Sunshine Space Academy, days 5-6: i famosi attestati di morbin e serenità
Una degna conclusione di prima settimana di lavori tropicali: palme tirate a lucido e tanti momenti da condividere tutti assieme, con la proverbiale dovizia di particolari dello staff capitanato da Andrea Pecile – anch’esso trasformatosi in una palma, con lo stesso fragore con cui Goku nella serie Dragonball superò il limite del Super Sayan – ha fatto nuovamente breccia nei cuori dei piccoli, medi e grandi partecipanti della Sunshine Space Academy.
Day 5 e 6, uniti sotto un’unica egida: quella degli insegnamenti (tanti) che i “Campers” hanno ricevuto a piene mani dal solito nutrito stuolo di ospiti che, di sposare la causa tropicale, ci siamo abituati ad avere con noi nelle nostre estati: dall’arbitro di serie A Mark Bartoli a rispondere al migliaio circa di domande sulle regole del basket, a Martina Trani a fungere da perfetta istruttrice dei più piccoli, ad Alessandro Nocera che è una sorta di “Treccani for Dummies” della palla a spicchi nello spiegare ai più grandicelli come muoversi senza palla e come sfruttare le spaziature sul campo, sino alle lezioni di Davide Pensabene che trasforma esercizi complessi in veri e propri giochi dove i bimbi imparano nozioni utili e importanti in un battibaleno.
Prima del consueto “rebechin” di fine settimana – grazie a tutti i genitori per la dose industriale di leccornie – sabato è la giornata delle coreografie (e, per come i “Campers” hanno ballato sulle note de “La Cintura” di Alvaro Soler, sembrava di essere alle finali di “Amici” di Maria De Filippi), della presentazione in stile NBA dei finalisti per la gara di tiri liberi (col Pec a ritagliarsi con soddisfazione un piccolo spazietto, sempre sulle note dell’inossidabile Space Jam) e delle tante premiazioni che si sono succedute, in compagnia di Daniele Cavaliero e di Enrico Ambrosetti che è tornato a trovarci e che siamo felici di averlo potuto nuovamente riabbracciare.
L’ “Attestato di partecipazione del raggiungimento di massimo livello di morbin e serenità” come valore è inferiore solamente all’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, così come le medaglie ricordo, la foto di gruppo del nucleo del Tropics Camp con la Nazionale e i premi speciali a tutti coloro che per comportamento ed educazione si sono distinti in questa settimana. Un piccolo ma importante ringraziamento ai nostri ragazzini, che con passione hanno frequentato la Sunshine Space Academy: più di qualcuno lo rivedremo anche per il secondo giro di…valzer – a partire da lunedì 2 luglio – a tutti gli altri un affettuoso abbraccio tropicale per aver condiviso assieme allo staff, agli istruttori e a tutti gli ospiti giornate intense ma incredibilmente positive e divertenti.
E non può mancare il “Thanks a lot” a chi sostiene tangibilmente questo nostro evento: grazie a White Abbigliamento, Montedoro Freetime, Bottega Backdoor, Gelato Marco, Coffeathome, Eppinger, Antica Sartoria di Napoli, Amigos Caffè, NonSoloAntenne, Fragola Lilla, MotoCharlie, Macelleria Suppancig e Soks per l’apporto preziosissimo in qualità di sponsor. Perché di amici, il Tropics Camp, ne ha tantissimi. E ogni anno di più.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!