Sarà AB Sport Performance – Mg Colors Monstars la finale dell’AIS Summer League 2013

Ci avviciniamo all’atto finale: sono AB Sport Performance e MG Colors Monstars ad aggiudicarsi il pass per la finalissima della All In Sport Summer League 2013. Pronostico rispettato nelle semifinali, che pure hanno riservato una serata di buonissima pallacanestro e grandi emozioni agli spettatori presenti presso il centro sportivo “Primo Maggio” di Strada di Guardiella: i pordenonesi di AB Sport Performance arrivavano allo scontro con i Vuoi che Muoro privi del centrone Roland Pivetta. Dall’altra parte, però, Daniel Crevatin e compagni devono rinunciare a Miran Bole, il principale realizzatore della squadra e l’uomo che ha trascinato i bluarancio fino alle “final four”: la sua assenza si fa sentire certamente, visto che la manovra offensiva dei triestini è piuttosto farraginosa ad inizio gara.

AB Sport Performance non lascia nulla al caso e piazza un tremendo 14-1 in poco meno di cinque minuti: Simone Macaro (7/9 da due, 2/5 da tre, 4/6 ai liberi) è micidiale nei pressi del ferro, dove fa valere la sua fisicità ma anche una presenza costante. Sono nove i punti segnati dal mezzolungo della Falconstar, mentre in casa Vuoi che Muoro una reazione arriva quando entra in campo Daniel Crevatin, quest’oggi nella doppia veste di giocatore/allenatore: il playmaker entra e subito va a segno, con un paio di canestri che valgono il 17-10. Piccola rimonta dei Vuoi che Muoro, poi i pordenonesi devono far accomodare in panchina Ughi, gravato di tre falli dopo 13 minuti: l’intensità degli arancioblu aumenta, soprattutto in difesa, mentre dall’altra parte Colamarino e compagni si intestardiscono un pò troppo con il tiro da fuori, a fronte di percentuali non eccelse. Ciò permette la rimonta ed il sorpasso dei Vuoi che Muoro, una squadra che non molla mai tenendo fede al proprio soprannome: Macaro e Gaspardo cercano di tener alta la tensione per i rossoneri, ma il leader Crevatin lancia ancora i suoi, pareggiando sul 29-29 a 4’30” dalla fine del primo tempo.

Arriva pure il sorpasso, con quattro punti di Pizziga, poi però AB Sport Performance riesce a tornare avanti: i minuti rimanenti servono per vedere Macaro uscire momentaneamente dal campo per un problema alla caviglia e Moretti che piazza uno schiaccione clamoroso a difesa quasi schierata. L’affondata del cormonese ha i suoi effetti, tanto che i triestini perdono un altro pallone e si espongono ad un’altra schiacciata, questa volta di Colamarino, allo scadere del primo tempo (44-34). Nella ripresa l’inizio al fulmicotone di Bertin (cinque punti di fila) porta il team di Gelormini, Brazzit e Truccolo avanti 51-38: è l’allungo decisivo, perchè serve a poco la buona volontà di Pizziga (6/12 al tiro) sotto canestro. Le bassissime percentuali dei Vuoi che Muoro si riflettono nel +19 di metà tempo, con “B” Bertin grande protagonista: il marine dei pordenonesi segna, recupera palloni e si appiccia addosso a qualsiasi avversario gli venga assegnato. La bomba di Gaspardo fissa il +20 (64-44) e nel finale il punteggio viene arrotondato fino al 78-56 che dà l’approdo all’atto conclusivo ad AB Sport Performance.

Partita ben più tesa quella fra MG Colors Monstars e TramonTeam: i verdi di un impeccabile Mravic in veste di coach (complimenti per la cravatta!) sono al completo, mentre Gallocchio deve rinunciare al tiratore Bartolini ed a Negri. I primi cinque minuti trascorrono in un equilibrio normale, con i Monstars più positivi nel settore esterni ed il TramonTeam che fa quadrato attorno alla coppia di lunghi Crotta – Totis: Mravic propone la sua ormai leggendaria 3-2, che tanti frutti ha portato nel torneo, ed a metà tempo il punteggio è fermo sul 14-14 (canestro di Cigliani). Due tiri liberi di Cerniz portano il TramonTeam avanti, 14-16, poi coach Gallocchio decide di averne viste abbastanza e chiama time out.

Dopo la sospensione, la partita si alza di tono a livello offensivo: scambi di canestri da una parte e dall’altra, con Matteo Cernivani che a dispetto dei suoi 17 anni entra in campo e come niente fosse infila due bombe. Crotta, però, fa sentire nel pitturato tutti i suoi 208 centimetri e dei raddoppi sul pivot si giova Totis, che piazza il 25-28: la terza tripla di Cigliani (3/6 da due, 3/7 da tre) firma il massimo vantaggio per i verdi, sul 25-31, ma a questo punto “Spotty” Spanghero decide di azzannare la partita e in un amen i Monstars ritornano al pareggio, sul 31-31. Il primo tempo finisce 35-36 per il TramonTeam, poi all’inizio della ripresa c’è spazio anche per “Airon” Kalik, che in pochi minuti va anche a segno con una spettacolare penetrazione: Zecchin indovina il triplone del 42-38, poi c’è un continuo batti e ribatti, con break e controbreak. Devil Medizza segna con il fallo e provoca il terzo fallo di Crotta sul 48-47: i problemi per Mravic cominciano quando il lungo commette anche la quarta penalità, su Zecchin che indovina un “and one”. Lieve allungo degli MG Colors Monstars, che oltretutto ammirano i 206 centimetri di Piunti tuffarsi a pelle di leone sul parquet di Guardiella per recuperare un pallone: immagine di sacrificio davvero inedita, per un torneo estivo, ma il giocatore di Mirandola si guadagna applausi e stima da parte di tutta la tribuna.

Spanghero e Dagnello fissano il 59-51 per i Monstars e, a 6’46” dalla fine, Mravic chiama un time out per cercare di invertire la rotta: Cerniz esce dal minuto di sospensione esplondendo la tripla del 59-54 e lo stesso play classe ’95 riavvicina il TramonTeam fino al 63-60, con cinque minuti da giocare. Quando però Stefano Cernivani e Zecchin segnano il 67-60, allora è tempo di accelerare le conclusioni per il TramonTeam: quattro errori di fila dei verdi, con Kos e Cerniz a prendersi le responsabilità, sono pesantissimi per i ragazzi di Leo Mravic, che perdono Crotta e Totis per falli. Il finale è tutto di Marco Spanghero, che si prende le conclusioni vincenti e porta ai suoi ragazzi la vittoria 77-70 in un match davvero emozionante.

Sarà dunque finale fra AB Sport Performance e MG Colors Monstars, mentre il programma del sabato regalerà le finaline di consolazione: posto che il Dai e Vai ha rinunciato a disputare la sfida per il nono/decimo posto con Gli Hobbit, che dunque vinceranno 20-0 a tavolino, nella giornata del 29 giugno alle ore 20.45 l’AIF Libertas e Spazzidea SRL si sfideranno per decretare le squadre classificate al settimo ed ottavo posto.

Domenica, infine, giornata conclusiva per la All In Sport Summer League 2013: con le finali dal primo al sesto posto. Un appuntamento da non perdere!

AB SPORT PERFORMANCE – VUOI CHE MUORO 78 – 56 (44 – 34)

AB Sport Performance: Brusamarello 4 (0/0 da due, 1/5 da tre, 1/2 ai liberi), Puto 1 (0/3, 0/3, 1/2), Ughi 2 (0/1 da tre, 2/2), Colamarino 8 (1/2, 1/5, 3/4), Trevisan 5 (1/7, 1/2, 0/1), Moretti 11 (2/6, 1/6, 4/4), Macaro 24 (7/9, 2/5, 4/6), Gaspardo 11 (3/6, 1/2, 2/4), Bertin 12 (2/2, 1/6, 5/6).

Vuoi che Muoro: Bon 3 (0/7, 0/1, 3/4), Pizziga 14 (6/11, 0/1, 2/2), Agapito 6 (1/2, 0/2, 4/6), Della Venezia 6 (3/7, 0/4, 0/2), Querinuzzi 4 (2/5, 0/1), Puzzer 6 (3/5, 0/1), Oblak 2 (1/2), Petronio 5 (2/4, 0/2, 1/2), Udovic (0/2 da tre), Crevatin D. 10 (4/7, 0/1, 2/2).

Arbitri: Chenich di Trieste e Roiaz di Muggia

 

MG COLORS MONSTARS – TRAMONTEAM 77 – 70 (35 – 36)

MG Colors Monstars: Cernivani S. 9 (0/4, 2/7, 3/4), Piunti 4 (0/1 da due, 4/4), Cuperlo 2 (1/1), Dagnello 8 (4/9, 0/2), Zecchin 15 (3/8, 2/6, 3/3), Gallocchio ne, Medizza 13 (5/11, 3/7), Braini ne, Cernivani M. 8 (1/3, 2/6), Spanghero 18 (2/7, 4/9, 2/2).

TramonTeam: Totis 6 (3/4), Cerniz 14 (1/3, 3/9, 3/3), Gasparo (0/1 da tre), Kos 15 (2/5, 3/7, 2/2), Polo 10 (1/3, 2/7, 2/4), Cigliani 15 (3/6, 3/7), Kalik 2 (1/1), Bocciai (0/2 da due), Manià ne, Debernardi ne, Crotta 8 (4/6).

Arbitri: Roiaz di Muggia e Chenich di Trieste

 

IL PROSSIMO TURNO

SABATO 29/06/2013

Centro Sportivo Primo Maggio (Strada di Guardiella 7 – TRIESTE)

Ore 20.45: FINALE SETTIMO/OTTAVO POSTO – AIF Libertas vs Spazzidea SRL

Ti è piaciuto questo articolo?
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi