Tag Archivio per: 2013/14

Sarà un sabato nel segno del derby triveneto, quello che al “PalaOlimpia” vedrà di fronte la Tezenis Verona contro la Pallacanestro Trieste 2004 (palla a due alle ore 20.30).

La Scaligera, attualmente 7° in classifica con 18 punti all’attivo, arriva alla sfida contro i biancorossi con risultati altalenanti nell’ultimo periodo: la compagine allenata da Alessandro Ramagli (al suo fianco, è il “mulo” triestino Sandro De Pol a fargli da vice) ha collezionato due vittorie nelle ultime cinque sfide di campionato, con 4 punti complessivamente conquistati in casa contro Barcellona e Jesi che si sono contrapposti ai rovesci patiti nelle sfide con Brescia, Biella e Ferentino.

Con un organico di assoluto spessore tecnico, gli scaligeri hanno tutte le carte in regole per puntare al salto di categoria, sebbene un girone d’andata a corrente alternata (con 8 vinte e 7 perse) costringa la Tezenis a trovare maggior continuità di rendimento, allo scopo di conquistare la miglior posizione possibile nei play-off promozione.

Sin qui, a livello di singoli, Verona ha confermato i propri punti di riferimento: il ruolo di “cannonieri principi” è formato dai due atleti americani Jerry Smith (playmaker del 1987, visto lo scorso anno in serie A a Cantù, che viaggia con 14.6 punti di media) e Quincy Ronell Taylor (ala/guardia classe ’82, attualmente a quota 13.7 PPG), ben affiancati dal passaportato Craig Callahan (trentatreenne ala-grande di 204 cm, dotato di grande solidità ed esperienza) che sinora mette a segno più di 14 punti ad allacciata di scarpe.

Sul fronte dei “piccoli”, la Tezenis può contare sulla precisione di Davide Reati (’88, la passata stagione a Treviglio), forte del 50% dalla linea dei 6 metri e 75 che è la migliore percentuale realizzativa da 3 punti di tutta l’Adecco Gold. Un altro nome eccellente è quello di Marco Carraretto, vincitore di 7 scudetti con la Mens Sana Siena, che nell’ultima estate ha deciso di rimettersi in gioco in maglia scaligera. Assieme all’ex-capitano senese, va aggiunto l’attuale capitano scaligero: Giorgio Boscagin, ala del 1983, da sempre un ottimo elemento in grado di poter cambiare da solo l’inerzia di una partita.

Nel reparto dei lunghi, da tenere d’occhio Matteo Da Ros (’89, quasi 8 punti segnati e 5 rimbalzi per match) e uno dei beniamini del recente passato triestino, quel Luca Gandini che ha saputo scrivere un’eccellente pagina in casacca giuliana, con le due ultime stagioni in biancorosso da vero protagonista. Chiudono il roster veronese i giovani Alessandro Grande (play del 1994, ex-Stella Azzurra) e Lucio Salafia (centro di 210 cm, anch’esso classe ’94, proveniente da Avellino).

All’andata si impose la Pallacanestro Trieste 2004 per 79-77, con un finale da cardiopalma dove fu Michele Ruzzier (autore di 16 punti totali, ritratto nella foto di Dario Cechet per Basketinside.com) a trascinare i giuliani verso la vittoria.

 

Ti è piaciuto questo articolo?

E’ quasi un destino parallelo, quello che nel recente passato ha legato la Pallacanestro Trieste 2004 alla Novipiù Casale Monferrato: come i giuliani, anche i piemontesi hanno sopportato un’ estate di dura passione, in attesa di capire se ci fosse la possibilità o meno di iscriversi al campionato 2013/14 di Adecco Gold. Grazie allo sforzo dei tifosi e di una parte delle istituzioni locali, la Junior ha potuto nuovamente ripresentarsi ai nastri di partenza della seconda serie nazionale, disputando un girone d’andata assolutamente decoroso e in linea con gli obiettivi stagionali, che portano la società del Presidente Giancarlo Cerutti alla conquista di una salvezza il più possibile tranquilla.

Sono attualmente 12 i punti conquistati dai piemontesi, con due lunghezze di vantaggio sui biancorossi: la formazione allenata da coach Giulio Griccioli arriva al “PalaTrieste” forte di 4 vittorie nelle ultime cinque partite di campionato, tra le quali spiccano i brillanti risultati ottenuti sia sul difficile parquet della Centrale del Latte Brescia che, al Palasport “Paolo Ferraris” di Casale, contro la capolista Aquila Basket Trento nell’appuntamento pre-natalizio di quindici giorni fa.

Alle sole tre conferme nel roster della passata stagione, con i giovani Federico Di Prampero (play/guardia del ’95) ed Edoardo Giovara (ala di 200 cm del 1993) che hanno mantenuto il proprio posto in squadra assieme al neo-capitano Niccolò Martinoni (9.3 PPG e quasi 4 rimbalzi a gara per l’ala nativa di Varese), ha sposato la causa rossoblù il duo americano composto dal play/guardia Kevin Dillard (classe 1989, ex Dayton University in NCAA, attuale miglior marcatore della squadra con una media di 16.3 punti ad allacciata di scarpe) e dal numero “2” David Jackson (12.4 PPG), quest’ultimo in Polonia nella scorsa stagione con la maglia del PGE Turow.

Nel team di Casale c’è anche l’ex fortitudino Donato Cutolo (ala di 198 cm del ’97, con una media d 7 punti e 5.2 rimbalzi catturati) a essere uno degli elementi più “utili” del team piemontese, che ha a disposizione anche la buona mano dal perimetro dell’esperto Juan Marcos Casini (classe 1980, visto l’ultimo anno a Ferentino) e la fisicità in pitturato dell’ala/centro Davide Bruttini (’87, 6.8 PPG + 6.1 rimbalzi a match). Completano il roster il giovane Andrea Amato, play di 19 anni cresciuto nel vivaio dell’EA7 Milano, e l’ex di turno Abdel Fall: il centro di scuola Stella Azzurra, classe 1991, conta di proseguire in terra piemontese il proprio cammino di crescita, iniziato lo scorso anno in Legadue proprio con la casacca biancorossa di Trieste.

 

Ti è piaciuto questo articolo?

E’ ufficialmente partita la campagna abbonamenti per quanto riguarda le gare casalinghe dell’Unione nel campionato di Serie D 2013/2014. Dipingiamo anche quest’anno il “Rocco” con i colori più belli del mondo, i colori rossoalabardati!!!

Dai cuori pulsanti della Furlan a quelli in Tribuna Pasinati, ragazzi e ragazze, grandi e piccini, questo messaggio è rivolto a voi! Dopo lo straordinario supporto della passata stagione, anche quest’anno la vostra spinta sarà fondamentale per tornare a respirare l’aria pura del calcio che conta!

Perchè con il vostro amore, la vostra passione, IL VOSTRO TIFO, ogni traguardo è possibile!!!

Le tessere per la stagione ormai alle porte sono acquistabili presso il Ticket Point di Corso Italia 6/C, con orario 8.30/12.30 e 15.30/19, oppure presso il Centro Coordinamento Triestina Club di Via dei Macelli 2/18, con i seguenti orari: da lunedi a venerdi dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19, il sabato mattina dalle 9 alle 12.

Di seguito ecco i prezzi delle tessere settore per settore:

ABBONAMENTI INTERI

CURVA € 80

TRIBUNA € 150

TRIBUNA VIP € 300 (park + buffet)

ABBONAMENTI RIDOTTI

0-12 accompagnati da adulto (rapporto 1 a 1) € 10 (curva o tribuna)

13-18 sconto del 50%

Disabili oltre il 75% (fotocopia documento medico) € 10 (curva o tribuna) – park disabili

Vi aspettiamo anche quest’anno numerosissimi, calorosissimi ed appassionatissimi, come solo i tifosi alabardati sanno essere, per regalarvi una stagione di grandi emozioni!!!!

PERCHE’ NOI C CREDIAMO…..E TU?

Ti è piaciuto questo articolo?

Nelle ultime ore sono stati ufficializzati i 4 gironi che comporranno la serie A2 Femminile di basket per il campionato 2013/14: arriva la definitiva certezza del ripescaggio della Ginnastica Triestina di coach Nevio Giuliani, dopo la dolorosa eliminazione alle semifinali play-off di maggio. L’SGT è stata inserita nel raggruppamento nord-est, insieme all’Interclub Muggia con la quale darà nuovamente vita a un derby di campionato dopo qualche anno di assenza.

Le nostre due formazioni locali se la vedranno inoltre con Udine, Vicenza e Valmadrera, oltre alle sfide contro le compagini sarde di Selargius e Alghero.

Questa la composizione di tutti i gironi:

CONFERENCE NORD-OVEST

– GEAS Basket Sesto S.Giovanni (MI)
– Pallacanestro Torino
– Astro Cagliari
– Basket Biassono
– Virtus Cagliari
– NBA New Basket  A-Zena Genova
– Pallacanestro Sanga Milano

CONFERENCE NORD-EST

– SGT Trieste
– A.S.D. Vicenza
– Pallacanestro Interclub Muggia
– Mercede Basket Alghero
– Basket S.Salvatore Selargius (SS)
– Sporting Club Udine
– Starlight Valmadrera (LC)

CONFERENCE CENTRO

– Libertas Basket Bologna
– Ancona Basket
– Fe.Ba Civitanova Marche (MC)
– Basket Team Crema (CR)
– Pall.Femm. Broni 93 (PV)
– Bonfiglioli Ferrara
– Pall.Vigarano 2008 (FE)

CONFERENCE CENTRO-SUD

– Basket Ariano Irpino (AV)
– Futura Basket Brindisi
– Salerno Basket 92
– Dike Basket Napoli
– A.Dil. Minibasket Battipaglia
– A.S.D. Virtus Ants Viterbo

Ti è piaciuto questo articolo?