Squadra che vince…la si nota anche in ambito statistico. La conquista, ai fini della salvezza, dei due preziosissimi punti di domenica scorsa intascati dalla Pallacanestro Trieste 2004 contro la Manital Torino, viene evidenzata a livello di cifre anche nelle varie ”Top-Ten” dell’ultimo turno di campionato.
E’ innegabile che, nella vittoria al filo di lana contro i secondi in classifica, sia stato Brandon Wood (nella foto di Dario Cechet, per Basketinside.com) l’ indiscusso MVP del match del “PalaTrieste”. Il nativo di Kokomo, assieme a Will Harris, è stato il miglior marcatore di squadra con 22 punti segnati (su fronte realizzativo, entrambi gli atleti americani chiudono al 6° posto di giornata in Adecco Gold), distinguendosi anche in ambito degli assist recapitati nelle mani dei propri compagni di squadra. Con 8 in tutto, Wood finisce con l’essere il più prolifico dispensatore di palloni del 24° turno stagionale; in quest’ultima speciale classifica, c’è anche il marchio impresso da parte di Stefano Tonut: i suoi 6 assist totali lo relegano infatti al 3° posto, con le buone notizie per lui che non finiscono qui. Nella più che positiva prova contro la Manital, la guardia classe ’93 ha recuperato anche 3 palloni, posizionandosi in 5° posizione tra i “ladri” della giornata di campionato appena trascorsa.
Uno sguardo alle cifre individuali stagionali: Dane Diliegro, nonostante una serata “normale” con 4 rimbalzi catturati in tutto, nella relativa classifica di merito rimane al 4° posto assoluto in Adecco Gold (8.8 in media, nella graduatoria comandata ancora da Tyler Lee Cain di Forlì, attualmente a quota 10.9 rimbalzi per gara). Con Harris che allunga nella classifica marcatori di squadra (331 punti segnati, a +45 proprio da Diliegro), è invece Wood a detenere la miglior media realizzativa giuliana (18.1 PPG in 7 gare sinora giocate in maglia biancorossa). Nelle altre graduatorie, Michele Ruzzier resta il miglior assist-man del team di coach Dalmasson (64 sinora dispensati) mentre il capitano Marco Carra rimane abbondantemente al primo posto per palloni totali rubati nel corso del campionato sin qui disputato (25 globali).
Questo infine il recap statistico della Pallacanestro Trieste 2004, aggiornato alla 24° giornata di Adecco Gold:
– Tiri da 2 punti: 503/1.042 (48%, stessa media della settimana precedente)
– Tiri da 3 punti: 173/457 (38%, stessa media della settimana precedente)
– Tiri totali dal campo: 676/1.499 (45%, stessa media della settimana precedente)
– Tiri liberi: 284/394 (72%, stessa media della settimana precedente)
– Rimbalzi difensivi: 496 (20.6 di media/partita, stessa media della settimana precedente)
– Rimbalzi offensivi: 250 (10.4 di media/partita, rispetto ai 10.3 della settimana precedente)
– Assist: 304 (12.6 di media/partita, contro i 12.5 della settimana precedente)
– Palle perse: 369 (15.4 di media/partita, rispetto alle 15.5 della settimana precedente)
– Palle rubate: 137 (5.7 di media/partita, rispetto alle 5.6 della settimana precedente)
– Stoppate: 29 (1.2 di media/partita, stessa media della settimana precedente)
– Media punti segnati per gara: 75.4 (contro i 75.3 di media della settimana precedente)
– Media punti subiti per gara: 78.8 (contro i 78.9 di media della settimana precedente)
I dati sono forniti dalla Lega Nazionale Pallacanestro.