Tag Archivio per: almo nature

L’effetto “No Borroni, no party” si materializza davanti alla Querciambiente nel secondo tempo: senza la propria capitana, infortunatasi giovedì scorso al ginocchio e con tempi di recupero ancora tutti da valutare, l’Interclub è costretta a cedere nettamente all’Almo Nature Genova dal terzo quarto in poi, dopo venti minuti iniziali passati coraggiosamente a un tiro di schioppo dalle avversarie. Finisce 60-39 per l’NBA-Zena, con Muggia che il prossimo week-end sarà dunque costretta all’impresa in casa Geas, allo scopo di mantenere ancora un barlume di speranza per la conquista dei play-off.

L’inzio di gara si dimostra equilibrato: con una tripla di Castelletto appena uscita dalla panchina, la Querciambiente è sul -1 al 5′ (6-5), reggendo l’urto dell’Almo Nature che, pur andando a segno con metà del roster a disposizione già dopo dieci minuti, trova un’attenta difesa rivierasca a non concederle molti canestri. E’ 10-7 al 10′: su fronte genovese, Bestagno e De Scalzi provano a mettersi in proprio, ma l’Interclub riesce a rimanere attaccata alle avversarie con i punti di Meola, Cumbat e Capolicchio, chiudendo a metà gara sotto di quattro lunghezze (29-25).

L’Almo Nature trova l’accelerazione decisiva dopo la pausa lunga: le padrone di casa volano a +13, mantenendo tale vantaggio anche al 30′ con una Muggia che non riesce più a segnare. Il motore ligure è ben rodato, sia in attacco che in difesa, e per la Querciambiente cala progressivamente l’oscurità: il 55-34, a cinque dalla fine, toglie infatti ogni possibilità di recupero alle ospiti.

Almo Nature NBA-Zena Genova – Querciambiente Muggia 60-39 (10-7, 29-25, 47-34) 

Almo Nature NBA-Zena Genova: Bestagno 15, Bindelli 9, Piermattei 1, Belfiore 2, Cerretti 7, Policastro, Algeri, Principi 2, De Scalzi 13, Costa 11. All. Vaccaro

Querciambiente Muggia: Meola 3, Cergol 2, Castelletto 3, Cumbat 9, Romagnoli 6, Fragiacomo, Capolicchio 13, Richter, Palliotto 3, Rosin. All. Trani

Ti è piaciuto questo articolo?

Tre partite al termine e un pensiero che deve essere inchiodato nella mente: nulla è irrecuperabile, basta volerlo ardentemente. La Querciambiente Muggia ha davanti a sé ancora 120 minuti regolari per dimostrare, a se stessa e agli altri, di non essere in disarmo completo e di non aspettare unicamente la fine naturale del campionato.

E’ innegabile che, con le ultime 4 sconfitte di fila, l’Interclub ha di fatto esaurito tutto il vantaggio di accumulato nella prima fase. Un po’ per disgrazie proprie, un po’ anche per i buoni risultati delle dirette concorrenti, la compagine rivierasca è lei stessa a dover rincorrere giocoforza i piazzamenti che contano, un qualcosa di relativamente nuovo in campionato per le ragazze allenate da Mauro Trani.

Ora, con un pugno di gare ancora da disputare, cambia praticamente tutto: se la Querciambiente ha intenzione di prolungare la propria stagione e di regalarsi i play-off promozione per il terzo anno di fila, avrà bisogno di trasformarsi. Allontanarsi dalle ultime prestazioni in chiaroscuro, con l’ultima in casa contro Milano che è risultata essere la cartina tornasole di tutte le difficoltà rivierasche del periodo attuale, è la prerogativa-base per crederci ancora. Per farlo, serve immediatamente tornare alla vittoria: la lunga tappa verso Genova, contro un’Almo Nature con già in tasca il biglietto per la post-season, rappresenta quasi una sorta di ultima spiaggia. Tra la trasferta ligure e quella del prossimo turno contro la corazzata Geas, l’Interclub  deve infatti puntare a fare almeno un risultato positivo, per giocarsi poi il tutto per tutto nell’ultima di campionato contro Torino, la vera rivale rivierasca per la conquista dell’ultimo posto disponibile per i play-off

Sulla carta, potrebbe proprio essere quella del “PalaDonBosco” la sfida più adatta per tentare di rovesciare l’inerzia negativa delle scorse giornate. Pur davanti a un’avversaria forte, con spiccate individualità e sapientemente condotta in panchina da parte di coach Vittorio Vaccaro, Muggia dovrà essere in grado di dare il 120% sul parquet: limitare le palle perse, difendere forte dal primo all’ultimo minuto, ritrovare il feeling perduto in attacco. Poche banalità e tante variabili importanti da gettare in campo, per un team che da sempre ha fatto dell’orgoglio il proprio marchio di fabbrica e che di certo finirà col lottare sino all’ultimo pallone, senza lasciare nulla di intentato contro una compagine ligure che nella gara di andata ad Aquilinia riuscì a scappar via nel punteggio a ridosso dei minuti finali.

Si gioca sabato 15 marzo alle ore 18, arbitreranno i signori Pirazzi di Serravalle Sesia (VC) e Battisacco di Rivoli (TO).

Ti è piaciuto questo articolo?

Con il vento in poppa e un entusiasmo che ha raggiunto i massimi storici, la Querciambiente Muggia si appresta sabato a disputare la seconda gara di Poule Promozione, la prima tra le mura amiche di Aquilinia.

La vittoria ottenuta domenica scorsa contro Il Ponte Milano ha amplificato il buon umore e la carica agonistiche delle ragazze allenate da Mauro Trani, capaci non solo di piazzare un colpo importante sul parquet meneghino ma soprattutto di proseguire il trend positivo che dura ormai da 5 turni consecutivi.

L’asticella di difficoltà è ora destinata ad alzarsi sempre di più per l’Interclub: dall’alto dei 10 punti in classifica, sinonimo di un attuale 2° posto nel girone A e di un altrettanto benefico +6 dalla quinta piazza che delimita la zona play-off, Muggia è ora chiamata a un duplice confronto interno che saprà dare ulteriori indicazioni su che vestito la Querciambiente potrà indossare nel prossimo futuro. In Piazzale Menguzzato arriverà l’Almo Nature Genova, formazione tra le più positive del girone Nord-Ovest conclusosi quindici giorni fa: le liguri inseguono proprio le muggesane a quota 8 ed è quasi superfluo considerare il fatto che l’NBA-Zena verrà al PalAquilinia a caccia di una vittoria che le permetterebbe di agganciare l’Interclub.

Il team di coach Vaccaro giunge al prossimo appuntamento di campionato con lo stesso numero di vittorie della Querciambiente durante la prima fase (9) e la stessa partenza positiva di Poule Promozione (vittoria casalinga contro la Velco Vicenza): due variabili che permetteranno al match del week-end di configurarsi come uno dei più interessanti di giornata, sia per l’equilibrio delle forze in gioco che per un pronostico da “1X2” che apre la possibilità a qualsiasi risultato finale.

Il match che si prospetta sarà oltretutto contraddistinto da una sfida nella sfida: Martina Bestagno, pivot classe 1990, insegue la capitana rivierasca Annalisa Borroni nella classifica delle migliori realizzatrici di tutta la serie A2. 256 punti segnati dalla prima, 261 la seconda, delineano a chiare tinte la pericolosità delle singole in ambo le formazioni. Un motivo in più per essere presenti nella “Tana del Drago” o, al caso, per seguire la telecronaca diretta in web-streaming sul sito “Muja.it”.

Palla a due alle ore 20.30 di sabato 8 febbraio, arbitreranno l’incontro i signori Balducci di Valvasone (PN) e Andretta di Udine.

Ti è piaciuto questo articolo?