Pallanuoto Trieste, limpido successo contro Sori: continua l’inseguimento al 2° posto
Gol e spettacolo alla Bruno Bianchi. Nella 2° giornata di ritorno del campionato di serie A2 maschile la Pallanuoto Trieste si impone con un netto 10-5 sul Rn Sori, agguanta i liguri in classifica e si porta al terzo posto (in coabitazione anche con il Lavagna 90), a sole 2 lunghezze dallo Sc Quinto. Successo prezioso quello conquistato dagli alabardati davanti al pubblico di casa, arrivato al culmine di una gara giocata bene dalla squadra di Marinelli, apparsa un po’ svagata solo nei primi minuti, ma poi capace anche di regalare sprazzi di grande pallanuoto. Unica pecca, la gestione poco lucida delle tante situazione di superiorità numerica. La corsa ai play-off continua e il secondo posto è nel mirino di capitan Giorgi e compagni.
La cronaca. Il Sori, guidato in panchina dal campione olimpico di Barcellona ’92 Massimilano Ferretti, parte forte e sorprende la Pallanuoto Trieste. I liguri scappano sullo 0-2 con i gol di Mugnaini e Calvauna, Henriques Berlanga accorcia (1-2), poi ancora lo scatenato Mugnaini batte Jurisic sul palo lungo. Trieste sembra faticare, ma nel finale di tempo arriva il prezioso gol del ’95 Covi, che insacca il 2-3.
Nel 2° periodo l’inerzia della gara passa decisamente nelle mani degli alabardati, che cambiano marcia e regalano spettacolo al pubblico della Bianchi. Krizman trova il 3-3, capitan Giorgi firma il sorpasso, Petronio scrive 5-3 con una precisa staffilata dalla distanza, e dopo una splendida combinazione sull’asse Spadoni, Giorgi, Henriques Berlanga (palo), il talento classe ’97 della Pallanuoto Trieste finalizza una superiorità numerica che vale il 6-3 al cambio di campo.
Nel terzo periodo il Sori, seguito alla Bianchi da un manipolo di tifosi, abbozza una reazione, Calvauna firma il 6-4, ma gli alabardati, anche se con un po’ meno lucidità, continuano a macinare gioco. La terza doppia superiorità numerica sbagliata fa da prologo all’espulsione per proteste di Marinelli e soprattutto alle reti di Krizman e Henriques Berlanga, che sull’8-4 chiudono i conti con 8′ di anticipo.
Nel finale arrivano i gol di Petronio e il primo in assoluto in serie A2 per il difensore classe ’95 Lagonigro, che trasforma con freddezza un rigore. E alla sirena finale è festa: la Pallanuoto Trieste appare davvero in ottima forma.
—
PALLANUOTO TRIESTE – RN SORI 10-5 (2-3; 4-0; 2-1; 2-1)
PALLANUOTO TRIESTE: Jurisic, Vitiello, Petronio 2, Ferreccio, Giorgi 1, Krizman 2, Podgornik, Covi 1, Namar, Henriques Berlanga 2, Spadoni 1, Lagonigro 1, Giacomini. All. Marinelli
RN SORI: Ferrari, Gandini, Calvauna 2, Mugnaini 3, Ferrero, Caletti, Digiesi, Puccio, Rocchi, Manzi, Vezil, Cavassa, Congiu. All. Ferretti
Arbitri: Collantoni di Porto Santo Stefano e Boccia di Roma
NOTE: uscito per limite di falli Vezil (S) nel 1° periodo; superiorità numeriche Pallanuoto Trieste 5/15 + 1 rigore, Rn Sori 3/9; spettatori 400 circa
Gli altri risultati (2° giornata di ritorno): Andrea Doria – Rn Imperia 6-7, Sc Quinto – Pallanuoto Brescia 12-8, Lavagna 90 – Rapallo 17-5, Chiavari – Sport Management Verona 6-9, Torino 81 – Rn Camogli 11-4
La classifica: Sport Management Verona 37, Sc Quinto 27, Pallanuoto Trieste 25, Lavagna 90 25, Rn Sori 25, Torino 81 22, Rn Camogli 19, Chiavari 18, Pallanuoto Brescia 12, Rn Imperia 10, Andrea Doria 9, Rapallo 0
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!