Statistiche, Diliegro e Hoover i migliori biancorossi della penultima giornata di andata in Adecco Gold
E’ stato indiscutibilmente Dane Diliegro il miglior biancorosso in campo, nell’ultima gara di campionato giocata al Pala Credito di Romagna. Il giocatore di Lexington spicca infatti in gran parte delle top-ten della penultima giornata del girone di andata, mitigando in parte la delusione rimediata nella sconfitta all’overtime contro i padroni di casa di Forlì.
Diliegro si è distinto quale 2° miglior rimbalzista del 14° turno di Adecco Gold (15 “carambole” conquistate, dietro solo al bresciano Giddens a quota 17), oltre che per punti segnati (26 in tutto, per il 3° posto di giornata) e per valutazione complessiva (un ottimo +35, che anche in questo ambito lo posiziona sul gradino più basso del podio). Sempre relativamente alla sfida in Romagna, Ryan Hoover conquista un posto d’onore sia alla voce degli assist dispensati ai compagni (ben 8, a una sola lunghezza di ritardo da Collins di Barcellona e Soragna di Capo D’Orlando, i migliori dell’ultimo turno) che sul fronte dei recuperi (3 i palloni strappati di mano agli avversari, per il 4° posto di giornata).
I due giocatori americani migliorano anche nelle classifiche globali di campionato, che li vedono già da tempo protagonisti: Diliegro sale al 4° posto tra i rimbalzisti “principi” di Adecco Gold (117 totali, con una media di 9 a partita) ed entra a far parte della top-five dei realizzatori da due punti, con 75 canestri segnati in pitturato. Dane scende infine di una posizione nella lista dei giocatori più fallosi del torneo, anche qui relegandosi in quarta posizione dopo essere stato superato da Portannese dell’Upea.
Per quanto riguarda invece Hoover, continua la sua personale marcia quale miglior tiratore di liberi di stagione: per Ryan il 2/2 di Forlì accresce ulteriormente la quasi perfetta percentuale dalla linea della carità, con un eccellente 97,4% (frutto del 37/38 globale dalla lunetta) che lo stacca ulteriormente dal diretto inseguitore Voskuil (Biella), attualmente secondo con il 90,4%.
Dando un’occhiata al computo di squadra, il miglior marcatore della Pallacanestro Trieste 2004 rimane Will Harris con 189 punti segnati (6 in più di Diliegro, che però mantiene la miglior media realizzativa con 14.1 PPG), Hoover scavalca Michele Ruzzier nella classifica degli assist totali (40 contro 37) mentre Marco Carra si tiene stretto il primato di “ladro di palloni biancorosso”, con 18 recuperi in tutto.
Infine, il consueto riepilogo statistico con le cifre giuliane, aggiornate alla penultima gara del girone di andata:
Tiri da 2 punti: 296/593 (50%, rispetto al 14% del turno precedente)
Tiri da 3 punti: 100/270 (37%, rispetto al 38% del turno precedente)
Totale tiri dal campo: 396/863 (46%, stessa percentuale del turno precedente)
Tiri liberi: 164/227 (72%, rispetto al 71% del turno precedente)
Rimbalzi difensivi: 280 (20 media partita, contro i 19.2 di media del turno precedente)
Rimbalzi offensivi: 142 (10.2 media partita, contro i 10 di media del turno precedente)
Assist: 163 (11.6 di media partita, contro gli 11.5 di media del turno precedente)
Palle perse: 230 (16.4 di media partita, contro le 16.1 di media del turno precedente)
Palle rubate: 86 (6.1 di media partita, stessa media del turno precedente)
Stoppate: 18 (1,3 di media partita, contro l’1,2 di media del turno precedente)
Media punti segnati per gara: 75.4 (contro i 74.4 di media del turno precedente)
Media punti subiti per gara: 80.9 (contro gli 80.2 di media del turno precedente)
I dati sono forniti dalla Lega Nazionale Pallacanestro.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!