Tag Archivio per: città

La Città di Trieste ospita negli spazi del Salone degli Incanti | Ex Pescheria, a partire dal 7 settembre 2013, un nuovo progetto espositivo di Jannis Kounellis, a cura di Davide Sarchioni e Marco Lorenzetti.

Kounellis (Pireo, 1936) è un artista da sempre affettivamente legato alle città portuali. Il suo linguaggio poetico ed espressivo, così come la sua specifica modalità operativa di utilizzare, accumulare ed assemblare oggetti e materiali poveri, riconducibili soprattutto alle attività dei cantieri, al mondo delle merci e del commercio, sono legati in primo luogo ai ricordi di un’infanzia trascorsa nel porto di Atene.

Un particolare legame tra l’artista e Trieste risale proprio a quell’epoca della sua vita. Kounellis ha conservato una memoria così forte di questo luogo, visto per la prima volta da bambino in occasione di un viaggio con il padre ingegnere navale, da averlo spinto fin da subito ad accettare con grande entusiasmo l’invito a realizzare un grande progetto dedicato alla città.

Dagli anni Sessanta il lavoro di Kounellis, testimone con la sua materialità poverista di un preciso impegno culturale ed etico, ha gradualmente modificato il modello arcaico della rappresentazione irrompendo nello spazio, oltre i confini bidimensionali della tela tradizionale. Si è proposto come interazione spaziale fra immagini ed oggetti, caricandosi di molteplici valenze e significati in costante riferimento all’uomo e al suo agire nella vita quotidiana e nella storia. In ogni opera, l’uso di materiali antitetici – elementi organici e inorganici, pesanti e leggeri, robusti e fragili come pietre e vetro, carbone e sacchi di iuta , cotone e strutture di ferro, legno e cumuli di caffè, piante, animali e oggetti trovati – apre una dialettica problematica in relazione alla vita umana e alla società contemporanea come riflesso della civiltà urbana e industriale di massa che pur conserva un saldo legame con i valori tradizionali, individuali, storici e ancestrali.

La mostra sarà inaugurata venerdì 6 settembre, alle ore 18.00, al Salone degli Incanti-ex Pescheria di Trieste (Riva Nazario Sauro 1) e sarà visitabile dal 7 settembre 2013 al 6 gennaio 2014, da lunedì a venerdì, con orario 11.00-13.00/17.00-20.00 (sabato, domenica e festivi in orario 10.00-20.00)

(credits foto: Manolis Baboussis)

Ti è piaciuto questo articolo?

La prossima primavera sarà all’insegna del rosa: la “Maratona d’Europa-Nuova Bavisela” ha deciso infatti di proporre un nuovo appuntamento riservato esclusivamente alle donne.

Domenica 14 aprile, su un percorso cittadino ancora da definire, vedrà la luce “Trieste Women Run”, la corsa internazionale organizzata dalla società “42K” (anch’essa totalmente femminile) che proporrà, di contorno, diverse iniziative a totale sostegno della donna, in particolare per quanto riguarda rispetto, sicurezza e protezione dalle violenze che troppo spesso subisce.

Saranno due i diversi percorsi proposti, suddivisi tra la competizione “Runner” (riservata alle agoniste e che coprirà una distanza di 8 Km) e quella “Fun” (non competitiva e lunga esattamente la metà): un aspetto importante da sottolineare è che il 70% del ricavato andrà a finanziare progetti contro la violenza sulle donne.

Le iscrizioni sono già aperte on line sul sito ufficiale della Maratona d’Europa (www.bavisela.it) e le più veloci potranno approfittare dell’offerta promozionale rivolta alle prime cento iscritte, le quali si assicureranno la partecipazione alla prima edizione della “Trieste Women Run” a soli 10 euro.

Queste, nel dettaglio, le tariffe per l’iscrizione:

Competizione “Runner” (agonistica)

– 10 € solo ON LINE per le prime 100 (12 euroin caso di iscrizione presso la segreteria Maratona d’Europa);

– 15 € solo ON LINE da 101 a 500 (17 euro in caso di iscrizione presso la segreteria Maratona d’Europa);

– 18 € solo ON LINE da 501 RUNNER in poi, fino a venerdì 12/4 (20 euro in caso di iscrizione presso la segreteria Maratona d’Europa);

– 20 € al centro commerciale MONTEDORO FREETIME solo sabato 13/4 (info point, 10-19)

Competizione “Fun” (non competitiva)

– 8 € solo ON LINE per le prime 250 (10 euro in caso di iscrizione presso la segreteria Maratona d’Europa)

– 10 € solo ON LINE da 251 a 500 (12 euroin caso di iscrizione presso la segreteria Maratona d’Europa)

– 13 € solo ON LINE da 501 in poi, fino a venerdì 12/4 (15 euro in caso di iscrizione presso la segreteria Maratona d’Europa)

– 15 € al centro commerciale MONTEDORO FREETIME solo sabato 13/4 (info point, 10-19) e domenica 14/4 (area partenza, 9-10)

Ti è piaciuto questo articolo?

Il Comune di Trieste informa che, a seguito di una revisione della logistica degli uffici comunali,  a partire  da giovedì 21 febbraio 2013 il servizio di rilascio delle Carte d’Identità Elettroniche sarà attivo solamente presso il Centro Civico di via Locchi 23/a.

L’Ufficio carte d’Identità elettroniche già attivo in via Genova 6 è in fase di trasferimento presso il Centro Civico di via Giotto 2: il Comune provvederà a dare comunicazione tempestiva sulla data di attivazione del servizio di rilascio delle Carte d’Identità Elettroniche presso quella sede.

 

Se ne parla sul forum qui -> http://www.elsitodesandro.it/invboard/index.php?showtopic=13576

Ti è piaciuto questo articolo?