Tag Archivio per: interlcub

Si conclude, con il secondo posto nella Conference Nord-Est, la 1° fase di campionato dell’Interclub Muggia. La Querciambiente, dopo una gara di estrema qualità, si impone nel derby regionale contro la Delser Udine battendo le friulane per 71-52. Più che buone le indicazioni che le ragazze di Mauro Trani hanno palesato lungo il corso di una gara condotta praticamente dall’inizio alla fine, portata in porto con padronanza e con l’inerzia sempre nelle proprie mani.

Partenza lanciata per Muggia a inizio match: Cumbat mette da subito in ritmo la squadra, portando le padrone di casa sul 10-2 al 5’. Il vantaggio interno aumenta sino al 17-7, mentre Udine si sorregge sulla propria capitana Vicenzotti, chiudendo a -7 il primo parziale. Successivamente De Biase, su sponda udinese, accende la Delser (21-18 al 12’), avvicinandosi a un tiro di schioppo dalle padrone di casa. E’ poi Borroni, in casa Querciambiente, a rimettere le cose a posto, andando in doppia cifra di realizzazione ma soprattutto rimettendo Muggia a distanza di sicurezza dalle avversarie (36-27 a metà gara).

Nella seconda parte del match, Udine tenta di affidarsi a una difesa energica per riportarsi sotto nel punteggio: la realtà è però diversa, poichè il break rivierasco di 7-0 a inizio terzo quarto (targato Palliotto-Borroni) mette sotto scacco le ospiti, costrette poi a ripiegare sino al -11 della penultima sirena. Muggia controlla il ritmo da lì sino alla fine, chiudendo la contesa senza particolari problemi e inanellando la seconda vittoria stagionale contro la Delser: la Querciambiente partirà con 8 punti totali la propria avventura in Poule Promozione.

Querciambiente Muggia-Delser Udine 71-52 (21-14, 36-27, 51-40)

Querciambiente Muggia: Meola 7, Borroni 17, Cergol 3, Castelletto 3, Cumbat 9, Romagnoli 6, Fragiacomo n.e., Capolicchio 12, Palliotto 12, Rosin 2. All. Trani

Delser Udine: Bosio, Mancabelli 3, Pozzecco 4, Clemente, Mio 2, Vicenzotti 11, De Gianni 7, Da Pozzo 4, Cortolezzis 9, De Biase 12. All. Sinone

Ti è piaciuto questo articolo?

Muggia perde la tramontana nell’ultimo quarto, consegnando la vittoria a una più convincente Calligaris: è questo l’esito del PalaTrieste e del derby stracittadino che premia la Ginnastica Triestina, vittoriosa sulla Querciambiente per 59-52. Una partita di quasi assoluto equilibrio nel corso dei primi trenta minuti di gara, con tanti errori in attacco da ambo le parti, viene risolta nella frazione finale dal maggior “fuoco sacro” messo in campo dalle ragazze di Nevio Giuliani, più propositive nel catturare palloni importanti nei momenti decisivi rispetto a quanto fatto vedere dalle rivierasche.

Parte meglio la compagine di casa, ispirata da Stefania Trimboli (tra le migliori in campo) e Rosellini: il vantaggio di cinque lunghezze viene però rintuzzato immediatamente dalle ospiti, che mostrano i muscoli con Capolicchio (4 punti di fila) e Borroni. Alla prima sirena l’SGT conduce di una lunghezza (17-16), con i micro-vantaggi da ambo le parti che continuano a farla da padrona anche nei secondi dieci minuti: la Querciambiente prova ad attivarsi sull’asse Palliotto-Romagnoli, trovando un gap di cinque lunghezze (23-28), è poi Vida a togliere le castagne dal fuoco per le bianche di casa, con il -1 a metà contesa.

Si procede quasi di pari passo anche nel corso del terzo quarto, quando la Calligaris trova diverse gite in lunetta (con fortune alterne) ma soprattutto due giochi da tre punti nel finale di quarto con Romano e Rosellini: è poi Borroni sul lato opposto a ridare la parità proprio alla penultima sirena (39-39), momento in cui Muggia stacca la spina e permette alla Ginnastica l’allungo decisivo. L’SGT è più viva a rimbalzo d’attacco, con la difesa asfissiante imposta dalle giocatrici di coach Giuliani che manda letteralmente in tilt l’Interclub, sotto di sette punti a quattro minuti dal termine (49-42). Il fallo tecnico, subito dopo fischiato alla panchina rivierasca, rompe ancora di più l’equilibrio tra le due squadre: la tripla di Vida mette la doppia cifra di vantaggio alle giuliane e il conseguente mal di testa alla Querciambiente, che non riesce poi a tornare in gara nonostante la salita sugli scudi della capitana Borroni.

Calligaris SGT – Querciambiente Muggia 59-52 (17-16, 27-28, 39-39)

Calligaris SGT: V. Trimboli, Rosellini 13, Zecchin 2, S. Trimboli 8, Vida 14, M. Miccoli 7, Policastro 6, Bianco, Cerigioni, Romano 9. All. Giuliani

Querciambiente Muggia: Meola 2, Borroni 17, Castelletto, Cumbat 4, Romagnoli 13, Fragiacomo, Capolicchio 6, Richter n.e., Palliotto 10, Rosin n.e. All. Trani

Ti è piaciuto questo articolo?