Pallanuoto Trieste, pari e patta a Chiavari: ma c’è qualche rimpianto in casa alabardata
Occasione sprecata e allo stesso tempo un punto guadagnato. Si può probabilmente sintetizzare con questo paradosso la prestazione della Pallanuoto Trieste, che esce imbattuta (9-9) dalla trasferta di Chiavari, valida per l’ultima giornata di andata del campionato di serie A2 maschile. Partita emozionante, dall’andamento molto particolare, decisa negli ultimi secondi di gioco. Il gol del definitivo 9-9 l’hanno segnato i liguri con Popovic a 28” dalla fine, e qui stanno i rimpianti della Pallanuoto Trieste, ma dopo che gli alabardati erano riusciti a rimontare 3 gol di svantaggio a inizio 4° periodo.
Il Chiavari, a caccia di punti per tornare in zona play-off, parte meglio e scappa subito sul 2-0 grazie alle reti di A. Caliogna e del centroboa Popovic. Trieste gioca su buoni ritmi, costruisce gioco in quantità ma ha il torto di sprecare tantio in fase offensiva. La reazione degli ospiti non si fa attendere e nel 2° periodo arrivano i gol di capitan Giorgi, Petronio e Krizman, che fissano il punteggio sul 3-3 al cambio di campo.
Nel 3° periodo però Trieste si distrae ancora e concede ai padroni di casa un altro pericoloso allungo, rintuzzato da Covi che fissa il 6-4 con una conclusione da posizione “uno”. La gara sembra ormai nelle mani del Chiavari quando in apertura di 4° periodo i liguri si portano sul 7-4, ma nel momento di maggiore difficoltà la Pallanuoto Trieste piazza una fiammata memorabile. Giacomini accorcia con una bella staffilata dalla distanza, Ferreccio insacca il 7-6 in superiorità numerica e poi Henriques Berlanga firma il 7-7 a 3′ dalla fine. Il sorpasso arriva nel giro di altri 30”, grazie ad uno scatenato Jacopo Giacomini (migliore in campo), che in controfuga firma il 7-8. Sembra fatta, ma il Chiavari torna subito in parità con A. Caliogna (8-8). La partita diventa incandescente, ancora Giacomini infila il nuovo vantaggio ospite (8-9) a 1’22” dalla fine, poi un’altra superiorità numerica permette a Popovic di fissare il punteggio sul 9-9 a 28” dalla fine, con la difesa alabardata anche parecchio sfortunata nell’occasione. La classifica si muove comunque, la Pallanuoto Trieste conserva il terzo posto e si prepara al big-match di sabato prossimo, quando a Monza affronterà la capolista imbattuta Sport Management Verona.
CHIAVARI – PALLANUOTO TRIESTE 9-9 (2-0; 1-3; 3-1; 3-5)
CHIAVARI: Cavo, Ferrari 1, Federici, Venturelli, Oliva, Barrile 1, Popovic 3, Monari 1, Mancuso, Botto, Rolla 1, A. Caliogna 2, E. Caliogna. All. De Crescenzo
PALLANUOTO TRIESTE: Jurisic, Vitiello, Petronio 1, F. Ferrecci 1, Giorgi 1, Krizman 1, Podgornik, Covi 1, Namar, Henriques Berlanga 1, Spadoni, Lagonigro, Giacomini 3. All. Marinelli
ArbitrI: Alfi di Napoli e Ercoli di Fermo
NOTE: nessuno uscito per limite di falli; superiorità numeriche Chiavari 3/7, Pallanuoto Trieste 3/9; spettatori 200 circa
Gli altri risultati (ultima giornata di andata): Pallanuoto Brescia – Rn Imperia 13-5, Rn Sori – Torino 81 7-6, Rapallo – Andrea Doria 2-11, Rn Camogli – Sc Quinto 4-9, Chiavari – Pallanuoto Trieste 9-9, Sport Management Verona – Lavagna 90 16-5
La classifica: Sport Management Verona 31, Rn Sori 25, Pallanuoto Trieste 22, Sc Quinto 21, Lavagna 90 19, Torino 81 16, Rn Camogli 16, Chiavari 15, Pallanuoto Brescia 12, Andrea Doria 9, Rn Imperia 7, Rapallo 0
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!