Tag Archivio per: andrea doria

E’ servito un gol di Andrea Covi a 31” dalla sirena finale per evitare alla Pallanuoto Trieste una sconfitta che ad un certo punto sembrava proprio dietro l’angolo. E’ finita 6-6 la sfida di Sori, valida per la 7° giornata di ritorno del campionato di serie A2 maschile, tra l’Andrea Doria e la squadra alabardata: un punto che muove la classifica di entrambe le formazioni ma che, sostanzialmente, serve a poco. Anzi. Considerato il capitombolo casalingo del Quinto con il Chiavari, Trieste ha così perso una ghiotta occasione per tornare in corsa per il secondo posto. Dietro poi Torino e proprio Chiavari guadagnano terreno e adesso la lotta per i play-off diventa sempre più incerta, con 5 formazioni racchiuse in 5 punti. Situazione di classifica a parte, la Pallanuoto Trieste, al culmine di una partita giocata sotto le aspettative, ha con grinta strappato un risultato comunque positivo: un segnale importante in vista dei prossimi delicati impegni.

Gli alabardati appaiono fin dalle prime battute poco brillanti sotto il piano fisico, ma trovano subito il gol del vantaggio con Petronio in superiorità numerica. Ottazzi infila Jurisic con un tiro dai 6 metri, poi nuovamente Petronio con l’uomo in più (ancora una volta deficitario per la Pallanuoto Trieste) insacca l’1-2. L’Andrea Doria però realizza il 2-2, grazie a D’Alessandro che colpisce dalla posizione di centroboa. Nel 2° periodo gli ospiti commettono una serie di evitabili errori, si innervosiscono e permettono all’Andrea Doria di scappare sul 4-2, grazie alle reti di Guido Ferreccio e Bazzurro, entrambe con l’uomo in più. Per la Pallanuoto Trieste la strada è tutta in salita.

Il copione della gara resta immutato anche nel 3° periodo. La difesa alabardata regge ad un paio di superiorità numeriche dei padroni di casa, poi Krizman finalmente trova il gol dalla distanza: 4-3. Ma, ancora una volta con l’uomo in più, l’Andrea Doria si porta sul 5-3, grazie a Tosto con una fulminea girata dai 2 metri. Nel 4° periodo i liguri provano ad amministrare il prezioso e insperato vantaggio, Filippo Ferreccio accorcia sul 5-4, poi Ottazzi ricaccia la Pallanuoto Trieste sul -2 a 2’50” dalla fine. Trieste trova le energie necessarie per reagire: Petronio firma la sua personale tripletta con la bordata che vale il 6-5, infine Covi, dopo due superiorità numeriche consecutive sciupate dagli alabardati, indovina lo spiraglio giusto che vale il 6-6.

“Ci teniamo questo pari, che comunque fa morale – spiega a fine partita il direttore sportivo della Pallanuoto Trieste Andrea Brazzatti – anche se la prestazione non è stata certamente brillante. Ci siamo innervositi e abbiamo sbagliato tanto, soprattutto con l’uomo in più, che continua a restare un problema per noi. L’impegno però non è mancato e siamo stati caparbi nel finale a recuperare questa partita”.

Infine, c’è da segnalare un brutto episodio accaduto al termine della gara: un tifoso sceso dagli spalti ha lanciato un birillo, che ha colpito il centroboa triestino Aaron Giorgi, per fortuna senza alcuna conseguenza. Non contento, ha anche proferito una serie di insulti, sedati proprio dagli arbitri. Così non si fa certo il bene di questo sport.

ANDREA DORIA – PALLANUOTO TRIESTE 6-6 (2-2; 2-0; 1-1; 1-3)

ANDREA DORIA: Oliva, Dispenza, G. Ferreccio 1, Canessa, D’Alessandro 1, Marciano, De Ferrari, Tosto 1, Tosi, Bazzurro 1, Palmieri, Micheletto, Ottazzi 2. All. Della Zuana

PALLANUOTO TRIESTE: Jurisic, Vitiello, Petronio 3, F. Ferreccio 1, Giorgi, Krizman 1, Podgornik, Covi 1, Namar, Henriques Berlanga, Spadoni, Lagonigro, Giacomini. All. Marinelli

Arbitri: Marongiu e Fusco

NOTE: uscito per limite di falli Bazzurro (A) nel 4° periodo, espulso per proteste D’Alessandro (A) nel 4° periodo; superiorità numeriche Andrea Doria 4/8, Pallanuoto Trieste 4/14; spettatori 100 circa

 

Gli altri risultati (7° giornata di ritorno): Rn Camogli – Rn Sori 10-10, Pallanuoto Brescia – Rapallo 9-7, Sc Quinto – Chiavari 8-10, Torino 81 – Lavagna 90 10-8, Rn Imperia – Sport Management Verona 5-18

La classifica: Sport Management Verona 52, Sc Quinto 39, Pallanuoto Trieste 35, Rn Sori 32, Lavagna 90 32, Torino 81 31, Chiavari 30, Rn Camogli 21, Pallanuoto Brescia 18, Andrea Doria 10, Rn Imperia 10, Rapallo 0

 

Ti è piaciuto questo articolo?

Un finale romanzesco permette alla Pallanuoto Trieste di imporsi per 6-5 sull’Andrea Doria nella 7° giornata di andata del campionato di serie A2 maschile, conquistando così un successo fondamentale per la classifica. Serve un gol di Ray Petronio a 9” dalla fine, e un successivo miracoloso intervento di Egon Jurisic proprio sulla sirena, a salvare gli alabardati da un pareggio che avrebbe avuto l’amaro sapore della sconfitta. Avanti per 5-1 ad inizio terzo periodo, la Pallanuoto Trieste ha concesso al caparbio Andrea Doria di riportarsi sotto fino al 5-5. Poi è arrivata la rete di Petronio, che ha fatto letteralmente esplodere la Bruno Bianchi, dopo che i liguri avevano sfiorato un paio di volte il clamoroso sorpasso. Tre punti importanti, che rilanciano la squadra triestina in zona play-off, ma che costeranno la squalifica del mancino croato Ivan Krizman, espulso proprio nel finale per fallo di brutalità.

Ma torniamo alla partita. La Pallanuoto Trieste parte bene, il 1° periodo di gioco scorre via su ritmi piuttosto sostenuti e pochissime interruzioni (senza dubbio buona la direzione di gara di Colombo e Boccia). Gli alabardati finalizzano con Krizman e Filippo Ferreccio, ben servito da Namar, e chiudono avanti per 2-0 la frazione iniziale. Trieste costruisce una buona dose di occasioni, ma sbaglia tantissimo al tiro. Nel 2° periodo arrivano comunque le reti di Giacomini in superiorità numerica su perfetto assist di capitan Giorgi, e di Krizman, che fulmina Oliva dai 5 metri con l’uomo in più. Sotto per 4-0 l’Andrea Doria abbozza una reazione, che culmina con il rigore trasformato da Guido Ferreccio che vale il 4-1 al cambio di campo.

Nel 3° periodo l’inerzia della partita sembra restare immutato, Giorgi questa volta si mette in proprio e realizza dalla distanza il 5-1 a 5’50” dalla fine del tempo, sembra il prologo ad una goleada alabardata. La Pallanuoto Trieste però smette quasi di giocare, gli errori di passaggio e le palle perse si susseguono, l’Andrea Doria non molla e negli ultimi 30” del periodo trova 2 gol con D’Alessandro e Guido Ferreccio: 5-3 e gara riaperta.

I padroni di casa accusano il colpo, dopo nemmeno 3′ di gioco nel 4° periodo arriva la rete di D’Alessandro, con il pallone che finisce sul palo, batte sulla spalla di Jurisic e termina in gol per il 5-4, prologo all’inevitabile pareggio, firmato da Canessa con un tiro dalla distanza: 5-5 a 2’53” dalla fine. La Pallanuoto Trieste sembra sul punto di capitolare definitivamente, due pali interni negano il gol a Petronio e Krizman, ma dall’altra parte Jurisic sventa almeno un paio di pericolose conclusioni dei liguri. Gli alabardati trovano la forza per organizzare l’ultimo assalto, una rapida transizione sull’asse Giorgi, Giacomini, Petronio permette al numero 3 in calottina bianca di battere verso Oliva sul palo lungo. Il pallone si insacca, il pubblico della Bianchi festeggia e la Pallanuoto Trieste ritorna alla vittoria, viatico si spera incoraggiante in vista dei match fondamentali in chiave play-off con Torino 81 e Lavagna 90.

 

PALLANUOTO TRIESTE – ANDREA DORIA 6-5 (2-0; 2-1; 1-2; 1-2)

PALLANUOTO TRIESTE: Jurisic, Vitiello, Petronio 1, F. Ferreccio 1, Krizman 2, Podgornik, Covi, Namar, Henriques Berlanga, Spadoni, Lagonigro, Giacomini 1. All. Marinelli

ANDREA DORIA: Oliva, Dispenza, G. Ferreccio 2, Canessa 1, D’Alessandro 2, Marciano, De Ferrari, Tosto, Tosi, Urdì, Palmieri, Michieletto, Ottazzi. All. Della Zuana

Arbitri: Colombo di Como e Boccia di Roma

NOTE: nessuno uscito per 3 falli gravi; nel 4° periodo espulso Krizman (T) per fallo di brutalità; superiorità numeriche Pallanuoto Trieste 2/6, Andrea Doria 0/3 + 1 rigore; spettatori 400 circa

 

Gli altri risultati (7° giornata di ritorno): Rn Sori – Rn Camogli 8-9, Rapallo – Pallanuoto Brescia 7-15, Chiavari – Sc Quinto 9-11, Lavagna 90 – Torino 81 11-9, Sport Management Verona – Rn Imperia 10-6

La classifica: Sport Management Verona 21, Lavagna 90 18, Torino 81 15, Sc Quinto 15, Pallanuoto Trieste 12, Rn Camogli 12, Rn Sori 10, Chiavari 7, Pallanuoto Brescia 6, Andrea Doria 6, Rn Imperia 3, Rapallo 0 

Ti è piaciuto questo articolo?

Dimenticare Bogliasco. E tornare subito alla vittoria. E’ con questo doppio obiettivo nel mirino che la Pallanuoto Trieste attende la sfida della Bruno Bianchi con l’Andrea Doria, in programma sabato 1 febbraio, con inizio nel consueto orario delle 18.30, valida per la 7° giornata di andata del campionato di serie A2 maschile. E’ senza dubbio un momento delicato per la stagione della Pallanuoto Trieste, anche se le partite in programma sono ancora tantissime (16) e i punti a disposizione un’enormità. Ma la sconfitta di sabato scorso con il Quinto, che fa il paio con quella di tre settimane or sono a Camogli, hanno un po’ cambiato gli scenari di classifica della Pallanuoto Trieste. La zona play-off rischia di allontanarsi e perdere ancora qualche punto potrebbe complicare ulteriormente le cose. Insomma, niente giri di parole: con l’Andrea Doria bisogna vincere. E non sarà affatto semplice. I liguri di Della Zuana, nonostante i 6 punti in classifica, sono compagine organizzata e di spessore, nell’ultimo turno hanno ceduto di misura (e non senza qualche episodio sfavorevole) al Lavagna, ma hanno già mietuto una vittima eccellente come il Quinto.

“Ci attende la solita partita piena di insidie – spiega l’allenatore della Pallanuoto Trieste – dovremo essere bravi ad affrontare l’Andrea Doria con il giusto atteggiamento. Non sono assolutamente una squadra da sottovalutare, rispetto alla scorsa stagione si sono rinforzati e hanno le qualità per avvicinarsi alla zona play-off”. I liguri infatti hanno inserito in rosa due elementi di spessore per la categoria come il portiere Oliva e il pericoloso attaccante Guido Ferreccio (parente alla lontana del Ferreccio alabardato) entrambi provenienti dal Chiavari. “Ma ci siamo allenati bene in questi giorni – continua Marinelli – abbiamo analizzato con attenzione gli errori della partita di Bogliasco e abbiamo tanta voglia di riscatto”.

Intanto però l’allenatore di Fiume è stato costretto in settimana a fare i conti con qualche problema. Filippo Ferreccio infatti è stato colpito dalla classica influenza di stagione, si è allenato poco, ma a quanto pare dovrebbe essere a disposizione per sabato, anche se certamente non al massimo della condizione.

Infine, la designazione arbitrale: la gara tra Pallanuoto Trieste e Andrea Doria sarà diretta da Raffaele Colombo di Como e Tommaso Boccia di Roma.

 

Le partite di sabato 1 febbraio (7° giornata di andata): Rn Sori – Rn Camogli, Pallanuoto Trieste – Andrea Doria, Rapallo – Pallanuoto Brescia, Chiavari – Sc Quinto, Lavagna 90 – Torino 81, Sport Management Verona – Rn Imperia

La classifica: Sport Management Verona 18, Torino 81 15, Lavagna 90 15, Sc Quinto 12, Rn Sori 10, Pallanuoto Trieste 9, Rn Camogli 9, Chiavari 7, Andrea Doria 6, Pallanuoto Brescia 3, Rn Imperia 3, Rapallo 0

Ti è piaciuto questo articolo?

Tutto secondo pronostico. Nell’8° giornata di ritorno del campionato di serie A2 maschile la Pallanuoto Trieste ha superato alla Bruno Bianchi l’Andrea Doria per 10-8, conservando così il 2° posto in classifica, a -4 dalla capolista Como e con gli stessi punti del Quinto, ma con il vantaggio degli scontri diretti. Serviva solo il conforto della matematica e adesso, a 3 turni dal termine della stagione regolare, anche la qualificazione ai play-off è ormai certa per la squadra alabardata. Resta solo da decidere la griglia degli spareggi promozione.

La prestazione offerta dalla squadra di Marinelli al cospetto del fanalino di coda Andrea Doria non è stata certo una delle più brillanti della stagione. E’ anche vero che in settimana il gruppo ha lavorato tanto sotto il piano fisico, con l’obiettivo di prepararsi al meglio all’ultimo e decisivo scorcio di stagione. La vittoria, tuttavia, non è mai stata in discussione.

La Pallanuoto Trieste parte forte e dopo 120” di gioco è già avanti per 2-0 grazie alle reti di Petronio e Giacomini. Namar conquista espulsioni in sequenza dalla posizione di centroboa, gli alabardati non sono particolarmente precisi in superiorità numerica, ma prima Ferreccio in controfuga, poi ancora Giacomini con l’uomo in più, infine il ’95 Covi con una bella staffilata dalla distanza, spingono la compagine di casa sul 5-2 al termine del 1° periodo. Sembra il prologo ad un assolo della Pallanuoto Trieste, ma nel 2° periodo i meccanismi offensivi si inceppano e l’Andrea Doria accorcia con Palmieri: si va al cambio di campo sul 5-3.

Il 3° periodo si apre con la rete del 6-3 per la Pallanuoto Trieste, arrivata sull’asse Verh-Namar, con il mancino che in superiorità numerica serve un perfetto assist per il numero 9 in calottina bianca. Ma gli alabardati faticano a decollare e l’Andrea Doria resta agganciato al match. Segnano Oneto e poi l’ex Arenzano De Ferrari, sul 6-5 gli ospiti hanno l’occasione del pareggio ma Jurisic è bravissimo a sventare una rapida controfuga. Scampato il pericolo la Pallanuoto Trieste piazza l’allungo decisivo: nel giro di 60” vanno a segno Henriques Berlanga (con una sorta di tap-in cestistico) e 2 volte Petronio, si va così all’ultimo riposo con i padroni di casa avanti per 9-5 e la gara praticamente chiusa.

Nel 4° periodo comunque l’Andrea Doria non demorde, torna sotto (9-6) con Michieletto, prima di subire il gol del 10-6 realizzato da capitan Giorgi. Il finale è favorevole ai liguri, che addolciscono il passivo ancora con Michieletto e Rezzano. La sostanza non cambia. Gli alabardati riprendono la marcia dopo lo stop di Como e si preparano all’ultimo scorcio della stagione regolare che porterà 3 partite nell’arco di 7 giorni, ad iniziare dalla sfida interna con il Rn Sori di sabato prossimo.

 

PALLANUOTO TRIESTE – ANDREA DORIA 10-8 (5-2; 0-1; 4-2; 1-3)

PALLANUOTO TRIESTE: Jurisic, Vitiello, Petronio 3, F. Ferreccio 1, A. Giorgi 1, Krstovic, Verh, Covi 1, Namar 1, Henriques Berlanga 1, Spadoni, Lagonigro, Giacomini 2. All. Marinelli

ANDREA DORIA: Fantoni, Palmieri 1, Franza, Canessa, Marciano, Tosi, De Ferrari 2, Cucini, Oneto 2, Dispenza, Rezzano 1, Michieletto 2, Ottazzi. All. Della Zuana

Arbitri: Petronilli di Civitavecchia e Bonavita di Napoli

NOTE: usciti per 3 falli De Ferrari (A) e Ottazzi (A) nel 4° periodo; superiorità numeriche Pallanuoto Trieste 4/10 + 1 rigore, Andrea Doria 2/7; spettatori 300 circa

 

Gli altri risultati (8° giornata di ritorno): Torino 81 – Sc Quinto 7-10, Rn Sori – Como 7-11, President Bologna – Chiavari 5-5, Plebiscito Padova – Rn Imperia 10-10, Pallanuoto Brescia – Lavagna 90 14-9

La classifica: Como 46, Pallanuoto Trieste 42, Sc Quinto 42, Chiavari 38, Pallanuoto Brescia 30, Rn Imperia 28, Lavagna 90 21, Rn Sori 21, President Bologna 21, Torino 81 16, Plebiscito Padova 12, Andrea Doria 11

Ti è piaciuto questo articolo?

Tre punti preziosi. Nell’8° giornata del campionato di serie A2 maschile la Pallanuoto Trieste espugna come da pronostico il campo dell’Andrea Doria (4-7 il risultato finale), consolida il 2° posto in classifica e resta a -3 dalla capolista Como, che ha superato il Rn Sori – prossimo avversario dei giuliani – per 12-7. Successo prezioso quello conquistato in Liguria dagli alabardati, anche se la prestazione non è stata particolarmente brillante. Dopo un ottimo avvio di gara, la squadra di Marinelli è rimasta a secco di gol per 18′ lunghissimi minuti, rimettendo pericolosamente in partita l’Andrea Doria. Nel finale poi gli ospiti hanno ripreso il controllo della situazione, chiudendo senza affanni sul +3.

La Pallanuoto Trieste segna nella prima azione dell’incontro, grazie a Miroslav Krstovic, mattatore nel periodo di apertura con una tripletta. Gli alabardati sembrano poter disporre a piacimento del fanalino di coda del campionato e scappano sul 2-5, trascinati anche da un Andrea Covi in grande giornata. Il talento triestino, classe 1995, segna una doppietta (prima marcatura stagionale in serie A2 maschile per lui) e si rende protagonista di una prestazione davvero sopra le righe per determinazione e intensità. A partire dal 2° periodo però la Pallanuoto Trieste si spegne. I meccanismi offensivi non girano a dovere e minuto dopo minuto l’Andrea Doria prende coraggio, anche se deve rinunciare al pericoloso Oneto, espulso per gioco violento. I liguri accorciano e nel 3° periodo si riportano definitivamente in partita sul 4-5. La Pallanuoto Trieste non riesce più a segnare.

Nel 4° periodo gli alabardati tornano ad imporre il loro ritmo, l’Andrea Doria paga sotto il piano fisico lo sforzo della tentata rimonta e la Pallanuoto Trieste piazza l’allungo decisivo. Vanno in gol prima Filippo Ferreccio con un delizioso pallonetto e poi capitan Giorgi in situazione di uomo in più per il 4-7 a 2’20” dalla sirena finale. E’ la rete che fiacca definitivamente la resistenza dei liguri.

La Pallanuoto Trieste infila così la 4° vittoria consecutiva e prosegue la propria marcia nei quartieri alti della classifica, anche se l’atteggiamento in acqua non è particolarmente piaciuto allo staff tecnico. Sabato prossimo si torna a Sori, per giocare questa volta proprio con la Rari Nantes padrona di casa. Bisognerà però fare qualcosa di meglio per mettere sotto una compagine senza dubbio maggiormente attrezzata.

 —

ANDREA DORIA – PALLANUOTO TRIESTE 4-7 (2-5; 1-0; 1-0; 0-2)

ANDREA DORIA: Fiz, Palmieri, Franza 1, Canessa, De Ferrari, Tosi, Marciano, Tosto, Oneto 1, Bazzurro 1, Rezzano, Michieletto 1, Ottazzi. All. Della Zuana

PALLANUOTO TRIESTE: Jurisic, Vitiello, Petronio, F. Ferreccio 1, A. Giorgi 1, Krstovic 3, Verh, Covi 2, Namar, Henriques Berlanga, Lagonigro, Spadoni, Giacomini. All. Marinelli

Arbitri: L. Bianco e Sgarra

NOTE: nel 2° periodo espulso Oneto (A) per gioco violento; superiorità numeriche Andrea Doria 2/7, Pallanuoto Trieste 2/8; spettatori 100 circa

 —

Gli altri risultati (8° giornata di andata): Sc Quinto – Torino 81 11-3, Como – Rn Sori 12-7, Chiavari – President Bologna 9-9, Rn Imperia – Plebiscito Padova 5-3, Lavagna 90 – Pallanuoto Brescia 10-10

La classifica: Como 21, Pallanuoto Trieste 18, Sc Quinto 16, Pallanuoto Brescia 15, Rn Imperia 15, Chiavari 14, President Bologna 11, Plebiscito Padova 9, Lavagna 8, Rn Sori 5, Torino 81 4, Andrea Doria 1

Ti è piaciuto questo articolo?

Ancora una squadra ligure sulla strada della Pallanuoto Trieste. Sabato 9 marzo, nell’8° giornata di andata del campionato di serie A2 maschile, la squadra alabardata sarà di scena presso la piscina di Sori (Genova) per affrontare l’Andrea Doria, con inizio fissato alle ore 17.00. Impegno importante per la compagine di Marinelli, lanciatissima dopo la splendida impresa della scorsa settimana con la capolista Como, che dovrà affrontare un Andrea Doria in crisi di risultati e ancora fermo a quota 1 in classifica. A leggere la graduatoria, con la Pallanuoto Trieste al 2° posto e i liguri relegati in fondo, si potrebbe pensare ad un impegno agevole per la compagine alabardata. Ma a Sori bisognerà giocare al massimo della concentrazione.

“Non possiamo permetterci di sottovalutare l’Andrea Doria – spiega l’allenatore della Pallanuoto Trieste Ugo Marinelli – sarebbe un errore imperdonabile. La squadra ligure non sta certo attraversando un buon momento, sembrano in affanno soprattutto sotto il piano fisico. Ma servirà un’altra prestazione di alto livello per conquistare il bottino pieno”. La squadra guidata da Della Zuana, neopromossa in serie A2, è reduce da ben 5 sconfitte consecutive e l’unico punto stagionale l’ha conquistato lo scorso 26 gennaio nel derby con il Lavagna 90. I genovesi hanno comunque messo in difficoltà Pallanuoto Brescia, Rn Imperia e Torino 81, mentre sabato scorso sono stati nettamente superati dal President Bologna per 9-4. “Non guardiamo i risultati delle altre partite – spiega Marinelli – dobbiamo soltanto pensare a giocare come sappiamo fare”.

Qualche problema in settimana in casa Pallanuoto Trieste. Filippo Ferreccio e Ray Petronio sono stati colpiti da una leggera forma influenzale, hanno saltato un paio di allenamenti ma la loro presenza sabato a Sori non è in dubbio. La squadra ha comunque lavorato con grande intensità e il morale, dopo il successo con il Como, è alle stelle. La solita amichevole infrasettimanale con i croati del Vk Opatija ha offerto buone indicazioni al tecnico alabardato. “Stiamo bene, la squadra è in buone condizioni fisiche, Ferreccio e Petronio sono recuperabili senza problemi. Ci attende una trasferta importante, vogliamo continuare a vincere per restare in alto in classifica”.

 —

Le partite di sabato (8° giornata di andata): Sc Quinto – Torino 81, Como – Rn Sori, Chiavari – President Bologna, Rn Imperia – Plebiscito Padova, Lavagna 90 – Pallanuoto Brescia, Andrea Doria – Pallanuoto Trieste

La classifica: Como 18, Pallanuoto Trieste 15, Pallanuoto Brescia 14, Sc Quinto 13, Chiavari 13, Rn Imperia 12, President Bologna 10, Plebiscito Padova 9, Lavagna 90 7, Rn Sori 5, Torino 81 4, Andrea Doria 1

Ti è piaciuto questo articolo?