Tag Archivio per: chiavari

Occasione sprecata e allo stesso tempo un punto guadagnato. Si può probabilmente sintetizzare con questo paradosso la prestazione della Pallanuoto Trieste, che esce imbattuta (9-9) dalla trasferta di Chiavari, valida per l’ultima giornata di andata del campionato di serie A2 maschile. Partita emozionante, dall’andamento molto particolare, decisa negli ultimi secondi di gioco. Il gol del definitivo 9-9 l’hanno segnato i liguri con Popovic a 28” dalla fine, e qui stanno i rimpianti della Pallanuoto Trieste, ma dopo che gli alabardati erano riusciti a rimontare 3 gol di svantaggio a inizio 4° periodo.

Il Chiavari, a caccia di punti per tornare in zona play-off, parte meglio e scappa subito sul 2-0 grazie alle reti di A. Caliogna e del centroboa Popovic. Trieste gioca su buoni ritmi, costruisce gioco in quantità ma ha il torto di sprecare tantio in fase offensiva. La reazione degli ospiti non si fa attendere e nel 2° periodo arrivano i gol di capitan Giorgi, Petronio e Krizman, che fissano il punteggio sul 3-3 al cambio di campo.

Nel 3° periodo però Trieste si distrae ancora e concede ai padroni di casa un altro pericoloso allungo, rintuzzato da Covi che fissa il 6-4 con una conclusione da posizione “uno”. La gara sembra ormai nelle mani del Chiavari quando in apertura di 4° periodo i liguri si portano sul 7-4, ma nel momento di maggiore difficoltà la Pallanuoto Trieste piazza una fiammata memorabile. Giacomini accorcia con una bella staffilata dalla distanza, Ferreccio insacca il 7-6 in superiorità numerica e poi Henriques Berlanga firma il 7-7 a 3′ dalla fine. Il sorpasso arriva nel giro di altri 30”, grazie ad uno scatenato Jacopo Giacomini (migliore in campo), che in controfuga firma il 7-8. Sembra fatta, ma il Chiavari torna subito in parità con A. Caliogna (8-8). La partita diventa incandescente, ancora Giacomini infila il nuovo vantaggio ospite (8-9) a 1’22” dalla fine, poi un’altra superiorità numerica permette a Popovic di fissare il punteggio sul 9-9 a 28” dalla fine, con la difesa alabardata anche parecchio sfortunata nell’occasione. La classifica si muove comunque, la Pallanuoto Trieste conserva il terzo posto e si prepara al big-match di sabato prossimo, quando a Monza affronterà la capolista imbattuta Sport Management Verona.

 

CHIAVARI – PALLANUOTO TRIESTE 9-9 (2-0; 1-3; 3-1; 3-5)

CHIAVARI: Cavo, Ferrari 1, Federici, Venturelli, Oliva, Barrile 1, Popovic 3, Monari 1, Mancuso, Botto, Rolla 1, A. Caliogna 2, E. Caliogna. All. De Crescenzo

PALLANUOTO TRIESTE: Jurisic, Vitiello, Petronio 1, F. Ferrecci 1, Giorgi 1, Krizman 1, Podgornik, Covi 1, Namar, Henriques Berlanga 1, Spadoni, Lagonigro, Giacomini 3. All. Marinelli

ArbitrI: Alfi di Napoli e Ercoli di Fermo

NOTE: nessuno uscito per limite di falli; superiorità numeriche Chiavari 3/7, Pallanuoto Trieste 3/9; spettatori 200 circa

 

Gli altri risultati (ultima giornata di andata): Pallanuoto Brescia – Rn Imperia 13-5, Rn Sori – Torino 81 7-6, Rapallo – Andrea Doria 2-11, Rn Camogli – Sc Quinto 4-9, Chiavari – Pallanuoto Trieste 9-9, Sport Management Verona – Lavagna 90 16-5

La classifica: Sport Management Verona 31, Rn Sori 25, Pallanuoto Trieste 22, Sc Quinto 21, Lavagna 90 19, Torino 81 16, Rn Camogli 16, Chiavari 15, Pallanuoto Brescia 12, Andrea Doria 9, Rn Imperia 7, Rapallo 0

Ti è piaciuto questo articolo?

Niente da fare. Nella 3° giornata di ritorno del campionato di serie A2 maschile la Pallanuoto Trieste si arrende sul campo del Chiavari per 11-10 e vede sfumare la possibilità di portarsi in testa alla classifica. Anzi, considerato il successo del Quinto sul Como (8-6) gli alabardati scivolano al 3° posto, mentre i liguri conquistano il primato: distacchi comunque ancora minimi (le prime 3 sono racchiuse in appena 2 punti) e ampiamente recuperabili, soprattutto in vista di quanto accadrà sabato prossimo alla Bruno Bianchi, quando la Pallanuoto Trieste ospiterà proprio il Quinto.

La squadra di Marinelli si è arresa al cospetto di un Chiavari ordinato, determinato e ricco di qualità tecniche. Anche se Aaron Giorgi e compagni devono recitare il mea culpa per una serie di evidenti errori, che hanno permesso ai padroni di casa di realizzare la bellezza di 4 gol in controfuga. Regali che certo non si possono concedere ad una compagine di spessore come quella guidata da Paolo Venturelli.

L’avvio di gara è devastante per la Pallanuoto Trieste, che si ritrova subito sotto, impatta con Giacomini (1-1) ma a cavallo di 1° e 2° periodo subisce dal Chiavari un terribile parziale di 6-0 che spinge i padroni di casa sul 7-2 al cambio di campo. Gara compromessa, o quasi. Gli alabardati trovano la forza di reagire e nel 3° periodo riescono in qualche modo a rimettere in piedi il match sull’8-6. Trieste inizia a credere ad una rimonta che avrebbe del clamoroso e in apertura di 4° periodo finalizza l’aggancio (8-8) grazie ai gol di Ferreccio in superiorità numerica e ancora Giacomini con una gran conclusione dalla distanza. Sembra il preludio al sorpasso, ma gli alabardati tornano subito sotto per 9-8 e poi commettono un altro imperdonabile errore, perdendo palla in situazione di superiorità numerica e permettendo al Chiavari di scappare in controfuga per il gol del 10-8. Dal possibile nuovo pareggio, ad un doppio svantaggio praticamente irrecuperabile a poco dalla sirena. I liguri si portano anche sull’11-8, la Pallanuoto Trieste non si arrende e torna sull’11-10 a 30” dalla fine. Ma l’ennesima, quasi impossibile rimonta, questa volta non riesce. Il Chiavari esulta, per gli alabardati arriva una sconfitta evitabile. E sabato prossimo alla Bianchi c’è il Quinto, la nuova capolista del torneo. Sarà battaglia. Come sempre.

 

CHIAVARI – PALLANUOTO TRIESTE 11-10 (3-1; 4-1; 1-4; 3-4)

CHIAVARI: P. Oliva, Ferrari, G. Ferreccio, D. Venturelli 3, Rolla, Barrile, Popivic 2, Monari 1, Besate, Botto 2, Franceschetti, Sanguineti, Casazza 3. All. P. Venturelli

PALLANUOTO TRIESTE: Jurisic, Vitiello 1, Petronio 1, F. Ferreccio 1, A. Giorgi 1, Krstovic 3, Verh, Covi, Namar, Henriques Berlanga 1, Spadoni, Lagonigro, Giacomini 2. All. Marinelli

Arbitri: Scappini e Sgarra

NOTE: uscito per 3 falli gravi Namar (T) nel 4° periodo; superiorità numeriche Chiavari 4/6 + 1 rigore, Pallanuoto Trieste 4/10; spettatori 200

 

Gli altri risultati (3° giornata di ritorno): President Bologna – Rn Sori 6-8, Andrea Doria – Pallanuoto Brescia 11-12, Lavagna 90 – Rn Imperia 8-6, Sc Quinto – Como 8-6, Torino 81 – Plebiscito Padova 12-8

La classifica: Sc Quinto 32, Como 31, Pallanuoto Trieste 30, Chiavari 25, Pallanuoto Brescia 24, Rn Imperia 21, Rn Sori 18, Lavagna 90 15, President Bologna 14, Plebiscito Padova 10, Torino 81 10, Andrea Doria 8

Ti è piaciuto questo articolo?

E’ il frangente probabilmente più importante della stagione. Sabato 20 aprile, nella 3° giornata di ritorno del campionato di serie A2 maschile, la Pallanuoto Trieste sarà impegnata sul campo del Chiavari (si gioca alle ore 18.30), in una sfida che mette a confronto due squadre lanciatissime in zona play-off. I liguri sono reduci dalla grande impresa di sabato prossimo, quando hanno superato a domicilio (8-9) la capolista Como, la Pallanuoto Trieste dal canto suo si ritrova ad 1 solo punto dalla vetta, grazie ad un ruolino di marcia che recita 8 vittorie nelle ultime 9 partite disputate.

La squadra di Ugo Marinelli arriva alla sfida di Chiavari in ottime condizioni di forma. Qualche problema soltanto per il capitano Aaron Giorgi, uscito malconcio dalla partita con il President Bologna (vinta per 9-4 dagli alabardati) causa una botta alla mano sinistra. Niente di preoccupante comunque, anche se il centroboa triestino accusa ancora un po’ di fastidio. “Stiamo bene – spiega l’allenatore della Pallanuoto Trieste – ma anche il Chiavari vive un ottimo momento. Si affrontano due squadre in salute, sarà senza dubbio una bella partita. Andiamo in Liguria per vincere, ma siamo consapevoli delle insidie che ci aspettano”. Nel giro di un paio di settimane, la Pallanuoto Trieste si gioca tanto. Prima la trasferta di Chiavari, poi il confronto interno con il Quinto: due partite insomma molto importanti nella corsa ai play-off e nell’inseguimento alla capolista Como. “Il campionato è ancora lungo – spiega ancora Marinelli – ma con le due liguri in palio ci sono punti molto pesanti. Soprattutto in caso dovessimo riuscire a conquistare il bottino pieno”.

Il Chiavari comunque rappresenta un avversario particolarmente ostico per la Pallanuoto Trieste. Dopo un inizio di stagione un po’ in affanno, la squadra di Paolo Venturelli ha cambiato marcia, riportandosi rapidamente nelle zone di vertice della classifica. Il colpo esterno di Como la dice lunga sulle qualità dei liguri, che trovano in Guido Ferreccio (lontano parente di Filippo, attaccante della Pallanuoto Trieste) e Boris Popovic, 22 e 27 gol rispettivamente in stagione, gli elementi cardine del gioco di attacco.

Nella gara di andata il Chiavari si impose alla Bruno Bianchi per 3-4, su una Pallanuoto Trieste priva di Miroslav Krstovic e probabilmente non ancora così determinata come quella vista all’opera in queste settimane. Ma per passare alla Comunale bisognerà giocare alla perfezione. O quasi.

 —

Le partite di sabato 20 aprile (3° giornata di ritorno): Lavagna 90 – Rn Imperia, President Bologna – Rn Sori, Torino 81 – Plebiscito Padova, Sc Quinto – Como, Chiavari – Pallanuoto Trieste, Andrea Doria – Pallanuoto Brescia

La classifica: Como 31, Pallanuoto Trieste 30, Sc Quinto 29, Chiavari 25, Pallanuoto Brescia 21, Rn Imperia 21, Rn Sori 15, President Bologna 14, Lavagna 90 12, Plebiscito Padova 10, Andrea Doria 8, Torino 81 7

Ti è piaciuto questo articolo?

Sconfitta casalinga per la Pallanuoto Trieste, superata dal Chiavari per 3-4 nella 3° giornata di andata del campionato di serie A2 maschile. Battuta d’arresto dal sapore di beffa quella accusata dagli alabardati, raggiunti e superati dai liguri negli ultimi 3′ di gioco. Peccato davvero: Trieste spreca una ghiotta opportunità di incamerare la terza vittoria consecutiva in campionato dopo un match combattuto, giocato con grande intensità in fase difensiva ma inficiato da troppi errori al tiro. Eloquente lo 0/7 in situazione di superiorità numerica (più un rigore sbagliato), che l’assenza di un elemento fondamentale come Miroslav Krstovic non basta a giustificare.

La Pallanuoto Trieste parte forte e dopo 2’55” si porta in vantaggio grazie ad una rete di Petronio, servito con un perfetto assist da Filippo Ferreccio. La squadra di Marinelli avrebbe anche la possibilità di dilagare, ma sempre Petronio prima fallisce una facile occasione solo davanti al portiere, poi sbaglia un tiro di rigore. Errori che il Chiavari non perdona e con Guido Ferreccio realizza l’1-1 in situazione di superiorità numerica. Un risultato che va strettissimo alla Pallanuoto Trieste.

Si segna poco, e ancora una volta la squadra di Marinelli si affida ad una invidiabile tenuta difensiva, garantita dalle parate del solito straordinario Jurisic. In apertura di 2° periodo gli alabardati tornano avanti grazie ad una bella conclusione di Giacomini (2-1), controllano senza patemi il Chiavari ma faticano tantissimo in fase di conclusione. Non si segna per lunghissimi minuti e il 3° periodo scivola via sul parziale di 0-0.

L’ultima frazione si apre con il pari dei liguri, firmato dal croato Popovic che sfrutta bene un rapido contropiede (2-2). La sterilità offensiva della Pallanuoto Trieste prosegue e serve l’invenzione del più giovane in vasca, il ’97 Elia Spadoni, per sbloccare la situazione. Il numero 11 in calottina bianca riceve un pallone da Petronio, sbilancia il portiere con una finta e appoggia il pallone che vale il 3-2 con 4’26” ancora da giocare. Trieste spreca un paio di occasioni per allungare e a 2’55” dalla fine deve capitolare alla conclusione di Monari, che insacca il 3-3 in situazione di superiorità numerica. Il Chiavari crede nella possibilità di incamerare i primi punti della stagione e a 53” dalla fine trova anche il gol del 3-4, siglato da Popovic ancora in situazione di uomo in più. Trieste ha l’occasione per pareggiare, a 35” dal termine gestisce un possesso in superiorità numerica, ma ancora una volta gli attaccanti sprecano. Il Chiavari festeggia, alla Pallanuoto Trieste restano i rimpianti per un successo sperperato per i troppi errori.

PALLANUOTO TRIESTE – CHIAVARI 3-4 (1-1; 1-0; 0-0; 1-3)

PALLANUOTO TRIESTE: Jurisic, Vitiello, Petronio 1, F. Ferreccio, Giorgi, Podgornik, Verh, Covi, Namar, Henriques Berlanga, Spadoni 1, Lagonigro, Giacomini 1. All. Marinelli

CHIAVARI: P. Oliva, Rolla, G. Ferreccio 1, D. Venturelli, N. Oliva, Barrile, Popovic 2, Monari 1, Besate, Botto, Franceschetti, Sanguineti, Casazza. All. P. Venturelli

Arbitri: Bianco di Genova e Ruscica di Milano

NOTE: superiorità numeriche Pallanuoto Trieste 0/7 + 1 rigore, Chiavari 3/6; nel 1° periodo P. Oliva (C) ha parato un rigore a Petronio (T); nessuno uscito per limite di falli; spettatori 400 circa

Gli altri risultati (3° giornata di andata): Pallanuoto Brescia – Andrea Doria 9-8, Rn Sori – President Bologna 10-10, Plebiscito Padova – Torino 81 12-11, Como – Sc Quinto 14-12, Rn Imperia – Lavagna 90 16-13

La classifica: Como 9, Pallanuoto Brescia 9, Pallanuoto Trieste 6, Rn Imperia 6, Plebiscito Padova 6, Rn Sori 4, Lavagna 90 4, Sc Quinto 3, Chiavari 3, Andrea Doria 1, President Bologna 1, Torino 81 0

Ti è piaciuto questo articolo?

Servirà un’autentica impresa. O Quasi. Nella 3° giornata di andata del campionato di serie A2 maschile, sabato 2 febbraio alla Bruno Bianchi, nel consueto orario delle 18.30, la Pallanuoto Trieste ospita il Chiavari. A leggere la classifica, e i risultati di questi primi due turni stagionali, con gli alabardati reduci dalle brillanti vittorie ottenute con Torino 81 (10-4) e President Bologna (3-9 alla Sterlino), e i liguri ancora fermi a quota zero punti, si potrebbe anche pensare ad una sfida dal pronostico favorevole alla Pallanuoto Trieste. Niente di tutto questo. Continua a leggere

Ti è piaciuto questo articolo?