Riprende il campionato, lunga trasferta in Sicilia per Trieste: si va a Barcellona

Sarà una Sigma estremamente affamata di punti, quella che Trieste affronterà in Sicilia nel prossimo turno di campionato di Adecco Gold. Dopo la pausa dettata dalla disputa delle “Final Six” di coppa, i biancorossi si rituffano dunque sul parquet in una sfida difficile contro Barcellona: la “cura-Calvani” (il coach ex-Virtus Roma ha difatti sostituito a gennaio l’esonerato Giovanni Perdichizzi) ha in parte giovato ai siciliani, attualmente sesti in classifica con 28 punti all’attivo ma costretti da tempo a fare i conti con una serie di infortuni che hanno influito sulle prestazioni globali di squadra.

Nell’ultimo periodo, la Sigma ha vinto tre volte (contro Forlì, Imola e Jesi) e perso due (a Capo D’Orlando e, nell’ultima partita giocata, a Biella): il +2 dalla settima piazza, ultima a disposizione per disputare i play-off, non è però un tesoretto sufficiente per dormire sonni tranquilli. Per una squadra che, senza nascondersi più di tanto, si è rinnovata quasi in toto la scorsa estate allo scopo di puntare in alto, c’è dunque la consapevolezza che nelle 6 partite che mancano in stagione regolare sarà necessario fare più punti possibile, sia per preservarsi da brutte sorprese che per tentare di scalare qualche posizione.

Barcellona può principalmente affidarsi alla propria coppia di americani: il play Andre Collins (16.3 PPG e miglior assist-man dell’intera Lega, con quasi 7 a partita) e l’ala Alex Young (miglior realizzatore del campionato, con 490 punti segnati e una media di 20 abbondanti a gara) sono due clienti scomodissimi che, se in giornata di grazia, trascinano la Sigma verso una vittoria certa. Con Mauro Pinton e Giuliano Maresca a recuperare dagli acciacchi fisici che ultimamente hanno finito col decimare il reparto dei “piccoli”, Barcellona ha tanta esperienza da vendere sul parquet: da Tommaso Fantoni a Fiorello Toppo (assieme ne mettono quasi 16 a referto per match), passando per le realizzazioni di Demian Filloy e di Gabriele Ganeto (quest’ultimo arrivato sull’isola a inizio gennaio 2013) e concludendo con l’ala Nicola Natali.

All’andata, la Pallacanestro Trieste 2004 riuscì a imporsi per 79-76, con 20 punti del capitano Carra e 19 di Ruzzier; in casa Sigma, fu invece Collins il top-scorer con 20 realizzati.

 

Ti è piaciuto questo articolo?
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi