Tag Archivio per: centrale del latte brescia

Nel 7° turno di A2 Gold, la Pallacanestro Trieste 2004 è costretta ad arrendersi al cospetto della Centrale del Latte Brescia. Al “PalaTrieste”, la Leonessa si impone per 81-87 all’interno di un match che gli ospiti hanno saputo mantenere in pugno per larghi tratti di gara, nonostante il progressivo recupero biancorosso nell’ultimo quarto che ha parzialmente riaperto i giochi sul finire della sfida, senza però produrre il definitivo aggancio negli istanti finali di contesa.

Parte di slancio la Centrale del Latte nei primi minuti: la velocità di Nelson in contropiede e la buona mano di Fernandez spingono gli ospiti sul +7 al 4′. Grayson trova un paio di buone conclusioni dalla lunga distanza, a cui gli fa eco Candussi dal perimetro: Trieste rimette le cose a posto al 7′ sul 13-16 ma è poi Brescia a tenere alto il ritmo, continuando a percuotere con costanza il pitturato biancorosso. Sul 18-24 alla prima sirena, è Holloway ad attivarsi progressivamente per i padroni di casa: i sette punti di fila dell’ex Ole Miss permettono ai giuliani di rimanere provvisoriamente in scia (26-32 al 14′), tuttavia l’equilibrio sul parquet si sfalda nei minuti successivi, quando il parziale di 8-0 della Leonessa – interamente realizzato dalla linea della carità con Nelson, Giammo’, Alibegovic e Brownlee –  riporta il match in mani bresciane, con i lombardi abili ad accelerare ulteriormente sino al +17 di metà gara, grazie alla tripla di Fernandez e al sottomano dello stesso Brownlee.

La musica non cambia nella terza frazione, nonostante un mini-break giuliano di 4-0 firmato da Candussi in apertura di periodo: la fluidità offensiva della Leonessa – che innesta brillantemente Cittadini in area e trova punti pesantissimi dai 6 metri e 75 con Alibegovic – risulta essere l’arma in più per la formazione di coach Diana, che vola sul 45-67 al 27′. Per una Trieste che, pur con un ispirato Holloway sotto i tabelloni, continua a far fatica nel contenere i lombardi, la Centrale del Latte riesce a mantenere un buon vantaggio anche alla terza sirena sul 51-70: da quel momento è Tonut a suonare la carica biancorossa nell’ultimo quarto, con due triple di fila che rimettono i padroni di casa sul -16. E’ sempre la guardia giuliana ad aprire un ulteriore break in favore di Trieste: nonostante l’ottima efficienza offensiva di Benevelli su sponda Leonessa, Brescia sembra pagare progressivamente in termini di stanchezza, sporcando le proprie percentuali realizzative anche grazie alla fisicità difensiva dei padroni di casa. E’ ancora il numero 7 biancorosso a permettere alla propria squadra di tornare sotto la doppia cifra di svantaggio sul 70-78, con il successivo appoggio a tabellone di Holloway e la realizzazione dall’angolo ancora ad opera di Tonut a regalare addirittura il -3 a 30” dalla fine. Sarà la sufficiente freddezza della Centrale del Latte nei tiri liberi decisivi (Brownlee, Nelson e Fernandez producono un complessivo 6/8 a pochi secondi dal termine) a permettere a Brescia di sbancare il “PalaTrieste”, strappando i due punti ai giuliani.

Pallacanestro Trieste 2004-Centrale del Latte Brescia 81-87 (18-24, 32-49, 51-70)

Pall. Trieste 2004: Coronica, Fossati 2 (1/1), Tonut 27 (4/10, 4/9), Mastrangelo 2 (1/2, 0/2), Grayson 5 (1/2, 1/3), Candussi 6 (3/5), Carra 9 (2/4, 1/6), Marini 3 (1/1, 0/1), Holloway 21 (10/17, 0/1), Prandin 6 (2/6) N.E.: Venturini, Boniciolli

Tiri Liberi: 13/23 – Rimbalzi: 37 26+11 (Holloway 17) – Assist: 12 (Prandin 3)

Centrale Latte Bs: Fernandez 14 (4/9, 1/3), Cittadini 7 (3/7), Alibegovic 14 (3/3, 1/5), Benevelli 16 (5/7, 1/3), Loschi 4 (1/3, 0/1), Tomasello, Nelson 15 (4/8, 1/1), Giammo’ 3 (0/3 da tre), Brownlee 14 (4/13, 1/6) N.E.: Bolis, Bonvicini

Tiri Liberi: 24/32 – Rimbalzi: 46 27+19 (Brownlee 13) – Assist: 14 (Nelson 5) – Cinque Falli: Cittadini

Arbitri: Di Toro, Fabiani, Maffei.

Ti è piaciuto questo articolo?

Sarà la Centrale del Latte Brescia, compagine che sta attraversando il momento forse più difficile e particolare di tutta la propria stagione, la squadra che affronterà la Pallacanestro Trieste 2004 nel 21° turno di Adecco Gold.

La sconfitta all’overtime contro Jesi, patita proprio nel turno infrasettimanale di giovedì scorso, aveva portato in casa Leonessa il temporaneo esonero di coach Alberto Martelossi: dopo un lungo faccia a faccia tra la presidente Graziella Bragaglio, l’allenatore e i giocatori, nella giornata di venerdì la società bresciana è tornata sui propri passi, confermando il tecnico friulano sino a fine stagione. Già sotto questi presupposti, il match di domenica al “PalaSanFilippo” non sarà una normale parentesi di campionato, in particolar modo per la Centrale del Latte: le 4 sconfitte nelle ultime 5 gare ha relegato Brescia al 9° posto in classifica con 20 punti, a -2 dalla zona play-off. Se si aggiunge che il campionato dei lombardi è stato sin qui tutt’altro che lineare e che la piazza si attende un ritorno di fiamma da parte dei propri giocatori, è dunque logico aspettarsi che la Leonessa arriverà caricata a mille al prossimo impegno di campionato, cercando di tornare alla vittoria proprio contro Trieste.

Con acquisti “di lusso fatti durante l’estate (basterebbero i nomi di Tamar Slay, 12.1 PPG, Fabio di Bella, 9.6 punti di media, e Robert Fultz a quota 10.6 ad allacciata di scarpa, per delineare quali siano gli obiettivi stagionali fissati la scorsa estate dalla Leonessa), la Centrale del Latte ha alzato il tasso tecnico di un team che la scorsa stagione era arrivato a un passo dalla serie A1. Il sogno sfumato in gara-5 di finale play-off ha spinto il sodalizio bresciano a confermare alcuni dei protagonisti della passata Legadue: tra tutti, l’americano J.R. Giddens(miglior marcatore di squadra con quasi 17 punti messi a referto per gara), una delle più pregiate ali del campionato.

Nella lista dei “già visti al PalaSanFilippo” troviamo anche l’ala Federico Loschi (classe 1985, 6.9 PPG), e il totem Gino Cuccarolo (centro di 221 cm, ’87), a cui si affianca in pitturato l’ex-Veroli Tommaso Rinaldi (quasi 10 punti segnati a partita); attenzione infine alla pericolosità offensiva di Franko Bushati, lo scorso anno a Scafati ma che aveva già vestito la maglia bresciana nelle stagioni precedenti. Chiudono il roster i giovani Alessandro Procacci (playmaker del 1994, con un passato in DNB a Castelfiorentino) e Giacomo Maspero (’92, ala proveniente da Treviglio).

All’andata la Centrale del Latte sbancò il PalaTrieste col risultato finale di 58-74: fu Di Bella il top-scorer bresciano con 15 punti, seguito da Rinaldi e Loschi con 12. Nella compagine giuliana, i migliori marcatori furono invece Will Harris e Francesco Candussi, entrambi a quota 16 punti.

Ti è piaciuto questo articolo?

Questo il commento di coach Eugenio Dalmasson, dopo la battuta d’arresto di ieri sera al Biella Forum: ”La partita di ieri sera è stata, per molti versi, la fotocopia di quanto fatto vedere quindici giorni fa a Verona: dopo i primi due quarti di buona qualità che ci avevano premiati con il vantaggio nel 1° tempo, abbiamo messo sul parquet un atteggiamento tecnico e mentale completamente diverso nei venti minuti successivi. Team come l’Angelico sono estremamente capaci a capire queste cose, punendoci poi con tanti tiri facili in pitturato e ottime percentuali da due punti. Oltretutto, nella seconda metà del match siamo stati troppo molli, un atteggiamento che personalmente non tollero da parte della mia squadra.”

Archiviato il turno infrasettimanale, per Trieste arriva ora un ulteriore difficile banco di prova in trasferta, con la sfida contro la Centrale del Latte. ”Domenica a Brescia troveremo una situazione simile a quella di Biella”, spiega il coach biancorosso: ”In questo momento, la Leonessa è quasi con le spalle al muro, dopo gli ultimi risultati non esaltanti. L’esonero di Martelossi è il segnale che la società lombarda voglia dare una scossa a tutto l’ambiente, non lasciando nulla al caso. Loro sono una squadra di valore e di esperienza, nonché un gruppo costruito per puntare in alto: per quanto ci riguarda, ci concentreremo solo su di noi e sulla nostra crescita mentale, elemento imprescindibile per tentare di giocarcela sino alla fine al PalaSanFilippo”.

Francesco Candussi, lungo biancorosso, è anch’esso già proiettato al prossimo impegno lontano dalle mura amiche del PalaTrieste: ”A Brescia sarà match importante ed estremamente difficile per noi: loro arriveranno dalla sconfitta nel supplementare contro Jesi, l’esonero di Martelossi nelle ultime ore sarà un motivo in più di motivazione per la Centrale del Latte. Dal canto nostro sarà necessario giocare una partita diversa rispetto a quanto fatto vedere a Biella, dimostrando di aver imparato dai nostri errori dopo una gara persa malamente giovedì sera”.

Squadra al completo per la sfida di domenica al “PalaSanFilippo”, con l’unica eccezione di Daniele Mastrangelo, rimasto a Trieste per continuare la riabilitazione post-infortunio. Ancora una volta, per la gara contro la Centrale del Latte Brescia, si deciderà in ultima battuta a chi assegnare i due spot liberi nei dieci tra Hoover, Wood e Harris.

L’incontro verrà arbitrato da Alessandro Nicolini di Bagheria (PA), Alessandro Buttinelli di Roma e Corrado Triffiletti di Messina. E’ prevista la radiocronaca streaming su Radioquattro Network  (http://www.r4n.it) e la consueta diretta scritta sulla pagina ufficiale Facebook della squadra biancorossa (https://www.facebook.com/pallacanestrotrieste2004).

(foto: Alberto Tesoro per Basketinside.com)

Ti è piaciuto questo articolo?