Sunshine Vice Academy, day #5 e #6: ecco perché avremmo voluto esserci anche noi… vecchi
“Vorrei tornare a essere un bambino per partecipare al Camp”: firmato, Andrea Pecile. Non è un caso che, giunti al termine dell’edizione 2019 del Sunshine Vice Academy, iniziamo a raccontare le ultime giornate di questa kermesse con una citazione di chi, questo evento, lo ha creato già diversi anni fa. Perché, con l’obiettivo di fare le cose sempre in maniera migliore, c’è anche la consapevolezza che una settimana passata tra una marea di giovanissimi partecipanti sorridenti ripaga volentieri da tutta la fatica accumulata in sei caldi giorni. E che, in fin dei conti, noi stessi più grandicelli vedendo un’organizzazione perfetta come quella “tropicale” vorremmo poter riavvolgere le bobine del tempo per essere anche noi stessi “candidabili” per un posto in prima fila assieme alla moltitudine di piccoli protagonisti che hanno invaso l’Allianz Dome, gentilmente concesso dalla Pallacanestro Trieste 2004.
Dai risvegli muscolari di “Lollo” Giannetti a quelli di Vale Carrafiello, passando alle innumerevoli partite di Quidditch Basketball in cui anche il più giovane dei “campers” ha saputo districarsi in mezzo alle tantissime regole da rispettare. Ma anche il consueto “Space Jam”, proiettato immancabilmente ogni anno, che ha lasciato poi spazio al video della famosa bomba del Pec ai Giochi del Mediterraneo e che è valsa alla nostra Nazionale l’ultima medaglia iridata del nostro movimento: di momenti topici in questa edizione 2019 ce ne sono un sacco da sottolineare, basti pensare anche al mega-trenino condotto da Davide Pensabene e Nicholas Bazzarini (tra gli indiscussi MVP estivi del Sunshine Vice Academy), ai “fantini” e alle coreografie sulle note di “Jambo” di Giusy Ferreri salutate dal blocco di genitori presenti alla giornata finale del Camp. E il primo grazie arriva proprio dalla schiera di mamme e papà che hanno lasciato, nelle mani dello staff di Andrea Pecile, che i propri pargoletti si potessero divertire per una settimana intera insieme ai tanti ospiti speciali che si sono susseguiti.
La settimana che si è conclusa è stata per i bambini un motivo per fare nuove amicizie e per consolidare l’amore per la palla a spicchi, compagna inseparabile dei mesi e degli anni che verranno. E con un diploma, una medaglietta e un sacco di buoni-omaggio da parte degli sponsor tropicali da portare a casa, l’idea è quella di aver vissuto tutti assieme un piccolo grande sogno. Perché la pallacanestro ne regala tanti, di sogni. E la speranza è che per ognuno di questi novanta giovani cestisti in erba di soddisfazioni, con una palla da basket tra le proprie mani, possano arrivare a bizzeffe da qui in avanti.
(Si ringraziano, per gli sponsor: White Abbigliamento, Montedoro Freetime, Soks, Backdoor, Coffee at Home, Eppinger, Motocharlie, Gelato Marco, Macelleria Suppancig, Antica Sartoria di Napoli, Amigos Caffè, Non Solo Antenne, Fragola Lilla, Aiello & Partners, Just Like Home. Per gli ospiti: Valentina Carrafiello, Mark Bartoli, Giga Janelidze, Alberto Martellossi, Daniele Cavaliero, Lorenzo Giannetti, Matteo Da Ros, Juan Fernandez, Lodovico Deangeli, i ragazzi dell’u18 e dell’u16 della Pallacanestro Trieste 2004, Andrea Coronica, Stefano Bossi, Roberto Prandin, Stefania Lucia, Eugenio Dalmasson, Matteo Praticò, Sergio Dalla Costa e Paolo Paoli. E ovviamente grazie a tutti gli infaticabili istruttori!).
P.S. save the date: dal 2 al 6 settembre prossimo lo staff Sunshine sarà di scena a Villara come centro estivo pre-scuola multisport. Consiglio spassionato: non fatevelo sfuggire…
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!