Per Trieste l’anno nuovo si apre con la sfida casalinga contro Casale Monferrato
E’ quasi un destino parallelo, quello che nel recente passato ha legato la Pallacanestro Trieste 2004 alla Novipiù Casale Monferrato: come i giuliani, anche i piemontesi hanno sopportato un’ estate di dura passione, in attesa di capire se ci fosse la possibilità o meno di iscriversi al campionato 2013/14 di Adecco Gold. Grazie allo sforzo dei tifosi e di una parte delle istituzioni locali, la Junior ha potuto nuovamente ripresentarsi ai nastri di partenza della seconda serie nazionale, disputando un girone d’andata assolutamente decoroso e in linea con gli obiettivi stagionali, che portano la società del Presidente Giancarlo Cerutti alla conquista di una salvezza il più possibile tranquilla.
Sono attualmente 12 i punti conquistati dai piemontesi, con due lunghezze di vantaggio sui biancorossi: la formazione allenata da coach Giulio Griccioli arriva al “PalaTrieste” forte di 4 vittorie nelle ultime cinque partite di campionato, tra le quali spiccano i brillanti risultati ottenuti sia sul difficile parquet della Centrale del Latte Brescia che, al Palasport “Paolo Ferraris” di Casale, contro la capolista Aquila Basket Trento nell’appuntamento pre-natalizio di quindici giorni fa.
Alle sole tre conferme nel roster della passata stagione, con i giovani Federico Di Prampero (play/guardia del ’95) ed Edoardo Giovara (ala di 200 cm del 1993) che hanno mantenuto il proprio posto in squadra assieme al neo-capitano Niccolò Martinoni (9.3 PPG e quasi 4 rimbalzi a gara per l’ala nativa di Varese), ha sposato la causa rossoblù il duo americano composto dal play/guardia Kevin Dillard (classe 1989, ex Dayton University in NCAA, attuale miglior marcatore della squadra con una media di 16.3 punti ad allacciata di scarpe) e dal numero “2” David Jackson (12.4 PPG), quest’ultimo in Polonia nella scorsa stagione con la maglia del PGE Turow.
Nel team di Casale c’è anche l’ex fortitudino Donato Cutolo (ala di 198 cm del ’97, con una media d 7 punti e 5.2 rimbalzi catturati) a essere uno degli elementi più “utili” del team piemontese, che ha a disposizione anche la buona mano dal perimetro dell’esperto Juan Marcos Casini (classe 1980, visto l’ultimo anno a Ferentino) e la fisicità in pitturato dell’ala/centro Davide Bruttini (’87, 6.8 PPG + 6.1 rimbalzi a match). Completano il roster il giovane Andrea Amato, play di 19 anni cresciuto nel vivaio dell’EA7 Milano, e l’ex di turno Abdel Fall: il centro di scuola Stella Azzurra, classe 1991, conta di proseguire in terra piemontese il proprio cammino di crescita, iniziato lo scorso anno in Legadue proprio con la casacca biancorossa di Trieste.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!