Dopo due mesi e mezzo, la Pallacanestro Trieste 2004 torna a vincere in trasferta: i biancorossi si impongono sul difficile campo di Ferentino per 84-89, dopo una partita vibrante che i giuliani hanno condotto per buona parte dei quaranta minuti regolamentari. La sfida del “Ponte Grande” si è decisa negli ultimi istanti di gara, con la precisione degli ospiti dalla linea del tiro libero (e la contemporanea percentuale deficitaria in lunetta dei padroni di casa) a diventare la variabile più importante per la vittoria triestina, festeggiata anche da un piccolo gruppetto di tifosi giuliani accorsi in Lazio a fianco della squadra.
Con uno starting-five formato da Ruzzier, Wood, Tonut, Coronica e Diliegro, i giuliani partono bene in avvio di contesa. Il +5 dei primi minuti si contrappone al parziale di 11-0 dell’FMC targato Guarino, Green e Mosley: il break costringe coach Dalmasson a un repentino time-out a metà esatta della prima frazione (13-7), con i biancorossi che si riattivano subito dopo grazie ai sette punti di fila da parte di Wood. Trieste si riavvicina a Ferentino sul -1 (15-14), sorpassandola a 60” dalla prima sirena con i liberi dello stesso americano ex-Firenze. E’ quindi Carra a regalare il +3 ai biancorossi, grazie alla buona mano dal perimetro (19-22 del 10′).
Dopo il pareggio ciociaro da parte di Green, a cui si unisce il 5 su 6 di Garri ai liberi (29-29 al 15′), l’equilibrio in campo viene rotto da tre punti di Candussi e due “bombe” consecutive da parte di Harris, abile a dare il +8 esterno (30-38). Trieste conferma il buon momento nella seconda frazione, allungando il gap sino a 10 lunghezze e mantenendo gran parte del vantaggio sino alla pausa lunga, chiusa sul 37-44.
Gli stessi protagonisti biancorossi del precedente quarto si ripropongono alla ripresa della sfida: dopo un paio di buoni attacchi ciociari, Candussi prima ed Harris poi permettono agli ospiti di tornare in doppia cifra di scarto. Sono successivamente Diliegro e Coronica a dare il massimo vantaggio esterno al 25′ (45-59), con Ferentino che non riesce a bloccare l’attacco triestino, ancora ispirato dall’esplosività di Harris dal perimetro. I padroni di casa riescono in seguito a dimezzare lo svantaggio con un paio di conclusioni pesanti di Pierich (59-64), prima del ritorno di fiamma giuliano con Carra (tripla) e due liberi di Wood, per il +10 esterno a dieci dal termine.
L’ultima frazione è un vero e proprio concentrato di emozioni: Ferentino, grazie a Green, riesce sensibilmente ad avvicinarsi nel punteggio a Trieste (69-74). Pur continuando a segnare con Harris e Tonut, la compagine giuliana non riesce ad allontanare gli avversari, per un finale di gara estremamente palpitante. Nella girandola di time-out chiamati da ambo le panchine, entrambe le formazioni ricorrono al fallo sistematico con conseguenti gite in lunetta: l’FMC si avvicina sino a -2, prima che lo 0/4 di Garri e Bucci a 10” dal termine e i successivi punti segnati sempre ai liberi da parte di Wood e Carra permettano a Trieste di festeggiare una vittoria importantissima per la lotta alla salvezza.
—
FMC Ferentino-Pallacanestro Trieste 2004 84-89 (19-22, 37-44, 59-69)
FMC Ferentino: Guarino 13 (4/5, 0/2), Bucci 11 (4/5, 1/5), Pierich 8 (0/2, 2/5), Green 29 (10/15, 1/3), Garri 17 (5/8, 0/1), Paesano, Giuri 2 (1/3, 0/3), Parrillo, Mosley 4 (2/5) N.E.: Duranti . Allenatore: Gramenzi
Tiri Liberi: 20/30 – Rimbalzi: 36 21+15 (Green 9) – Assist: 11 (Guarino 4) – Cinque Falli: Pierich
Pall. Trieste 2004: Tonut 5 (1/2, 1/2), Harris 21 (4/8, 4/7), Ruzzier 11 (5/6, 0/2), Coronica 2 (1/2), Diliegro 10 (4/10), Candussi 9 (4/5, 0/1), Carra 8 (2/3, 1/3), Wood 23 (5/10, 1/3) N.E.: Urbani, Norbedo . Allenatore: Dalmasson
Tiri Liberi: 16/22 – Rimbalzi: 32 22+10 (Candussi 11) – Assist: 11 (Ruzzier 7) – Cinque Falli: Diliegro