Tag Archivio per: fileni bpa jesi

Queste le parole di coach Eugenio Dalmasson, a pochi giorni dalla sfida casalinga contro la Fileni BPA: “E’ da un paio di settimane che non riusciamo ad allenarci in condizioni normali, a causa di infortuni e malanni vari: purtroppo anche in questi giorni abbiamo lavorato a ranghi incompleti per le diverse defezioni che si sono alternate in corso d’opera. E’ dunque difficile valutare la preparazione di squadra in vista di una sfida importante come quella contro Jesi, formazione che nessuno si sarebbe mai aspettato di ritrovare in posizioni di bassa classifica. La Fileni ha giocatori importanti ed esperti, molti dei quali sanno perfettamente come affrontare una partita di questo genere: per noi conta molto giocarla in casa, la speranza è che i nostri tifosi possano trascinarci verso un risultato positivo che diventerebbe importante nel nostro cammino per la salvezza.

Emanuele Urbani, ala/centro della Pallacanestro Trieste 2004, sottolinea quanto sia fondamentale imporsi sui marchigiani nel test del prossimo week-end: “Il match di domenica ha un’importanza particolare per la nostra squadra: in classifica siamo vicini a Jesi e abbiamo dunque l’occasione di agganciarla a pari punti, in caso di vittoria. Loro hanno un organico di qualità, con un ottimo reparto lunghi e degli esterni assolutamente da non sottovalutare. Abbiamo cercato di mettere molta intensità nel lavoro settimanale, sapendo che ci aspetta una gara dura sotto il profilo fisico e mentale.

Situazione complicata sul lato infermeria per la compagine giuliana: negli ultimi giorni non si è allenato Brandon Wood, alle prese con problemi gastrici (un suo utilizzo verrà deciso nell’immediata vigilia della partita), mentre solo da un paio di sedute ha ripreso a lavorare Will Harris, dopo la contrattura alla schiena che lo ha forzatamente bloccato per una settimana intera. Ancora fuori a tempo indeterminato Daniele Mastrangelo, che ha comunque ripreso gradualmente la preparazione dopo l’infortunio rimediato un mese fa.

La partita del PalaTrieste (palla a due alle ore 18), che verrà trasmessa in diretta su Radioquattro Network in modalità streaming (http://www.r4n.it), sarà possibile seguire anche tramite la diretta scritta sulla pagina ufficiale FB della Pallacanestro Trieste 2004 (https://www.facebook.com/pallacanestrotrieste2004)

Ti è piaciuto questo articolo?

Sarà un 19° turno di Adecco Gold particolarmente importante per la Pallacanestro Trieste 2004: al “PalaTrieste” sarà infatti la Fileni BPA Jesi,  attualmente in vantaggio sui giuliani di soli due punti in classifica, a scendere sul parquet di Valmaura.

La compagine marchigiana arriva alla sfida di domenica con un ruolino di marcia che parla di due vittorie nelle ultime cinque gare giocate: i successi in casa contro Expert Napoli e Manital Torino hanno spezzato la striscia negativa jesina lontano dalle mura amiche. Nell’ultimo periodo, la Fileni ha dovuto cedere i due punti nelle sfide disputate a Capo D’Orlando, Verona e Forlì, ma più in generale in questa stagione l’Aurora non è ancora riuscita a fare risultato fuori dal “PalaTriccoli”.

Per Jesi (allenata da coach Piero Coen), costretta a dover rinunciare per infortunio muscolare ai punti e alla classe del play americano Leemire Goldwire (prima dello stop forzato di 15 giorni fa, l’atleta statunitense viaggiava con le migliori cifre realizzative di tutta l’Adecco Gold, grazie ai quasi 22 di media a partita), è stato necessario agire di necessità virtù. La società marchigiana è corsa infatti ai ripari, con l’approdo in arancio-blu di Simone Bonfiglio, play classe 1988 ex Proger Chieti in Silver, distintosi nella prima fase di stagione per l’eccellente 7/7 da tre punti collezionato nel match contro Ferrara.

La Fileni, nel proprio quintetto-base, può sfoderare due eccellenti cavalli da battaglia: Michele Maggioli (12.1 PPG + 8.1 rimbalzi ad allacciata di scarpe) e Richard Mason Rocca (12.8 PPG + 7.8 rimbalzi a match), entrambi del ’77, possono spostare gli equilibri in pitturato con la propria forza ed esperienza. Sempre tra i lunghi, salutato Raphael Gaspardo (in prestito a Treviglio sino a fine campionato), Jesi ha a disposizione il danese Darko Jukic (ala di 198 cm del 1990, lo scorso anno in Bosnia con il team di Posusje), attualmente con 7.8 punti segnati di media e 4 rimbalzi.

Nel reparto dei “piccoli”, l’Aurora schiera in campo Stefano Borsato (play/guardia classe ‘86, con un passato da capitano forlivese), con 8 punti messi a segno a partita, a cui si affianca l’ala/guardia Marco Santiangeli (1991, 192 cm, 9.4 PPG) e il ventenne Matteo Fallucca, compagno di squadra dei biancorossi Ruzzier e Tonut nel trionfo continentale con la Nazionale Under20 della scorsa estate. Da registrare infine anche il ritorno in maglia arancio-blu dell’argentino Franco Migliori, esperta ala classe 1982, rientrato a dicembre in terra marchigiana dopo un paio di stagioni disputate in patria, in grado di portare un discreto apporto di punti in ogni gara disputata.

Nel match del girone di andata, la Fileni BPA si impose di misura sulla Pallacanestro Trieste 2004 per 80-78, con 28 punti di Goldwire e 18 di Mason Rocca: per i biancorossi, fu Marco Carra il top-scorer di squadra, con 15 punti all’attivo.

Ti è piaciuto questo articolo?

Anche per l’importante gara di domenica 2 febbraio 2014 contro la Fileni BPA Jesi, la Pallacanestro Trieste 2004 rinnova e riconferma la promozione proposta nell’ultimo match casalingo di campionato di otto giorni fa.

Gli abbonati 2013/14 dei settori “GOLD”, “SILVER” e “BRONZO”  potranno nuovamente portare due amici alla prossima gara del prossimo week-end, in programma al PalaTrieste, usufruendo di uno speciale sconto del 50% sul prezzo intero dei singoli biglietti, specifici per il settore d’appartenenza dell’abbonato stesso.

Questi i prezzi scontati dei tagliandi, con le tariffe dei biglietti d’ingresso che rimarranno immutate rispetto al match disputato domenica scorsa contro l’Aget Imola:

BIGLIETTO “GOLD”: € 15,00

BIGLIETTO “SILVER”: € 9,00

BIGLIETTO “BRONZO”: € 5,00

Sarà possibile effettuare l’acquisto dei biglietti presso il Ticket Point di corso Italia 6/C, aperto dal lunedì al sabato, con orario 8.30-12.30 e 15.30-19, nonché domenica pomeriggio ai botteghini del PalaTrieste, prima della gara contro Jesi.

Ti è piaciuto questo articolo?

La Pallacanestro Trieste 2004 si arrende solo sul filo di lana a Jesi: i biancorossi di Eugenio Dalmasson perdono infatti di misura per 80-78, dopo una gara per larghi tratti molto equilibrata, risolta nel finale dalla Fileni che è riuscita a mantenere i giuliani a distanza di sicurezza, nonostante siano solo due i punti di vantaggio al termine dei quaranta minuti regolamentari.

Trieste parte decisamente bene, sullo 0-7 al 3′ grazie ai punti messi a segno dal duo Diliegro-Harris. E’ Jukic a rompere gli indugi per i padroni di casa, che al 7′ ritrovano la parità a quota 10 ispirati da Goldwire prima e da Rocca poi. I biancorossi riescono a rimanere incollati sino a fine quarto ai propri avversari: questi ultimi, ancora con Goldwire, chiudono in vantaggio il primo quarto sul 21-18.

Parecchi errori su ambo i fronti, sia con tiri sbagliati che con palle perse, fanno procedere la gara del “Palatriccoli” al piccolo trotto in apertura di seconda frazione: si resta infatti per parecchi minuti sul 23-20. E’ Carra (uno dei migliori in campo per Trieste), con un tiro dalla lunga distanza, a permettere una nuova parità per i giuliani: a metà quarto anche l’ex-Hoover scalda le mani dai 6 metri e 75, al quale risponde Maggioli nella medesima maniera. I due team proseguono a braccetto praticamente sino alla pausa lunga, con un acuto della Fileni negli ultimi 30 secondi del periodo: un gioco da tre punti di Santiangeli e la tripla allo scadere di Goldwire regalano infatti un briciolo di inerzia ai padroni di casa, avanti per 37-33.

Segna con continuità la Fileni a inizio del terzo quarto: Maggioli, Rocca e Jukic spingono i marchigiani sino a +7, è Mastrangelo con quattro punti di fila a evitare l’allungo di Jesi: pur con il prematuro 4° fallo commesso da Diliegro (ben sostituito da Candussi), Trieste non paga troppo dazio e trova il pari sul 58-58, ancora abilmente sospinta dal proprio capitano Carra (8 punti per lui nella penultima frazione). La Fileni ritrova le realizzazioni di Goldwire allo scadere di periodo, con una “bomba” dello stesso che rimanda avanti la compagine di Coen (61-58).

Il punteggio rimane in bilico per parecchi minuti all’interno dell’ultimo e decisivo quarto, con Jesi sempre avanti e con Trieste che tenta di rispondere colpo su colpo. La Fileni sembra poter allungare definitivamente con Goldwire e Jukic (71-63) arrivando sino al massimo vantaggio di 10 punti, il lampo d’orgoglio da parte dei giuliani riporta però gli ospiti a -4 a 60” dal termine. Una sufficiente precisione dalla linea di tiro libero permette infine ai padroni di casa di mantenere due possessi di vantaggio sino a pochi secondi dalla sirena finale, con Ruzzier che piazza un canestro pesante allo scadere per il definitivo 80-78.

Fileni BPA Jesi-Pallacanestro Trieste 2004 80-78 (21-18, 37-33, 61-58)

Fileni BPA Jesi: Maggioli 7, Borsato 7, Fallucca n.e., Jukic 8, Rocca 18, Goldwire 28, Esposito n.e., Gaspardo 2, Bargnesi n.e., Santiangeli 10. All. Coen

Pallacanestro Trieste 2004: Hoover 12, Tonut 2, Harris 14, Mastrangelo 9, Ruzzier 5, Coronica n.e., Diliegro 11, Candussi 8, Carra 15, Urbani 2. All. Dalmasson

Ti è piaciuto questo articolo?