Tag Archivio per: Campionati italiani

Domenica 17 febbraio si è svolta la seconda ed ultima prova dei Campionati regionali societari di corsa campestre, nell’inedita cornice dei prati del Monte di Buja. Su un percorso vallonato e selettivo, reso ancor più insidioso dalla neve e dal fango che ricoprivano totalmente il tracciato, gli atleti triestini si sono fatti ben valere in tutte le competizioni.

Nelle categorie Senior, il Cross corto è stato dominato dal portacolori del Marathon Luca Sponza, che reduce dal terzo posto conquistato la scorsa settimana ai Campionati italiani di Cross svoltisi a Macerata, ha annichilito la concorrenza grazie ad una gara coraggiosa, condotta in testa fin dai primissimi metri, e conclusa in solitaria con una decina di secondi di margine sugli inseguitori. Alle sue spalle si è piazzato l’ex-finanziere Andrea Seppi che si è ben difeso in volata dal rientro, forse un po’ tardivo, dell’atleta del Brugnera Magoga Mekonen. Completano infine l’ottima prova di squadra il quarto posto di Andrea Wruss e l’ottavo di Walter Sterni.

Nei 10 km del Cross lungo, gli alabardati non hanno potuto far nulla di fronte allo strapotere di Brugnera, capace di piazzare sei atleti nei primi sette posti della classifica. Ad imporsi è stato infatti Abdoulla Bamoussa, che ha così bissato il successo ottenuto nella prima prova sui prati di Udine. Il marocchino, dopo una partenza in sordina, ha aumentato l’andatura verso metà gara staccando il suo compagno di squadra Steve Bibalo, giunto poi secondo al traguardo con una trentina di secondi di ritardo. Unica lieta eccezione di casa, il quarto posto di Federico Viviani (Marathon), al rientro alle gare in Italia dopo un paio di mesi trascorsi in Belgio per motivi di studio.

Passando alle Senior donne, la triatleta della Sportiamo Daniela Chmet, dopo un brillante avvio di gara nel Cross corto, ha dovuto poi cedere il passo alla friulana Isadora Castellani della Maratonina Udinese, involatasi da sola al traguardo con una progressione nell’ultimo dei quattro giri da percorrere.

Per quanto riguarda le gare giovanili, gli atleti triestini hanno fatto la voce grossa dominando con Elisabetta Giacomelli ed Emanuele Deste le gare della categoria Juniores. La cussina ha dimostrato che a livello regionale non conosce rivali, infliggendo distacchi abissali alle inseguitrici nella sua prova di 4km.

Sui 6km maschili invece, come già accaduto quest’anno, è stato il goriziano Giulio Quattrone ad accendere la gara fin dal primo giro, imponendo un ritmo deciso e rimanendo in testa fino a metà prova. Ad avere la meglio alla fine però è stato il campione regionale di specialità e portacolori del Marathon Emanuele Deste, che grazie ad una gara regolare ed intelligente, ha ricucito lo strappo dalla testa e, proseguendo nella sua azione, ha conquistato la prima piazza con autorità.

Nella categoria Allieve, l’atleta del CUS Trieste Amina Tilneac si riconferma tra le migliori atlete regionali conquistando l’ennesimo piazzamento sul podio alle spalle dell’udinese Federica Modesto (Udinese Malignani).

Negli Allievi infine, nonostante la solita condotta di gara coraggiosa e generosa, sfugge ancora una volta la vittorie al triestino Elia Bugatto (Marathon), che deve accontentarsi della terza piazza dietro a Nicola Azzano (CUS Udine) e Matteo Spanu (Udinese Malignani), dominatore regionale della corsa campestre quest’anno, capace anche a Buja di sprigionare l’ormai consueta ed irresistibile volata nel finale.

Prossimo ed ultimo appuntamento della stagione dei Cross saranno i Campionati italiani di società a Rocca di Papa (RM), dove il Marathon Trieste punta a rendersi protagonista, come è ormai consuetudine negli ultimi anni. Non sarà però l’unica squadra a rappresentare la nostra provincia. Quest’anno infatti anche la Sportiamo è riuscita a qualificare per la fase nazionale sia per quanto riguarda il Lungo uomini, grazie all’impegno di Alessandro Maraspin, Alessandro Leban, Carlo Spinelli, Walter de Laurentiis, Moreno Mandich, Giacomo Licen Porro, Giuseppe Pagano, Maurizio Sciucca, e Alessandro Zacchigna; che il Corto donne con Daniela Chmet, Giulia Schillani, Cristina Massi e Cinzia Aversa.

Ti è piaciuto questo articolo?