Sulla vigilia lo spettro della partita d’andata: punteggio basso e avversario temibilissimo domato solo nel finale. L’avvio conferma il primo timore: le difese arcigne impediscono conclusioni facili al punto di ritrovarsi 2 a 4 al 5’ prima di rompere gli indugi. Prima Fort, poi Gola ed infine l’ingresso di Maciotta fanno finalmente lievitare il punteggio di un primo quarto combattuto.
Gli infortuni non piacciono mai, tanto meno quello di un sicuro protagonista, ancorché avversario: Tomada esce zoppicante, senza più rientrare, ed appare subito evidente che né Alibegovic, né i generosi compagni subentrati riescono a tenere le redini della squadra come il bravo Alberto. Ne approfitta soprattutto Kevn Fort con feroci contropiedi, mentre Maciotta (20 pt. – season high) conferma il momento favorevole recuperando palloni e mettendo canestri opportuni in una giornata nella quale capitan Gola (gravato di falli) e Lavince (comunque prezioso) non riescono a trovare la via del canestro con la consueta regolarità. Alle due torri muggesane va in ogni caso evidenziato il fattore rimbalzi, con 18 e 14 carambole rispettive.
Coach Birnberg, nel suo consueto turnover, trova in Vattovaz la carta in più: la gioca ripagato da sostanza, difesa e palle recuperate e, nel finale, anche con un meritato canestro che sigilla la partita. Si è mosso con sempre più disinvoltura Bertocchi, mentre Tonut e Forza mettono due punti ciascuno a referto che, in partite fisiche come quella odierna, sono oro colato. Seppur non a referto, Mezgec e Maraspin si sono messi a disposizione della squadra portando il loro concreto mattone, così come Rulli e Maizan anche se dalla panchina.
E’ piaciuta la squadra di coach Paolo Tomada, sia adesso che in chiave futura: un materiale umano da plasmare interessantissimo, chiamato oggi a dare qualcosa di più dopo l’infortunio del play titolare e da rivedere con curiosità in una futura Under 17.
Ci piace infine sottolineare la difficoltà di chiunque ad arbitrare da solo partite giovanili, veloci e spesso combattute: nella fattispecie l’arbitro Coletti è riuscito a tenere in pugno la partita, facendosi perdonare qualche sbavatura da un pubblico comprensivo e comunque, come sin dall’inizio della stagione, corretto. Bravi ad entrambi!
L’Interclub è ora attesa al derby con la Pall.Trieste 2004 di domenica 14 in via Locchi: salto a due ore 11.30.
—
Sabato 6 aprile — 6^ andata — Interclub – Mazzilis Laipacco 64-51 (14-8, 14-12, 20-18, 16-13)
Interclub: Tonut 2, Maizan n.e., Rulli n.e., Forza 2, Gola 8, Vattovaz 2, Maciotta 20, Bertocchi, Lavince 6, Maraspin, Mezgec. All. Birnberg-Castellarin.
Mazzilis: Basso3, Alibegovic 8, Casula 11, Bazzocchi 7, Moscagiuri 6, Segreto 13, Tomada 3, Zoratto, Peressotti 2, Martincig. All. Tomada-Agostini.