Tag Archivio per: harlem globetrotters

E’ stata ufficialmente presentata, nel pomeriggio di giovedì, la tappa goriziana dell’Harlem Globetrotters Italy Tour 2014: l’evento, organizzato da All In Sport ASD in collaborazione con l’Ardita Gorizia e con il patrocinio del Comune di Gorizia, si terrà giovedì primo maggio alle ore 18.30 presso il PalaBigot di Via Grappate nel capoluogo isontino.

Durante la conferenza stampa di presentazione, tenutasi presso la Sala Bianca del Comune di Gorizia, è stato possibile assistere all’intervento di uno dei giocatori degli Harlem Globetrotters, quel Saul “Flip” White che ha promesso canestri, spettacolo e tanto divertimento nell’appuntamento goriziano del suo tour.

Ha aperto la conferenza stampa il sindaco di Gorizia, Ettore Romoli: “si tratta di un’occasione da non perdere. L’appuntamento del primo maggio è l’occasione per vedere finalmente riempito il PalaBigot come si deve: un evento internazionale che deve essere il primo di una lunga serie e sarà il momento clou di un weekend di grande sport nella nostra zona, infatti ci sarà anche l’occasione di assistere ad un altro evento come Goal A Grappoli in quel di Cormons”.

Il gemellaggio fra Gorizia e Cormons è stato sancito anche dalla presenza del sindaco cormonese Luciano Patat: “sarà un weekend memorabile per la pallacanestro delle nostre zone. Fra l’evento ospitato a Cormons e la tappa di Gorizia degli Harlem Globetrotters, ci sarà l’occasione per ritornare ad assaporare basket di un certo livello: non perdetevi questi appuntamenti”.

Ad organizzare l’evento in Friuli Venezia Giulia è All In Sport ASD, realtà triestina che si sta impegnando da diverso tempo nel campo della pallacanestro: il vice presidente Matteo Zanini ha voluto ringraziare “il Comune di Gorizia per la disponibilità e l’Ardita per la collaborazione. Questa città è una piazza importante per la pallacanestro ed è fondamentale portare eventi di questo genere in un posto che ha sempre avuto tradizione e grande voglia di basket”.

E’ stato poi il turno di “Flip” White, che ha parlato a ruota libera su diversi argomenti: “faccio parte oramai da tre anni degli Harlem Globetrotters, che mi hanno preso grazie ad un video “postato” su Youtube. Vedrete che ci sarà da divertirsi, all’evento del primo maggio: promettiamo spettacolo e tante schiacciate, tiri da distanze impossibili e molto altro.”

Parentesi importante sarà riservata anche alla solidarietà: il consigliere comunale responsabile della commissione sport Beppe Ciotta ha voluto sottolineare come “il Comune donerà cinquanta biglietti alle famiglie più bisognose ed alle associazioni di volontariato. E’ un evento che deve essere accessibile a tutti quanti e da qui è arrivata quest’iniziativa”.

Chiusura doverosa, infine, per il “padrone di casa”, ovvero Diego Falzari: presidente dell’Ardita, società che gestisce il PalaBigot, il numero uno dei biancoblù ha tenuto a dire che “sarà un vero spettacolo. Un primo maggio in cui sarà possibile vedere il PalaBigot finalmente riempito nella sua reale capienza. Questo grande evento anticiperà anche un appuntamento a giugno, dove arriveranno due formazioni di college dall’America”.

Insomma, le stelle e strisce terranno banco a Gorizia nei prossimi mesi: l’appuntamento a tutti quanti è per giovedì 1 maggio 2014, alle ore 18.30. Non mancate!

Ti è piaciuto questo articolo?

Ci siamo, si comincia! Il Friuli Venezia Giulia è in fermento per la tappa di Gorizia dell’Harlem Globetrotters Italy Tour 2014: giovedì 1 maggio, al PalaBigot di Via delle Grappate, la “casa” dell’Isogas Ardita Gorizia di Divisione Nazionale C, la storica formazione a stelle e strisce animerà nuovamente il parquet della regione con le sue incredibili giocate di atletismo, le gags e tutte le stravaganze del mondo “griffato” Harlem.

Dopo molti anni, i ‘Trotters” quindi ritornano nel capoluogo isontino: l’Italia e la Slovenia, per la particolare posizione di Gorizia (adiacente a Nova Gorica) saranno letteralmente “travolte” dall’onda biancorossoblù che arriverà da Oltreoceano. All In Sport ASD, in collaborazione con l’Ardita Gorizia e con Shot Events, è la società promotrice dell’evento in Friuli Venezia Giulia: è il secondo anno consecutivo che gli Harlem Globetrotters visitano il Friuli Venezia Giulia ed anche questa volta ci sono tutti i presupposti per divertirsi e divertire, in uno spettacolo che coinvogerà grandi e piccini.

Partita da ieri, mercoledì 29 gennaio, la vendita dei biglietti che come di consueto saranno affidati al circuito TicketOne: visitando www.ticketone.it . Il costo dei biglietti partirà dai 20 euro a salire secondo gli ordini di posto. Tagliandi ridotti riservati agli Under 14 e Over 65. Biglietto gratuito senza diritto di posto a sedere per i bambini fino ai 2 anni.

Ecco l’elenco completo dei punti vendita del Friuli Venezia Giulia dove si possono acquistare i biglietti della tappa di Gorizia 2014:

 

PROVINCIA DI UDINE:

Angolo della Musica – Via Aquileia 89 – 33100 Udine (UD)

Vodafone Sostero Azalea – Via Gorizia 2/D – 33054 Lignano Sabbiadoro (UD)

Consorzio Tarvisiano Azalea – Via Roma 14 – 33018 Tarvisio (UD)

Edicolandia Pradamano Azalea – Centro Commerciale Bennet – 33040 Pradamano (UD)

Edicolè Azalea – Viale Tricesimo c/o Centro Commerciale Terminal Nord – 33100 Udine (UD)

Edicolè SeR Azalea – Via Luigi Burgi c/o Centro Commerciale Le Manifatture – 33013 Gemona del Friuli (UD)

Fotoflash Azalea – Piazza Giuseppe Garibaldi 5 – 33019 Tricesimo (UD)

Libreria del Centro Udine Azalea – Via Viola 2 – 33100 Udine (UD)

Centro della Musica Azalea – Via Piave 71 – 33033 Codroipo (UD)

Pro Majano Azalea – Via Zorutti 4 – 33030 Majano (UD)

News & Toys Azalea – Piazzetta Zorutti 2 – 33043 Cividale del Friuli (UD)

Palmanova Outlet Village Infopoint Azalea – Strada Provinciale 125 km 1.6 snc – 33041 Aiello del Friuli (UD)

Cinecittà Azalea – Via Nazario Sauro 5 – 33052 Cervignano del Friuli (UD)

Bar allo Stadio Udine – Via delle Scuole 6 – 33100 Udine (UD)

Tabaccheria Covassi – Via Pio Vittorio Ferrari 6 – 33100 Udine (UD)

CTS Udine Tribeca – Via General Baldissera 11 – 33100 Udine (UD)

Edicola Zulian – Via San Rocco 148 – 33100 Udine (UD)

Iper Udine – Via Antonio Bardelli 4 – 33035 Torreano di Martignacco (UD)

Media World Udine – Via Nazionale 161 – 33010 Tavagnacco (UD)

PosteShop Udine Centro – Via Vittorio Veneto 42 – 33100 Udine (UD)

Tabacchi Moretti – Via Mercatovecchio 33 – 33100 Udine (UD)

 

PROVINCIA DI PORDENONE:

Medina Viaggi San Vito Azalea – Piazza del Popolo 13 – 33078 San Vito al Tagliamento (PN)

Bar Cristallo Azalea – Corso Giuseppe Garibaldi 63/D – 33170 Pordenone (PN)

Libreria del Centro Pordenone Azalea – Borgo Sant’Antonio 2 – 33170 Pordenone (PN)

Musicatelli Azalea – Piazzale XX Settembre 7 – 33170 Pordenone (PN)

Music Box Azalea – Via Giuseppe Garibaldi 83 – 33077 – Sacile (PN)

Bar Libertà – Viale Libertà 67 – 33170 Pordenone (PN)

Magris – Piazza Italia 53 – 33085 Maniago (PN)

Media World Pordenone – Via Pontebbana snc – 33080 Fiume Veneto (PN)

PosteShop Pordenone Santa Caterina – Via Santa Caterina 8/10 – 33170 Pordenone (PN)

 

PROVINCIA DI GORIZIA:

Autostazione APT e SAF Azalea – Piazza Carpaccio 15 – 34073 Grado (GO)

Edicolandia Pordenone Azalea – Centro Commerciale Emisfero – 33170 Monfalcone (GO)

Edicola del Centro Gorizia Azalea – Via Codelli 1 – 34170 Gorizia (GO)

CTS Gorizia La Bussola – Via Armando Diaz 1/B – 34170 Gorizia (GO)

Media World Monfalcone c/o C.C. Emisfero – Via G.F. Pocar 1 – 34074 Monfalcone (GO)

PosteShop Monfalcone – Via Giuseppe Parini 8 – 34074 Monfalcone (GO)

 

PROVINCIA DI TRIESTE:

RadioAttività Azalea – Via Campo Marzio 6 – 34123 Trieste (TS)

Media World Trieste c/o C.C. Torri d’Europa – Via Italo Svevo 14 – 34145 Trieste (TS)

PosteShop Trieste Centro – Piazza Vittorio Veneto 1 – 34132 Trieste (TS)

PosteShop Trieste 7 – Via Marconi 6 – 34133 Trieste (TS)

TicketPoint UTAT – Corso Italia 6/C – 34121 Trieste (TS)

 

Da non dimenticare, poi, le offerte in esclusiva che ALL IN SPORT A.S.D. e SHOT EVENTS hanno messo in piedi per gruppi più numerosi: saranno infatti riservati dei prezzi speciali a società sportive, CRAL aziendali e tutte le realtà che vorranno partecipare ad un evento esclusivo come quello legato agli Harlem Globetrotters. 

Per i gruppi che parteciperanno alla tappa di Gorizia, verrà oltretutto riservato un ticket omaggio per ogni dieci persone paganti, per tutti i settori di posto fino a esaurimento scorte. 

 

Call Center Ufficio Gruppi: 02.30063306 

Infoline All In Sport ASD: 345.8445100

E-mail: ufficiogruppi@harlemglobetrotters.it – eventi@allinsport.it

Ti è piaciuto questo articolo?

Questo è l’unico spettacolo in cui è vietato NON fare confusione”, recita lo speaker prima dell’inizio dello show: e, a sentire il calore di un pubblico composto da adulti ma soprattutto da tanti, tanti piccini, tale invito verrà raccolto immediatamente, dal primo all’ultimo secondo di esibizione.

Gli Harlem Globetrotters ritornano a Trieste dopo qualche anno di assenza e lo fanno con la loro proverbiale carica humour-agonistica che da sempre li ha contraddistinti nel corso dei decenni. I 3500 abbondanti del Pala “Cesare Rubini” hanno riabbracciato con grande entusiasmo la squadra più famosa e spettacolare del mondo della palla a spicchi, al suo ritorno all’ombra di San Giusto dopo la tappa di cinque anni fa: quasi 2 ore di una pallacanestro che poco si può ammirare nella quotidianità di tutti i giorni, proprio per questo abile a magnetizzare gli sguardi degli spettatori non solo su chi va a canestro ma (soprattutto) per le innumerevoli scenette di contorno che divertono chiunque dei presenti.

C’è di tutto e anche di più, nella serata triestina che apre il tour italiano 2013 dei Trotters: dal classico “gioco delle sedie” con la mascotte Globie a far dispetti ai bambini, a balli improvvisati col pubblico, a tiri da distanza siderale…dagli spalti. E, come già detto, il numero di siparietti che via via ne consegue quasi ininterrottamente spezzano senza mai annoiare la routine del mero gioco sul parquet, con il team degli “Elite International” che spesso e volentieri fungono più da punching-ball che da sparring-partner degli Harlem. Ma si ride anche in campo, quasi a crepapelle, mentre ti capita di vedere il repertorio dei Trotters nella sua magnificienza: gli alley-hoop trasformati da “Quake” Milum, i tiri da 4 punti di “Spider” Wilks, la snodabilità articolare di “Hacksaw” Hall, i 222 cm di “Stretch” Middleton che da soli fanno spettacolo a sè. E poi lui, il capo-comico per eccezione che prende il nome di “Hi-Lite” Burton, più intento a deridere arbitro e avversari che a pensare di giocare seriamente a basket.

C’è posto anche per il gentil sesso, con “Mighty” Mitchell sul fronte degli Harlem e Silvia Gottardi, la capitana della Lops Arredi Milano di A2 Femminile che ben si è prestata a diventare anch’essa parte dello spettacolo. E poi una grandissima interazione dei Trotters verso i più piccolini, letteralmente catapultati in una dimensione di divertimento allo stato puro: l’ “YMCA” in mezzo al campo, tra terzo e ultimo quarto, è forse il momento più emozionante dell’intera serata. Un mare di gioventù sul parquet a danzare e a cantare con le star protagoniste riassume lo spirito di uno show dove tutti vengono trascinati dalla simpatia degli Harlem.

E il risultato finale? Poco importa del 126-114 col quale si conclude la contesa: pensare di esserci stati e di aver contribuito a fare anche beneficienza (parte dell’incasso verrà devoluto alla Fondazione “Candido Cannavò”) è la più grande delle vittorie possibili per l’”attendence” triestina, in un evento brillantemente organizzato dalla “All In Sport”.

Ti è piaciuto questo articolo?

L’Harlem Globetrotters Italian Tour 2013 si tinge di rosa, sin dalla tappa di Trieste: giovedì sera, nella data che segna l’inizio del “giro d’Italia” del spettacolare team, sarà l’occasione per un evento nell’evento. Silvia Gottardi, capitano della Lops Arredi Milano di serie A2 femminile e testimonial per DAV (Donne al Volante) giocherà infatti contro Mighty Mitchell, l’undicesima donna in assoluto a giocare per gli HGT. La prima a infrangere questa sorta di “taboo” fu Lynette Woodard, nel 1985.

“Sono molto emozionata perché sono cresciuta con il mito degli Harlem”, spiega Gottardi, “ma sono anche determinata a dare un significato forte a questa mia partecipazione. In questo momento in cui si parla tanto purtroppo di abusi, violenze e femminicidi, voglio che la mia presenza possa essere un segnale di attenzione, stima e rispetto per le donne.”

Il messaggio “in rosa” arriva forte e chiaro insieme a quello di Mighty Mitchell: “Le donne sono forti, appassionate e ambiziose. Non permettete mai a nessuno di dirvi che qualcosa è impossibile. E’ importante porsi degli obiettivi alti, ma che solo il duro lavoro vi aiuterà a raggiungere.”

Gli Harlem sono famosi nel mondo per essere campioni del basket giocato, ma anche teatrali maestri di uno spettacolo unico al mondo, capace di coniugare l’eccellenza sportiva con l’impegno sociale. Dal 1992 gli HGT hanno donato in beneficenza 11 milioni di dollari. E anche quest’anno parte del ricavato della vendita dei biglietti verrà devoluto in beneficenza alla “Fondazione Candido Cannavò” che dirotterà il ricavato sui progetti sociali che riguardano Sport e Giovani, i particolare per “Le Ragazze e I Ragazzi della Via Padova” e il Baskin ad esso collegato.

I biglietti sono ancora in vendita sul circuito TICKETONE e visitando i siti www.harlemglobetrotters.it e www.ticketone.it, con speciali sconti per gruppi e società sportive.

Ti è piaciuto questo articolo?

Si è svolta nella mattinata di mercoledì 6 marzo, presso la Sala Predonzani del Palazzo della Regione in Piazza Unità d’Italia a Trieste, la conferenza stampa di presentazione dell’evento HARLEM GLOBETROTTERS ITALIAN TOUR, che vedrà la tappa inaugurale proprio nel capoluogo regionale nella giornata di giovedì 18 aprile 2013.

Gli Harlem Globetrotters, spettacolare formazione di giocolieri americani che uniscono pallacanestro e spettacolo in un solo grande show, sono Ambasciatori di Pace nel Mondo ed arrivano per il nono anno consecutivo in Italia: uno spettacolo coinvolgente che unisce moltissime fasce d’età, che a Trieste ha già riscosso un grande successo nel 2008.

L’appuntamento di Trieste è organizzato dalla All In Sport A.S.D., che nella persona di Matteo Zanini ha aperto la conferenza stampa odierna, alla presenza dell’Assessore Alle Attività Produttive della Regione Friuli Venezia Giulia Federica Seganti, dell’Assessore Allo Sport del Comune di Trieste Emiliano Edera, di una figura importante per la pallacanestro come Dario Bocchini, del manager italiano degli Harlem Enrico Ferrari e di Dizzy Grant, uno dei “giocolieri” della formazione americana.

Matteo Zanini, per All In Sport ha sottolineato come “quello di aprile è un appuntamento importante per la città di Trieste, soprattutto considerando che si tratta della tappa di apertura del tour italiano degli Harlem Globetrotters. Un evento che è stato reso possibile grazie all’apporto della Regione Friuli Venezia Giulia, Turismo Fvg e del Comune di Trieste, nonchè di Dario Bocchini, che ha messo in contatto la nostra associazione sportiva dilettantistica con la Shot Events di Milano. Da due anni organizziamo eventi legati alla pallacanestro nella città di Trieste, ma questa degli Harlem Globetrotters è una manifestazione che coniuga spettacolo, sport e solidarietà e che darà certamente luce alla nostra città, ma anche alla regione in generale”.

La parola è poi passata all’Assessore Alle Attività Produttive della Regione Friuli Venezia Giulia Federica Seganti: “come Regione abbiamo appoggiato pienamente l’evento degli Harlem. Nell’ambito sportivo il Friuli Venezia Giulia sta dando molto, basti pensare all’ultima estate, dove abbiamo ospitato la Nazionale Italiana e l’NBA Tour a livello scolastico. Trieste è una città di dove si parla moltissimo di pallacanestro e si pratica basket sempre, proprio per questo abbiamo voluto dare un ulteriore contributo a manifestazioni di questo tipo: è uno spettacolo esaltante che sarà una ghiotta occasione per i giovani che non hanno mai visto i Globetrotters”.

La manifestazione sarà ospitata nella splendida cornice del Palasport “Cesare Rubini” di Via Flavia, palcoscenico ideale che è stato reso disponibile dagli sforzi di Emiliano Edera, Assessore Allo Sport del Comune di Trieste: “quando ho parlato di questa possibilità con Dario Bocchini e Matteo Zanini, sono stato subito entusiasta della cosa. Per questo, mi sono adoperato per mettere a disposizione subito il PalaRubini per un evento di carattere mondiale, che avrà la sua prima tappa proprio a Trieste: questo non può che essere una soddisfazione per l’intera città”.

C’è stato poi l’intervento di Dario Bocchini, colui che si è fatto promotore della connessione fra Shot Events Srl e All In Sport A.S.D. per portare gli Harlem a Trieste: “visto il movimento cestistico che ruota attorno alla città di Trieste, ho pensato che sarebbe stato bellissimo ospitare la tappa iniziale del tour italiano dei Globetrotters nella nostra città ed ho trovato un valido aiuto in una giovane realtà come All In Sport A.S.D., che si è subito resa disponibile per organizzare la tappa regionale”.

Si è poi passati al manager italiano degli Harlem Globetrotters, nonchè rappresentante della Shot Events Srl, Enrico Ferrari: “ringrazio innanzitutto la Regione Friuli Venezia Giulia, il Comune di Trieste, Dario Bocchini e All In Sport, che ci supportano nell’organizzazione della tappa di Trieste. Già sei anni fa la città aveva risposto bene all’arrivo degli Harlem Globetrotters e per il 2013 ci sono i presupposti per cercare di migliorare ulteriormente i risultati conseguiti quella volta, in un luogo dove ci sono grandi tradizioni e storicità legate alla pallacanestro”.

Infine c’è stato spazio anche per Dizzy Grant, giocatore degli Harlem specializzato nel trattamento di palla e nel tiro da quattro punti, ovvero da 20 metri: “sono contento di essere in Italia, un paese che io considero fra i più interessanti al mondo. In questo tour, oltretutto, i fan saranno direttamente coinvolti con le votazioni dei vari “numeri” che i giocatori metteranno in scena: dal tiro da quattro punti al “cinque contro sei” e molto altro ancora. Non mancate assolutamente all’appuntamento del 18 aprile”.

Un grande spettacolo, così come è stata spettacolare l’affluenza all’intervento di Dizzy Grant ed Enrico Ferrari presso la palestra “Bojan Pavletic” del centro sportivo Primo Maggio di Strada di Guardiella 7, la casa dell’associazione sportiva Bor Trieste, che ha ospitato oltre 300 persone ed ha visto anche la partecipazione dell’Assessore Federica Seganti, che non ha voluto perdersi l’occasione di ammirare da vicino le gesta del rappresentante americano. Un’ora di grande divertimento per i bambini di diverse società di Trieste, che sono stati coinvolti sul campo da Dizzy Grant ed hanno avuto un assaggio dello spettacolo che verrà tenuto il 18 aprile al Palasport “Cesare Rubini”. Harlem Globetrotters a Trieste, un appuntamento da non perdere.

(credits foto: Antonio Barzelogna)

Ti è piaciuto questo articolo?

La data del 18 aprile 2013 potrebbe sembrare ancora lontana: in realtà la febbre per il ritorno degli Harlem Globetrotters in Italia (e, pensando alle nostre zone, all’esordio del loro tour al PalaTrieste) comincia già a salire due mesi prima dell’evento.

All In Sport, partner organizzativo della tappa nel capoluogo giuliano, informa che sono già in vendita i biglietti per l’appuntamento di primavera nella nostra città: sarà TicketOne.it il circuito dove poter già acquistare i tagliandi ed assicurarsi i posti migliori al Palazzetto di Valmaura. E’ sufficiente recarsi a QUESTO LINK per prenotare la propria “seggiola” e gustarsi lo spettacolo che i “Trotters” manderanno in scena al PalaRubini.

Questo il dettaglio dei prezzi:

Super VIP – Bench Harlem: intero € 110,00

Super VIP – Bench Elite: intero € 88,00

Parterre: intero € 44,50 , ridotto Under 14 / Over 65 € 40,00

Gradinata 1° Anello non numerato / 2° Anello non numerato: intero € 27,00, ridotto Under 14 / Over 65 € 22,50

Ti è piaciuto questo articolo?

Dalle pagine di MegaBasket.it arriva una notizia che farà sicuramente la felicità degli appassionati di basket triestini e regionali: gli Harlem Globetrotters, dopo la parentesi del 2008, torneranno a calcare il parquet del PalaTrieste per la tappa iniziale del tour italiano che li vedrà impegnati anche a Padova, Desio, Torino, Reggio Emilia, Milano e Firenze .

Gli Harlem faranno visita alla nostra città il 18 aprile 2013, grazie alla collaborazione fra Shot Events e All In Sport A.S.D. , la società di organizzazione eventi che negli ultimi due anni sta assurgendo al ruolo di protagonista per tornei ed esibizioni cestistiche soprattutto nella città di Trieste.

E’ logicamente un appuntamento chiaramente imperdibile per rivedere all’opera il team cestistico più famoso e spettacolare del mondo

Ti è piaciuto questo articolo?