Era la serata delle “deluse”, ovverosia di quelle formazioni che non avevano ancora provato la gioia della prima vittoria al Crese Basket 2014. Nella 6° giornata di gare a Borgo San Sergio – l’ultima prima degli scontri a eliminazione diretta – sono Telecom e 8° Meraviglia ad esultare, vittoriose rispettivamente contro A-Team e Puma
*****
8°Meraviglia-Puma 62-61
Chi si aspettava alla vigilia una partita “mesta”, sarà probabilmente rimasto deluso da quanto visto sul tartan di via Petracco: tra le “All-Pink” e i “Felini” è stata gara vera. Seppure fosse quella meno attesa di tutta la prima fase, di sicuro questa sfida si è dimostrata la più tirata tra tutte quelle sinora disputate alla Crese.
L’8° Meraviglia si impone al fotofinish per 62-61 e lo fa grazie all’ultimo tiro vincente di Elena Capolicchio, che a 4’’ dal termine della contesa manda al settimo cielo il team 100% rosa, arrecando un pesante mal di testa agli avversari che restano dunque a secco di punti in classifica.
E’ stato un match dall’equilibrio estremo, con il risultato finale praticamente sempre in bilico durante la contesa: al Puma non sono bastate le ottime prove di Gombas e Melato, autori in coppia di 54 dei 61 punti totali della squadra. La beffa confezionata dalle “Meraviglie” a fil di sirena è figlia non solo dell’istinto da killer sopraffina di “Capo” (top scorer finale della compagine femminile, con 17 all’attivo), ma anche dell’apporto di Vecchiet (14) e Castelletto (12), che ben si sono comportate in fase di realizzazione.
Così facendo, l’ “8°Meraviglia” stacca in classifica proprio gli avversari di serata, concludendo la prima fase al terzo posto.
*****
Telecom-A Team 69-50
Primi punti del torneo anche per il team Telecom, che si aggiudica la sfida tra “Cenerentole” della Conference “Borgo Alta” di Crese Basket: +19 finale per i “telefonici”, rimasti sempre in controllo del match e con l’inerzia costantemente nelle proprie mani.
Per l’A-Team, giunta invece al terzo rovescio di fila, è stata una partita rugosa fatta di tanta fisicità difensiva, variabile che però ha portato sostanzialmente solo una buona dose di nervosismo per i “verdi”. Tutto ciò è poi collimato in ben due falli tecnici sanzionati, con l’annessa piccola consapevolezza di non essere ancora mentalmente al 100% per tentare di conquistare la prima “W” del torneo.
—
Con la conclusione della fase a gironi, partono questa sera – tempo permettendo – i quarti di finale: la prima sfida vedrà il PSSN di coach Kidzik contro i Puma (palla a due alle ore 20), a seguire Idrotermozeta chiederà strada all’A Team per confermare l’attuale percorso netto che i “manutentori” hanno saputo mantenere nelle prime tre gare del torneo.
Gli altri due quarti di finale si disputeranno invece nella serata di mercoledì 9 luglio, con le partite tra Spazzidea-8°Meraviglia (ore 20) e Tormento-Telecom, quest’ultima in programma un’ora dopo.
*****
LA SITUAZIONE DEL CRESE BASKET 2014
RISULTATI 1°FASE
Conference “BORGO ALTA”
Spazzidea-PSSN 0-20
Spazzidea-A Team 86-56
PSSN – Telecom 80-51
Telecom-Spazzidea 44-68
PSSN-A Team 87-64
Telecom-A Team 69-50
La classifica finale della 1° fase
PSSN 6 punti (3 giocate, 3 vinte, 0 perse)
Spazzidea 4 punti (3 giocate, 2 vinte, 1 persa)
Telecom 2 punti (3 giocate, 1 vinta, 2 perse)
A-Team 0 punti (3 giocata, 0 vinte, 3 perse)
—
Conference “BORGO BASSA”
Tormento-Idrotermozeta 53-73
Puma-Idrotermozeta 35-87
Tormento – 8°Meraviglia 69-64
Tormento-Puma 75-52
Idrotermozeta-8°Meraviglia 86-69
8°Meraviglia-Puma 62-61
La classifica finale della 1° fase
Idrotermozeta 6 punti (3 giocate, 3 vinte, 0 perse)
Tormento 4 punti (3 giocate, 2 vinte, 1 persa)
Ottava Meraviglia 2 punti (3 giocate, 1 vinta, 2 perse)
Puma 0 punti (3 giocate, 0 vinte, 3 perse)
—
CALENDARIO QUARTI DI FINALE (8/9 Luglio 2014)
1Q) PSSN-Puma (martedì 8 luglio ore 20)
2Q) Idrotermozeta-A Team (martedì 8 luglio ore 21)
3Q) Spazzidea-8°Meraviglia (mercoledì 9 luglio ore 20)
4Q) Tormento-Telecom (mercoledì 9 luglio ore 21)