Tag Archivio per: aget imola


Dopo un ciclo di cinque sconfitte consecutive, la Pallacanestro Trieste 2004 ritrova il gusto di una vittoria che le mancava dall’8 dicembre scorso. La formazione di Eugenio Dalmasson batte nettamente l’Aget Imola per 89-59, all’interno di un match che i padroni di casa hanno saputo incanalare nel giusto modo specialmente dal terzo quarto in poi, quando il vantaggio nei confronti dell’Andrea Costa è sensibilmente cresciuto sino alle battute conclusive.

Trieste, dopo qualche errore iniziale, si iscrive a referto con Harris, è poi il neo-arrivato Brandon Wood (11 punti nel solo primo quarto) a mettere un canestro pesante e una conclusione dalla media distanza (11-7). I padroni di casa non pagano troppo dazio sull’antisportivo sanzionato a Diliegro, poichè è proprio il nativo di Lexington a dare il +8 interno con una successiva azione da tre punti. L’Aget cerca di rimanere in scia con due triple di Dordei, dal canto loro i triestini allungano progressivamente sul +10 all’8′, gap limato dagli ospiti con Niles negli istanti finali di primo quarto (24-18).

Alla ripresa del gioco, i giuliani mantengono in mano l’inerzia della partita (29-20 al 23′, poi 33-21 sull’asse Urbani-Tonut). Imola fatica ad andare a canestro nella prima metà del secondo quarto, ridestandosi con Iannone e con il gioco da tre punti di Niles (33-26). L’Aget conquista parecchie gite in lunetta, arrivando sino a cinque lunghezze di distanza: è una successiva tripla di Carra ad allontanare nuovamente gli ospiti (38-30 al 18′), per una Trieste che riesce a chiudere alla pausa lunga in doppia cifra di vantaggio, nonostante qualche imperfezione in attacco.

Con il duo Diliegro-Harris offensivamente ben ispirato, i padroni di casa continuano a tenere salde le redini del match anche in apertura di terzo quarto (51-40). Seppure l’Aget tenti di ritornare sotto nel punteggio con Niles prima e Young dopo (due triple di fila per quest’ultimo, per il -6 al 26′), la compagine giuliana trova il break decisivo in poco meno di cinque minuti: è innanzitutto Wood, con quattro punti consecutivi, a ridare 11 lunghezze di vantaggio a Trieste (61-49 al 27′), che rafforza il gap a proprio favore con i liberi di Candussi e l’appoggio al tabellone ancora di Wood (65-49). I giuliani chiudono quindi su un rassicurante +19 alla terza sirena, grazie alla tripla di Ruzzier.

I biancorossi di casa blindano definitivamente la gara a otto minuti dalla fine, difendendo forte sugli avversari e producendo un ulteriore break sino al +30 finale: in un’ultima frazione senza troppi sussulti sul parquet, è il pubblico triestino a esaltarsi durante lo standing-ovation tributato a Wood. La prestazione magistrale dell’atleta americano, con i suoi 31 punti complessivi, consegna senza troppi dubbi la palma di MVP di serata all’ex-giocatore della Enegan Firenze.

 

Pallacanestro Trieste 2004 – Aget Imola 89-59 (24-18, 42-32, 68-49)

Pall. Trieste 2004: Fossati 2 (1/1, 0/1), Tonut 3 (1/3, 0/2), Harris 16 (8/11, 0/2), Ruzzier 5 (1/2, 1/1), Coronica, Diliegro 14 (6/13), Candussi 4 (1/2, 0/1), Carra 12 (1/3, 1/4), Urbani 2 (1/3), Wood 31 (10/19, 3/7). Allenatore: Dalmasson

Tiri Liberi: 14/17 – Rimbalzi: 48 31+17 (Diliegro 12) – Assist: 17 (Wood 5)

Aget Imola: Maccaferri 3 (0/1, 0/2), Folli, Curtis Young 10 (2/6, 2/5), Gorrieri, Poletti 7 (2/6, 0/1), Mastellari, Dordei 10 (0/7, 2/4), Warren Niles 21 (8/10, 0/4), Mancin 2 (1/3), Iannone 6 (1/1, 0/1). Allenatore:Vecchi 
 

Tiri Liberi: 19/31 – Rimbalzi: 35 26+9 (Warren Niles 9) – Assist: 6 (Curtis Young 3) – Cinque Falli: Warren Niles
 
 
ADECCO GOLD RISULTATI 17^ GIORNATA

 

Centrale Latte Bs – Aquila Basket Trento 70 – 71

Novipiù Casale M.to – Tezenis Verona 73 – 64

Lighthouse Trapani – Credito Romagna FC 94 – 77

Fileni BPA Jesi – Manital Torino 85 – 75

FMC Ferentino – Sigma Barcellona 105 – 87

Angelico Biella – Upea Capo D’Orlando 82 – 93

Expert Napoli – GZC Veroli 69 – 64

Pall. Trieste 2004 – Aget Imola 89 – 59

 

Classifica provvisoria:

Aquila Basket Trento 26, Upea Capo D’Orlando 24, GZC Veroli 22, Manital Torino 22, Angelico Biella 20, Lighthouse Trapani 20, Centrale Latte Bs 18,Sigma Barcellona 18, Tezenis Verona 18,  Novipiù Casale M.to 16, Fileni BPA Jesi 14, Expert Napoli 14, FMC Ferentino 12, Pall. Trieste 2004 12, Credito di Romagna Forli’ 10, Aget Imola 2

 

Prossimo Turno:

Aquila Basket Trento – FMC Ferentino, Manital Torino – Angelico Biella, Credito Romagna FC – Fileni BPA Jesi, GZC Veroli – Lighthouse Trapani, Aget Imola – Expert Napoli, Tezenis Verona – Pall. Trieste 2004, Upea Capo D’Orlando – Novipiù Casale M.to, Sigma Barcellona – Centrale Latte Bs

 

Ti è piaciuto questo articolo?

Sarà un’Aget Imola con l’assoluto bisogno di vincere, quella che affronterà domenica la Pallacanestro Trieste 2004 nel 17° turno del campionato di Adecco Gold (2° giornata di ritorno).

I romagnoli, attualmente con 2 punti in classifica (unica vittoria ottenuta contro la Novipiù Casale Monferrato, il 27 ottobre scorso) ricoprono l’ultima posizione in classifica, con 8 lunghezze di ritardo dal duo formato dai biancorossi giuliani e dal Credito di Romagna Forlì. L’Andrea Costa può essere considerata come una sorta di cantiere aperto, attanagliata nell’ultimo periodo da diversi problemi di formazione: con le partenze del play Marco Passera (accasatosi a Chieti proprio negli ultimi giorni) e della guardia pordenonese Mirco Turel (sceso in Adecco Silver per vestire la maglia del Torrevento Basket Nord Barese), Imola sta cercando di ritrovare una vittoria che le manca da diverse settimane tramite l’inserimento del playmaker Armando Iannone (ex Scauri e Cus Bari, classe 1990) e con un ritorno eccellente e inaspettato al basket giocato: quello di Vincenzo Esposito. “El Diablo”, svestiti i gradi di head-coach dell’Aget (passati a Federico Vecchi, attuale allenatore), da qualche settimana ha deciso di tornare attivamente sul parquet a 44 anni compiuti, con lo scopo di dare una scossa a tutto l’ambiente imolese. La sfortuna ha però giocato un tiro mancino al 4° marcatore di sempre del campionato di basket italiano, costretto domenica scorsa allo stop forzato dopo l’infortunio al retto femorale della gamba sinistra che lo terrà lontano dal parquet per almeno tre settimane.

Tornerà invece a essere a disposizione l’americano Ian Young (guardia dell’ ’81 con un passato in Finlandia, Libano, Arabia Saudita, Venezuela e Messico), fuori dalle rotazioni dell’Andrea Costa da più di un mese (prima dello stop, l’atleta statunitense viaggiava con 12.6 punti di media a partita). Sarà regolarmente al proprio posto anche l’altro giocatore a stelle e strisce della squadra, il giovane Warren Niles: l’ala/guardia proveniente dall’ NCAA è diventato giocoforza uno dei punti di riferimento romagnoli. Ad allacciata di scarpa, il prodotto dell’università di Oral Roberts detiene la miglior media realizzativa di tutta la squadra, grazie ai suoi 14.2 PPG: a fargli compagnia in quintetto-base c’è il veterano Luigi Dordei (ala classe 1981, visto in precedenza anche a Udine, Barcellona e Trento). Il giocatore nativo di Tarquinia, col 46% globale dal campo, è il più preciso tra i compagni di squadra, producendo quasi 13 punti per singolo match e conquistando 8 rimbalzi; un bel bagaglio di responsabilità è stata data anche all’ala/centro Mitchell Poletti, un 205 cm del 1988, autore sinora di un campionato più che buono (13.1 PPG e 9.1 rimbalzi), con una “doppia-doppia” che è molto spesso nelle corde dell’ex-Capo D’Orlando.

Oltre al centro Alessandro Mancin (’86, ex Mirandola), sono infine tanti i giovani a completare il roster dell’Aget: il ’92 Michael Riga (ala/guardia), il ’93 Filippo Gorrieri (ala/centro di 205 cm), il ’95 Alessandro Maccaferri (2° playmaker della squadra, 3.1 punti di media e quasi 2 assist a gara) e  il ’96 Martino Mastellari, il più giovane del gruppo imolese, nel ruolo di guardia.

Ti è piaciuto questo articolo?

In vista della sfida casalinga contro l’Aget Imola, la Pallacanestro Trieste 2004 rinnova la promozione proposta nella gara di una settimana fa con la Novipiù Casale Monferrato, estendendola ulteriormente a tutti i settori del “PalaTrieste”.

Gli abbonati 2013/14 dei settori “GOLD”, “SILVER” e “BRONZO” potranno infatti portare due amici alla prossima gara interna di domenica 19 gennaio 2014, usufruendo di uno sconto del 50% sul prezzo intero dei singoli biglietti, specifici per il settore d’appartenenza dell’abbonato stesso.

Partecipando a questa speciale promozione, le tariffe dei tagliandi saranno le seguenti:

BIGLIETTO “GOLD”: € 15,00

BIGLIETTO “SILVER”: € 9,00

BIGLIETTO “BRONZO”: € 5,00

Sarà possibile effettuare l’acquisto dei biglietti presso il Ticket Point di corso Italia 6/C, aperto dal lunedì al sabato, con orario 8.30-12.30 e 15.30-19, nonché domenica pomeriggio ai botteghini del PalaTrieste, prima della gara contro l’Aget Imola.

Ti è piaciuto questo articolo?