Tag Archivio per: Crese Replay

La serata fin qui più ricca di eventi e tornei dall’inizio di luglio non delude le aspettative. Gol, schiacciate, muri, stoppate, di tutto e di più non solo per gli amanti del calcio. Delineato il quadro delle semifinaliste Crese League, quasi completati gli ottavi Crese Replay, proseguono il cammino Crese Over 35, Crese Volley e Crese Basket, avvicinandosi via via verso l’epilogo.

ORE 19

Si inizia presto a Borgo San Sergio, la serata pullula di eventi quindi il campo 1 parte subito col primo quarto di finale Crese League, animato da Supergianfa e Srbija Sport. Il giro palla dei serbi ed il caldo torrido creano qualche difficoltà di troppo a Bosco e compagni, così Duricic (6′) e Milic (15′) provano a lanciare i rosso-blu, gestendo poi fino all’intervallo. Nella ripresa Bosco si prende la scena dimezzando le distanze (8′) e sfiorando un paio di volte il pari. Srbija Sport scherza un po’ col fuoco, ma alla fine Solaia (20′) ipoteca le semifinali, lasciando a Butazzoni (24′) la gioia di un gol che però non basta.
Alle 19.30 comincia sul campo 2 anche la serata Crese Replay, con il 10-8 del Real Mania ai danni di Souvenir Grotta Gigante.

ORE 20

L’attenzione si sposta nuovamente sul campo 1 per il secondo incontro Crese League. Zanutta estromette dal torneo Brada Impex per 4-3, al termine di un match tiratissimo. Dieci minuti di studio poi la contesa esplode con reti meravigliose a dar vita ad un inseguimento appassionante: perla di Francini dalla distanza per il vantaggio Zanutta (11′), Grujic s’inventa il pari in slalom (13′), Chen riporta Zanutta avanti con un preciso diagonale (13′), Cramesteter indovina l’incrocio dopo uno splendido doppio dribbling (17′). Non è ancora finita, perchè Grujic di rabbia e qualità riporta sotto Brada prima della pausa (24′).
Nella ripresa la fase di studio non esiste, bastano infatti solo 40″ a Spetich per portare Brada Impex sul 3-3. L’inerzia della gara sembra rovesciata, i ragazzi di De Panfilis provano ad aumentare la pressione senza tuttavia fare i conti con Roseno, abile al 7′ ad insaccare di potenza un ottimo pallone dell’onnipresente Chen. E’ il gol che decide la partita e qualifica Zanutta, anche se altre reti vengono sfiorate più volte da entrambe le squadre, tenendo tutti sull’attenti fino all’ultimo pallone.
Sempre alle 20 inizia il primo match Crese Basket, vinto con largo margine dall’ABC Team contro PSSN (67-41).
Alle 20.15 Marea Rive fa suo l’ottavo di finale contro Remo Pasticcerie e Panetterie, un 5-2 nel quale brilla la stella di Marco Del Moro (doppietta), mentre dall’altra parte non basta il comunque bravo Riccardo Vella (doppietta anche per lui). A far prendere il largo a Marea Rive sono le reti di Podgornik, Menchin e Vescovo.
Alle 20.30 sul campo 2 va in scena l’unica gara Crese Over 35 in calendario. Soncini/Triestina 70-80 consolida la classifica nonchè la fama di buon calcio, alla luce del 7-2 inflitto al LastMinute Team. Doppiette per Lotti, Masutti e Schiraldi oltre al gol di Calò, Frassino e Zanini rendono un pizzico meno amara la pillola degli sconfitti.
Alla stessa ora si accennde anche lo spazio volley, con l’incontro Crese Volley tra Ovi Duri e Sbronzi di Riace. Sfida combattuta, tirata, vinta alla fine 0-2 dagli Sbronzi di Riace che proseguono così la serie di vittorie. Tirato in pratica per tre-quarti il primo parziale (17-25), punto a punto il secondo, con una battaglia chiusa solo ad oltranza (24-26).

ORE 21

Sul campo 1 prende il via la penultima partita dei quarti Crese League, con Excalibur scatenata ai danni dei campioni uscenti di Pane Vino e San Daniele (9-2 il finale). L’assenza di Christian Fantina si rivela decisiva negli ‘orange’, così a prendersi le luci della ribalta è solo la coppia Menechini-Di Donato (un poker a testa), cinque volte a bersaglio già nel primo tempo chiuso poi complessivamente sul 6-0, complice una sfortunata autorete di GIGGI MANTESE. Nella ripresa altre tre reti della coppia-gol di Excalibur, show solo parzialmente interrotto dalla doppietta di Zugna.
Alla stessa ora parte la terza gara Crese Replay, con la vittoria 3-2 del Rey’s Cafè a spese del Paganini Cafè. Nel Rey’s protagonista Di Biaggio con una doppietta, alla quale si aggiunge il timbro di Marchesi. Al Paganini non basta invece la doppietta di Massimiliano Rocca.
Sempre alle 21 si conclude la serata Crese Basket col secondo incontro in calendario, scarto minimo all’ultimo possesso e a spuntarla è Crut contro l’A-Team 67-63.
Alle 21.30 chiusura anche per il programma Crese Volley, con il successo di Paganini Volley a spese de La Gang del Borgo. Finisce 2-0 con un primo parziale controllato (25-16) ed un secondo più equilibrato (25-21).
Alle 21.45 sul campo 3 va in scena anche l’ultimo match Crese Replay, un successo comodo per ScooterIn ai danni dei Pulcini Cartubi. Tripletta di Steiner, doppietta di Miraglia, rete di Potenza, questo il tabellino degli ‘scooteristi’. Micieli e Kermaz timbrano per gli ‘orange’, ma non basta.

ORE 22

La ricchissima serata di martedì si conclude sul campo 1 con l’ultimo incontro dei quarti Crese League. Sfida tra squadra ripescate, si affrontano Trieste Costruzioni e Studio R/Bar S.Luigi, compagini molto attrezzate nonostante la presenza tramite ripescaggio.
Breve fase di studio, poi Kamencic (8′) porta avanti i suoi. Massimo Jannuzzi impatta subito (10′) con un gran gol, ma Bolle (11′) e Gajovic (12′) tentano l’allungo. Il botta e risposta continua, ancora un gran gol di Massimo Jannuzzi (15′) per il 3-2, ma meno di un minuto dopo un’indecisione Tutone-Rossi trasforma nel 4-2 un innocuo tiro-cross di Bolle. Rossi non è nella miglior serata e va morbido su un tiro da fuori concedendo il 5-2 al 22′, Cipolla allo scadere del tempo riporta Studio R a meno due.
La pausa non porta grande giovamento ai ‘blues’, Trieste Costruzioni gira infatti palla con sapienza, Gajovic riallunga al 6′ (6-3), poi la contesa si innervosisce con qualche momento di tensione di troppo. Durante uno di questi al 12′, cala il gelo in campo ed in tribuna. Zurkic in uno scontro finisce col viso contro spalla e gomito dell’avversario in corsa, cadendo a terra immobile. Passano minuti interminabili (sei per l’esattezza), poi il giocatore regala un grande sospiro di sollievo ritornando in piedi, benchè logicamente piuttosto malandato. L’ambulanza lo porta in ospedale per accertamenti dopo qualche altro minuto, preceduta dall’in bocca al lupo allo sfortunato giocatore da parte di tutti i presenti in campo e fuori, Zurkic adesso sta bene ed è a casa.
La sfida prosegue con un paio di minuti di ragionevole shock da ambo le parti, poi il 7-3 di Kamencic (20′) e la risposta di Louis Fantina (22′) surriscaldano di nuovo gli animi. Una dura entrata di Fantina su Besic scatena un altro parapiglia, Granito deve faticare parecchio per portare a termine il match, chiuso poi sull’8-5 con le reti di Tuntar (26′) e di nuovo Gajovic (28′) nel recupero. Avanti allora i ragazzi di Miljkovic al termine di un’autentica battaglia, condita però da alcuni momenti dei quali il pubblico volentieri si sarebbe risparmiato la visione. Nel complesso però va detto che questo spiacevole episodio è stato l’unico neo di una serata per il resto grandiosa, come tradizione Crese Cup vuole.

Ti è piaciuto questo articolo?

Si avvia alla conclusione il terzo fine settimana Crese Cup in Via Petracco, in attesa dei quarti di finale del principale torneo di calcio, in programma questa sera e domani. Nel frattempo ieri sera è stato completato il quadro degli ottavi di finale anche per la Crese League, tre partite alle quali se ne sono aggiunte due di Crese Volley ed altre due del Crese Replay.

Buon pubblico (nella foto di Matteo Nedok) nonostante il caldo, gol e giocate sui campi di gara, Crese Cup si conferma manifestazione da non perdere sia per chi gioca che per chi semplicemente assiste.

Ore 20

La seconda serata degli ottavi Crese League prende il via con due matchb in contemporanea. Sul campo 1 la Pizzeria da Modesto cerca la fuga col gol di Lionetti al 16′. Supergianfa resiste nel momento più delicato, trova il pari a fine frazione con la girata di Bosco (24′), allungando poi nela ripresa con Butazzoni (10′) e ancora Bosco nel finale (25′), andando a sancire un 3-1 tutto sommato legittimo, nonostante la partenza un po’ timida.

L’incontro del campo 2 vede invece la netta affermazione di Srbija Sport a spese dell’Hostaria ai 3 Magnoni. 4-0 il finale per i biancorossi, trascinati dalle reti di Solaia, Duricic, Miletic e Cvitovic.

Frattanto sul campo 3 inizia anche la serata Crese Replay, il torneo ‘di recupero’ dedicato alle compagini eliminati nei gironi Crese Cup e Crese League. Padrone della scena il Rey’s Cafè, sul velluto nel 5-1 rifilato a La Caffetteria del Borgo (rete di Tato). I ‘rossi’ vengono sospinti dalla doppietta di Marussi, mentre a completare il tabellino sono Varesano, Albrizio e Dibiaggio.

Alle 20.30 scatta l’ora del volley, con il match Crese Volley tra Los Gorditos e Sissa. Alla fine la spuntano in rimonta i Gorditos, sotto dopo il primo parziale (16-25), caparbi nel secondo (25-23), sulle ali dell’entusiasmo nel terzo (25-17).

Ore 21

Si chiude la serata degli ottavi Crese League sul campo 1, dove ABC Delta Food cerca il ‘pass’ per i quarti contro Excalibur. Sono però questi ultimi a spadroneggiare nonostante la partenza ad handicap. Pronti-via ed Esposito centra l’angolo su punizione, 0-1 Delta Food. Nemmeno 30″ ed Ivan Piselli trova Zippo impreparato pareggiando i conti. Da lì in poi Excalibur sale di tono, mostrando una tenuta fisica superiore agli avversari, allungando prima dell’intervallo con la doppietta di Menechini (10′ e 17′) inframezzata dal destro di Ciarmatore (15′). La ripresa inizia se possibile ancor peggio per Delta Food, colpita dopo 20″ da Debernardi. Toffoli (1′) realizza subito il 2-5, ma Ciarmatore riallunga immediatamente per i suoi(2-6 al 2′). Il botta e risposta prosegue con il 3-6 di Del Vecchio (4′), Delta Food cerca il ‘forcing’ per riaprire i giochi, esponendosi però anche ai temibili contropiedi della coppia Debernardi-Menechini. Proprio quest’ultimo a metà ripresa sigla la rete sicurezza, Esposito al 17′ trova ancora su punizione la doppietta personale ma il 4-7 è punteggio troppo ampio da rimontare. Così nel finale ancora lo scatenato Menechini (19′) fa poker, timbrando il definitivo 4-8 per Excalibur, apparsa in ottima forma in tutti i suoi elementi.

Il campo 3 è invece teatro dell’ultimo incontro Crese Replay in programma. Marea Rive se la deve vedere con Nca, riuscendo alla fine a spuntarla per 3-2 al termine di una gara equilibrata e combattuta. Francesco Marchetti, MArco Del Moro e Luca Vescovo, questi i marcatori bianco-blu. Ai ‘rossi’ non bastano invece i sigilli di Matteo Vianello e del capitano Alessio Cipriano, per NCA la corsa si ferma qui.

Alle 21.30 si conclude infine la serata Crese Volley, con la vittoria 2-0 degli Sbronzi di Riace a spese della Squadra Simpatia. Primo set dominato (25-11) con la Squadra Simpatia ancora non in partita. Nel secondo invece la battaglia sottorete si fa più intensa, ma alla fine l’esito non cambia (25-21).

Ti è piaciuto questo articolo?

Chiusura del quadro degli ottavi Crese Cup, seguita dal ripescaggio de La Portizza e dei bianco-verdi di Mia Mamma, ammesse tramite sorteggio ai quarti di finale al via domenica. Partenza del Crese Replay sui campi 2 e 3, con in più due incontri di volley a dare ulteriore colore e spettacolo al tutto. Anche giovedì quindi serata ‘alla grande’ in Via Petracco, Crese Cup entra nel vivo e non delude le attese del pubblico, come sempre giunto in gran numero a Borgo San Sergio.

Ore 20:

In attesa del piatto forte Crese Cup sul campo 1, parte con una mezz’ora d’anticipo sui campi 2 e 3 la seconda edizione di Crese Replay, torneo di calcio al quale partecipano le compagini eliminate nei gironi Crese Cup e Crese League. Prima sfida tra Real Mania e Bm Impianti, con il Real capace di spuntarla per 2-1 grazie alle reti di Paliaga e Mania. Ai ‘blues’ non basta il centro di Stefano Cardea, per loro la strada finisce qui. Sul campo 3 si conclude anche l’avventura dei ‘cafeteros’ del Colombia Team, sconfitti 3-0 da Remo Pasticcerie e Panetterie.

Scatta alle 20 sul campo 1 la serata che chiude il quadro degli ottavi Crese Cup, con il successo in grande rimonta di EdilMuggia a spese della Trieste Costruzioni, tra le maggiori candidate alla vigilia. Pronti via e Wolf porta avanti i ragazzi di Miljkovic; meno di un minuto e Benvenuti indovina il ‘sette’ su punizione. Allungo Trieste Costruzioni a metà frazione con Toffoli e Sandi Besic, nuovo riavvicinamento EdilMuggia con Fichera (sombrero impossibile sull’uscita di Garinella), Besic non ci sta e fa doppietta riportando i suoi a +2 prima della pausa. Trieste Costruzioni approccia alla ripresa sul 4-2, forse con la volontà di gestire il punteggio; errore che si rivela pesante, EdilMuggia scende in campo col coltello tra i denti ed inizia a ‘martellare’: Metullio, ancora Benvenuti, lo splendido tocco al volo di Puzzer ed il contropiede concluso da D’Aliesio. 4-6 EdilMuggia, Trieste Costruzioni prova a rispondere ma trova spesso e volentieri i pali e le traverse a negare il gol. Alessandro Cappai riavvicina i suoi a 5 dal termine, ma sul capovolgimento di fronte è Premate a timbrare il definitivo 7-5, al termine di un’altra ripartenza da manuale. Eliminata una grande squadra, ne avanza un’altra con numeri per puntare in alto, questo il verdetto del primo incontro Crese Cup.

Nel frattempo anche gli altri tornei non riposano. Alle 20.15 sul campo 3 infatti, Souvenir Grotta Gigante e Mani in Pasta si affrontano nella terza gara Crese Replay delle quattro in programma. Due squadre uscite anzitempo dalle principali competizioni più per sfortuna che per particolari demeriti, ma a spuntarla è Souvenir Grotta Gigante per 5-2 grazie alle reti di Hoxkaj, Ruggero, Beqiri e la doppietta di Barbagallo.

Alle 20.30 si anima anche la pallavolo, primo incontro della serata Crese Volley tra NPC e Paganini Volley, con questi ultimi sulla carta leggermente avanti. Pronostico che il campo non smentisce, alla luce del successo 2-0 ‘in fotocopia’ (25-16, 25-16) del Paganini.

Ore 21:

Luci sul campo 1 per la seconda sfida Crese Cup tra Bar Barbapapà e Idrolinea. Match da pronostico lievemente sbilanciato per i bianco-blu, anche se la truppa di Milovanovic dispone allo stesso modo di giocatori dal colpo ad effetto. Velleità di Idrolinea subito smorzate dalla clamorosa traversa di Smon (appena 24″ sul cronometro), legittimata dai gol di Finkst (8′) e Zemljak (10′). Il doppio vantaggio facilita il giro-palla ai ragazzi di Gusic, dall’altra parte Duric litiga più coi legni che con il bravo Rupnik, il risultato regge per qualche minuto anche perchè è il numero 1 di Idrolinea (Markovic) ad esaltarsi in più occasioni. Nemmeno lui può però nulla in chiusura di frazione, quando Roy Rudonja finalizza un perfetto contropiede per il 3-0 che porta alla pausa. Per Idrolinea forse ancora una timida fiammella di speranza, ma bastano 30″ della ripresa per il 4-0 di Bozic, sentenza quasi inappellabile. Il rigore di Duric (6′) riaccende solo per un attimo la sfida, un’altra traversa ed una rete divorata sottoporta negano a Idrolinea il 4-2 della speranza, gli avversari contengono e nella seconda metà della ripresa dilagano con l’autorete di Miletic (12′ tiro di Roy Rudonja) e nuovamente Zemljak (26′). Finisce 6-1, chiaro messaggio del Bar Barbapapà alle pretendenti: la finalista di due edizioni fa (poi 2^), vuole arrivare in fondo anche quest’anno.

Nel frattempo sul campo 2 si sfidavano in contemporanea Help is Coming e Festazza (nella foto di Matteo Nedok), nell’ultima gara del calendario Crese Repaly di giovedì.

Non bastano a Festazza i ‘Drioli-boys’ Ario ed Axel, a segno una volta ciascuno. Help is Coming prosegue la corsa trascinata dalla doppietta di Pigato, oltre ai centri di Rihter e Codan.

Nello spazio volley va in scena alle 21.30 l’ultima partita in programma tra Mal Messi e Truppa D’Asfalto, gara nella quale le denominazioni delle squadre trovano fedele riscontro sul campo. Due a zero per ‘la truppa’, con i Mal Messi che provano nel primo set a rimanere agganciati (14-25), cedendo poi di schianto nel secondo (7-25).

Ore 22:

Rimangono accesi i riflettori soltanto sul campo 1, il piatto forte della serata Crese Cup vede l’atto conclusivo degli ottavi Crese Cup tra Ristopizza/Ariston e La Portizza. La gara parte leggermente in sordina, la riscalda Stipanicev con un tocco geniale per Sculac, tocco facile al 4′ e vantaggio Ristopizza. I ragazzi di Melissano provano la reazione con la volontà di Christian e David Zigon, la sensazione però è che il palleggio del trio Stipanicev-Sculac-Vukelic rischi di far correre a vuoto Noto e compagni. Stipanicev si prende la scena prima centrando un palo clamoroso, poi realizzando il 2-0 (18′). La pausa giova solo in parte a La Portizza, le occasioni arrivano più spesso dalle parti di Nardò ma gli spazi concessi vengono pagati a carissimo prezzo. Vukelic (5′) e Hodzic (9′) sferrano due colpi pesanti e la sfida sembra segnata. David Zigon lotta come un leone e prova a rispondere pochi secondi dopo (10′) ma l’autorete di Noto (13′) spegne la luce de La Portizza riallontanando Ristopizza. Ancora David Zigon (14′) a rispondere, ma ancora Vukelic (19′) e di nuovo Sculac (20′) mettono il timbro su una partita quasi mai in discussione. David Zigon si toglie la soddisfazione della tripletta (22′), premio meritatissimo per una grande prestazione. Christian Zigon invece cede al nervosismo e si becca due gialli, chiudendo malino una partita di grande generosità. Finisce 7-3, Stipanicev e compagni hanno avvisato la compagnia regalando gol e spettacolo oltre a mostrare solidità difensiva con Menicali e Tamaro, ma a onor del vero La Portizza non era nella miglior serata. Al termine della gara è stato effettuato il ripescaggio di due tra le sei eliminate per comporre il quadro dei quarti. Dall’urna sono uscite La Portizza e Mia Mamma, che avranno così modo di ritentare, stavolta però con l’accesso alla semifinale in palio. Ecco il quadro dei quarti:

 

Domenica

20:30 Centro Revisioni VS La Tecia

21:30 Bar Barbapapa VS La Portizza

 

Lunedi

20:30 Ristopizza Ariston VS Mia Mamma

21:30 Edil Muggia VS Autuscuole Virgilio- Leo Tatoo

Ti è piaciuto questo articolo?