Tag Archivio per: coach

”E’ stato un test molto duro per noi, ma estremamente utile per iniziare a valutare il lavoro che stiamo facendo e che continueremo a fare nel corso di questo pre-campionato”.

Eugenio Dalmasson, allenatore di Pallacanestro Trieste 2004, commenta così la prima amichevole estiva che ha visto i biancorossi cedere di misura al KK Portoroz. “E’ oggettivamente difficile fare delle valutazioni in questa fase iniziale di preparazione – spiega il coach – con dei carichi di lavoro importanti che inevitabilmente hanno portato ad appesantire le gambe dei giocatori. Tuttavia la partita di ieri sera, contro un avversario tosto che ha saputo sfruttare la propria fisicità e un miglior stato di forma rispetto al nostro, ci ha dato subito modo di capire quanto dovremo essere capaci di stringere i denti con tutti gli avversari che affronteremo in stagione. Siamo una squadra giovane, che deve imparare a soffrire cercando di limitare gli errori sin da questi primi scrimmage: l’amichevole di Lucija ha oltretutto permesso al nostro staff di valutare il modo di reagire alle difficoltà da parte dei singoli, un qualcosa che ci aiuterà a calibrare al meglio le attività da svolgere nell’immediato futuro”.

Già questa mattina la squadra tornerà nella palestra di via Locchi per riprendere la preparazione atletica: il prossimo test pre-campionato è fissato per martedì 2 settembre alle ore 17, quando al PalaTrieste i biancorossi affronteranno a porte chiuse il Grosuplje.

Ti è piaciuto questo articolo?

Sarà ancora Eugenio Dalmasson il responsabile dell’area tecnica di Pallacanestro Trieste per le prossime due stagioni.

Pallacanestro Trieste 2004 informa che il CdA riunitosi ieri, martedì 27 maggio, ha ratificato l’accordo concluso dal Presidente Mario Ghiacci con l’allenatore Eugenio Dalmasson per un prolungamento biennale del contratto del tecnico mestrino.

Dalmasson siederà dunque sulla panchina triestina per le prossime due stagioni, secondo solo a Bogdan Tanjevic quanto a durata dell’incarico.

Molto soddisfatto il Presidente Mario Ghiacci che ha dichiarato: “Dalmasson aveva ancora un anno di contratto con noi ma, come abbiamo detto dopo l’ultima giornata di campionato, con questa stagione si è probabilmente chiuso un ciclo. Uno nuovo si deve riaprire e noi abbiamo il piacere che ciò avvenga con Eugenio a capo dell’area tecnica. Da qui non solo la sua conferma ma anche il prolungamento dell’accordo per la stagione successiva, con il consenso unanime del Cda. La decisione va letta come un attestato di stima nei confronti non solo del lavoro del tecnico ma anche e soprattutto della persona Eugenio Dalmasson.”

Queste le parole di coach Dalmasson dopo l’ufficializzazione del prolungamento: “Al termine della stagione sono stato avvicinato da diverse società ma Trieste è sempre stata la mia prima scelta. Ringrazio il Presidente Ghiacci e tutta la società per la fiducia rinnovatami e per le espressioni di stima avute nei miei confronti. Sono felice e orgoglioso di poter continuare a rappresentare in tutt’Italia Trieste, la sua storia e la sua tradizione cestistica.”

Ti è piaciuto questo articolo?

La Pallacanestro Interclub Muggia comunica di aver rinnovato, per la prossima stagione agonistica 2014/15, il rapporto di collaborazione che lega coach Mauro Trani alla guida della prima squadra rivierasca.

Con la riconferma anche di Fulvio Ianco in qualità di vice-allenatore, la società comunica inoltre che i due coach siederanno, a ruoli invertiti, sulla panchina della formazione Under 19 muggesana.


Ti è piaciuto questo articolo?

Sarà la Centrale del Latte Brescia, compagine che sta attraversando il momento forse più difficile e particolare di tutta la propria stagione, la squadra che affronterà la Pallacanestro Trieste 2004 nel 21° turno di Adecco Gold.

La sconfitta all’overtime contro Jesi, patita proprio nel turno infrasettimanale di giovedì scorso, aveva portato in casa Leonessa il temporaneo esonero di coach Alberto Martelossi: dopo un lungo faccia a faccia tra la presidente Graziella Bragaglio, l’allenatore e i giocatori, nella giornata di venerdì la società bresciana è tornata sui propri passi, confermando il tecnico friulano sino a fine stagione. Già sotto questi presupposti, il match di domenica al “PalaSanFilippo” non sarà una normale parentesi di campionato, in particolar modo per la Centrale del Latte: le 4 sconfitte nelle ultime 5 gare ha relegato Brescia al 9° posto in classifica con 20 punti, a -2 dalla zona play-off. Se si aggiunge che il campionato dei lombardi è stato sin qui tutt’altro che lineare e che la piazza si attende un ritorno di fiamma da parte dei propri giocatori, è dunque logico aspettarsi che la Leonessa arriverà caricata a mille al prossimo impegno di campionato, cercando di tornare alla vittoria proprio contro Trieste.

Con acquisti “di lusso fatti durante l’estate (basterebbero i nomi di Tamar Slay, 12.1 PPG, Fabio di Bella, 9.6 punti di media, e Robert Fultz a quota 10.6 ad allacciata di scarpa, per delineare quali siano gli obiettivi stagionali fissati la scorsa estate dalla Leonessa), la Centrale del Latte ha alzato il tasso tecnico di un team che la scorsa stagione era arrivato a un passo dalla serie A1. Il sogno sfumato in gara-5 di finale play-off ha spinto il sodalizio bresciano a confermare alcuni dei protagonisti della passata Legadue: tra tutti, l’americano J.R. Giddens(miglior marcatore di squadra con quasi 17 punti messi a referto per gara), una delle più pregiate ali del campionato.

Nella lista dei “già visti al PalaSanFilippo” troviamo anche l’ala Federico Loschi (classe 1985, 6.9 PPG), e il totem Gino Cuccarolo (centro di 221 cm, ’87), a cui si affianca in pitturato l’ex-Veroli Tommaso Rinaldi (quasi 10 punti segnati a partita); attenzione infine alla pericolosità offensiva di Franko Bushati, lo scorso anno a Scafati ma che aveva già vestito la maglia bresciana nelle stagioni precedenti. Chiudono il roster i giovani Alessandro Procacci (playmaker del 1994, con un passato in DNB a Castelfiorentino) e Giacomo Maspero (’92, ala proveniente da Treviglio).

All’andata la Centrale del Latte sbancò il PalaTrieste col risultato finale di 58-74: fu Di Bella il top-scorer bresciano con 15 punti, seguito da Rinaldi e Loschi con 12. Nella compagine giuliana, i migliori marcatori furono invece Will Harris e Francesco Candussi, entrambi a quota 16 punti.

Ti è piaciuto questo articolo?