Tag Archivio per: Alessandro Asta

È disponibile online, sulla pagina ufficiale Facebook del settimanale sportivo City Sport, la puntata speciale del Tiggì – condotta da Alessandro Asta con ospite Raffaele Baldini – tutta dedicata al derby che domenica 15 aprile vedrà protagoniste Alma Trieste e Gsa Udine:

 

Ti è piaciuto questo articolo?

E’online l’intervista realizzata a Daniele Cavaliero, playmaker triestino che la scorsa stagione ha vestito la maglia della Sidigas Avellino: si parla non solo del Summer Day Camp 2014 dei Trieste Tropics, ideato da Andrea Pecile e da poco conclusosi al centro sportivo del “Bor”, ma anche dei progetti futuri del giocatore.

Il video è realizzato in collaborazione con Antonio Giacomin di Fluido.tv.

Buona visione!

httpvh://www.youtube.com/watch?v=evaY-aaoBf0

Ti è piaciuto questo articolo?

E’ online l’ultima puntata stagionale di RadioAttività, dedicata all’Interclub Muggia: ospite in studio è Andrea Picinin, addetto alle statistiche e telecronista rivierasco.

Questo il link alla puntata:

19° puntata Angolo Interclub Muggia su RadioAttività

Andrea Picinin

Ti è piaciuto questo articolo?

E’ Fabio Vallon, dirigente responsabile e accompagnatore della 1° squadra della Querciambiente Muggia, l’ospite della 14° puntata dell’angolo radiofonico rivierasco su RadioAttività:

LINK ALLA 14° PUNTATA DELL’ANGOLO INTERCLUB MUGGIA

FABIO VALLON
 

Buon ascolto!

Ti è piaciuto questo articolo?

E’ online il 12° appuntamento con gli approfondimenti sulla Pallacanestro Interclub Muggia.

Negli studi di RadioAttività l’ospite settimanale è Mauro Trani, head-coach della Querciambiente: è possibile ascoltare la puntata di RadioAttività attraverso il seguente link

 

PUNTATA N.12 PALLACANESTRO INTERCLUB MUGGIA

MAURO TRANI, HEAD-COACH QUERCIAMBIENTE MUGGIA

Ti è piaciuto questo articolo?

E’ online il 9° appuntamento con la Pallacanestro Interclub Muggia su RadioAttività: l’ultima ospite del 2013 è Nicoletta Borroni, ex-capitana rivierasca e ora a fianco del duo Trani-Ianco sulla panchina della Querciambiente.

Buon ascolto!

PUNTATA #9 INTERCLUB MUGGIA SU RADIOATTIVITA’

NICOLETTA BORRONI

Ti è piaciuto questo articolo?

E’ online il settimo appuntamento stagionale con l’Interclub Muggia su RadioAttività: nella puntata del giovedì, sono Elena Capolicchio e Samantha Cergol le ospiti in studio di Alessandro Asta e Paolo Agostinelli.

La puntata, andata in onda sulle frequenze di RadioAttività News, è disponibile a questo link:

PUNTATA N°7 del 5 dicembre 2013

Interclub MUGGIA su RadioAttività News

Ti è piaciuto questo articolo?

La Pallacanestro Trieste 2004 comunica che nella giornata odierna è stato raggiunto l’accordo con Alessandro Asta per il ruolo di nuovo addetto stampa della società.

Nato a Trieste nel 1979, Asta ha maturato in passato un’esperienza pluriennale come giornalista sportivo in ambito locale, collaborando anche per diverse testate nazionali e occupandosi della gestione dell’ufficio stampa della Pallacanestro Interclub Muggia. Nel 2007 ha inoltre conseguito la laurea in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Trieste.

La società biancorossa intende ringraziare Andrea Saule per il lavoro svolto e l’impegno profuso negli scorsi mesi in qualità di addetto stampa della Pallacanestro Trieste 2004, formulandogli i migliori auguri per il futuro della sua carriera professionistica.

Ti è piaciuto questo articolo?

“Un abbonamento per salvare il basket a Trieste” taglia il traguardo della seconda settimana di attività: sette giorni in cui il popolo che crede all’iniziativa spontanea dei tifosi ha continuato ad abbonarsi, mentre quello più scettico continua invece a fare spallucce.

In pochi concetti si può così descrivere quanto accaduto negli ultimi giorni, nei quali non c’è stato nessun strappo particolare a livello di cifre (ad oggi, sono circa 400 le adesioni sottoscritte tra TicketPoint e bonifici): giova sottolineare come fortunatamente le “presenze ai botteghini” continuino a essere pressochè costanti, con qualche impennata a metà della settimana che si sta per concludere (nella fattispecie, 60 tessere staccate nella giornata di martedì scorso).

ANCORA TROPPO POCO PER GIOIRE, MA... – Alla fine della fiera, sono sempre e solo i numeri a essere i giudici insindacabili: al momento attuale, essere a -2.100 dall’obiettivo prefissato è un motivo in più di riflessione per il “quintetto” di promotori, in prima battuta ancor più convinti di quali siano stati sinora i maggiori problemi che hanno spinto scettici, indecisi e boicottatori (sì, purtroppo in gioco ci sono anche una manciata di questi ultimi…) a non abbonarsi. “Ciò che non ”uccide”, rende più forti”: scomodando l’aforisma di Friedrich Nietzsche, è di sicuro questo il pensiero che balena nella testa di Livio Biloslavo, Renzo Tamaro, Alessandro Asta, Elisabetta Lupo e Pierpaolo Gutty: l’impresa diventa sempre più difficile, ma ci sono diverse variabili che possono ancora giocare a favore della riuscita dell’iniziativa.

La prima, che funge da “Breaking News” delle ultime ore, è che il termine ultimo per aderire è stato spostato a SABATO 22 GIUGNO 2013: ci sarà dunque una settimana in più per abbonarsi, ma soprattutto per far crescere i numeri attuali delle sottoscrizioni; la seconda,  da fonti certe e ben informate, dà per sicuro che alcuni nomi “forti” di realtà imprenditoriali ed economiche stiano già lasciando il segno, acquistando un pacchetto di tessere quale aiuto alla causa. In molti tengono alla propria riservatezza, di fatto non uscendo pubblicamente allo scoperto, ma praticamente tutti questi “anonimi benefattori” sono convinti della bontà di quanto sponsorizzato sinora dai promotori, che si stanno quotidianamente sgolando tra comunicati sul web e partecipazioni a trasmissioni radiofoniche e televisive. Di per sè questo diventa un volano non trascurabile, che potrebbe amplificarsi ulteriormente nel momento in cui altre entità importanti potrebbero ufficializzare a brevissimo il proprio impegno: c’è dunque un fermento palpabile, in attesa di buone nuove per veder lievitare sensibilmente le cifre provvisorie.

15 GIORNI DI SPERANZE, NON SOLO PER L’INIZIATIVA SPONTANEADue strade parallele corrono all’unisono per il bene del basket di Legadue: non solo l’iniziativa spontanea, ma anche qualcosa di concreto ne potrebbe scaturire sul lato squisitamente societario. La presa di posizione dei promotori ha indirettamente bloccato in extremis la vendita dei diritti di Legadue, che sembrava oramai inevitabile (e immaginiamo il “rammarico” di qualcuno, in tale ambito…), ma ad ora non ci sono comunque basi solide per pensare al futuro: in tal senso il ruolo del sindaco di Trieste, Roberto Cosolini, sembra diventare ogni giorno che passa un tassello imprescindibile per quello che sarà il domani in ambito biancorosso.

Dal nulla i giornali parlano di almeno un paio di trattative possibili per uscire dalle secche, con l’occhio vigile del primo cittadino a controllare gli sviluppi; più verosimile invece considerare il fatto che dal buio pesto di metà maggio si è passati a un chiarore pallido all’orizzonte, col quale è possibile credere che non sia  ancora giunto il momento di suonare le campane a morto.
E’ importante infatti tener conto che in molti, e non solo i tifosi, si stiano mettendo in prima fila per arrivare a qualcosa di concreto: comunque finirà, l’iniziativa ha sinora avuto il gran merito di risvegliare entità sonnolenti. Sedersi sugli allori è quanto di più sbagliato da fare, specie con il traguardo auspicato ancora molto lontano: i volantini copiosamente distribuiti in giro per la città da parte di meravigliosi volontari (di cui tanti, ma tanti giovani e giovanissimi) sono una delle chiavi che i promotori si giocheranno da qui sino al 22 giugno. Senza risparmio alcuno, giacchè il termometro dell’entusiasmo tende a salire sempre di più: la speranza è, che con esso, salga anche il contatore che punta a quota 2.500.

Queste le modalità per poter acquistare un abbonamento a 100 Euro:

– recarsi di persona al TicketPoint di Corso Italia 6;

– effettuare un bonifico sul conto corrente aperto ESCLUSIVAMENTE per l’iniziativa, con questi riferimenti:

Conto intestato a Pallacanestro Trieste 2004 srl -> IBAN: IT42 U057 2802 2008 0157 1043 919 ; Codice BIC per bonifici dall’estero: BPVIIT21801 ;  Causale: “Un abbonamento per salvare il basket a Trieste”.

 

Ti è piaciuto questo articolo?

Ultima puntata di “Aperitivo Sotto Canestro” della stagione 2012/13: a bordo della vettura storica n.6 del Tram di Opicina, l’ospite di trasmissione è l’avvocato Giovanni Adami, Presidente Regionale della FIP.

Tante le tematiche discusse assieme ad Alessandro Asta e Raffaele Baldini, da un primo bilancio del movimento cestistico regionale alle possibili soluzioni per combattere la crisi che attanaglia molte società di basket. Spazio anche a una preview sulla Nazionale di Simone Pianigiani, che sarà nuovamente ospitata dalla città di Trieste quale “campo-base” per il campionato europeo, in programma in Slovenia nel mese di settembre.

Buona visione!

httpvh://www.youtube.com/watch?v=1-pn1wT5gK8

 

Ti è piaciuto questo articolo?