SGT, buona la prima contro Torino. La serie A1 è ora distante una sola vittoria
La Calligaris piazza il punto dell’1-0 nella serie di finale play-off contro Torino: la squadra di Nevio Giuliani si impone per 56-45 sulla Piramis, all’interno di una gara estremamente rognosa che Trieste ha avuto il merito di chiudere a cinque minuti dal termine. Nonostante la pesante assenza di Montanaro, le ospiti hanno messo a dura prova le giuliane, brave poi a trovare il break decisivo nel finale senza dover poi soffrire nei minuti conclusivi del match.
La partenza triestina sembra lanciata, con l’ 8-0 che sottolinea l’ottimo inizio di gara delle padroni di casa: le ospiti “spadellano” per qualche minuto in attacco, ma lottano a rimbalzo offensivo e trovano un parziale di 7-0 firmato da Coen e Quarta, che riportano in equilibrio il match a metà di prima frazione. La Calligaris fa progressivamente più fatica ad andare a realizzare, con 7 minuti di autentico black-out che permette alle piemontesi di mettere la freccia all’ 8′ con Salvini (8-11). Un libero di Gombac, assieme a una “zingarata” in penetrazione di Romano, ridà ossigeno alla Ginnastica, tuttavia è Torino a rimanere avanti alla prima sirena (11-13).
Vida pareggia i conti in apertura di secondo quarto, sull’altro fronte Quarta risponde “presente” per la Piramis: quattro punti di fila per la guardia ospite consegnano infatti altrettante lunghezze di vantaggio per Torino al 13′ (13-17). Trieste vede spegnersi sul ferro diversi tiri, specialmente dalla media distanza, e le piemontesi vanno al massimo vantaggio sul 15-22: è poi Miccoli, su sponda SGT, a tentare una prima scossa giuliana con quattro punti di fila, tentando di “esorcizzare” le triple ospiti che sono una vera spina nel fianco per la Ginnastica. Le triestine tornano a contatto avversario con un contro-break di 6-0 targato Bianco e Vida, blindando il punteggio sul 23-25 di metà gara.
A inizio di terza frazione, l’azione da tre punti di Coen viene annullata da Trimboli, Vida e Miccoli: dopo 180 secondi dalla ripresa delle ostilità, la Calligaris torna in vantaggio sul 29-28, gap che si allunga con un altro parzialino interno di 4-0 che lancia l’SGT sino a +5. In un momento di empasse offensiva da ambo le parti, con parecchie palle perse e tiri dall’alto coefficiente di difficoltà che non vanno a segno, il punteggio rimane inchiodato sul 33-30 per più di qualche minuto: ci pensa Miccoli a togliere le castagne dal fuoco per Trieste, a cui si aggrega l’appoggio al tabellone di Romano. Torino però rimane lì attaccata, con i punti di Salvini che regala alle piemontesi il -2 a dieci dalla fine.
Vida prima, Quarta poi dalla lunga distanza mantengono immutato l’equilibrio sul parquet negli istanti finali di ultimo quarto (39-38). La Ginnastica tenta un mini-scatto sui liberi segnati da Gombac e la tripla imbucata da Miccoli (+6 al 34′), ma sono ancor più importanti le due bombe piazzate dall’angolo da Policastro a dare l’ allungo decisivo per le giuliane (50-41). Il time-out repentino, chiamato da coach Petrachi, non sortisce gli effetti sperati da Torino: la Piramis perde progressivamente efficacia e fiducia, ed è ancora Policastro a punire la difesa ospite, dando il massimo vantaggio a Trieste di 11 punti che è un bottino troppo pesante da recuperare per le ospiti. E’ fatta per l’SGT, che ora ha due match-point (il primo mercoledì prossimo in Piemonte) per centrare la promozione in serie A1.
—
SGT Calligaris – Pallacanestro Torino 56-45 (11-13, 23-25, 37-35)
SGT Calligaris: Rosellini, Zecchin 2, Trimboli 5, Vida 17, M. Miccoli 13, Policastro 8, Cerigioni, Gombac 3, Romano 4. All. Giuliani
Pallacanestro Torino: Rosso 2, Di Giacomo 4, Quarta 13, Coen 10, Domizi 10, Balbo n.e., Santuz, Albano, Salvini 6, Michelini n.e.. All. Petrachi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!