Si è conclusa al meglio la quarta edizione del Basket Street Battle, torneo di tre contro tre all’americana organizzato da All In Sport ASD e tenutosi nelle giornate del 18, 19 e 20 luglio 2014.
Una tre giorni che, come di consueto, ha ravvivato il centro sportivo “Primo Maggio” (Strada di Guardiella 7), che è stata l’ideale cornice per ospitare le 38 formazioni presenti sul cemento: tre categorie (maschile, femminile e combo) che hanno fatto vedere agli spettatori presenti come la voglia di basket a Trieste non si plachi nemmeno d’estate.
Diversi i nomi illustri presenti al torneo, uno su tutti è certamente quello di Marco Diviach, ala di 203 centimetri del 1988 che ha un passato illustre in Serie A, ma ci sono stati anche Leonardo Fornasari, Francesco Gori, Luca Bonetta, Massimo Moretti, Simone Macaro, Sandi Rauber, Dean Oberdan, Srdjan Skoko, Giacomo Moschioni, Alan Burni, Gianluca Pozzecco, Andrea Schina, Andrea Colli. Insomma, tanta carne al fuoco per il Basket Street Battle 2014, che ha visto conquistare la vittoria finale nella categoria maschile ai “#ZioPorcone”, quartetto composto da Michael Teghini, Giacomo Moschioni, Luca Bonetta e Marco Diviach che hanno battuto in finale i “XeXrider” (Gori, Gilleri, Grimaldi M., Zanini). MVP di categoria è stato nominato proprio Teghini, guardia di 192 centimetri del 1992 che ha militato alla Pallacanestro Trieste, Ronchi dei Legionari e Piadena fra le altre.
Nella categoria femminile, invece, a vincere sono state le “Fulminade”, ovvero le sorelle Alice e Francesca Policastro insieme ad Ottavia Umani e Simona Kopka: la finalissima contro le “S’Ciopade” (Bianco, Albano, Silli) è stata vittoriosa per Policastro e compagne, che hanno poi visto il motorino Ottavia Umani (Cus Trieste) premiata come miglior giocatrice di categoria.
Passando invece al combo, tabellone in cui si affrontavano formazioni miste uomini/donne, a vincere sono stati i “T.T.P. – Tanto Troppo Pochi”: un poker d’assi, capitanato da Andrea Schina con a fianco Alberto Grimaldi, Annalisa Borroni e Lara Cumbat. In finale, hanno avuto la meglio sui “Cinque Alto” di Marco Cerniz, Gianluca Sartori, Alice Cerniz e Michela Lella.
Al termine delle contese, le classiche premiazioni organizzate da All In Sport ASD che hanno oltretutto visto dei riconoscimenti anche per i vincitori della gara di tiro da tre punti maschile (Cristian Spolaore) e femminile (Alice Policastro), ma anche un premio alla formazione più simpatica del torneo ovvero i “Muja” (Michael Lavince, Tommaso Apostoli, Tommaso Bernich e Simone Tonut), giovanissimi del 2001 che hanno preso parte alla competizione e non si sono certamente tirati mai indietro contro avversari più esperti e scafati. L’ambitissima Coppa Chiosco, infine, è stata consegnata ai “Sicily-ani”, ovvero Alberto Coceani, Massimo Moretti, Leonardo Fornasari e Simone Macaro che sono stati premiati da uno degli sponsor della manifestazione, ovvero Excalibur Pub.
E proprio insieme ad Excalibur Pub, al Basket Street Battle il pool di sponsor presenti (Oreficeria Cella, Pasta Barone, RadioAttività, Corner, Megabaket.it, Graffiti Pubblicità) ha reso possibile l’ottima riuscita della manifestazione: un’altra edizione che va in archivio per All In Sport ASD, ma la macchina organizzativa della società triestina non si fermerà certamente qui.