA DI SQUADRA PREFERITA?
A – senza fare uno sgarbo alle altre, direi Lara Cumbat: il perchè è dovuto all’affinità che ci contraddistingue, dentro e fuori dal campo
L – con grande sincerità, posso dire di non avere una vera e propria preferenza. Per me, tutte le mie compagne sono allo stesso livello
QUALE E’ STATA LA GARA MIGLIORE CHE HAI MAI DISPUTATO?
A – una partita di play-off di serie A2, quando vestivo la maglia di Marghera e affrontammo Crema. In quel frangente segnai 34 punti, ma la cosa più importante è che praticamente vedevo il canestro come una vasca da bagno…
L – la gara contro l’ABF Monfalcone, dove misi a segno 13 punti
C’E’ QUALCOSA CHE INVIDI DI LEI?
A – senza dubbio la giovanissima età e, relativamente a questo, il fatto che abbia tutta una carriera davanti a sè da poter costruire. Dalle giovanili si ottengono le prime soddisfazioni ed è un qualcosa che deve godere al massimo
L – ammiro Annalisa per come gioca e per lo spirito con cui affronta le sfide, in una categoria difficile come la serie A2
COSA FARAI DA GRANDE?
A – di certo coltiverò uno dei miei 1000 e più interessi che ho in cantiere. Devo solo scegliere quale, in una scaletta di preferenze che devo ancora definire…
L – mi piacerebbe tanto diventare un veterinario e curare gli animali
QUALE E’ IL TUO SOGNO NEL CASSETTO?
A – avere la possibilità di viaggiare tanto. Al momento attuale, per ovvi motivi, non mi è possibile farlo
L – migliorare tecnicamente nel giocare a basket, perchè vorrei arrivare in A2
ALLA FINE DELL’INTERVISTA, CHE MESSAGGIO VUOI LASCIARLE?
A – “non dare mai niente di scontato e non smettere mai di crescere. Lo sport, e soprattutto il basket, ti aiuterà a farlo”
L – “riesci ad aspettarmi fino a quando non farò parte anch’io della prima squadra?”