Riscatto giuliano a Imola: Trieste la spunta contro l’Aget dopo un supplementare

La Pallacanestro Trieste 2004 fa sua la trasferta di Imola, dopo un’autentica battaglia durata 45 minuti: i giuliani si impongono sul parquet dell’Aget per 86-90 dopo un tempo supplementare, in una gara dai tanti capovolgimenti di fronte dove il team allenato da Eugenio Dalmasson ha avuto il merito di avere la freddezza giusta nei momenti più importanti del match, sia nei tempi regolamentari che nell’overtime.

Trieste parte subito con il neo-arrivato Ryan Hoover in quintetto-base, a cui si affiancano Carra, Tonut, Harris e Diliegro. Si resta in assoluto equilibrio sino ai 5 punti di fila di Young (12-5 Imola al 4′), è Diliegro, con 8 punti nella frazione, a firmare il contro-break biancorosso che riavvicina immediatamente gli ospiti sul -2. Mastrangelo e Ruzzier, quest’ultimo con due realizzazioni di fila allo scadere, ricuciono completamente lo strappo tra le due formazioni: alla prima sirena è perfetta parità in campo, 20-20.

Trieste torna concentrata sul parquet in avvio di secondo quarto: Fossati e Mastrangelo regalano il +4 esterno, i giuliani si mantengono con la testa avanti grazie alla precisione di Ruzzier e ai punti ancora di Mastrangelo: è 24-31 per gli ospiti, che approfittano del contemporaneo 0/4 di Dordei dalla linea di tiro libero. I giuliani riescono a mantenere il vantaggio per tutti i secondi dieci minuti effettivi di gara, sebbene un Young praticamente perfetto in fase realizzativa, con 17 punti all’attivo, avvicini sensibilmente la squadra di casa sino al -1. Due triple consecutive di Hoover ridanno ossigeno a Trieste (35-42), prima di un ulteriore ritorno di fiamma dell’Aget nel finale, con quattro punti di fila di Dordei: all’intervallo lungo è 39-42.

Nel terzo quarto, la gara riparte con i canestri di Niles, capace di inanellare da solo un break interno di 8-2: Imola riacciuffa prima gli ospiti a quota 44, superandoli immediatamente un minuto più tardi (47-44 al 24′). Per Trieste torna in auge Diliegro, ma l’Aget ha nel tiro pesante l’arma in più: Turel, Young e Dordei dimostrano di avere mani caldissime dai perimetro, con i padroni di casa che provano a scappare via (58-51, poi 63-55 al 27′), venendo però rintuzzati da Ruzzier e Hoover, abili a piazzare il parziale di 7-0 che riapre tutti i giochi. E’ successivamente di Fossati la “bomba” che permette il 65-65 a dieci minuti dal termine.

Si sbaglia parecchio in avvio di ultima frazione, da ambo le parti: Candussi si sblocca e rimanda avanti i suoi nel punteggio, è Niles a replicare al lungo ospite (68-69 a cinque dal termine). Trieste si spinge sino a +4 con una tripla di Mastrangelo, Imola sembra però avere in mano l’inerzia nei minuti decisivi, ancora con Niles e Young a mettere un 6-0 di parziale: a 49” dalla fine, l’Aget torna avanti di due lunghezze. E’ Ryan Hoover a prendere poi per mano la squadra giuliana, prima con due tiri liberi segnati per il 74 pari, quindi con il tiro da 2 punti a 10” dal termine che annulla la realizzazione precedente di Poletti: si va all’overtime, dove l’acuto biancorosso viene in principio dato da Diliegro ed Harris (quest’ultimo con una tripla). Una realizzazione dai 6 e 75 di Hoover lancia Trieste sul +7, Imola arriva sino all’83-84 con Young ma gli ospiti sono sufficientemente freddi dalla linea della carità negli istanti finali del supplementare: il 6/8 nell’ultimo minuto e mezzo regala la vittoria ai biancorossi, assieme ai primi due punti della stagione.

Aget Imola-Pallacanestro Trieste 2004 86-90 d.t.s. (20-20, 39-42, 65-65, 76-76)

Aget Imola: Maccaferri, Young 26, Gorrieri, Poletti 11, Riga n.e., Turel 5, Dordei 19, Passera 5, Niles 20, Mancin. All. Esposito

Pallacanestro Trieste 2004: Hoover 15, Fossati 5, Tonut, Harris 6, Mastrangelo 16, Ruzzier 19, Diliegro 16, Candussi 2, Carra 11, Urbani. All. Dalmasson

Ti è piaciuto questo articolo?
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi