Tag Archivio per: Falconstar Monfalcone

Incontro di rara intensità agonistica ed emotiva quello disputato alla Pacco tra due squadre intenzionate a dimostrare di non essere semplicemente le “seconde della classe”. Al “gruppone” Interclub si contrappone una Falconstar farcita di talenti in embrione illuminati dalla punta di diamante Cossi. Una gara che si preannuncia equilibrata, merita una designazione arbitrale di tutto rispetto: saranno Matteo Degobbis e Giacomo Tuntar a garantire una veemente qualità all’incontro.

L’inizio è un monologo Falconstar-Cossi, ma il 2 a 11 non scalfisce la fiducia di coach Birnberg nei suoi ragazzi che infatti riequilibrano le sorti della gara tessendo con pazienza la rete nella quale imbrigliare le disinvolte iniziative ospiti, fino al 29 pari dell’intervallo. Alla ripresa del gioco, il solito Cossi ed un convincente Cossaro sorprendono i muggesani con un perentorio 6 a zero, ma ancora una volta la reazione non è avventata: i totem Gola e Lavince (rispettivamente 26 e 19 rimbalzi) alzano gradualmente il livello difensivo trascinando nell’impeto Maraspin, Maciotta, Forza, Tonut e Vattovaz.

Ognuno porta un grande mattone, garantendo il 43 pari della quarta frazione nonostante l’incisività degli ospiti. Si prospetta un finale adrenalinico, che però non intacca la bellezza di un intero incontro giocato ad alti livelli di responsabilità. L’aggressività difensiva su Cossi perpetrata da Tonut fa perdere la lucidità al bravo cecchino, autore di un solo canestro su azione nelle fasi decisive; ne approfitta l’Interclub trovando la via del canestro grazie alle verticalizzazioni di Gola e Lavince, ma soprattutto alla “trance agonistica” di Maciotta che mette in ginocchio i ragazzi di Maran con 8 punti quasi consecutivi, conditi da rimbalzi e recuperi. Il più 6 finale premia la forza di volontà espressa dai ragazzi di Birnberg-Castellarin in un finale convincente e punisce oltremodo una Falconstar meritevole di aver espresso davvero un ottimo potenziale.

Senza nulla togliere ai protagonisti principali, vorremmo simbolicamente assegnare la palma di MVP a Lorenzo Maraspin, autore di due ottimi canestri, 7 rimbalzi, 5 recuperi e un assist: al di là delle cifre, una prova gagliarda che regala tante soddisfazioni.

Prima della pausa pasquale, che vedrà i bianco blu impegnati a Vienna nel prestigioso torneo internazionale, è attesa la trasferta a Roraigrande di domenica 24 marzo, con l’auspicio del rientro di Kevin Fort dall’infortunio.

Interclub – Falconstar 67-61  (14-19, 15-10, 14-14, 14-8)

Interclub: Tonut 2, Visintini n.e., Giacaz, Forza 4, Gola 23, Fischer, Vattovaz 2, Maciotta 16, Bertocchi, Lavince 16, Maraspin 4, Mezgec. All. Birnberg – Castellarin.

Falconstar: Pizzignac 7, Graziani, Fasan, Diviacco 2, Cossi 26, Varisco 2, Degrassi, Gallo, Russian, Varisco 8, Cossaro 14, Giberna 2. All. Maran.

 

Ti è piaciuto questo articolo?

Dopo una settimana di lavoro intenso, susseguente all’inquietante partita con i Salesiani, arrivano i ragazzi del Klimatherm Grado. Sui malcapitati graesani ricordiamo l’ “inattesa passeggiatadel girone d’andata, con un più 30 che sembrava garantire un turno tranquillo, ma che in realtà nascondeva alcune insidie.

Il 21 a 9 di metà seconda frazione sembrava tacciare ampiamente il punto di vista di chi scrisse la parola “inattesa”, mentre il 28 pari di metà gara, oltre a riconoscere nei pur acerbi friulani qualche qualità, risvegliava improvvisamente il livello di guardia dei muggesani, non sicuramente nella loro migliore giornata ma soprattutto non predisposti a reagire tempestivamente al rientro degli ospiti… ed ai presagi. Il quarto fallo di capitan Gola (l’unico sopra il 50% su azione) mette ulteriormente in difficoltà coach Birnberg, impegnato a ricucire una difesa evanescente e ad asciugare le polveri dei cecchini nostrani.

Leggendo lo scout non possiamo non evidenziare il 27 su 73 dal campo e il modesto 7 su 24 ai liberi che ha dato coraggio alla squadra di coach Nicoletti fino al 46-55 a solo 7’ dal termine. Cosa sia accaduto da quel punto in poi è presto detto: in due time out impiegati dagli ospiti a predicare pazienza ed ordine, coach Birnberg nutre la possibilità di aumentare l’intensità difensiva, ripropone un fresco Pippo Gola, crede nel motore “diesel” di Kevin Fort e inserisce nello scacchiere l’ultima mossa, quella vincente, di Daniele Maciotta. Risultato, 15 a 2 e tutti a casa.

L’Interclub è anche questa, una potenza devastante che si alterna ad una crisalide richiusa in sé stessa. Osservare i ragazzi ’99 fare la differenza con i più maturi Under 15 e rivederli in difficoltà contro i pari età, magari meno esperti, può apparire un controsenso, non fosse per la sicurezza ostentata (giustamente) dal paziente Coach Birnberg, che assieme al fido Castellarin appare cosciente del percorso che attende questi ragazzi, soprattutto quelli ancora rinchiusi nel bozzolo. Tempo al tempo.

Prossimo impegno, una immediata conferma di quanto espresso, con l’agguerrita e temibile Falconstar Monfalcone attesa alle porte di Muggia martedì 19 marzo, ore 19.00, Palestra Pacco. I ragazzini del Minibasket Interclub, piccoli e graditi portafortuna già visti numerosi tra le mura amiche, saranno nuovamente i benvenuti.

Interclub-Klimatherm Pall. Grado  61-57  (15-9, 13-19, 18-20, 15-9)

INTERCLUB: Tonut 2, Rulli n.e., Forza 2, Gola 14, Fischer, Giacaz n.e., Maciotta 8, Bertocchi, Lavince 14, Fort 19, Maraspin, Mezgec 2. All. Birnberg – Castellarin.

Klimatherm Pall. Grado: Rivoli, Soldat, Meroi 7, Deiuri 10, Bazeu, Scrosoppi 4, Acampora, Gobbo 13, Ciot, Magron 14, Zanutel 9, Mortora. All. Nicoletti.

Ti è piaciuto questo articolo?